mi ha risposto l'allevatore del coniglio in questione; lo ha definito "nero ibrido c177" per cui credo sia alquanto difficile recuperare dei riproduttori per produrlo e credo siano anche costosi per poi fargli fare poche nidiate all'anno.
una domanda: io come fondo delle gabbie uso dei listelli di legno (recuperate smontando le vecchie tapparelle di mia nonna), però alcuni conigli le rosicchiano fino a romperle in due. voi cosa usate per il fondo?!
per principio non vorrei mettere un fondo in rete però quello in legno è insostenibile (va cambiato qualche listello ogni 2 settimane...
cosa ne pensate dei posatoi in plastica... dato che per fare una gabbia 2 m x 0.72 m mi costerebbe 20 €, vorrei capire se convengono, durano e i conigli non se li rosicchiano!!!
grazie
una domanda: io come fondo delle gabbie uso dei listelli di legno (recuperate smontando le vecchie tapparelle di mia nonna), però alcuni conigli le rosicchiano fino a romperle in due. voi cosa usate per il fondo?!
per principio non vorrei mettere un fondo in rete però quello in legno è insostenibile (va cambiato qualche listello ogni 2 settimane...
cosa ne pensate dei posatoi in plastica... dato che per fare una gabbia 2 m x 0.72 m mi costerebbe 20 €, vorrei capire se convengono, durano e i conigli non se li rosicchiano!!!
grazie
Commenta