Originalmente inviato da Baldo-8
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Pesco: allevamento e scelta varietale
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da Faro Visualizza messaggioeh no...vado in Apo io...nn ero ben accetto mi sa...
cmq...com'è andata?
è carico colombo o sempre + disperato?)...in fondo è una soddisfazione per loro riempire la sala Zanelli.
il Dottor Colombo? mah, non conoscendolo in persona direi mi sembrava in ottima forma..
Riguardo al come è andata per quanto riguarda pesche e nettarine hanno battuto il chiodo sulla richiesta da parte dei mercati di frutti con colore ..o meglio dire MONOCOLORE tipo bigtop associato a sapore dolce \subacido sempre tipo bigtop.......polpa dura e croccante .
La difficoltà per adesso è il mese di agosto dove se è rosso totale non è dolce ...se è dolce non è rosso totale...i ricercatori sono sulla buona strada ma ancora c'è da fare!
Han mostrato le novità dei vari gruppi di ricerca ...Honey....Royal....Starfruit.....ecc...
Un piccolo richiamo è stato fatto sulla diversa potatura che preferiscono : sul nuovo ..sul vecchio e sporco...sui rami anticipati dei succhioni spuntati...e qui c'era da ridere a veder le facce
Poi una breve carrellata sulle susine (basta con l'angeleno!!) e sulle albicocche
Bòn, vediam se si pota adesso!! av salutav salùt tòt
Commenta
-
salve Mikele , ma guarda che io non son un grande sostenitore delle cooperative [ anche se conferisco da un privato che HA dovuto formarla per avere i famosi contributi ocm ] ma le monocolorate sono state le più remunerative--fatti non pugn...e.--come diceva l'assessore Canginiav salùt tòt
Commenta
-
eh si..il problema di agosto l'avevo gia sentito anche in altre sedi..beh dai..spero sia stato utile per te..eh si..ma a parte falle belle...io pregherei i signori per farle anche buone!!!(non incolpo nessuno, ma non è la prima volta che porto a casa una pesca presa da un amico e mi diventa nera dentro!!!)..
hann accennato diradamenti meccanici o chimici?
susine: basta angeleno...e che altro quindi?
albi?
ciao!!
Commenta
-
X Michele il Limoso....bigtop matura ai primi di luglio e crestaven se ben ricordo nei primi 10 giorni d'agosto, quindi non sarebbe giusto metterle a confronto. Poi una è pesca e l'altra è nettarina.
Poi se nella tua realtà il cresthaven ti dà soddisfazioni nulla da dire, pensa che a mè la fireline viene da sballo e tutti l'han estirpata. Comunque strano che bigtop non ti renda...la
poti(kons)sporca sporca?
X il Faro......nera dentro? buone? non so che dire , ma sento alcuni che invece di diradarle somministrano dalle 200 alle 300 unità d'azoto per ettaro, irrigano a tutto spiano, non tagliano un succhione perchè dicono non rende....che vuoi che ne venga fuori !!
Han accennato al dirado meccanico , ma niente di certo .......sul chimico niente.
Angeleno inizia ad esser tanta , han proposto di coltivare roba più precoce...dalle collaudate fortune e friar alle nuove....e qui non ricordo più i vari nomi !!!
buona pioggia e av salùtav salùt tòt
Commenta
-
Si Tocia , lo so che le date non sono equiparabili , era tanto per fare un esempio tra una monocolore e una più tradizionale.
La mia produzione inizia con SpringLady e termina con Flaminia , ma in tutto questo lasso di tempo ho poche monocolore e poche nettarine , per il resto ...tutta robaccia :-)
Commenta
-
Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggioper tocia: alla cab abbiamo solo dei vasetti, ma a potare da terra ti impigli dappertutto!
saluti
io c'ho provato con le forbici ad aria e con il vasetto compatto è una tragedia..non c'è verso a infilare le forbici aperte per pulire dal secco e dai rametti in eccesso...almeno da mè!!
di nuovo salutav salùt tòt
Commenta
-
Peschicoltori cari... cosa mi consigliate di "buono da mangiare" per il periodo fine giugno e tutto il mese di luglio? Devo innestare delle piante per un uso poco più che famigliare e volevo coprire quel periodo con qualche varietà assortita di pesche preferibilmente gialle... per il resto vado a colpo sicuro con Big Top, Stark Red Gold e Venus. Sono in perfetta pianura... tra Bologna e Ferrara.
Commenta
-
Per rispondere a Gon sul messaggio di alcune settimane fà, volevo dire che ho 2 atomizzatori 5 trattori (tra cui 2 nuovi) e 2 carri raccolta semi nuovi, ma se coltivando pesche non si prende niente, io faccio molto meglio a lasciarli fermi, si logorano meno e faccio meno manutenzione, che non ribadisco, lavorare per rimettere. Altro che ammortizzare gli attrezzi, non c'è una sola azienda in Emilia Romagna che faccia gli ammortamenti come si deve, altrimenti chiuderebbe prima di iniziare a lavorare. Io sostengo nuovamente la vendita diretta, è l'unica soluzione plausibile. Presto entrerà frutta dai paesi dell'est, con costi di produzione irrisori, e noi cosa faremo?? Niente, taglieremo gli alberi e basta. Questa è la realtà, il resto è pura fantasia!
Commenta
-
cio tocia...se allora continuiamo a ragionare così ci sta bene prender 18cent.
sta gente..bisognerebbe impiccarla!
io ho fatto oggi il trattamento per corineo e batteriosi (su albi)..poltiglia manica, e stiam finendo di potare (sempre albi).
Xalby..eh be..molti quest'anno avrebbero fatto meglio nn raccogliere le pesche ed offrirsi come operai per adarle a raccogliere dal vicino!ma l'hanno fatto in pochi.
Ammortamenti?nel bilancio li inserisco solo in annate + che positive(magari anche quache arretrato)...Piuttosto di scappare dal problema (come vorresti far te), proverei a risolverlo...
Ciao, buon lavoro
Commenta
-
Originalmente inviato da Faro Visualizza messaggiocio tocia...se allora continuiamo a ragionare così ci sta bene prender 18cent.
sta gente..bisognerebbe impiccarla!
capisco lo sfogo di Alby anche se non son totalmente d'accordo..ognuno ha le sue vedute, ci mancherebbe! Però ricordo che al termine dell'annata 2008 si ragionava in tutt'altra maniera, è bastato un 2009 dove c'era di Tutto e di più Dappertutto in Concomitanza di una crisi economica e i risultati son questi.
Presto anzi in settimana tratterò con dodina e rame
salut par tòtav salùt tòt
Commenta
-
Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggioPresto anzi in settimana tratterò con dodina e rame
salut par tòt
Mi interessava perchè vorrei dare anche io della dodina e rame alle pesche e alle albicocche che ho nel mio piccolo campo. utilizzo di solito proclaim combi (8% bitertanolo, 16% dodina) ma non l'ho mai mischiato al rame.
Fino ad ora ho dato solo rame (poltiglia) e, dalla rottura delle gemme, proclaim. Pensavo però di darlo col rame appena il meteo volterà al bello ma volevo un consiglio da chi ne sa più di me.
Commenta
-
Originalmente inviato da kentarro Visualizza messaggioAssieme Tocia? Rame cosa, poltiglia o ossicloruro?
.
la poltiglia non me l'hanno mai consigliata
qua e piov! salutiav salùt tòt
Commenta
-
Originalmente inviato da enrico2007 Visualizza messaggioforse mi sono spiegato male. li ho portati in casa sabato cioè tre giorni fa. li ho nessiin un bicchiere di plastica vicini ad un calorifero. avrei voluto accelerarne la nascita per procedere nel breve all'innesto. cmq grazie a chi mi ha già risposto
grazie ciao
Commenta
-
eh si , mi sà che molte piante dove lo scolo è difficoltoso vedano la coda al lupo! consiglio del mio tecnico di fiducia : appena possibile una passatina con ziram o captano (make up) per scongiurare la bolla per via della troppa bagnatura in termini di ore
(addirittura la prossima settimana acqua e neve)
decido di dargli retta...non posso rischiare..pena il suicidio
av salùt tòt
Commenta
-
@l'Orso : boia chi molla ..se non per causa maggiore (bancarotta)
quà sta diventando una cosa seria il continuo rimandare ad oltranza per pioggia i trapianti, specie per la gemma dormiente...mi sà che si trapianterà con il germoglio fuori di un centimetrocon rischi notevoli di rottura accidentale .
Et voilà , è sabato , si fà la doccia!----
av salùt tòt
Commenta
-
Originalmente inviato da Faro Visualizza messaggioio piantai mercoledì prima dell'alluvione!!!!!
Originalmente inviato da Faro Visualizza messaggioahahahah!!!!av salùt tòt
Commenta
Commenta