.........beati ricordi: 170 tre assi color pistacchio carico di asfalto!!!!!!! E Romba da spaccare i timpani!! 190.38 blu con semi a volta corretta carico di laterizi, volvo f12 caricato a pancali di cemento!!!!!!!!!!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati
Collapse
X
Collapse
-
a marce' sei mitica me hai ricordato il 1982/83 quando piccolissimo mi incamminavo verso la casa del vicino che possedeva il 190f35 ribaltabile con 955 come in questo caso.,ho sempre sognato di guidare quel camion e ancora oggi quando incontro questa persona facciamo lunghe chiacchierate su questo camion.se aveva la cabina bianca era lui.mitica marceee''' presto me ne farai uno .
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioInfatti.... Sai cosa pagherei per poter avere il modellino (inciso, qualsiasi scala mi andrebbe benissimo!) del 691N 3+3 di mio nonno? E poi magari glielo porterei in casa di riposo, perchè son sicuro che anche se, ormai, poverino, non mi riconosce più, ci son 2 cose che non le dimentica mai: il nostro cane, che fino all'ultimo ha sempre portato a spasso, ed il suo 691N. E stranamente, quando gli nomino il 691, si ricorda anche di me, e l' alzheimer diventa quasi un ricordo.... Dico quasi, perchè spesso mi chiede se il 691 ce l'ho ancora, e se trasporto ancora la ceramica verso il sud-Italia, ignaro del fatto che il suo camion, anche se gira ancora, lo vendette quando andò in pensione, ma per non ferirlo gli racconto ancora che il camion va benissimo, e che ci faccio ancora tanti viaggi... Piccole bugie a fin di bene tutto sommato, perchè così gli torna ancora il sorriso e si dimentica di essere in casa di riposo....
Mitico il nonno !!!!
devo dedurre che oltre all'amore per i camion avesse anche quello per i cani, quindi, per come la vedo io, un doppio plauso alla Persona !!!!!!
Per il 691N ti illustro l'idea che mi frulla nel cervello da un pò di tempo:
Fiat 690N3 dell G&GRail...
non sarà uno spettacolo ma come base può andare (per te, io mi accontento di semplici ritocchi)
Fiat 619N1 della C.R Ninive ()che credo parta dai lima, quindi van bene anche quelli)
a questo punto cambio delle cabine e un pò di lavori di carrozzeria.
Dovresti, il condizionale è d'obbligo, ottenere un 691N a tre assi e un Fiat 682...
infine il rimorchio ...
Commenta
-
Beh, la 1:87 è un pò piccolina, ma meglio di nulla. Se esistesse qualcosa in scala 1:43 o 1:24 sarebbe ancora meglio! Purtroppo la GILA modelli fabbrica solamente baffoni, altrimenti era troppo facile prendere il 690 e trapiantargli una cabina più recente, mannaggia!!!!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Complimenti, io il mio ho deciso che riceverà solo i lampeggianti e la scritta Trasporto eccezionale sul davanti, i mozzi neri (lo Stralis puo avere il telaio sia rosso sia nero...), non togliero' i deflettori dietro...lo so che fa molto "stradale", ma con un semi con sopra rullo e finitrice o la fresa fa il suo effetto.. e poi immagginatelo di fianco al "nonno" 220-36 e allo "zio" 190F35 Sivi.. forse faro' il sottoporta nero e basta... ma è un bel modello.. ed ho paura di rovinarlo... MPJ COMPLIMENTI DAVVERO
Commenta
-
Marco non si smentisce mai....
Comunque ho notato che da quando sono sul forum, molti di noi hanno acquisito una manualità ed una bravura che non immaginavo nemmeno. Ora certe modifiche non sono più solo appannaggio dei tedeschi, e la cosa non può che farmi un immenso piacere.
C'è già chi sta lavorando per organizzare nel nord-Italia una mostra come quella di Bemmel, ma ora è tutto a livello teorico e tutto rigorosamente top-secret. Se comunque le prime edizioni avranno successo si può già prospettare di coinvolgere anche tutti quelli che espongono all'estero. La macchina burocratica è già abbastanza complessa, ma in una maniera o nell'altra se ne dovrebbe venire a capo.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Trakkerina all'opera.. sullo Stralis.. levati i deflettori, fatta nera la fascia "normalmente" sottoporta degli Stralis, usato un pezzo dello spoiler per farci la basetta in tinta cabina per i lampeggianti... sapete, sembra moooolto piu cattivo. Grazie ad MPJ per lo spunto.. ora se solo trovassi un semi ribassato della Joal... gli potrei mettere sopra na maccchina tipo la 980 Cat o la 966 Caterpillar.. o l'ADT30 Astra... Ecco come si presenta stasera lo Stralis.. va solo un po rifinito
Ultima modifica di Trakker; 14/07/2007, 22:42.
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggiolevati i deflettori, fatta nera la fascia "normalmente" sottoporta degli Stralis, usato un pezzo dello spoiler per farci la basetta in tinta cabina per i lampeggianti...www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggioX marco e marcella: per fare il nero avete usato un colore normale o qualcosa di particolare?? è opaco??
Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggioQualcuno mi riesce a spiegare come si fa a smontare la cabina allo stralis??? sotto c'e' una vite ma anche svitandola non riesco a staccare la cabina dal telaio...www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Lo hanno vernicoato in nero per contrasto a tutto il bianco originale.. ma a me piace in quel modo e qui in Svizzera, come in Germania, non sono rari in quel modo... a me sembra un po piu cattivo.. insomma... un Sivi440ES43T Ez120 6x2...con giunto e retarder.. un altro mostriciattolo di casa Trakkerina..
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioOttimo!! Anche se i lampeggianti io li avrei messi di lato alla cabina.. ma va benissimo.. a proposito ma il semirimorchio?
Il semirimorchio era d'obbligo 4 assi (che e' fatto molto bene)....
Al prossimo stralis pero' 4 x 2 mettero' il 3 assi..
X Marco
Purtoppo mi sono accorto troppo tardi pure io degli specchima l'attack si era gia' indurito..
Giorgio - MMT STAFF
Commenta
Commenta