MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi legna da ardere

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • costache
    ha risposto
    io sono rumeno e vendo la legna da ardere sistemata in bancali.
    ho letto il vostro dialogo,e penso che certi pensano la cosa in un modo sbagliato.mi puo dire per favore qualcuno se ha mai visto un camion dalla romania che porta la legna che e disposto da gru per scaricare?
    innanzitutto mi puo dire che autista rumeno oppure di altra nazione perdera la giornata per sistemare 240 q.li in legnaia.pensando che puo essere anche vero cosa manca ancora per vendere come vogliono certi con 90€/bancale,sistemare in legnaia e se e possibile qualche volta di tornare anche e buttare in camino qualche pezzo di legna.
    voi pensate e lo sapete che la legna che prendi dal est e tutta verde perche nessuno si permete di farla asciugare per venderla dopo con lo stesso prezzo di quella verde.
    siete tornati ancora sul discorso germania e meno pesante(non e che sono piu seri i tedeschi che non la vendono ai privati come la compranno verde-vedi italiani) perche te lo dico io che vendo anche in germania e tutta la legna e uguale non fa NESSUNA differenza.
    se la vuole capire bene se no questa e,qgniuno a il suo parere perche si vive in un mondo libero.
    saluti e una buona vendita per tutti

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da GIBSAW Visualizza messaggio
    Questo servizio (se richiesto) potrebbe a mio avviso giustificare un prezzo piu' alto, perchè è tempo che si perde e lavoro in più.
    infatti il discorso era riferito a quello. La legna bancalata è già sistemata e va solo portata con il tanspallet.
    Originalmente inviato da GIBSAW Visualizza messaggio
    Comunque la legna in bancali spesso viene presentata come secca (anche se a volte non è vero) oppure è secca la parte esterna, mentre quella interna è ammuffita.
    Quello sta all'onestà del venditore e alla capacità dell'acquirente di valutare la merce.
    Fidati che c'è anche chi con il carro ti consegna legna umida...

    Lascia un commento:


  • GIBSAW
    ha risposto
    Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
    I 18€ al quintale per faggio secco per me non sono proprio un enormità, facendo conto che la legne è imbancalata e consegnata sistemata DIRETTAMENTE in legnaia.
    Facendo conto che poi magari questi comprano solo un paio di bancali.
    Tu ti muoveresti per soli 15 quintali di legna consegnandola e sistemandola in legnaia per meno di 15/16€ al quintale, magari a 40km dal tuo deposito?
    Ripeto, a me non pare poi più di tanto un furto.
    Vogliamo allora parlare di quegli italiani che vendono la legna in sacchetti?
    Vuoi il servizio e la comodità (si essa pallet o saccehtto)? Allora paghi...
    Se poi la legna è bagnata, beh, quello non è colpa di chi vende la legna proveniente dall'est...lo fanno anche molti italiani...
    Non so dalle vostre parti, ma nella mia zona nessuno si prende la briga di sistemare la legna in legnaia dopo aver scaricato.
    Questo servizio (se richiesto) potrebbe a mio avviso giustificare un prezzo piu' alto, perchè è tempo che si perde e lavoro in più.
    Comunque la legna in bancali spesso viene presentata come secca (anche se a volte non è vero) oppure è secca la parte esterna, mentre quella interna è ammuffita.

    Lascia un commento:


  • vicinatoostile
    ha risposto
    Devo acquistare circa 40 quintali di legna da ardere, possibilmente di cerro (o almeno una buona percentuale). Preferirei, in cambio di uno sconto, acquistarla anche lasciata lunga fino ad un un metro e mezzo, purchè di diametro non enorme. Vorrei sapere a che prezzi si può trovare nella mia zona (Sabina - Rieti) tagliata alla misura di 40 cm e consegnata a destinazione oppure lasciata lunga (max 1,50 / 1,75 mt) consegnata e non. Grazie a tutti.

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    I 18€ al quintale per faggio secco per me non sono proprio un enormità, facendo conto che la legne è imbancalata e consegnata sistemata DIRETTAMENTE in legnaia.
    Facendo conto che poi magari questi comprano solo un paio di bancali.
    Tu ti muoveresti per soli 15 quintali di legna consegnandola e sistemandola in legnaia per meno di 15/16€ al quintale, magari a 40km dal tuo deposito?
    Ripeto, a me non pare poi più di tanto un furto.
    Vogliamo allora parlare di quegli italiani che vendono la legna in sacchetti?
    Vuoi il servizio e la comodità (si essa pallet o saccehtto)? Allora paghi...
    Se poi la legna è bagnata, beh, quello non è colpa di chi vende la legna proveniente dall'est...lo fanno anche molti italiani...

    Lascia un commento:


  • boschaiolo63
    ha risposto
    Originalmente inviato da GIBSAW Visualizza messaggio
    I clienti persi, se è come dici, poi ritornano.
    Per far pagare 18 euro al q.le o hanno barato sul peso della merce oppure hanno consegnato legna verde, (che quando sarà secca avrà perso un buon 30-40% di peso).
    Puoi dire ai tuoi clienti che se la vogliono, puoi fornire anche tu legna verde allo stesso prezzo ,oppure barare sul peso.

    io i calcoli gli ho fati cosi... se tu prendi un bancale di faggio 1m X 1 m x 1,8 m in italia ti dicono che pesa sui 12 ql se tu guardi i siti tedeschi di legna da ardere faggio ti danno un bancale 1m x 1m x 1,8m peso 8ql... percio 150 euro il costo del bancale nella mia zone diviso 8ql = 18,75 euro a ql sbaglio qualcosa?????
    perche in italia pesa 12 ql un bancale e in germania stessa cubatura pesa 8ql???

    Lascia un commento:


  • GIBSAW
    ha risposto
    Originalmente inviato da boschaiolo63 Visualizza messaggio
    Bravo Katanga cosi si parla quest'anno ho perso qualche cliente.... invece di prendere la legna da me hanno preferito comprare i bancali di faggio provenienti dalla Romania .... arivano scaricano con la gur e con il traspallet a batteria li sistemano in legnaia... e hanno detto costa meno... i ho fatto i calcoli e il faggio su bancale alla fine sfiora i 18,00 euro a quintale.....
    I clienti persi, se è come dici, poi ritornano.
    Per far pagare 18 euro al q.le o hanno barato sul peso della merce oppure hanno consegnato legna verde, (che quando sarà secca avrà perso un buon 30-40% di peso).
    Puoi dire ai tuoi clienti che se la vogliono, puoi fornire anche tu legna verde allo stesso prezzo ,oppure barare sul peso.

    Lascia un commento:


  • boschaiolo63
    ha risposto
    Originalmente inviato da katanga Visualizza messaggio
    Non fatevi fregare,comprate solo legna secca(o perlomeno prendetela otto-dieci mesi prima) che provenga dai boschi della Vostra zona.....quella dell'est Europa viene tagliata tutto l'anno,pure quando é in piena vegetazione poi caso strano viene commercializzato maggiormente il faggio che se provate a mettere un ciocco in acqua vedrete che va a fondo (peso specifico dell'acqua?) e non dimenticate che bruciando legna non secca la canna fumaria si intasa di liquido incombusto che passa dal fumo alla canna stessa eda questa al muro o parete che dir si voglia ....un'altra cosa quando vi portano la legna fate una prova vecchia come il mondo : battete due ciocchi uno contro l'altro...se il suono è secco va bene,se è sordo é umido come la legna che vogliono rifilarVi...Giuseppe
    Bravo Katanga cosi si parla quest'anno ho perso qualche cliente.... invece di prendere la legna da me hanno preferito comprare i bancali di faggio provenienti dalla Romania .... arivano scaricano con la gur e con il traspallet a batteria li sistemano in legnaia... e hanno detto costa meno... i ho fatto i calcoli e il faggio su bancale alla fine sfiora i 18,00 euro a quintale.....

    Lascia un commento:


  • katanga
    ha risposto
    Non fatevi fregare,comprate solo legna secca(o perlomeno prendetela otto-dieci mesi prima) che provenga dai boschi della Vostra zona.....quella dell'est Europa viene tagliata tutto l'anno,pure quando é in piena vegetazione poi caso strano viene commercializzato maggiormente il faggio che se provate a mettere un ciocco in acqua vedrete che va a fondo (peso specifico dell'acqua?) e non dimenticate che bruciando legna non secca la canna fumaria si intasa di liquido incombusto che passa dal fumo alla canna stessa eda questa al muro o parete che dir si voglia ....un'altra cosa quando vi portano la legna fate una prova vecchia come il mondo : battete due ciocchi uno contro l'altro...se il suono è secco va bene,se è sordo é umido come la legna che vogliono rifilarVi...Giuseppe

    Lascia un commento:


  • GIBSAW
    ha risposto
    Originalmente inviato da boschaiolo63 Visualizza messaggio
    Nel Isontino tagliata spaccata portata a casa 13 euro al ql legname misto acaccia rovere castagno percentuale d'umidità 10%
    Arrivato il camion ieri sera con 30 q.li di legna da ardere, di cui 20 di cerro e 10 di faggio. Il prezzo è di 13,50 al q.le (dalla settimana prossima il prezzo è 14,00).
    Il venditore dice che è stata tagliata a ottobre 2009 in pezzi da 2 metri e che lui ha depezzato tra maggio e giugno; grado di umidità circa il 25-30%.
    Comunque la legna è sana, non umida o ammuffita.

    Lascia un commento:


  • paolino215
    ha risposto
    magari...

    Originalmente inviato da GIBSAW Visualizza messaggio
    Aggiornamento prezzi: nella mia zona in provincia di Mantova per i mesi di giugno e luglio il prezzo della legna da ardere in pezzi è di Euro 13,00 al q.le (faggio, cerro e robinia).
    Per il platano il prezzo è inferiore (Euro 10,00-11,00).
    Saluti
    13 Euro per il faggio?... ma spaccata? Pronta da ardere?
    Qui nel Sud-Ovest Milano sempre peggio...

    Di questi tempi siamo intorno ad € 12/13 per faggio (farnia?) pronto da strizzare, oppure, per un 30% di umidità, arrivi a spendere circa 16/17 €/q...
    Ultima modifica di paolino215; 07/07/2010, 10:00.

    Lascia un commento:


  • GIBSAW
    ha risposto
    Originalmente inviato da boschaiolo63 Visualizza messaggio
    Nel Isontino tagliata spaccata portata a casa 13 euro al ql legname misto acaccia rovere castagno percentuale d'umidità 10%
    Vorrei precisare che per le essenze di faggio, cerro, robinia il prezzo è comprensivo di iva e regolarmente fatturate da venditori
    di legna da ardere.
    Per quanto riguarda il platano il prezzo (un po' alto secondo me) è solitamente "in nero" perchè viene venduto da agricoltori ad amici e conoscenti ed è l'esubero del taglio delle siepi campestri.

    Lascia un commento:


  • boschaiolo63
    ha risposto
    Originalmente inviato da GIBSAW Visualizza messaggio
    Aggiornamento prezzi: nella mia zona in provincia di Mantova per i mesi di giugno e luglio il prezzo della legna da ardere in pezzi è di Euro 13,00 al q.le (faggio, cerro e robinia).
    Per il platano il prezzo è inferiore (Euro 10,00-11,00).
    Saluti
    Nel Isontino tagliata spaccata portata a casa 13 euro al ql legname misto acaccia rovere castagno percentuale d'umidità 10%

    Lascia un commento:


  • GIBSAW
    ha risposto
    Aggiornamento prezzi: nella mia zona in provincia di Mantova per i mesi di giugno e luglio il prezzo della legna da ardere in pezzi è di Euro 13,00 al q.le (faggio, cerro e robinia).
    Per il platano il prezzo è inferiore (Euro 10,00-11,00).
    Saluti

    Lascia un commento:


  • costache
    ha risposto
    legna da ardere

    guarda che non hai ragione perche lo vendo con prezzo piu alto anche in austria ma sempre per il trasporto,l'unica cosa che viene a costare meno in italia e che i trasportatori hanno ritorni quasi subito e un puo meglio pagati,invece dalla germania devono aspettare per ritorno anche 2 settimane e per questa chiedono soldi di piu per andata.
    anche la germania lo compra sempre verde perche non penso che ci sia qualcuno che lo fa seccare solo per venderlo in germania e guadagnare li stessi soldi come per venderlo in italia.
    scusami ma voi che siete italiani pensate che siete fregati non lo so cosa posso dire ancora.
    pensa te che io che vendo sui 250-300 camion/anno come posso fare asciugare quasi 6600mc di legna devo avere quasi mezzo milione di euro per poter andare avanti.ciao

    Lascia un commento:


  • boschaiolo63
    ha risposto
    Originalmente inviato da costache Visualizza messaggio
    guarda che io vendo anche in germania e i prezzi sono quasi uguali come in italia la differenza la fa il trasporto,solo che da loro la legna e molto secca perche sta per asciugare piu di 2-3 anni.
    strano che tu non sai che un mc di faggio in stato verde pesa attorno ai 12-13 q.li,quindi dove e la freggatura.
    ho anche io del faggio su bancale taglio 33 cm da un anno e adesso pesera sui 9-9,5 q.li al bancale pero per questi qua non e lo stesso prezzo come anche in germania.
    con secco carico sui 24 bancali/camion.
    anche questo verde tagliato lo faccio asciugare al aria aperta per 1 settimana e riesco a caricare sui 21-22 bancali per camion.
    Non tirare fuori la scusa del trasposrto che o lo consegni in Italia o in Germania il costo è ugale secondo me in Germania se non spedisci faggio di prima qualità e secco te lo rimandano indietro(conosco i Tedeschi lavoro anche io con la germania) invece in Italia va bene qualsiasi cosa basta che costi poco

    Lascia un commento:


  • costache
    ha risposto
    legna da ardere

    guarda che io vendo anche in germania e i prezzi sono quasi uguali come in italia la differenza la fa il trasporto,solo che da loro la legna e molto secca perche sta per asciugare piu di 2-3 anni.
    strano che tu non sai che un mc di faggio in stato verde pesa attorno ai 12-13 q.li,quindi dove e la freggatura.
    ho anche io del faggio su bancale taglio 33 cm da un anno e adesso pesera sui 9-9,5 q.li al bancale pero per questi qua non e lo stesso prezzo come anche in germania.
    con secco carico sui 24 bancali/camion.
    anche questo verde tagliato lo faccio asciugare al aria aperta per 1 settimana e riesco a caricare sui 21-22 bancali per camion.

    Lascia un commento:


  • boschaiolo63
    ha risposto
    Stela l'altro giorno ho visto un camion un mercedes bianco sula porta avena disegnato un abete e ho letto Vipava era carico di legna sai chi è??? se lo conosci riesci a procurarmi il numero di telefono grazie

    mi togliete una curiosità.... ho visitato dei siti tedeschi e ho visto che 1 bancale di faggio costa 250 euro provenienza esteuropa come mai qui da noi ce li portano a 98 euro????? e poi qui da noi un bancale di faggio 1x1x1,8 ti dicono che pesa circa 12 ql in germania ti dicono che 1 bancale 1x1x1,8 pesa circa 8ql.... come mai??? la spiegazione più logica è che a noi ci rifilano 4ql di acqua per bancale o mi sbaglio.....???
    Ultima modifica di fede73; 26/08/2010, 17:25.

    Lascia un commento:


  • costache
    ha risposto
    chiedo scusa,e io l'ho finita.
    se stela ha voglia di parlare ancora con me la puo fare in privato.
    grazie.

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Chiedo gentilmente agli utenti Stela e Costache, di finirla con questa polemica, altrimenti lo staff si vedrà costretto a prendere provvedimenti.
    Grazie per la collaborazione.

    Lascia un commento:


  • costache
    ha risposto
    stela,non ce l'ho con nessuno pero non devi mai parlare al modo generale.
    cosa tu racconti mi sembra che non e successo a te,e cosi e fatica sapere la verita,non dico che non e possibile pero mi pare sul ireale perche se tu mi paghi alla consegna e io ti mando solo cose che non sono di qualita perche me li paghi che non hai nessun obbligo?io solo questo ti chiedo come ha fatto pagare la m.... che non voleva?
    anche per me e semplice dire che tutti sono delle brutte persone solo i rumeni sono bravi ma neanche questo non e giusto,perche in tutto il mondo trovi buoni e cattivi.
    saluti,marius

    Lascia un commento:


  • stela
    ha risposto
    Penso, penso......e ti dico anchora una volta, che alcqune ditte dalla Romania vendono al nero. Se no, spieghami il calcolo. Vendita ai privati direttamente (che non hanno nessuna partita Iva e nessuna attivita) al prezzo 92 o 95 eur???? E dopo come fa un rivenditore italiano che deve anchora portare la legna a casa del cliente, calcolare in minimo guadagno e IVA a vendere qualcosa? Forse tu lavori corretamente ma tanti altri rumeni no. Spieghami!

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
    Più che segherie direi che conviene cercare le trance, loro magari se il tronco è valido possono pagare bene.
    Mi informo e ti faccio sapere.
    Mi autoquoto dicendoti che per faggio nazionale, l'unica via è la segheria in quanto ha poca "fibra" rispeto a quello che viene dai paesi dell'est, molto più adatto per ottenere tranciati.
    Detto da chi commercia tranciati ed avrebbe tutto l'interesse a ritirare la pianta.

    Lascia un commento:


  • costache
    ha risposto
    salve,
    Stela mi dispiace ma non puoi parlare al modo generale della romania,e quando dici che quella slovena e molto migliore che cose a favore hai.
    quella rumena almeno il faggio che lo comercio io e tutto di montagna e non penso che trovi migliore in tutta l'europa.
    se tu hai trovato un produttore che fa scchifo non devi mai dire che tutti sono uguali,perche questo secondo me e un grande sbaglio,come io ho trovato un italiano che non mi ha pagato questa non vuol dire che tutti italiani sono di m.....,e giusto cosa dico io?in ogni paese trovi gente di m....
    io per non avere problemi di questo genere vendo la legna con pagamento alla consegna se ti piace e di qualita la paghi se non e buona non la paghi,piu di cosi cosa posso fare.
    e ti dico che per grosse quantitta io te la porto dalla romania con meno di 98€/bancale.
    che rumeni la vendono ai privati senza iva ti sbagli ancora perche da noi rispetto altri paesi fai carcere per piu di 10 anni se vai a rubare la legna,cosi prima di parlare per favore pensaci due volte.
    non ti devi arrabiare pero le cose li devi parlare se ti succedono a te non per aver sentito parlare perche non e giusto cosi.
    se tu hai ricevuto la legna con neve e tutta che non vale niente perche l'hai pagata?
    potevi dire non grazie non e la qualitta che mi avevi detto e finivi tutto? no?
    per farti vedere che non racconto balle io ti posso dare nr. di telefono dai tanti italiani a cui vendo e mai nessuno non a avuto problemi da anni, e sono tutti con P.IVA.
    saluti
    marius

    Lascia un commento:


  • G70
    ha risposto
    grazie actros aspetto tue notizie

    Lascia un commento:


  • stela
    ha risposto
    Originalmente inviato da costache Visualizza messaggio
    salve ragazzi,io compro legna da ardere dalla romania ,i prezzi sono piu bassi da quanto dite voi.per la provincia di pordenone me la portano a casa con 99€/bancale con tutte le spese incluse.ciao
    Si, si lo credo....Io la vendo pero quela slovena a 98,00 EUR bancale in zona Pordenone e la qualita e sicuramente molto migliore da quella dalla Romania. I rumeni hanno distrutto tutto il mercato della legna in Italia, specie con la vendita "al nero". Fanno le consegne direttamente ai privati senza fattura, senza Iva....e cosi i grosisti in Italia stano perdendo il lavoro perche stano cercando di vendere in regola.

    Anche io ho provato un camion di legna dalla Romania. Prima cosa ho dovuto aspettare quassi 2 mesi perche cera sempre qualcosa che non andava: tropa neve, muleto rotto, quasto al camion, problemi con il peso....alla fine mi hanno portato 17 bancali tutti ghiacciati, pieni di neve con legna che facceva veramente schiffo.....dentro un frigo (camion frigo). Mai piu. Se pagho la legna devo avere anche la qualita....se no prima o poi perdi il cliente.
    Non dico che non devono vendere pero chiedo il lavoro corretto.

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da G70 Visualizza messaggio
    o bisogno di un informazione ,qualcuno sa se le segherie ritirano i tronchi di faggio superiori al metro di diametro '? o se dovessi romperlo da bruciare a che prezzo venderlo sono due piante peso stimato circa 200q grazie
    Più che segherie direi che conviene cercare le trance, loro magari se il tronco è valido possono pagare bene.
    Mi informo e ti faccio sapere.

    Lascia un commento:


  • G70
    ha risposto
    o bisogno di un informazione ,qualcuno sa se le segherie ritirano i tronchi di faggio superiori al metro di diametro '? o se dovessi romperlo da bruciare a che prezzo venderlo sono due piante peso stimato circa 200q grazie

    Lascia un commento:


  • costache
    ha risposto
    salve ragazzi,io compro legna da ardere dalla romania ,i prezzi sono piu bassi da quanto dite voi.per la provincia di pordenone me la portano a casa con 99€/bancale con tutte le spese incluse.ciao

    Lascia un commento:


  • suro
    ha risposto
    Avendo stilato una precisa stima contabile il prezzo di vendita minimo della legna da ardere composta da macchia mediterranea (forteto) nella fascia litornaea toscana, consegnata a domicilio, dovrebbe essere questo: formato stufa e camino = 80 euro/mc.; lunga (1 mt.) = 65 euro/mc.. Il prezzo (IVA esclusa) è volutamente espresso al metro cubo, in quanto la misura "a volume" risulta più assoluta rispetto a quella "a peso", più soggetta a variazioni a causa del tasso di umidità che presenta al momento del peso. Prezzi inferiori non risultano remunerativi.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X