Max, occhio perchè domani pomeriggio vado a prendere i miei 2 supermodelli.... Liebherr T282B e Liebherr 996.... Così la mini te la faccio secca in 2 mosse...
ultimi acquisti Cat 24h 34,50€ pala da miniera R1700G LHD 18,00€ e bulldozer NEW HOLLAND DC180 37€ i norscot trovati in un tabacchino che chiudeva a Imperia il bulldozer tramite il mio amico Renato Ciao
..be hai avuto una bella botta di C.... per i norscot...non so in italia a che prezzi siano in vendita però gia il grader l'ho pagato sui 50 io...x gli altri nn li ho ancora visti nei negozi...
..be hai avuto una bella botta di C.... per i norscot...non so in italia a che prezzi siano in vendita però gia il grader l'ho pagato sui 50 io...x gli altri nn li ho ancora visti nei negozi...
La pala da Miniera della CAT ce l'ha già disponibile la mia negoziante di fiducia dove acquisto i modellini, cioè quella di Thiene (VI). Se c'è qualcuno interessato mi mandi un messaggio privato...
Un'altra Liebherr LR 1280
CAT D11 R CarryDozer NORSCOT
CAT 5110 NORSCOT
CAT 992 G NORSCOT
Liebherr R 984 (bianco) Conrad
Liebherr 996 (benna tradizionale) Conrad
Liebherr T282 Conrad
E con ciò abbiamo chiuso gli acquisti (tanto lo so che non è così...) per tutta l'estate.....
Infatti mi conosco troppo bene...
Oltre al di cui sopra devo aggiungere:
CAT 725 (dumper articolato) Norscot
CAT 432D (terna con accessori) Norscot
Neuson 50 Z (miniescavatore) JOAL
Liebherr LR632 (pala cingolata) Conrad
Komatsu PC1100LC6 (escavatore cingolato) Joal (aggiudicato su E-Bay per 27,95 €uro, che ne dite, è stato un buon affare? )
Adesso fino a settembre non se ne parla più perchè ho appena preso anche la roulotte (vera!)
L'ho pagato un salasso, magari anche esagerato (31 Euri), ma non mi andava di farmi scappare il modellino del MAN 4 assi betoniera...uguale a quello che guido io tutti i giorni...mi basterà cambiargli il colore.... ora ho puntato un modellino Fiat (diciamo 160t)della Mercury... spero di beccarlo, cosi, ci faccio il 160 di mio padre (ha gia lacabina corta..) .. a quel punto...la 955 ce l'ho, cosi come la 930... con il 160 e un carrellone 2 assi... sarei a posto
Gru ppm 530att regalo di mio fratello che l'ha trovata dove è andato in ferie.
difetti: balla la cabina, la molla del vericello con un po' di peso lascia andare il filo però tutto sommato niente male.
Ultimo acquisto Stralis 540 della New Ray in scala 1:32. è veramente stupendo, non pensavo fosse fatto così bene. Se volete vedere le foto, le ho inserite nell'album fotografico. Unico difetto: le ruote davanti non sono sterzanti .
Prezzo 25€ in un negozio di modellismo a Parma.
Gru ppm 530att regalo di mio fratello che l'ha trovata dove è andato in ferie.
difetti: balla la cabina, la molla del vericello con un po' di peso lascia andare il filo però tutto sommato niente male.
A parte la cabina che balla, quella del verricello è un difetto comune a tutte....
Ho appena finito di montare la mia prima gru a torre, una Liebherr 112 EC-B 8, eccola durante le "prove di collaudo"! notate la seconda foto, era al limite del ribaltamento! che spettacolo!!!
Penso proprio che sara' la prima di una lunga serie!!! l' unico problema e' che nel negozio dove sono stato oggi, se ti fai prendere la mano ci lasci un capitale, per non parlare dei modellini addirittura dei trattori d'epoca, troppo belli!
Ho anche io una sonda della soilmec indentica a quella della foto (nzg) sinceramente vorrei venderla perchè a me non piace se qualcuno è interessato si faccia avanti e sicuramente ci mettermo d'accordo.
Ciao ultimo acquisto preso oggi alla komatsu e non pagato domani quando arriva la segretaria vi farò sapere il prezzo
Anch'io avevo visto il modellino del pc50 al Samoter, era fuori dalla scatola, l'ho "provato" ma mi sembrava un pò balordino. Quindi l'ho lasciato lì, non ricordo quanto costasse.
ciaooo
Scusa IGO28, ma nella confezione della liebherr 112 EC-B 8, il cavo c'era?
Perche' nella mia acquistata la settimana scorsa a S.Marino (110€) non c'era, e non c'era in nessuna confezione di questo tipo di gru!
Comunque alla mia ho gia' apportato qualche modifica, ho "saldato" con attak le giunture degli elementi della torre e ho sostituito i pernetti in plastica che sostengono i due elementi del braccio orizzontale per eliminare il vistoso gioco che faceva pendere tutto all' ingiu'!
Commenta