MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Richiesta Informazioni su Modellini Esistenti

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • non ho detto che non fa parte dell'europa, ma dico solo che comprando materiale su ebay proveniente dal regno unito paghi ugualmente gli oneri, cosi' è succeso a dei miei amici... forse mi son spiegato male!!

    Commenta


    • sapete quanto sono le tasse doganali dall'america?

      Commenta


      • Eh no, qua ti sbagli: i paesi comunitari hanno il libero scambio delle merci, per cui la merce che arriva da un altro stato membro non è soggetta a dogana... Non so cosa gli abbiano fatto pagare ma di sicuro non le tasse doganali.... Le dogane per i paesi comunitari non esistono più da un pezzo....

        Le spese di dogana sono il 20% del valore totale della merce acquistata. In pratica se un modellino lo paghi 100 euro, quando ti arriva a casa dovrai sborsare 20 euro se vuoi che te lo consegnino.
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • ah ok grazie...sempre gentili e pronti alla risposta...sto seguendo un'asta a meno di un euro

          Commenta


          • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
            Eh no, qua ti sbagli: i paesi comunitari hanno il libero scambio delle merci, per cui la merce che arriva da un altro stato membro non è soggetta a dogana... Non so cosa gli abbiano fatto pagare ma di sicuro non le tasse doganali.... Le dogane per i paesi comunitari non esistono più da un pezzo....

            Le spese di dogana sono il 20% del valore totale della merce acquistata. In pratica se un modellino lo paghi 100 euro, quando ti arriva a casa dovrai sborsare 20 euro se vuoi che te lo consegnino.
            mi informero' e ti faro' fapere...
            ciao....l.

            Commenta


            • Non so se le cose sono cambiate ultimamente, ma la questione delle tasse doganali per me è sempre stata una cosa casuale, su 4 o 5 oggetti presi fuori dall'Europa solo una volta ho dovuto pagare questa tassa (un rullino Bomag preso in cina).
              www.webalice.it/m.pirola

              Commenta


              • Confermo quanto detto da Nico: dal Regno Unito non ci sono tasse in più da pagare. Solo le normali spese di spedizione. Ho comprato diverse volte e non ho mai pagato tasse in più. Questo vale per tutti i paesi dell'unione europea (e se non sbaglio anche quelli europei ma, non appartenenti all'unione).
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • IO posso dirvi di aver comprato parecchia roba al di fuori dell'europa e solo una volta ho pagato spese di dogana, per delle scarpa dalla cina, poi altri modelli da canada, brasile, california insomma da tutta l'america, nn ho mai pagato spese di dogana! avrò avuto fortuna?

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da CICCIO_MALT Visualizza messaggio
                    IO posso dirvi di aver comprato parecchia roba al di fuori dell'europa e solo una volta ho pagato spese di dogana, per delle scarpa dalla cina, poi altri modelli da canada, brasile, california insomma da tutta l'america, nn ho mai pagato spese di dogana! avrò avuto fortuna?
                    Forse ho capito come funziona...il flusso per questi oggetti abbastanza piccoli è tranquillo e ad uno ogni tanto la questura manda la richiesta a casa del pagamento delle tasse doganali

                    Commenta


                    • scusate io sono nuovo sapete dirmi dei modelli radiocomandati di escavatori ???

                      Commenta


                      • ciao defra
                        usando la funzione cerca trovi alcuni argomenti che ne parlano
                        dai un occhio a questa discussione

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da aresv8power Visualizza messaggio
                          Forse ho capito come funziona...il flusso per questi oggetti abbastanza piccoli è tranquillo e ad uno ogni tanto la questura manda la richiesta a casa del pagamento delle tasse doganali

                          NN è che sia la questura, ma alla frontiera dipende da cosa ha dichiaarto il mittente che c'è all'interno del pacco e quanto vale, infatti paghi direttamente al corriere in base al volore dichiarato dal mittente e questo è scritto sulla bolla d'accompagnamento; io nn ricordo se nel mio caso era stato dichiarato qualcosa, se no forse si potrebbe spiegare così.

                          Commenta


                          • A me è capitato 2 o 3 volte che in dogana controllassero (non dimentichiamo che la Svizzera è un paese extra Cee).. ed allora ho dovuto pagare delle tasse.. mentre quando sullo scatolo scrivono "Gebrauch automodell" (modellini auto usati)di solito arrivano senza controllo alcuno..

                            Commenta


                            • sapete dirmi dove posso trovare i modellini delle mmt dei vigili del fuoco ?

                              Commenta


                              • Qualcuno sa dei due modelli LIEBHERR prodotti da Norscot???????
                                Ultima modifica di Giorgio_Cat; 15/10/2007, 18:10.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da RUOTAFOLLE Visualizza messaggio
                                  Qualcuno sa dei due modelli LIEBHERR prodotti da Norscot???????
                                  I due modelli della liebherr prodotti da norscot ( A904C e R904C) li trovi in tutti gli store on-line d'europa..
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • salve a tutti sono nuovo e fin ora sono stato solo un lettore del forum oggi non mi sembra vero di farne parte e complimentoni atutto lo staff e a voi tutti.Sonoun appassionato di modellismo ed ho comprato da poco un cat m316d. ciao e a presto

                                    Commenta


                                    • Qualcuno di voi possiede dei modellini di mmt telecomandate come quelle del sito rctruck?

                                      Commenta


                                      • Grazie Giorgio,li ho trovati non sono nulla di speciale,HO un altro quesito:qualcuno di voi ha misurato la gru Cattaneo della ROS,CORRISPONDONO LE MISURE VERE IN 1:50?????

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da RUOTAFOLLE Visualizza messaggio
                                          Grazie Giorgio,li ho trovati non sono nulla di speciale,HO un altro quesito:qualcuno di voi ha misurato la gru Cattaneo della ROS,CORRISPONDONO LE MISURE VERE IN 1:50?????
                                          per quello che si diceva non è quotata in modo giusto ma più 1/50 si avvicina di più all'1/43

                                          Commenta


                                          • salve, mi servirebbero delle informazioni sul cat 330d. grazie in anticipo.

                                            Commenta


                                            • Ciao il modellino del 330D hanno iniziato a distribuirlo da poco.... in Italia dovrebbe essere disponibile il mese prossimo. Se intanto vuoi vedere qualche foto clikka sui link negli ultimi due messaggi di questo argomento http://www.forum-macchine.it/showthr...238#post294238
                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                              Commenta


                                              • grazie mille cat320 vedi anche il mio messaggio nella cartella modellini modificati perchè mi servirebbe un aiuto e grazie di tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                                Ultima modifica di catmaia; 16/10/2007, 15:21.

                                                Commenta


                                                • Buonasera ragazzi.!!! Avrei bisogno ke qualcuno di voi esperti( io ho sl da imparare da voi) mi dia delle informazioni sulla cattaneo della ros. Vorrei sapere tutti i dettagli dei quali voi avete conoscenza. Poi vorrei maggiormente sapere se il movimento avviene in modo completo(raimondi ros 1:87) oppure se il movimento gancio e carrello e imperfetto. Scusate il linguaggio poco adatto ma sono nuovo...Grazi a tutti

                                                  Commenta


                                                  • Salve a tutti, volevo chiedere a tutti dei consigli per acquistare uno scania compatibile con rimorchi joal, o come renderlo compatibile.

                                                    Commenta


                                                    • avete informazioni sul cat330D modellino mi servirebbero informazioni tra cui anche i difetti........ a presto...

                                                      Commenta


                                                      • Magari se dai tempo a quelli che l'hanno ordinato di riceverlo ti sapranno dire qualcosa. L'uscita ufficiale è prevista per novembre (all'inizio lo davano per luglio-agosto ma è da allora che tutti i mesi slitta... ).

                                                        Abbi pazienza.....
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • infatti io il cat M316D l' ho preso subito pensando che slittasse anche lui.Ok aspetterò però comunicatemelo al prima possibile. grazie in anticipo!!!!

                                                          Commenta


                                                          • ciao a tutti, qualcuno ha delle foto dello Scania R-serie Lowline 4x2 della tekno scala 1:50 diverse da quella del sito. ringrazio anticipatamente. buona serata a tutti.

                                                            Commenta


                                                            • Ciao ragazzi, sono nuovo di queste parti. Vorrei unconsiglio. volevo caricare la mia potain igo su un pianale ribassato ma no so cosa prendere voi cosa mi consigliate? Questo potrebbe essese un buon prodotto?

                                                              Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X