Ciao.
Prima della perturbazione, prevista per giovedì, avevo trattato con R6 albis. In seguito è venuto un violento acquazzone con 20 mm di pioggia, e adesso non so che fare.
Devo ritrattare appena c'è bel tempo o sono ancora coperto (adesso mentre scrivo c'è una piogerellina prevista per tutto il giorno). E' il secondo trattamento che faccio con R6 più uno con mancozeb; nel caso dovessi rifare il trattamento, posso usare ancora R6 oppure passare al rame. Ho merlot (che è agli inizi della fioritura) e nebbiolo (che è nella fase "grano di pepe).
Un'altra cosa: durante la fioritura, posso usare zolfo bagnabile, mescolato al R6, contro l'oidio?
La mancanza di piogge (normali da noi in questo periodo) e una temperatura mite per tutto aprile-maggio ha fatto si che quest'anno la vigna sia uno spettacolo e vorrei, finalmente, riuscire a fare un discreto vinello...
Grazie.
Ciao.
Prima della perturbazione, prevista per giovedì, avevo trattato con R6 albis. In seguito è venuto un violento acquazzone con 20 mm di pioggia, e adesso non so che fare.
Devo ritrattare appena c'è bel tempo o sono ancora coperto (adesso mentre scrivo c'è una piogerellina prevista per tutto il giorno). E' il secondo trattamento che faccio con R6 più uno con mancozeb; nel caso dovessi rifare il trattamento, posso usare ancora R6 oppure passare al rame. Ho merlot (che è agli inizi della fioritura) e nebbiolo (che è nella fase "grano di pepe).
Un'altra cosa: durante la fioritura, posso usare zolfo bagnabile, mescolato al R6, contro l'oidio?
La mancanza di piogge (normali da noi in questo periodo) e una temperatura mite per tutto aprile-maggio ha fatto si che quest'anno la vigna sia uno spettacolo e vorrei, finalmente, riuscire a fare un discreto vinello...
Grazie.
Ciao.
Commenta