Il mio prezzo è veritiero, qui stanno pagando 2,30 al kg e si prevedono ulteriori ribassi. Straripeto per l'ennesima volta, nella mia zona nessuno aquista o vende a punto resa. Sono anni che non faccio più il trattamento per la cimice, dalle vostre parti vi costa altri soldi se il prodotto è cimiciato a me non frega nulla. Quest'anno prodotto molto scarso sotto tutti i punti di vista, se vendessi a punto resa mi converrebbe buttarle nella stufa a legna.
ciao devilred, non avevo capito che da voi non si vende a punto resa..a dirti la verità non credevo neanche che ci fosse questo tipo di mercato nelle nocciole, (chissa dove andranno a finire ste nocciole )ci puoi dire appunto di che zona sei?
provincia di salerno. dove andranno a finire??? che ne facciamo legna da ardere. ormai stanno investendo pesantemente all'estero per risparmiare, questo vuole dire o che accettiamo un prezzo da terzo mondo o si cambia prodotto, non so voi ma io vedo un futuro poco roseo per i nostri prodotti.
provincia di salerno. dove andranno a finire??? che ne facciamo legna da ardere. ormai stanno investendo pesantemente all'estero per risparmiare, questo vuole dire o che accettiamo un prezzo da terzo mondo o si cambia prodotto, non so voi ma io vedo un futuro poco roseo per i nostri prodotti.
ammetto la mia ignoranza perché questo lato cosi' oscuro del mercato non lo conoscevo proprio!!..questo non fa che rafforzare la mia teoria, la roba buona ai pasticceri "le patate" alla grande industria!!!
.
....vogliamo parlare del fatto che mi doveva togliere quasi 3 quintali di marcio e ne ha tolti solo 2???? logicamente lo fa per me, ad altri avrebbe tolto sicuramente di piu'.
Un produttore di attrezzature che conosco personalmente,ogni volta che gli chiedo un prezzo di una sua macchina mi dice:Perché sei tu....
Al che ogni volta gli rispondo:Certo,perché se fosse un altro gli faresti meno....
Se produci consapevolmente una "schifezza",con marcio e cimiciato senza controllo,non puoi lamentarti poi per i prezzi bassi,o la concorrenza con paesi del "terzo mondo".
Di certo un prezzo al chilo, che non tiene neppure conto della qualità,non può che essere penalizzante per la media dei produttori.
Credere il contrario significa credere alle "favole".
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Facciamo chiarezza:
Il prezzo di riferimento delle nocciole è quello a Punto Resa; Il mercato si tiene la Domenica mattina a Nola (NA) e vale per tutti trasformatori, intermediari, agricoltori, ecc.
Non è vero che in provincia di Salerno non si guardi alla qualità, noi a Giffoni vendiamo a punto resa; noi puntiamo sulla qualità, con monitoraggio e trattamenti mirati;
la nostra Nocciola di Giffoni IGP si vende mediamente 1 euro in più del prodotto convenzionale.
Questa settimana il prezzo della varietà Tonda di Giffoni è 5.80 P.R.
Facciamo chiarezza:
Il prezzo di riferimento delle nocciole è quello a Punto Resa; Il mercato si tiene la Domenica mattina a Nola (NA) e vale per tutti trasformatori, intermediari, agricoltori, ecc.
Non è vero che in provincia di Salerno non si guardi alla qualità, noi a Giffoni vendiamo a punto resa; noi puntiamo sulla qualità, con monitoraggio e trattamenti mirati;
la nostra Nocciola di Giffoni IGP si vende mediamente 1 euro in più del prodotto convenzionale.
Questa settimana il prezzo della varietà Tonda di Giffoni è 5.80 P.R.
il problema e' che Giffoni e' solo una piccola parte del prodotto nocciole, i numeri si fanno ad avellino e benevento oltre che nella valle dell'irno e agro nocerino sarnese. io la qualita' l'ho sempre prodotta ma contro la siccita' c'e' poco da fare.
anche io faccio tutti i trattamenti necessari ( tranne la cimice ).ho fatto 2 conti e se avessi venduto a punto resa lo avrei preso in quel posto molto piu' di adesso. quando acquistano a punto resa vanno a vedere ogni pelo nell'uovo, a me non ha mai spaccato nocciole per controllarle, lo ha fatto solo per darmi una prova della scarsita' del prodotto che ripeto quest'anno e' pieno di vuoto, piccolo e marcio, ma il problema non riguarda solo me e' un problema che prende tutti, almeno qui.
il problema e' che Giffoni e' solo una piccola parte del prodotto nocciole, i numeri si fanno ad avellino e benevento oltre che nella valle dell'irno e agro nocerino sarnese. io la qualita' l'ho sempre prodotta ma contro la siccita' c'e' poco da fare.
anche io faccio tutti i trattamenti necessari ( tranne la cimice ).ho fatto 2 conti e se avessi venduto a punto resa lo avrei preso in quel posto molto piu' di adesso. quando acquistano a punto resa vanno a vedere ogni pelo nell'uovo, a me non ha mai spaccato nocciole per controllarle, lo ha fatto solo per darmi una prova della scarsita' del prodotto che ripeto quest'anno e' pieno di vuoto, piccolo e marcio, ma il problema non riguarda solo me e' un problema che prende tutti, almeno qui.
Scusami ma non stavi parlando della Provincia di Salerno?
poi hai scritto :
Il mio prezzo è veritiero, qui stanno pagando 2,30 al kg e si prevedono ulteriori ribassi. Straripeto per l'ennesima volta, nella mia zona nessuno acquista o vende a punto resa. Sono anni che non faccio più il trattamento per la cimice, dalle vostre parti vi costa altri soldi se il prodotto è cimiciato a me non frega nulla. Quest'anno prodotto molto scarso sotto tutti i punti di vista, se vendessi a punto resa mi converrebbe buttarle nella stufa a legna.
se il prodotto è cimiciato a me non frega nulla. Quest'anno prodotto molto scarso sotto tutti i punti di vista, se vendessi a punto resa mi converrebbe buttarle nella stufa a legna.
anche se nella forma esteriore pensi di vendere come prezzo al kg di prodotto in guscio in realtà stai vendendo a punto resa e senza accorgertene, il commerciante che fesso non è (per fortuna! altrimenti fallirebbe e non ci sarebbe acquirente!) conosce esattamente il tuo prodotto o comunque conosce le caratteristiche medie del prodotto della tua zona, sa esattamente qual è la resa, qual è la percentuale di cimiciato ecc. ecc. fa i suoi calcoli e ti offre il prezzo al kg
Tu non te ne rendi conto e lui ti fa pure felice!
anche se nella forma esteriore pensi di vendere come prezzo al kg di prodotto in guscio in realtà stai vendendo a punto resa e senza accorgertene, il commerciante che fesso non è (per fortuna! altrimenti fallirebbe e non ci sarebbe acquirente!) conosce esattamente il tuo prodotto o comunque conosce le caratteristiche medie del prodotto della tua zona, sa esattamente qual è la resa, qual è la percentuale di cimiciato ecc. ecc. fa i suoi calcoli e ti offre il prezzo al kg
Tu non te ne rendi conto e lui ti fa pure felice!
Verissimo, anche perchè a nessuno piacerebbe comprare prodotto marcio e cimiciato e pagarlo per buono. Alla fine anche a me è capitato di vendere al kilo le nocciole ma sempre in linea con resa e guasto..........
Meno male che ogni tanto si svegliano e pensano di aumentare.
Abbiamo molte possibilità che per la prossima raccolta mancano
diversi mesi ed il prezzo tenga.
Noi nel viterbese grazie alla ferrero ce li sognamo i prezzi
punto resa che dice ikonicazy.
Ciao a tutti.
Buongiorno a tutti, in riferimento ai prezzi vi confermo che anche la varietà Tonda Giffoni è quotata 5-80 P.R.
I prezzi della Nocciola Piemonte quest'anno non sono confrontabili con le altre varietà, a causa della scarsa produzione, le poche partite di nocciole di buona qualità vengono acquistate a prezzi molto alti.
Qui in Piemonte il "bar" vocifera 9,8 punto resa
credo che se hai roba buona si possa spuntare un 9.5 attenzione Alta Langa però, credo che il resto del Piemonte non sia ben messo come qualità.
buongiorno....altro giorno commerciante voleva darmi 230 euro quintale ( non ho venduto) per le mortarelle zona caserta.....mi dite la quotazione del mercato....grazie
Ferrero tenta di acquistare a lungo periodo in Piemonte, mi spiego meglio:
Ieri a Nizza Monferrato si é tenuto un incontro conoscitivo organizzato dalla CIA durante il quale alcuni "papaveri" della Ferrero hanno proposto un contratto di acquisto.
In poche parole propongono di acquistare i frutti prodotti in impianti nuovi di una cultivar da loro certificata.
Il prezzo della campagna viene generato in base al mercato internazionale e garantiscono un prezzo minimo di 1.90-2.30€/kg.
Ovviamente loro soldi per realizzare questi nuovi impianti non ne danno.
Durata contratto: 19 anni.
Io sono rimasto di stucco (per non dire altro) e me ne sono andato.
Ferrero tenta di acquistare a lungo periodo in Piemonte, mi spiego meglio:
Ieri a Nizza Monferrato si é tenuto un incontro conoscitivo organizzato dalla CIA durante il quale alcuni "papaveri" della Ferrero hanno proposto un contratto di acquisto.
In poche parole propongono di acquistare i frutti prodotti in impianti nuovi di una cultivar da loro certificata.
Il prezzo della campagna viene generato in base al mercato internazionale e garantiscono un prezzo minimo di 1.90-2.30€/kg.
Ovviamente loro soldi per realizzare questi nuovi impianti non ne danno.
Durata contratto: 19 anni.
Io sono rimasto di stucco (per non dire altro) e me ne sono andato.
Voi che ne pensate?
se non si fosse capito ferrero ci sta preparando il pacco e come dicevo poco tempo fa tra 20 anni le nocciole non valgono piu' niente. questa cosa l'hanno fatta anche nella mia zona e non solo, praticamente stanno invogliando gli agricoltori a investire pesantemente in noccioleti, peccato solo che si dimenticano di dire che hanno fatto lo stesso in canada,australia e nel new jersey. adesso voglio fare un ragionamento, tra 20 anni quando andranno in piena produzione tutte queste " new entry" che sommate a quelle esistenti come: Turchia, Georgia,Stati Uniti,Azerbaigian,Cina,Iran, Cile,Spagna,Francia,Polonia, Marocco, ci sara' una sovrabbondanza di prodotto= prezzo basso. quindi chi investira' in un prodotto che si avvia ad essere oneroso dal punto di vista della cura e poi non raccoglie quasi niente??? insomma!!! invece di concordare con la Turchia un abbassamento di produzione per far mantenere stabile il prezzo stanno facendo l'opposto, quindi ci ritroveremo un invasione di nocciole che provengono da tutto il mondo e che giustamente appartengono ad economie diverse e con prezzi diversi. il tutto a loro vantaggio. e noi!!!????
se non si fosse capito ferrero ci sta preparando il pacco e come dicevo poco tempo fa tra 20 anni le nocciole non valgono piu' niente....
....... quindi ci ritroveremo un invasione di nocciole che provengono da tutto il mondo e che giustamente appartengono ad economie diverse e con prezzi diversi. il tutto a loro vantaggio. e noi!!!????
Quindi in linea di massima converrebbe farsi socio di ferrero da subito cosi almeno per 20 anni uno sta tranquillo.
Io non la penso cosi, sbaglierò ma solo le montagne stanno ferme (e a volte manco quelle), se tra 20 anni non varranno piu niente ci metteremo a far altro.
Noi coltiviamo, noi abbiamo il prodotto in mano, é logico che loro vogliono spendere il meno possibile e se conviene produrre/comprare in cile cina o dove ca... Vogliono, che lo facciano, noi faremo altro.
Queste "proposte che non si possono rifiutare" dovrebbero essere bloccate da governo/enti/associazioni, non promosse.
Io non spero niente, so che a 2€/kg qua in Piemonte é antieconomico produrre perciò non capisco quale sia il valore aggiunto di vincolarsi con ferrero per 20 anni!? (mica poco tra l'altro)
appunto!! da i calcoli che ho fatto io se non prendo almeno 3,50€ e' un annata in perdita o se va tutto bene in parita'. parlo cosi perche' non sono proprietario del terreno e quindi devo calcolare anche il fitto.
Commenta