MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi legna da ardere

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • xrpan
    ha risposto
    Salute a tutti gli amici del forum, potete indicare i prezzi della legna da ardere riferita alle varie essenze in commercio?
    Qui nella zona di Roma Nord i prezzi per la legna di quercia e cerro secca, segata e spaccata per camino vanno dai 50 ai 60 € a ms e lo stesso per la verde. Praticamente sono rimasti invariati in riferimento allo scorso anno.

    Lascia un commento:


  • pederz_
    ha risposto
    Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
    io domenica inizia l'anno nuovo per il taglio .taglio legna sopra a1200 metri di altitudine. io per la nuova stagione penso che dovrò aumentare i prezzi di vendita come detto già 5 litri di miscela il costo è 10 euro poi ci mettiamo il trasporto sapete bene quanto costa il gazolio.penso di vendere la legna stagionata e secca non meno di 15 euro al quintale più iva. la mia legna è solo quercia e faggio questo per me mi sembra il prezzo giusto se no uno ci rimette è meglio stare a casa cosa ne pensate ciao carlo
    penso che , come per tutte le cose, se dovessi "farla" io per venderla sono pochi, se dovessi comprarla sono troppi..... come tutti sono incontentabile.....

    Lascia un commento:


  • carlofriggeri
    ha risposto
    io domenica inizia l'anno nuovo per il taglio .taglio legna sopra a1200 metri di altitudine. io per la nuova stagione penso che dovrò aumentare i prezzi di vendita come detto già 5 litri di miscela il costo è 10 euro poi ci mettiamo il trasporto sapete bene quanto costa il gazolio.penso di vendere la legna stagionata e secca non meno di 15 euro al quintale più iva. la mia legna è solo quercia e faggio questo per me mi sembra il prezzo giusto se no uno ci rimette è meglio stare a casa cosa ne pensate ciao carlo

    Lascia un commento:


  • marerb
    ha risposto
    quattro anni è nominale, dipende anche dalla dimensione dei tronchi e se li lasci interi oppure li spacchi; comunque il legno pronto lo vedi, dal colore dal peso nettamente inferriore ed infine dalla cosa più importante da come brucia e da come scalda

    Lascia un commento:


  • lares
    ha risposto
    hai pienamente ragione il prezzo dei carburanti in generale è alle stelle ormai... buono a sapersi io consumo legna di castagno per 80% ed è lasciata fuori alle intemperie per 2 anni non credevo ce ne volessero 4, il fatto è che ci vorrebbe un sacco di spazio per avere un ciclo dessicazione di 4 anni comunque grazie dell'informazione...

    Lascia un commento:


  • marerb
    ha risposto
    sono due tipi di legno che per il trattamento d'essicazione sono all'opposto come ti dicevo per avere un castano garantito dall'abbattimento verde al camino secco sono necessari minimo 4 anni, per avere un buon faggio verde all'abbattimento e secco al camino in otto mesi te la cavi, ma lo devi spaccare subito accatastare al coperto in modo che passi un poco di aria ed asciuga subito come dicevo in otto mesi a maggior ragione se l'estate è come questa.
    comunque a stanghetto i prezzi si dimezzano, tagliata e spaccata resa in casa è un'altra cosa basti pensare che oramai 5 litri di miscela per la motosega supera i 10 €

    Lascia un commento:


  • lares
    ha risposto
    quindi non ce una gran differenza di prezzo tra castagno e faggio? credevo costasse molto meno il castagno.

    Lascia un commento:


  • marerb
    ha risposto
    la legna di castagno pronta all'uso e quindi secca 15 - 20% di umidità può costare dai 12 ai 14 € al q.le resa a casa a taglio di stufa o camino ma prima deve aver perso tutto il tannino e quindi almeno 4 anni di intemperie sole acqua vento e neve quando c'è allora è un bel bruciare ma se è piena di tannino cari miei è un dramma brucia male non scalda e ti ottura la canna fumaria oltre all'aspetto economico che pesa nettamente di più

    Lascia un commento:


  • lares
    ha risposto
    buon prezzo 13,80 al quintale.. qualcuno sa a quanto va al quintale il castagno?

    Lascia un commento:


  • Gio75
    ha risposto
    I miei genitori hanno appena acquistato dal fornitore abituale 40q.li di faggio tagliato a 33cm e spaccato (sfuso.. non in bancali) a 13,80€/q.le (Friuli)

    Lascia un commento:


  • lares
    ha risposto
    come sono messi i prezzi delle legna per il prossimo inverno siamo ancora sui 15euro spaccata faggio..

    Lascia un commento:


  • 90 c
    ha risposto
    La camera di commercio di Pavia pubblica un bollettino prezzi sul pioppo:



    Ottimo spunto Mefito!

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
    salve forum,

    vorrei sapere la quotazione dei pioppi i214 da vendere in piedi..
    zona pavia..

    al quintale... grazie mille
    Inserendo la voce in un motore di ricerca escono le quotazioni ufficiali dettagliate per tipologia nella tua zona..
    Sempre che il quantitativo sia sufficiente a giustificare e coprire i costi del cantiere di raccolta.
    Non è possibile andare oltre i bollettini ufficiali senza conoscere i dettagli.

    Lascia un commento:


  • Elicrisio
    ha risposto
    salve forum,

    vorrei sapere la quotazione dei pioppi i214 da vendere in piedi..
    zona pavia..

    al quintale... grazie mille

    Lascia un commento:


  • texwiller
    ha risposto
    si quelli pure noi a dire la verità sono rimasto pure senza, il problema è che nessuno si porta via quella lunga dell' inverno, l' anno scorso non si faceva in tempo a ammucchiarala che la caricavano, mentre ora da ottobre è sempre li e qualcuno ha ancora li auella della primavera scorsa

    Lascia un commento:


  • rado.steyr
    ha risposto
    Originalmente inviato da texwiller Visualizza messaggio
    caspita che prezzi in trentino!!! Ma più che altro da voi ora legna ne va? L' anno scorso tutti la volevano quest' anno è tutta ferma e parlano di prezzi ridicoli
    Ciao tex, legna nella mia zona ne va' ancora parecchia... io non ne vendo tanta ma arrivo intorno ai 750/850 qli, tutti gli anni, ho i miei 10 clienti fissi e non ho problemi.

    Lascia un commento:


  • texwiller
    ha risposto
    caspita che prezzi in trentino!!! Ma più che altro da voi ora legna ne va? L' anno scorso tutti la volevano quest' anno è tutta ferma e parlano di prezzi ridicoli

    Lascia un commento:


  • rado.steyr
    ha risposto
    Da noi in Trentino i prezzi sono leggermente diversi:
    -Legna di faggio verde a stanghe(4/5metri) 9 Euro al quintale,
    -Legna di faggio secca a stanghe 10/11 Euro al quintale,
    -Legna di faggio verde spaccata pronta x la stufa 14/15 Euro al quintale,
    -Legna di faggio secca spaccata pronta x la stufa 17/18 Euro al quintale.

    Se la legna è mista il prezzo cala circa1,5/2 Euro al quintale!

    I costi sono giustificati dalla conformazione del territorio, per tirare su dal bosco 100 qli. di faggio devi lavorare una giornata e mezzo solo con il verricello, poi per scendere devi fare 10 km di discesa ripida e ci si mette almeno 1ora e mezza se non ce ne metti due, automaticamente i costi amentano.
    Infatti qui i più tanti hanno la propria legna che preparano e danno da fare solo il trasporto!

    E adesso con quello che costa il gasolio e la benziana bisognerebbe aumentare ancora di 1 o 2 euro al quintale!!!
    Ultima modifica di rado.steyr; 14/03/2012, 09:08.

    Lascia un commento:


  • Green Zone
    ha risposto
    Originalmente inviato da ORSOALVOLANTE Visualizza messaggio
    ho appena preso un pezzo di terreno per uso agricolo sul quale ci sono circa 1.200 q.li di legna. rovere e carpino. siccome posso tagliare tutto il bosco vorrei qualche info sul prezzo di vendita al q.le della legna. la venderei ad un rivenditore non a privati, ed in stanga. consegno io con trattore e rimorchio agricolo. distanza da percorrere circa 10km.
    grazie
    ciao
    Il Carpino, puoi abbatterlo tutto??? Per carità, io lavoro in Piemonte, ma informati bene con la forestale/regione prima di tirare giù tutto e rischiare di passare brutti guai....

    Beh anche per il rovere, chiedi, non si sa mai. Anche quando ti danno la possibilità di fare conversione da una tipologia di terreno ad un'altra, difficilmente ti permettono di fare interamente "piazza pulita".

    Il rovere, concordo con Actros non più di 7€/q.le (magari 7.5€ con trasporto, mal che vada, provaci...) per il carpino, se la quantità è notevole (almeno due o tre rimorchi da 70 q.li l'uno) puoi provare a chiedere un euro in più: da noi quel poco che circola, viene molto apprezzato e considerato anche migliore del faggio.

    Saluti

    Lascia un commento:


  • s_riki
    ha risposto
    ma devi fare anche l'abbattimento? e le fascine?

    Lascia un commento:


  • carlofriggeri
    ha risposto
    Originalmente inviato da catalinncht Visualizza messaggio
    ciao voglio fare una domanda. qulcuno mi a chisto di aiutarlo a tagliare una foresta di faggio, in provincia di pisa io devo tagliare i alberi a lungheza di 1.30m e poi amuchiarlo. mi a detto che mi paga al metro ster tra 10€ e12 € mi potete dire si e convenabile perche non ho mai fatto questi tipi di lavoro? vi ringrazio
    il prezzo mi sembra il suo poi puuoi chiedere ai boscaioli della zona ogni uno fà il suo prezzo ciao carlo

    Lascia un commento:


  • catalinncht
    ha risposto
    ciao voglio fare una domanda. qulcuno mi a chisto di aiutarlo a tagliare una foresta di faggio, in provincia di pisa io devo tagliare i alberi a lungheza di 1.30m e poi amuchiarlo. mi a detto che mi paga al metro ster tra 10€ e12 € mi potete dire si e convenabile perche non ho mai fatto questi tipi di lavoro? vi ringrazio

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Stando ai prezzi della mia zona non andrei oltre i 7€\q.le....sopratutto perchè la dai ad un rivenditore.
    Attenzione però, io parlo di legna da ardere in stanga da 2.2m.
    Se le piante possono essere utilizzate "d'opera" il prezzo può salire.

    Lascia un commento:


  • ORSOALVOLANTE
    ha risposto
    ho appena preso un pezzo di terreno per uso agricolo sul quale ci sono circa 1.200 q.li di legna. rovere e carpino. siccome posso tagliare tutto il bosco vorrei qualche info sul prezzo di vendita al q.le della legna. la venderei ad un rivenditore non a privati, ed in stanga. consegno io con trattore e rimorchio agricolo. distanza da percorrere circa 10km.
    grazie
    ciao

    Lascia un commento:


  • marerb
    ha risposto
    credo possa servire a tutti

    se sono riuscito a caricare questo file in pdf credo che possa servire a quelle persone che non hanno tanta esperienza sulle qualità del legname da ardere
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • kika
    ha risposto
    Si, legna dei nostri posti. Sul carso. ho un terresno e vorrei vendere la legna a chi se la viene a tagliare e a prendere

    Lascia un commento:


  • deturpator
    ha risposto
    Originalmente inviato da trafficone Visualizza messaggio
    anzi tutto...complimenti ai creatori del sito e ai moderatori...
    voglio acquistare legna in tronchi dai paesi dell'est...
    qualcuno sa consigliarmi?
    consigliarti sul tipo di legna da acquistare?

    Lascia un commento:


  • batti
    ha risposto
    in valchiavenna (so) 9 euro al q in tronchi e 17 al q secca e tagliata per stufa

    Lascia un commento:


  • Green Zone
    ha risposto
    Originalmente inviato da armfan Visualizza messaggio
    Da me, provincia di Lucca 9 euro al quintale (tagliata da stufa l'anno precedente), non so il prezzo al metro cubo.
    Da me, vicino Torino, ti pagano LORO 5 EURO se gli prendi la legna... E dicono ancora grazie.

    Scherzi a parte, capisco che possano esserci sul mercato quelli che lo fanno a tempo perso e possono permettersi determinati prezzi (comunque di fatto, regalano ore di lavoro..), ma mediamente non si può parlare di PREZZO MEDIO 7-8-9 EURO AL QUINTALE. Chiunque debba pagare i contributi per sè e i dipendenti, pagare gli stipendi a chi lavora, pagarci le tasse sul fatturato e ammortizzare dei macchinari, non può permettersi quella cifra, neanche se la legna in piedi gliela regalano.

    Opinione mia, magari sbaglio, ma sotto i 12 al quintale (contando il caro gasolio, come diceva giustamente prima un utente..) ritengo impensabile fare affari in attivo o quantomeno pareggio...

    Lascia un commento:


  • trafficone
    ha risposto
    anzi tutto...complimenti ai creatori del sito e ai moderatori...
    voglio acquistare legna in tronchi dai paesi dell'est...
    qualcuno sa consigliarmi?

    Lascia un commento:

Caricamento...
X