MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trince per vigneto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Certo Tex hai ragione... ma quello che volevo sapere è un'altra cosa: tanti di voi hanno già provato e/o conosciuto la marca in questione. Vorrei avere le vostre impressioni, i vostri commenti. Sapere se qualcuno le ha viste lavorare e come gli sono sembrate, avere un'idea dei possibili difetti che possono avere o già prima di metterla all'opera accorgimenti che posso mettere in pratica per massimizzare il lavoro.
    Poi, naturalmente, arriveranno i miei commenti.
    Tutto qui: il "modus operandi" è differente ma in realtà vogliamo la stessa cosa, cioè confronto.
    Ciao!
    Az. Agr. Il Tralcio

    Commenta


    • Originalmente inviato da LorenzVigna Visualizza messaggio
      Certo Tex hai ragione... ma quello che volevo sapere è un'altra cosa: tanti di voi hanno già provato e/o conosciuto la marca in questione. Vorrei avere le vostre impressioni, i vostri commenti. Sapere se qualcuno le ha viste lavorare e come gli sono sembrate, avere un'idea dei possibili difetti che possono avere o già prima di metterla all'opera accorgimenti che posso mettere in pratica per massimizzare il lavoro.
      Poi, naturalmente, arriveranno i miei commenti.
      Tutto qui: il "modus operandi" è differente ma in realtà vogliamo la stessa cosa, cioè confronto.
      Ciao!

      Scusa, ma a questo punto devo farti una domanda: come mai hai acquistato questo prodotto se ora non sei convinto della sua bontà?

      Commenta


      • Originalmente inviato da LorenzVigna Visualizza messaggio
        Quello che volevo sapere è un'altra cosa: tanti di voi hanno già provato e/o conosciuto la marca in questione. Vorrei avere le vostre impressioni, i vostri commenti. Sapere se qualcuno le ha viste lavorare e come gli sono sembrate, avere un'idea dei possibili difetti che possono avere o già prima di metterla all'opera accorgimenti che posso mettere in pratica per massimizzare il lavoro.
        , Ha ha, la stessa cosa che volevo sapere io riguardo le trinciatrici della Tierre, ma sembra che qui non ci sia nessuno che le abbia viste o provate.

        Saluti

        Commenta


        • Ciao a tutti, qualche giorno fa è arrivata la trincia Falconero Tigre che avevo ordinato.

          Dopo qualche ora di lavoro posso dirmi soddisfatto, l'impressione di robustezza è buona e anche la qualità del lavoro svolto.

          Unico difetto riscontrato in campo è relativo al cuscinetto lato dx del rullo posteriore... è esterno al telaio della macchina e ruba 5 cm nell'andare a filo delle viti, e si perde facilmente il nottolino ingrassatore.

          Purtroppo, nonostante le promesse non sono riusciti a portarmi per prova il kit spazzolone + trincino interfilare, ero veramente interessato a vedere come funzionava.

          Se qualcuno vuole più info mi faccia sapere.

          Commenta


          • Originalmente inviato da tex76 Visualizza messaggio
            Scusa, ma a questo punto devo farti una domanda: come mai hai acquistato questo prodotto se ora non sei convinto della sua bontà?
            Convintissimo della sua bontà!!!! Assolutamente!
            Però mi diverte e mi interessa conoscere l'opinione di tutti.
            Az. Agr. Il Tralcio

            Commenta


            • A me sembra una buona trincia anche io ho una seppim e ne sono entusiasta...una curiosità quanto l hai pagata?

              Commenta


              • scusate, ho letto più indietro che un trincia da 3 qt è pesante per un cingolo da 70 cv.
                qui da noi attacchiamo trincia da 170 e 4,5 qt con mazze a un fiat 312
                il mio pesa 5,5 e lo attacco al mio orion.
                perciònon vedo dove sia il problema anzi a me sembra addirittura piccolo 3 qt, poi se è per un discorso di larghezza allora è un'altra cosa.

                Commenta


                • Per LorenzVigna
                  beh niente male.....puoi fare qualche foto?

                  Commenta


                  • Appena ho un attimo le faccio volentieri!
                    Az. Agr. Il Tralcio

                    Commenta


                    • Salve a tutti, oggi ho trinciato per la prima volta con la maschio giraffa da 210...però quelli dell'agriturismo vicino si sono incazzati perkè gli sono scappati i clienti dalla piscina xkè gli ho fatto un bagno di polvere:-) Come va regolato lo sforzo del sollevatore per non far scavare troppo la macchina? a volte non faceva polvere ed a volte si.. booooooooooooooooooooooooooooo qualke animo gentile please..

                      Commenta


                      • ah dimenticavo: siccome quelle merde che me l'hanno venduta me l'hanno portato cosi e via senza spiegarmi niente e senza libretto uso e manutenzione (che andrò presto a prendere) mi dite qualkosa al riguardo dell'ingrassaggio e manutenzione.Grazie mille in anticipo..

                        Commenta


                        • Puoi regolare l'altezza di lavoro alzando e abbassando il sollevatore o regolando il terzo punto in modo che la macchina davanti sia un pò alzata in modo da impedirle di trinciare la terra che rovina solo le mazze e ti impolveri

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da nicorex Visualizza messaggio
                            Puoi regolare l'altezza di lavoro alzando e abbassando il sollevatore o regolando il terzo punto in modo che la macchina davanti sia un pò alzata in modo da impedirle di trinciare la terra che rovina solo le mazze e ti impolveri
                            Gtazie per la risp, Ma se faccio parecchia polvere quelli ke sono vicino a me hanno il diritto di incazzarsi?? Perchè io per educazione ho smesso però devo trinciare 6 ettari e sinceramente non saprei come fare.. Poi stò ***** di sollevatore a 2 leve: con una leva si alza e si abbassa ..e quell'altra non mi riesce di capi a ke serve, cioè booooo fatemi una spiegazione veloce con attaccata la trincia.. Poi secondo voi è normale ke nel trattore nuovo ho richiesto la frenatura pneumatica e sti strunz del concessionario non mi ha neanche lasciato un attacco dell'aria in cabina?? per curiosità perkè io non l'ho specificato nel contratto d'acquisto ma mi sembrava scontato..

                            Commenta


                            • bisognerebbe spere se la trincia ha le slite o il rullo posteriore, comunque la regolazione deve essere fatta in modo che la terza punta lavori nell'asola senza che la trincia mangi la terra.
                              se la mangia allunga la terza punta o abbassa il rullo dietro o le slitte altrimenti viceversa.
                              l'altra leva deve essere quella dello sforzo controllato che io non ho mai usato con la trincia.
                              per la polvere rova a chiudere il coperchio se di quelli che si aprono, anche se mi sembra che la giraffa sia senza il coperchio apribile

                              Commenta


                              • Se non volete la polvere non usate il trattore, c'è poco da fare.

                                Commenta


                                • Ma la trincia esattamente perchè si utilizza?

                                  Commenta


                                  • bobinatrice per filo cotto per uso edile

                                    sono angela , vorrei comprare una macchina usata " bobinatrice per filo cotto per uso edile " ho allegato una foto su che questa macchina produce.
                                    ma chi conosce questa macchina e dammi la mano .

                                    grazie mille.
                                    sono dalla cina.
                                    angela.

                                    Commenta


                                    • mc-ita purtroppo ha ragione quando l'erba è asciutta(situazione ideale per trinciare) purtroppo non cè nulla da vare la polvere è inevitabile,anche io ho trinciato un pò una settimana fà e facevo una nuvola che sembrava una tromba d'aria ma purtroppo non ci sono soluzioni!!!!

                                      Ciao Ciao

                                      per nico 71 la trincia serve per trinciare l'erba,bada bene non falciare,la differenza è sostanziale perchè in un caso l'erba rimane intera al suolo,quindi deve essere raccolta o quando si può bruciata nell'altro la sminuzza finemente e marcisce dopo poco tempo!!!

                                      Ciao Ciao

                                      Commenta


                                      • Grazie della delucidazione OMC 50!
                                        Mi potete spiegare perchè si trincia e perchè si fresa? quando è il caso di trinciare e quando è il caso di fresare?

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da alessiocat Visualizza messaggio
                                          Gtazie per la risp, Ma se faccio parecchia polvere quelli ke sono vicino a me hanno il diritto di incazzarsi?? Perchè io per educazione ho smesso però devo trinciare 6 ettari e sinceramente non saprei come fare.. Poi stò ***** di sollevatore a 2 leve: con una leva si alza e si abbassa ..e quell'altra non mi riesce di capi a ke serve, cioè booooo fatemi una spiegazione veloce con attaccata la trincia..
                                          ciao alessio
                                          1-l'unico sistema per non far polvere è aspettare che piova e dopo qualche giornio trinciare ma purtroppo di questi tempi acqua non se ne vede (attenzione un pò d'acqua non acquazoni)
                                          2- hai fatto bene a fermarti però quello che si è incazz.... deve capire che il lavoro lo devi fare. prova a spiegarglielo. visto che c'è la piscina dopo aver mangiato la polvere digli di farsi un bagno
                                          3-la seconda leva è lo sforzo controllato e viene utilizzata sopprattutto nell'uso dell'aratro.
                                          Originalmente inviato da puntoluce
                                          bisognerebbe spere se la trincia ha le slite o il rullo posteriore
                                          senza slitte ne ho visti ancora ma senza rullo mai. il mio ha sia slitte che rullo

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da orion-dualsteer Visualizza messaggio

                                            senza slitte ne ho visti ancora ma senza rullo mai. il mio ha sia slitte che rullo
                                            io ne ho uno solo con rullo, uno con rullo e slitte e uno solo slitte (il più vecchio un sicma di una 15ina d'anni)

                                            Commenta


                                            • In sostanza meglio prima trinciare e poi fresare. Giusto?

                                              Commenta


                                              • La trincia si adopera sicuramente un po prima della raccolta dei frutti, maggiormente nella vigna e negli uliveti in modo tale anche se è bagnato non rovini nè il terreno nè ti sporchi come un orso!!!!!!! Poi dipende da come abitui il terreno e come si presenta la stagione, in base anche alla piovosità ecc....

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da orion-dualsteer Visualizza messaggio
                                                  ciao alessio
                                                  1-l'unico sistema per non far polvere è aspettare che piova e dopo qualche giornio trinciare ma purtroppo di questi tempi acqua non se ne vede (attenzione un pò d'acqua non acquazoni)
                                                  2- hai fatto bene a fermarti però quello che si è incazz.... deve capire che il lavoro lo devi fare. prova a spiegarglielo. visto che c'è la piscina dopo aver mangiato la polvere digli di farsi un bagno
                                                  3-la seconda leva è lo sforzo controllato e viene utilizzata sopprattutto nell'uso dell'aratro.

                                                  senza slitte ne ho visti ancora ma senza rullo mai. il mio ha sia slitte che rullo

                                                  Ciao orion, la trincia è ina giraffa da 210 della maschi ed ha sia rullo che slitte.. cmq ora c'ho preso un pò la mano e polvere ne fò di meno!! ma le mazze ogni tanto vanno arrotate? no perchè so già tonde e mi sembra che tagli di meno.E poi ho visto che la trincia va bene solo su terreni belli lisci e sprovvisti di gobbe senno si inabissa, giusto o sbaglio qualkosa?

                                                  Commenta


                                                  • dici il vero.
                                                    io le mazze non le arroto perchè non vorrei far andere fuori equilibratura il rotore, anche se credo che con un lavoro certosino non ci dovrebbero essere problemi.
                                                    al più prima le smonti , le arroti, poi le pesi e poi le metti a coppie quelle che pesano uguale

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da alessiocat Visualizza messaggio
                                                      Ciao orion, la trincia è ina giraffa da 210 della maschi ed ha sia rullo che slitte.. cmq ora c'ho preso un pò la mano e polvere ne fò di meno!! ma le mazze ogni tanto vanno arrotate? no perchè so già tonde e mi sembra che tagli di meno.E poi ho visto che la trincia va bene solo su terreni belli lisci e sprovvisti di gobbe senno si inabissa, giusto o sbaglio qualkosa?
                                                      il tuo trincia è troppo nuovo per aver già le zappette da affilare.sul mio ciòfatto quasi 300 ore prendendo sassi e macinando pali di legno fino a 6 cm e sono ancora nuove. non affilarle, consumale per bene e poi cambiale
                                                      Originalmente inviato da puntoluce;
                                                      io ne ho uno solo con rullo, uno con rullo e slitte e uno solo slitte (il più vecchio un sicma di una 15ina d'anni)
                                                      mi hai fatto venire in mente di un mio amico che aveva un vecchio trincia (più di 15 anni fa) trainato da un cingolo senza sollevamento e infatti non aveva il rullo,
                                                      peròaveva un problema che quando arrivava a fine campo e tirava la frizione il trincia riusciva a spingere avanti il cingolo, non so per qual motivo

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da orion-dualsteer Visualizza messaggio
                                                        mi hai fatto venire in mente di un mio amico che aveva un vecchio trincia (più di 15 anni fa) trainato da un cingolo senza sollevamento e infatti non aveva il rullo,
                                                        peròaveva un problema che quando arrivava a fine campo e tirava la frizione il trincia riusciva a spingere avanti il cingolo, non so per qual motivo
                                                        probabilmente non aveva la ruota libera sulla trasmissione della trincia

                                                        Commenta


                                                        • Trincino Laterale

                                                          Ciao a tutti,
                                                          io ho una trincia meritano da 165 centimetri, che uso sia in vigneto, che in noccioleto. Mi sarebbe piaciuto applicare a questa trincia un trincino laterale da utilizzare in noccioleto, per avere più centimetri di lavoro e riuscire a lavorare bene anche molto vicino alle piante.
                                                          Il tutto però dovrebbe essere facile da rimuovere e gestito dall'impianto idraulico del trattore (così posso andare anche in vigna con la stessa trincia!)

                                                          Sapete di qualche azienda che fa queste applicazioni?

                                                          Grazie Mille

                                                          Commenta


                                                          • Le mazzette arrotatele tranquillamente non sarà quello che sbilancia il rotore, se non volete squilibrare il tutto allora non dovete lavorare in posti impossibili dove al posto dell'erba e degli arbusti ci sono dei basstoni da 7-6 cm.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da MCT-ITA Visualizza messaggio
                                                              Le mazzette arrotatele tranquillamente non sarà quello che sbilancia il rotore, se non volete squilibrare il tutto allora non dovete lavorare in posti impossibili dove al posto dell'erba e degli arbusti ci sono dei basstoni da 7-6 cm.

                                                              hai ragione però non sempre è possibile!!!
                                                              anzi quando c'è da trinciare solo erbetta allora l'erba se la tagliano da solo; quando c'è la robagrossa e da spaccare tutto allora chiamano il terzista

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X