MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trince per vigneto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio

    Non c'è altra soluzione in frutteto basso, dopo 4 anni di reversibile ho smesso di perdere molle pedaliere, tubi olio strappati,rami che si infilano dappertutto che ti sfilano la cinghia della ventola ,fili dei fanali strappati e di tutto di più!!Poi non parliamo degli abbattimenti con strine alte mezzo metro, solo un reversibile può lavorare. Purtroppo il polverone è un guaio, serve attenzione x radiatore e filtro. A casa mia abbiamo fatto questa scelta.......... ciaooo
    Una volta davanti ai trattori (piccoli) si metteva una barra, avvitata al portazavorre, per abbattere le piante di mais (raccolto a mano e dunque integro in piedi) al momento di passare l'erpice a dischi.

    Mi chiedevo se tale barra poteva essere utile per poter usare la trincia sul posteriore senza avere i problemi lamentati da Tocia.

    Commenta


    • Originalmente inviato da alberto64 Visualizza messaggio
      Una volta davanti ai trattori (piccoli) si metteva una barra, avvitata al portazavorre, per abbattere le piante di mais (raccolto a mano e dunque integro in piedi) al momento di passare l'erpice a dischi.

      Mi chiedevo se tale barra poteva essere utile per poter usare la trincia sul posteriore senza avere i problemi lamentati da Tocia.
      sinceramente non so li da te a canavese quanti peschi o albicocchi abbiate ma ti giuro che è cattiva roba da gestire la trinciatura della potatura.
      tocia ha ragione ,con quel tipo di bacchetto (comunque anche il kiwi non scherza) se si usa una trincia trainata quando arrivi a casa stai pur sicuro che qualcosa si è strappato...l'unico attrezzo in grado di poter fare il lavoro che dici tu è....una trincia...quindi o soll anteriore o reversibile...io sono più per trincia anteriore cosi se hai il vasetto fai trincia davanti e dietro e in una passata fai tutto..
      è chiaro che ti devi comprare 2 trincia a per quanto costa il gasolio e le ore credo che a volte valga la pena..

      Commenta


      • buongiorno a tutti da pochi giorni ho acquiastato un a.carraro ttr 4400 hst al quale vorrei mettergli una trincia di palladino modello tst 150, volevo chiedere se secondo voi riesce a pulire un prato con dei piantini di massimo 3 cm di diametro

        Commenta


        • Ciao
          Teoricamente, sulle caratteristiche della trincia, dovrebbe essere presente il dato relativo alla massimo diametro che si può processare.
          Molto dipende poi dalla velocità di avanzamento ( almeno per la mia esperienza)

          Commenta


          • Proprio oggi ho usato il trincia rev. su potatura verde e tra una imprecazione e l'altra ho pensato a te , ma come fai a dire questo?? Dopo un'ora io sono irriconoscibile e la paratia del radiatore totalmente chiusa!! Servirebbe un vento laterale di forte intensità per risolvere il problema della nuvola .Scusa ciaoo


            Tocia, che posso dirti? Avrai le tue ottime ragioni. Prima di acquistare la trincia il rappresentante mi ha fatto provare quella posteriore e la differenza per me è poca. Se mi capita l'occasione faccio un confronto sullo stesso terreno con il mio vicino che ne ha una posteriore. Ciao

            Commenta


            • trincia palladino

              essendo ancora in attesa della macchina consiglio a chi ha bisogno di una trincia o simili e ne ha bisogno in tempi ristretti di non fare come me e rivolgersi a loro perchè hanno dei problemi a comprendere il calendario.
              io ho una ditta e produco discotti e quando ci fanno un ordine e non lo rispettiamo l'ordine lo perdiamo.
              ora io capisco che il mondo contadino abbia tolleranze di tempo più ampie rispetto ad altri settori ma neanche non ci si può aprofittare così della gente.

              Commenta


              • Acquisto trinciatutto

                Salute a tutti
                devo acquistare una trincia per il mio cingolato montagna da 68 cv , sino ad ora ho solo visto dei trincia ORSI, qualcuno li conosce sono robusti ?Ho contattato in questi giorni altri costruttori via email , mi manca la Fisher in quanto non ho trovato il loro sito. Avete qualche Ditta da consigliarmi ? Ho avuto problemi con i cuscinetti della mia fresa ( Pegoraro ) perchè non montava quelli antipolvere , quindi mi piacerebbe una trinciatutto montata con questo tipo di cuscinetti.
                Mi piacerebbe un trincia reversibile ma non so se il mio trattore è adatto e dei Venditori ho imparato a diffidare.
                Grazie e aspetto consigli.
                Claudio

                Commenta



                • Eccoti il sito...anche se a me sta dando un po' di delusioni...

                  Commenta


                  • In ke senso ti sta dando delusioni?

                    Commenta


                    • Nel taglio dell'erba alta non viene fuori un bel lavoro,pur abbassandola al massimo rimane sempre erba dove passo con le ruote...sul trinciare residui di potatura (Kiwy,viti e olivi) e' perfetta,ma sull'erba non fa' un bel lavoro pur avendo cambiato le mazze...con la vecchia berti non mi e' mai capitato...

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da nanogt Visualizza messaggio
                        http://www.fischermulchgeraete.com/
                        Eccoti il sito...anche se a me sta dando un po' di delusioni...
                        E pensare che volevo prendere una GL4/90 240-400!!
                        Che tipo diproblemi stai avendo?

                        Commenta


                        • Quelle tagliaerba a lame vanno molto bene,e' sulla trincia che non sono soddisfatto,infatti sul sito mi sebra di non vederle piu'...

                          Commenta


                          • trincia che accosta a sx

                            salve a tutti, sto cercando una trincia che accosti a sx invece che a dx.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da xrpan Visualizza messaggio
                              salve a tutti, sto cercando una trincia che accosti a sx invece che a dx.
                              Tipo questa?Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                              L'ho portata a casa sabato scorso è larga 1m e 70 e usandola con il 450 esce circa 80 cm fuori dalla ruota.
                              Il problema è che è stata riverniciata e non ha più nessuna scritta perciò non so di che marca è e quindi non posso aiutarti più di così.

                              Commenta


                              • Triciatrice Falconero

                                salute a tutti
                                Sono in contatto con la Falconero per l'acquisto di una trincia inclinabile per il mio cingolato montagna da 68 cv , da una prima occhiata risulta essere molto robusta la Jaguar da 160.
                                Qualcuni la conosce e la usa ?Il peso supera i 700 Kg e la Ditta ( di Faenza ) sembra molto disponibile.
                                Attendo impaziente i vs consigli ed esperienze.
                                Claudio

                                Commenta


                                • Io ti consiglierei comunque di farti fare qualche preventivo anche da altre ditte anche se Falconero fa delle buone trince

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Paolo B Visualizza messaggio
                                    Tipo questa?Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                    L'ho portata a casa sabato scorso è larga 1m e 70 e usandola con il 450 esce circa 80 cm fuori dalla ruota.
                                    Il problema è che è stata riverniciata e non ha più nessuna scritta perciò non so di che marca è e quindi non posso aiutarti più di così.
                                    Si, proprio con lo spostamento così. Grazie.

                                    Commenta


                                    • trinciasarmenti o triciastocchi??

                                      ho un appezzamento di terreno di circa un ettaro totalmente coperto da spine(alte anche 2 metri).... non rovi!!!
                                      in alcuni punti le taglio col decespugliatore e ora sono al massimo 50 cm.....e su queste vorrei passarci sopra con un cingolato con dietro una trincia si riesce a far qualcosa?

                                      quelle alte se le taglio e poi gli passo sopra??
                                      se no che attrezzo mi consigliate.........
                                      le pietre la danneggiano.......... ??
                                      Ultima modifica di ogher; 11/12/2008, 19:24. Motivo: x essere un pò più chiaro

                                      Commenta


                                      • x Paolo B

                                        a giudicare dall tipo spostamento ed altri particolari, sembrerebbe una SICMA, peccato che ha lo spostamento a sinistra....

                                        x ogher

                                        che vuol dire "spine, non rovi" ? che pianta sarebbe? in linea di massima è un operazione un po azzardata, poichè non conosci quali ostacoli sono "imoboscati" tra la vegetazione(vedi pozzi,buche,pali,ferri,pietre,ecc), quindi rischi di fare seri danni al trattore, nonchè a te stesso se proprio non hai altre alternative, prova a passarci prima a marcia indietro molto lentamente, in modo da mandare la trincia in "avanscoperta",in modo che anche se il lavoro sarà pessimo, almeno sarai +o- sicuro di non fare danni al trattore...una volta accertato e bonificato tutto l'appezzamento ci passi nel giusto senso di marcia e fai un lavoro ad HOC Saluti

                                        Commenta


                                        • ciao a tutti , ho comprato una trincia tortella TR6 cm 120 per il mio piccolo trattorino Base 20 Goldoni, devo dire che lavora molto bene anche con l'erba tutta bagnata almeno penso visto che non ho mai visto lavorare queste trince , ma ad occhio penso che funziona.L'ho comprata € 1600 + Iva il rivenditore dice che mi ha rispettato ma io penso che ha fatto il prezzo normale ,che ne pensate ? da noi i rivenditori sono pochissimi, ed il trasporto costa il doppio, meno male che siamo la terra dell'agricoltura (SICILIA bedda)

                                          Commenta


                                          • Ciao, possiedo un New Holland T 3040 al quale sarei intenzionato ad attaccare una trincia laterale per mantenere puliti i bordi dei campi ed alcune scoline; sono indeciso tra la Berti TA/LI da 160 cm o l'Agrimaster XL da 153 cm, quest'ultima so che all'incirca costa 3600 € ivata e non è altro che l'XB con lo sposamento e l'inclinazione maggiorati. Cosa ne pensate?

                                            Commenta


                                            • Ciao e Auguri
                                              mi inserisco in questa discussione sulle trince per chiedervi un consiglio informazione
                                              vorrei sapere se conoscete le trince a catena come in questo indirizzo

                                              Odkryj Beskidy z komfortowym noclegiem i basenem w hotelu. Skorzystaj z przewodników i atrakcji. Zarezerwuj teraz!

                                              cosa vuol dire che sia innovativa?

                                              Commenta


                                              • ciao ci si riscrive .
                                                credo che di innovativo abbia ben poco io ricordo che le prime trincia erano a catena e con un unico asse di rotazione verticale erano e lo sono semplici e dovrebbero essere anche economiche rispetto alle trincia con più assi ( sempre verticali) unico inconveniente è che sono lunghe , mi spiego se hanno una larghezza di 2 mt. sono lunghe 2 mt . e possono trinciare solo stocchi ,erba carciofi ecc. ad esclusione dei sarmenti ( non si pensi di sostituire un trincia ad asse orizzontale con uno a catena ,a mio avviso fanno un lavoro leggermente inferiore )
                                                Tanti auguri

                                                Commenta


                                                • ok sempre chiarissimo
                                                  anch'io avevo il dubbio che fosse inferiore

                                                  Commenta


                                                  • Come sono le trincie dell'alpego?

                                                    Commenta


                                                    • ciao FIAT 27C DIESEL io non li ho mai sentiti nominare

                                                      Commenta


                                                      • informazione

                                                        chi sa darmi un parere su queste 3 trince: nobili,tortella,maschio? mi serve per trinciare sermenti ed erba nei vigneti, e se sapete anche darmi consiglio su un modello specifico. grazie a tutti.

                                                        Commenta


                                                        • salve vorrei acquistare una trincia vkr della nobili da applicare anteriormente ad un tnf95 qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio?

                                                          Commenta


                                                          • Io ho avuto la trincia Nobili triturator 190. Prima di farla portare via per comprare la Seppi l'ho presa a martellate per vendicarmi di tutto ciò che ho dovuto subire.
                                                            Fate un po' voi....

                                                            Lorenzo
                                                            Az. Agr. Il Tralcio

                                                            Commenta


                                                            • A mio avviso le migliori sono SEPPI e BERTI, per sarmenti AGRIMASTER.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X