MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costruzioni Lego

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Costruzioni Lego

    Ciao, ecco alcune foto dei miei modelli costruiti con mattoncini Lego lo scorso anno. Aspetto di sentire il vostro parere!
    Attached Files
    www.webalice.it/m.pirola

  • #2
    Le ultime...
    Attached Files
    www.webalice.it/m.pirola

    Commenta


    • #3
      lego

      Non ho parole....complimenti, davvero molto belli!!!!
      ciao

      Commenta


      • #4
        Camion:

        Escavatore:

        Commenta


        • #5
          Belli veramente !! ma li haicostruiti di tua fantasia,o erano già in scatola di montaggio?

          Commenta


          • #6
            Sei un mostro!!! complimenti, veramente belli!!!!
            io sono cresciuto a pane e lego, ma la mia massima espressione artistica è stata modificare l'autogrù aumentandone l'altezza e la portata...!! poi ho optato per ricostruire tutti i miei modelli originali e le modifiche sono state in parte perse.

            Tutti i pezzi che hai utilizzato, sono di altri modelli o hai comprato scatole di pezzi sciolti???

            ancora complimenti!!!

            Commenta


            • #7
              Ti faccio anch'io
              i complimenti,
              hai fatto veramente un gran bel lavoro!

              Commenta


              • #8
                Belli veramente, io ho una pala gommata che per muovere i pistoni va ad aria.
                Belli complimenti ciao

                Commenta


                • #9
                  Grazie a tutti!


                  I modelli son tutti costruiti con la fantasia (e basandomi sui modelli esistenti) utilizzando pezzi di varie scatole acquistate sin da quando ero bambino (Lego system, Lego technic, ...) L'anno scorso ho rispolverato tutti i pezzi delle vecchie cose mezze smontate, e ho realizzato questi modelli. Effettivamente molti pezzi mi mancavano e ho dovuto adattare quelli che avevo per creare le forme che volevo.
                  Sia l'escavatore, che il ribaltabile, funzionano con i pistoni ad aria compressa. Tramite un raccordo, posso collegare all'impianto del camion anche il rimorchio, infatti anche rampe salgono e si abbassano col sistema di pistoni ad aria compressa, ma la pompa che si utilizza in questo caso è quella del camion.

                  Ciao!
                  www.webalice.it/m.pirola

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao complimenti davvero!!!!

                    anche io da piccolo giocavo con i mitici lego,avevo anche costruito una draga con le corde,poi tutto rismontato e messo nel bidone....

                    io ho la prima terna della lego tecnics e poi ho costruito un escavatore gommato,ma niente di particolare(colore rosso e grigio,in origine aveva mi sembra i cingoli,poi l'ho modificato)

                    anni fa avevo anche la pala cingolata ,ma ormai non ho piu' tutti i pezzi (nel bidone)e neanche le istruzioni.funzionava girando delle manovelle e mi sembra anche che fosse la versione con il motoriduttore a cavo(penso 12v.)

                    voi ve la ricordate????ciao

                    Commenta


                    • #11
                      .

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao

                        Ciao e complimenti anche da parte mia. Che ricordi ho con i mattoncini della Lego!!!!!!!! Perchè non costruisci una gru a torre?????????

                        Commenta


                        • #13
                          Io ho l'escavatore stada\rotaia-ormai solo strada-,avevo la terna-ormai assorbita in vari altri mezzi-,un dumper a cui ho sostituito il assone con una simil-trivella e il cassone che costituisce un semirimorchio trainato da un tre assi cabina arretrata, mi sono fattto la pompa e la betonpompa con il filo di ferro-betoniera recuperata da un modello in plastica-qualche ribalatbile, due minipale e la gru!!!fatta con i pezzi si un carroponte e le rotaie per far scorrere il carroponte stesso, con il carrello costituito da un argano sospeso al braccio orizzontale. Poi ho anch'io la pala "pneumatica"-anche se i cilindri del motore li ho scollegati per farla andare-, il carrello elevatore e avevo la pala tipo skid, ma un giorno ando a pezzi e dispersa.

                          Commenta


                          • #14
                            Costruzioni Lego

                            Ciao a tutti..mi intrometto perchè ho scoperto di non essere l'unico sul forum che ha costruito e costruisce modellini di mezzi da cantiere coi Lego....

                            quindi tutti quelli che li fanno si facciano avanti...se avete pure le foto

                            non abbiate paura....anche io sò vecchio(22 anni mannaggia...) ma coi Lego di tanto in tanto ci gioco ancora
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Carissimo, in questo argomento mi ci butto a pesce...!!!!!!

                              per quanto riguarda la gru dietro la cabina: vai da tuo cugino e fatti dare le istruzioni dell'autogru!!! il modello alternativo è un camion muso lungo con cassone e gru retrocabina pneumatica....!!! UNA BOMBA, credimi!

                              ah, comunque tuo cugino NON può averla identica alla mia: è personalizzata assai.....

                              A proposito di pale...l'unica che conosco con la pala nera è l'ultima versione, articolata, pneumatica: BELLISSIMA...
                              mi sa che me la concedo per natale..se riesco a trovarla!!

                              Commenta


                              • #16
                                I cantieri coi Lego,che figata!!!!!!Fare le gru poi era la mia passione.Il tutto ovviamente integrato coi modellini 1:50,e qualche mezzo lego,ma erano più che altro bobcat sperimentali......

                                Commenta


                                • #17
                                  effettivamente le costruzioni lego sono fenomenali!!!io qualche tempo fa avevo fatto una sorta di diorama di cui forse ne ancora qualche foto...praticamente ho ricostruito la caserma dei pompieri per poi demolirla...i pezzi alla rinfusa facevano da macerie poi con le strade lego il tutto era piu verosimile...anche le dimensioni possono essere verosimili (le strade forse sono addirittura in scala giusta)...potrebbe essere una buona base per un diorama....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Allora.....io in giro ho:
                                    -Escavatore gommato(ex strada\rotaia poi modificato)
                                    -2 minipale(una con la cabina e una senza)
                                    -autocarro tre assi cassonato con cabina lunga\alta
                                    -trattore 2 assi cabina lunga con carrellone
                                    -ribaltabile 2 assi
                                    -pompa x cls 4 assi con braccio da 36 cm
                                    -4 assi con betoniera recuperata da un giocattolo e braccio in filo di ferro da circa 16\19 cm(vediamo se riesco a farla coi lego anche questa)
                                    -trattore 3 assi a cabina arretrata e lunga\alta con semirimorchio ribaltabile
                                    -pala lego technic snodata(quella con la pala nera)
                                    -muletto lego technic
                                    -muletto
                                    -gru edile da 24 cm di altezza e 19 di sbraccio con carrello
                                    ormai disperso una specie di bobcat lego technic andato distrutto.
                                    Io ho fatto foto ai mezzi, se ne viene qualcuna le metto(ma ci sarà da aspettare, mi mancano 30 foto......)

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Anche io ho 22 anni e i Lego son sempre tra i miei preferiti! Alcuni modelli che ho ralizzato di recente li metto nella mia cartella di collezioni private di modellini, non appena avrò foto un pò decenti!
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • #20
                                        bene bene, vedo che non sono l'unico che gioca ancora coi Lego....

                                        Cat 5110,la gru di mio cugino è come la tua inteso come kit....
                                        la mia pala gommata, ho guardato bene la foto, è un po' più nuova della tua, è sempre a ruote sterzanti,
                                        però cambiamo le gomme e i bracci benna; poi la benna è nera.

                                        per le gru retrocabina mi riferivo quelle fatte coi lego tradizionali e non con i Technic...con questi ultimi
                                        sono molto più realistiche.


                                        HD, io i Lego li considero in scala 1:43...infatti facccio i pianali larghi 6 unità.
                                        misurando e facendo per 43 la larghezza reale risulta di 2.49m


                                        mi rifaccio al messaggio di Davefuma e elenco il mio parco mezzi:

                                        trattore 2 assi cabina lunga con carrellone 2 assi.
                                        trattore 3 assi cabina corta con gru retrocabina + semi pianale 2 assi.
                                        trattore 3 assi 6x2 cabina corta con semirimorchio pianale 3 assi a sterzatura comandata.
                                        trattore 3 assi cabina corta con carrellone 4 assi
                                        trattore biuso 4 assi cab. lunga con semirimorchio ribassato telescopico 3 assi.
                                        motrice 3 assi con pianale e gru retrocabina con jib con rimorchio 2 assi superribassato
                                        motrice 3 assi pianalata + rimorchio 3 assi pinalato
                                        motrice 4 assi pianalta con pianale, verricello e gru con jb + rimorchio 4 assi a sterzatura comandata.
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Vabbè dai Friz,andavo un po' di manica larga con la scala.....alla fine l'importante era divertirsi,e,credimi,mi divertivo come pochi coi cantieri Lego-modellini 1:50,però quando arrivava la primavera............beh i miei cantieri erano tutti all'aperto e dalle case si passava alla cava o alle costruzioni di strade e ponti,dipendeva dall'ispirazione........ Poi a 11 anni ho fatto una follia investendo buona parte dei miei risparmi comprandomi un Volvo FH16 MO,un altro FH16 motrice + rimorchio,un altro FH16 ancora solo che betoniera ,e, dulcis in fundo,una FR130 tutti della Bruder,sarebbero quelli x i bambinetti,solo che erano fatti talmente bene..........così non ho resistito,e prima di lasciar stare i giochi qualche bel cantiere me lo son fatto....ho trasferito una quantità di sabbia pari a una cassonata di Iveco Daily da una parte all'altra del giardino.......che spasso! P.S tutti i camion li avevo "elaborati" aggiungendo trombe,parasole,bull bar e scritte simili alle reali,facevo le cose fatte bene quando mi mettevo......

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ma si friz, scherzavo!
                                            Io mi divertivo a usare "i lastroni" dei lego come cassamatte (sempre che si scriva così e che sia il termine tecnico corretto) per le gettate di cemento...!
                                            eh si..., prendevo "in prestito" del cemento (senza che il papi se ne accorgesse) e poi via a rinforzare le pareti dello scavo in giardino!

                                            Ragazzi, mi sta tornando voglia di tornare con le mani "in terra"...!
                                            E ora che arriva l'estate, vediamo se riesco a realizzare un'ideuzza che mi è appena venuta...! l'unico problema saranno le foto...

                                            ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Io invece x i getti prendo dei listelli in legno(che aveva mio nonno nel rustico. Chissà da dove arrivavano), li taglio con lunghezza variabile-in quanto poi sono anche le assi dei ponteggi in fil di ferro e lego- e li metto assieme col vinavil e gli stuzzicadenti ed ecco fatte le casseforme(solo che x i getti uso terra impastata con acqua-termine tecnico: palta -)

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Io con i lego avevo provato a fare di tutto...ho in giro ancora qualche mezzo...lo cercherò e farò un po'di foto.

                                                Ultimamente(qualche anno fa) avevo realizzato:
                                                -Pala gommata con benna, spazzoa e fresa(intercambiabili)
                                                -terna(retro con benna o martellone)
                                                -finitrice
                                                -rullo
                                                -3 assi con carrellone 4 assi
                                                -3 assi con ribaltabile a sponde basse
                                                -camioncino di supporto con motosaldatrice
                                                -Defender 90 per gli operai
                                                -furgoncino tipo Transit
                                                -bilico con carrellone
                                                -escavatore gommato
                                                -escavatore strada-rotaia
                                                -Unimog
                                                -betoniera 3 assi
                                                -pompa cls 4 assi con braccio in 4 sezioni
                                                -motocompressore
                                                -autogrù 3 assi
                                                -autogrà 4 assi
                                                -escavatore con triplice
                                                -escavatore con braccio HRD per demolizioni
                                                -grù a torre con contrappeso e carrello

                                                Questi erano i mezzi che avevo SEMPRE montati...poi a seconda dell'evenienza ne costruivo sempre di diversi.
                                                Qualcuno dovrebbe essere ancora intatto...devo vedere di recuperarli...
                                                Operatore...fiero di esserlo

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao a tutti io e mio papà abbiamo costruito questa gru coi lego.
                                                  Allego foto
                                                  Ultima modifica di RH400; 18/02/2008, 11:09.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Complimenti Rh!!

                                                    Non ci ho mai pensato!!! per costruire una gru cingolata tipo quella che hai fatto tu, usando i technic, dovrei smontare quasi tutto quello che ho costruito....!! mi sa che ti rubo l'idea ...

                                                    bye

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      La gru che ho costruito,ha pezzi di altre cose di lego,nn c'è il libretto delle istruzioni.
                                                      Ciaos

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Nemmeno la mia nave o la casa hanno le istruzioni!!! E sono frutto della "distruzione" di una consistente parte dei miei modelli....

                                                        Ragazzi, devo farvi vedere il sito di un MITO!!!!

                                                        http://www.geocities.com/dennisbosman/english.html

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          beeeeeeeellllooooooo (il modello)


                                                          che voglia di tornare a smontare i lego x fare dei mezzi nuovi...

                                                          mi sa che qualche cosa me la invento pure io tra un po' mi state facendo venire una voglia!!!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            x Cat5110b,la gru però ha un problema che la ralla nn è abbastanza grande in proporzione al blocco sopra,io ho provato a cercarne ma nn si trovano.
                                                            Ciaos

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X