E GIRANDO AL CONTRARIO TAGLIANO MEGLIO L'ERBA mi erano piaciute anche per quello ma sopratutto mi era piaciuta la trincia laterale con sistema inedito sicuramente migliore di tutte le altre in produzuine perchè quando la trincia si sposta dalla macchina non si allontana al contrario delle altre facendo rimanere il tutto più stabile controllabile sicuro anche grazie al bullone di sicurezza contro le botte improvvise.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trince per vigneto
Collapse
X
Collapse
-
Questa macchina di cui parli tu è quella che ha il mio compare, è la serie TRC1800 io infatti proprio perchè andava bene quella mi sono fidato a comprarla.
Lui è rimasto un sacco contento.
Quando l'ho visto lavorare mi sono piaciuti i movimenti di quella macchina.
Veder lavorare a novanta gradi un sveglia da un metro e ottanta mi ha fatto rimanere di stucco.
Oggi o provato la mia.....? Mi ci sono divertito un casino.....
Và che é una bomba....
Ho preso anche robba grossa..... tanto che per il casino che faceva quando si triturava sotto la trincia si era ristretta tanta di quella gente che la Meccanica Corsetti mi deve ringraziare.
Gira che ti rigira glie ne ho fatto vendere almeno un'altre tre.
Per chi volesse vedere le trinciatrici della MeccanicaCorsetti può andare sul loro sito WWW.MECCANICACORSETTI.ITUltima modifica di TECNICO; 08/03/2006, 19:40.
Commenta
-
anche io sono interessato alla 1400 che ho appena visto sul sito,ma tu hai la TRC? se si,come va quel tipo di spostamento?rimane ben bilanciato il trattore? mi sembra ottimo il fatto che esca fino a 60 cm lateralmente,per me sarebbe una pacchia passare sotto gli olivi senza sbatterci troppo la capoccia!
Commenta
-
Ciao Turbo Star.. Penso che hai fatto un pò di confusione sui modelli perché secondo il catalogo che ho io, la TRC sposta tutta fuori carreggiata, mentre la TRA è quella che sposta 60 cm
. Le macchine sono una favola, vanno bene e soprattutto, come dicevo anche a MCT-ITA, sono sicure e non arriva niente ne addosso al trattore ne in testa a chi lo porta
,perchè girano al contrario delle altre.
A te quale macchina servirebbe, perchè potremmo anche chiamarli separatamente per vedere che prezzi ci fanno..?Io e il compare ne abbiamo già una e forse riusciamo ad ottenere uno sconto in più..!!
Commenta
-
si scusa TECNICO ma ho fatto un pò di confusionesono interessato alla TRA 1400, per quanto riguarda il telefonare alla ditta x sentire i prezzi,x me va benissimo. poi sono anche abbastanza vicini e posso andarmela a caricare direttamente in fabbrica,così forse riesco a limare ulteriormente sul prezzo.
Commenta
-
Ciao Turbo star. Vedo che sei connesso, io oggi telefono così vediamo che dicono.
Io i numeri che ho su catalogo sono per chiamate da cellulari 328*XXXXXX con telefoni fissi 0776*539075.
Ti consiglio di parlare con CLAUDIO è lui con cui abbiamo parlato noi. Poi come sappiamo qualcosa ci sentiamo.
Ciao. Speriamo bene....!!!
Commenta
-
MI sembra che abbia scritto 2300€, però io i numeri di cellulare li manderei in giro per MP non li scriverei sul forum magari qualcuno se ne ha a male.
Come macchina quella che hai tu tecnico mi sembra ottima anche come peso.
Per quanto riguarda il gorare alla rovescia come maggiore sicurezza non lo penso. l'importante è che abbia le protezioni in ferro davanti al rotore ma se prendi sassi e compagnia qualcosa spara sicuro anche quella li.
Metti qualche foto anche da vicino così noi vecchietti non ci affatichiamo la vista
Commenta
-
Caro johdin, il numero di cell. che io ho scritto è quello che loro hanno sui cataloghi al publico e sul loro sito quindi non vedo di che preoccuparsi.
Poi per quanto riguarda le protezioni in ferro dovresti sapere che a tutte le trince che io ho visto,le protezioni in ferro sono mobili e possono ruotare solo verso l'interno della trincia mentre se le provi ad aprire verso l'esterno non si aprono perche sbattono al bordo di lamiera della scocca. Considerato questo se tu lavori a marcia indietro con la trincia ti si piegano e poi è come se non ce le avessi più.
Ti ripeto il loro sito dove ci sono anche le foto
WWW.MECCANICACORSETTI.IT
quando lo hai visto fammi sapere.
non dimenticare di far caso alle protezioni che montano...
Commenta
-
Anche la corsetti ha le bandelle in plastica che sono molto meglio di quelle in latta perchè non si rompono e si flettono meglio se serve, per la rotazione confermo che gira nello stesso senso del trattore cioè sparerebbe i sassi verso il posteriore e non verso l'anteriore come fanno tutte le altre.
Lavorando su erba da trinciare questa soluzione di rotazione permete di tagliare meglio l'erba sopratutto quella già pistata dai cingoli o dalle ruote che per essere tagliata viene riaddrizzata e tagliata, mentre con le normali trincia che ruotano al rovescio l'erba piegata dalle ruote o dal cingolo viene tagliata con + difficolta perchè coricata a terra e quindi meno facile da prendere dagli utensili della trincia.
Poi in una prova fatta da corsetti fra una sua trincia e una di un'altra famosa marca dopo una pioggia, la trincia corsetti lavorò molto meglio della concorrente, questo lo a detto corsetti padre e poi dopo un pò di tempo anche il figlio a me che ci ho parlato l'anno scorso e sono abbasytanza convinto che non dicesse bugie perche il sistema èdi rotazione è migliore.
Per finire se corsetti legge queste righe tenga presente che questi complimenti se fossi un pò vendicativo non li dovrei fare visto il prezzo da furto che mi fece ad una mia richiesta di preventivo ed ad un successivo tentativo d'aquisto, quando so per certo che le vendeva a molto meno, comunque non porto rancore sopratutto perchè ho visto che è gente che lavora che ha inventato qualcosa di valido e nuovo con pochi mezzi e tanta passione, alla faccia delle grandi case che si copiano e che fanno delle trincia laterali + o - tutte = nello schema di funzionamento.
Spero che abbiano capito e che ora con i prezzi siano meno ballerini, la gente i prezzi li conosce, a sparare 4200€ per una trincia laterale da 1,80 come ultimo prezzo fa passare la voglia altrimenti l'avremmo presa a volte è meglio non approfittare dei potenziali clienti.
Commenta
-
A Turbo Star. Oggi ho telefonato per sapere il prezzo della TRA 1400 quella con il sistema brevettato e viene a finire € 300 più della mia ossia 2600 Euro... completa di cardano.
Fammi sapere a te cosa dicono.........
X MCT-ITA : se ti hanno fatto questo prezzo allora non ti do torto perchè se ho capito quella che gli hai chiesto tu è una identica a quella del mio compare, la serie TRC 1800,che l'ha presa poco tempo fa. a 3500 euro.
Commenta
-
Ecco io c'ero andato almeno un anno fà e quella che avevano venduto come quella del tuo compare almeno 2 anni fa veniva parecchio meno di quella che la pagata il tuo conoscente, a quel prezzo che avevano sparato ci prendevo un draccio decespugliatore o quasi e scusassero se è poco... un pò più di ferro con qualche pompa in più ci sarà o no?
Commenta
-
comunque la differenza tra le varie trince si vede solo in campagna ,perche come si dice da noi ,"in piazza siamo tutti lavoratori" guardando sicurezza dell'operatore e terzi assorbimento di potenza,lavoro svolto come qualita' e velocita' durata e affidabilita nel tempo anche in terreni dove i sassi superano la terra
Commenta
-
ok vorrà dire che se si farà me la andrò a caricare. il pistone x l'inclinazione l'avevo visto nella lista degli optional,e si sostituisce a quell'altro braccetto che assomiglia ad un terzo punto,senz'altro una ottima trovata anche quella e x pulire il bosco sarebbe ottima.
domani gli telefono e poi ti faccio sapere.
Commenta
-
x turbo star. IL senso di rotazione è uno solo, su queste macchine è come quello della fresa. Nell' altro senso ci lavorano solo le altre trince che sono in commercio, ossia mandano le pietre verso il trattore.
X giuseppe81. penso che qualsiasi altra trincia risente delle pietre, comunque questa monta un rotore da 8 mm. di spessore con mazze stampate da 1,35 Kg l'una e sono rette da un bullone di diametro 18 mm su due tasselli stampati, saldati sul rullo e con un'incasso per evitare che si consuma il tassello anziche la vite. Di sicuro alle pietre questa è una di quelle che regge meglio.
Commenta
-
X MCT-ITA. Hai raggione, mi dispiace perchè a quanto ho capito questa lepre è passata quando il cacciatore non sapeva nemmeno reggere il fucile in mano. Però adesso non se le stanno facendo scappare più, stanno lavorando parecchio e penso che siano riusciti anche a sistemare una volta per tutte i prezzi.
Commenta
-
ma il problema non e nel perno che tiene la mazza, ma la corazza se resiste elle pietre e non si sfonda oppure cambia forma come accade in altre macchine. Il rotore della trincia da 160 ke io uso e di 15mm e solo il rotore pesa circa 85kg senza mazze la mazza pesa circa 1,7kg con bulloni 10.9 da 18mm
Commenta
Commenta