MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi legna da ardere

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pino 2011
    ha risposto
    in questo periodo nella mia zona (abito in provincia di modena) girano dei camion che vendono legna di rovere a 9 euro al quintale. dicono che è secca ma è appena stata fatta. mi posso fidare?

    Lascia un commento:


  • trattortizi
    ha risposto
    Originalmente inviato da navimus Visualizza messaggio
    Salve per tutti coloro che si trovano dalle mie parti (Lecce) avrei da dare via circa 300ql di legna da ardere, prevalentemente pino, eucalipto, cipresso, ulivo giovane ecc.). Io l'ho bruciata anche nella caldaia a sansa di nocciolino, ma va meglio per i termocamini. Qui le quotazioni mi sembrano abbastanza convenienti circa 7-8 euri a ql, più trasporto. Che ne pensate?
    mi pare 1 pò caruccia, non è legna "speciale" e poi se aggiungi anche trasposto!

    Lascia un commento:


  • navimus
    ha risposto
    Salve per tutti coloro che si trovano dalle mie parti (Lecce) avrei da dare via circa 300ql di legna da ardere, prevalentemente pino, eucalipto, cipresso, ulivo giovane ecc.). Io l'ho bruciata anche nella caldaia a sansa di nocciolino, ma va meglio per i termocamini. Qui le quotazioni mi sembrano abbastanza convenienti circa 7-8 euri a ql, più trasporto. Che ne pensate?

    Lascia un commento:


  • Rò89Bs
    ha risposto
    Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
    Come sarebbe cos'é? Non dirmi che non hai mai usato questi a-ttrezzi:
    l'accetta
    l'ascia
    l'aroncola
    l'ascure!

    Ciao.
    Qui da me l'aroncola si dice anche l'apodèt

    Lascia un commento:


  • tarallom21
    ha risposto
    Salve a tutti, sono nuovo del forum e dall'anno prossimo inizierò ad usare il termocamino nuovo. Sono della zona nord barese e fino ad ora sono riuscito ad accumulare circa 10 ql di olivo già stagionato da 1 anno e circa 30 ql di pesco verde appena tagliato. Vorrei farvi alcune domande;
    1- che calo di peso avrà il pesco dopo 1 anno tagliata?
    2- posso trovare nella mia zona persone che vendono quercia ed a che prezzo?
    3- dal momento che mi sono costruito uno spaccalegna da 8 ql, una sega a banco e ho molto spazio a disposizione, mi consigliate di comprare legna a tronchi da 1,5 / 2 mt per poi tagliarla da me?
    Scusate per le troppe domande ma voglio iniziare con il piede giusto.

    Lascia un commento:


  • carlofriggeri
    ha risposto
    io qui a cesano di roma la legna la vendono 14 euro al quintale ed è tutta legna che arriva dall'estero

    Lascia un commento:


  • gepedue
    ha risposto
    Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
    Cos'è l'ascure?

    ..
    Come sarebbe cos'é? Non dirmi che non hai mai usato questi a-ttrezzi:
    l'accetta
    l'ascia
    l'aroncola
    l'ascure!

    Ciao.

    Lascia un commento:


  • s_riki
    ha risposto
    Originalmente inviato da Cri86 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,chiedo getilmente se c'è qualcuno del forum che vende bilici di legna da tagliare;mi potreste mandare un messaggio privato con la vostra tipologia di offerta comprensiva di trasporto in zona Piemonte Meridionale.Preferirei legna dolce,tipo pioppo così faccio meno fatica a tagliarla con l'ascure
    Cos'è l'ascure?

    se è quello che penso io hai voglia a tagliare bilici di roba con quella..

    Lascia un commento:


  • Cri86
    ha risposto
    Buongiorno a tutti,chiedo getilmente se c'è qualcuno del forum che vende bilici di legna da tagliare;mi potreste mandare un messaggio privato con la vostra tipologia di offerta comprensiva di trasporto in zona Piemonte Meridionale.Preferirei legna dolce,tipo pioppo così faccio meno fatica a tagliarla con l'ascure

    Lascia un commento:


  • stela
    ha risposto
    Originalmente inviato da silvius Visualizza messaggio
    Ho visto in che ci sono aziende che importano legname dall' estero a prezzi molto interessanti, anche se dopo bisogna aggiungere il costo della spedizione.
    Qualcuno ha esperienze in merito ?


    Grazie
    Buon giorno!

    Penso ti poterti aiutare un po. Scusa per la mia lingua italiana (sono dalla Slovenia). Allora. Per la prima cosa - dipende se sei interessato alla legna dal estero come ditta o come privato. Come ditta non paghi IVA, come privato si. Poi la seconda cosa - se compri dai stati che sono in comunione europea, non serve pagare IVA e neanche la spedizione. Se compri dal altri statti, per esempio Albania, Bosnia, Croatia, Ukraina....che non sono in EU, paghi la spedizione e paghi anche IVA alla dogana.
    Spero ti aver ti aiutato almeno un po. Anche io esporto legna da ardere dalla Slovenia in Italia, percio so come vanno queste cose. Saluti.

    Lascia un commento:


  • lilli
    ha risposto
    io dovrei vendere circa un'autotreno di legna da pizzeria, è qui che devo scrivere o c'è un'altro forum specifico dove postare... grazie a tutti
    Lilli

    Lascia un commento:


  • santinello
    ha risposto
    Originalmente inviato da zana75 Visualizza messaggio
    Scusate l'intrusione mi sono appena iscritto, volevo sapere se c'è qualcuno che mi sa dire quanto può valere al quintale un bosco da tagliare con prevalenza robinie e nocciolo
    Buona sera,stabilire una cifra equa così su due piedi non è facile,dipende dalla distanza dalla strada,età del bosco,diametro medio degli alberi,densità delle piante e soprattutto se la legna ricavata è per uso personale o per vendita.Comunque per darti un'idea 1€ nei casi peggiori e se devi rivenderla(il nocciolo ha poco mercato e cala tantissimo nella stagionatura)2-3€se il bosco è comodo e le piante sono fitte e di una discreta misura(18-20 cm a petto d'uomo).Ciao Luca

    Lascia un commento:


  • zana75
    ha risposto
    Scusate l'intrusione mi sono appena iscritto, volevo sapere se c'è qualcuno che mi sa dire quanto può valere al quintale un bosco da tagliare con prevalenza robinie e nocciolo

    Lascia un commento:


  • fossati_paolo
    ha risposto
    cerco legna da ardere

    buonasera e complimenti per il forum...
    sto cercando legna da ardere per un camino (possibilmente gia' secca) a prezzi umani nella zona di ardesio (BG)
    Ho provato a cercare in internet ma ci sono solamente societa' rumene che vendono bilici interi ...a me ne serve un po' meno...

    Grazie
    Paolo

    Lascia un commento:


  • misanolino
    ha risposto
    Originalmente inviato da silvius Visualizza messaggio
    Ho visto in che ci sono aziende che importano legname dall' estero a prezzi molto interessanti, anche se dopo bisogna aggiungere il costo della spedizione.
    Qualcuno ha esperienze in merito ?


    Grazie
    Ciao,
    l'anno scorso sono andato alla fiera del fuoco a Verona e ho chiesto a vari esportatori di legname i prezzi.
    Se ne prendi un bilico 24 pallets da circa 10 ql(faggio) puoi pagarli dai 90 a i 100 euro alcuni includevano il trasporto.
    Loro comunque non guardano la luna e tagliano sempre quindi ti può arrivare legna tagliata fuori periodo ma se la bruci e non la devi stivare la differenza non è molta.

    Lascia un commento:


  • gigiu
    ha risposto
    non ho legna da vendere ma se il tuo camino tira così tanto evita di accenderlo con le copie di play boy ,scherzi a parte regola il tiraggio altrimenti la gran parte del calore se ne va dal comognolo oppure pensa a trasformarlo in camino chiuso con il vetro è certamente meno romantico ma rende molto di più

    Lascia un commento:


  • exlepre
    ha risposto
    buon giorno, io sto cercando di approvvigionarmi per il caminetto, nella stagione uso almeno una trentina di quintali, vorrei della legna quanto più dura e duratura possibile. la robinia mi sembra bruci molto in fretta, il mio camino tira veramente tanto e mi piacerebbe avere legna grossa da mettere alla sera prima di andare a letto perché altrimenti la notte entra aria fredda e al mattino ho quattordici o anche meno gradi. abito in zona quarto oggiaro a milano.
    Ultima modifica di fede73; 16/10/2010, 19:08. Motivo: eliminata parte commerciale

    Lascia un commento:


  • silvius
    ha risposto
    Ho visto in che ci sono aziende che importano legname dall' estero a prezzi molto interessanti, anche se dopo bisogna aggiungere il costo della spedizione.
    Qualcuno ha esperienze in merito ?


    Grazie

    Lascia un commento:


  • amarcord
    ha risposto
    Originalmente inviato da avitabileg Visualizza messaggio
    abito in provincia di torino avrei bisogno di 100 quintali di legna da ardere per camino di carpino faggio o quercia pero per problemi di spazio ne acquisterei meta per volta qui la legna e abbastanza cara 14.15.euro al quintale sapete indicarmi qualcuno che la vende meno grazie mi sono appena iscritto scusate se sbaglio in qualcosa ciao grazie
    Non è li che è cara,è troppo economica dove costa meno

    Lascia un commento:


  • avitabileg
    ha risposto
    abito in provincia di torino avrei bisogno di 100 quintali di legna da ardere per camino di carpino faggio o quercia pero per problemi di spazio ne acquisterei meta per volta qui la legna e abbastanza cara 14.15.euro al quintale sapete indicarmi qualcuno che la vende meno grazie mi sono appena iscritto scusate se sbaglio in qualcosa ciao grazie

    Lascia un commento:


  • fabio1.9tdi
    ha risposto
    Non so che prezzi facciano di preciso, ma dalle mie parti ( Pisa ) si dice siano i molto economici.....

    Lascia un commento:


  • boschaiolo63
    ha risposto
    Originalmente inviato da EnricoFriuli Visualizza messaggio
    Ciao a tutti i legnari dentro qua!Vi scrivo dal basso Friuli,come popolo lavoratore ce la caviamo anche con la legna..spesso aiuto mio padre a tagliare la legna,l'anno scorso tra travi con più di cent'anni,platano faggio e bancali,ho consumato 90q.li.Quest'anno però mi son preso indietro con la legna per vari motivi..Voglio sapere alcune cose,visto che è la prima volta che mi capita di comprare legna,per obbligo..Prima cosa:un bancale a quanto corrisponde in quintali?Secondo:che tipo di legno mi consigliate;premetto che mi serve già tagliata da 30cm per questo inverno.Terzo:che prezzi?Aspetto consigli/notizie.Grazie e MANDI
    Il bancale normalmente misura 1m x 1 m x 1,8 m chi li vende dice ( io ho solo legna sfusa)che pesa sui 12 ql all'origine (siccome il faggio lo tagliano tutto l'anno lo imbancalano fresco ) poi secca dovrebbe essere sui 8 o 9ql
    Ultima modifica di fede73; 26/08/2010, 11:02. Motivo: eliminata parte commerciale

    Lascia un commento:


  • EnricoFriuli
    ha risposto
    Ciao a tutti i legnari dentro qua!Vi scrivo dal basso Friuli,come popolo lavoratore ce la caviamo anche con la legna..spesso aiuto mio padre a tagliare la legna,l'anno scorso tra travi con più di cent'anni,platano faggio e bancali,ho consumato 90q.li.Quest'anno però mi son preso indietro con la legna per vari motivi..Voglio sapere alcune cose,visto che è la prima volta che mi capita di comprare legna,per obbligo..Prima cosa:un bancale a quanto corrisponde in quintali?Secondo:che tipo di legno mi consigliate;premetto che mi serve già tagliata da 30cm per questo inverno.Terzo:che prezzi?Aspetto consigli/notizie.Grazie e MANDI
    Ultima modifica di fede73; 26/08/2010, 11:01. Motivo: eliminata la parte commerciale

    Lascia un commento:


  • woodbois
    ha risposto
    Originalmente inviato da katanga Visualizza messaggio
    Non fatevi fregare,comprate solo legna secca(o perlomeno prendetela otto-dieci mesi prima) che provenga dai boschi della Vostra zona.....quella dell'est Europa viene tagliata tutto l'anno,pure quando é in piena vegetazione poi caso strano viene commercializzato maggiormente il faggio che se provate a mettere un ciocco in acqua vedrete che va a fondo (peso specifico dell'acqua?) e non dimenticate che bruciando legna non secca la canna fumaria si intasa di liquido incombusto che passa dal fumo alla canna stessa eda questa al muro o parete che dir si voglia ....un'altra cosa quando vi portano la legna fate una prova vecchia come il mondo : battete due ciocchi uno contro l'altro...se il suono è secco va bene,se è sordo é umido come la legna che vogliono rifilarVi...Giuseppe
    Scusa Katanga sono stato contattato da una ditta delle tue parti per il taglio piante per una particella di faggio molto comoda con strada anche camionabile.
    Non ho idea di quanto si possa ottenere in questo periodo per la vendita in piedi delle piante dalle quali la ditta intende ottenere legna da ardere. Con un verricello è possibile recuperare facilmente gli alberi depezzati. La strada è a monte ed è sufficientemente larga per recuperare il legname per un trattore e per depositare il legname.
    Si tratta di un ceduo invecchiato il diametro medio, a petto d'uomo, è di circa 30 cm (alcune piante raggiungono anche 50 cm).
    Ho stimato sulla base di note dei servizi forestali locali, circa 400 quintali a strada.
    Il terreno non è roccioso e la pendenza è variabile tra i 40-50 gradi.
    3,5 Euro al quintale a stradaè un prezzo credibile?
    Ho già scritto al forum 2 anni fa per una situazione simile. Spero tu possa essere più preciso

    Lascia un commento:


  • amarcord
    ha risposto
    Originalmente inviato da falcon Visualizza messaggio
    io ho sempre comprato legna per stufa gia tagliata da un signore che aha i propi boschi , la pago 12euro al quintale mista faggio e quercia. la pesiamo insime all'arrivo e facciamo. la tara quando habbiamo scaricato . tutti gli anni compro 80 quintali e mi trovo molto bene , e continuamente gli trovo clienti perche' come dice carlo 76 l'onesta paga. e la legna non è del 'est europa ma delle nostre zone qui del reggiano.
    Ciao Falcon,tutto ok?
    come ti avevo già detto ho 3 clienti fissi li vicino casa tua( a Masone,Bagno e Roncadella) 12euro la legna+ 60 la consegna..
    Uno ne prende 30quintali, quindi la consegna diventano 120 euro avendo 15quintali di portata il mio transit.
    Sono quindi 16euro al quintale..
    Tu la paghi proprio una bazzecola però non far troppa pubblicità al venditore in zona...

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da falcon Visualizza messaggio
    io ho sempre comprato legna per stufa gia tagliata da un signore che aha i propi boschi , la pago 12euro al quintale mista faggio e quercia. la pesiamo insime all'arrivo e facciamo. la tara quando habbiamo scaricato . tutti gli anni compro 80 quintali e mi trovo molto bene , e continuamente gli trovo clienti perche' come dice carlo 76 l'onesta paga. e la legna non è del 'est europa ma delle nostre zone qui del reggiano.
    Beati voi che potete approfittarne,ma non credo sia un modello aziendale riproponibile.

    Lascia un commento:


  • falcon
    ha risposto
    io ho sempre comprato legna per stufa gia tagliata da un signore che aha i propi boschi , la pago 12euro al quintale mista faggio e quercia. la pesiamo insime all'arrivo e facciamo. la tara quando habbiamo scaricato . tutti gli anni compro 80 quintali e mi trovo molto bene , e continuamente gli trovo clienti perche' come dice carlo 76 l'onesta paga. e la legna non è del 'est europa ma delle nostre zone qui del reggiano.

    Lascia un commento:


  • amarcord
    ha risposto
    Originalmente inviato da carlo 76 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, dopo aver letto i post precedenti mi è venuta voglia di portare la mia esperienza. Come alcuni di voi sanno ho iniziato l'anno scorso a vendere legna da ardere e dopo essermi informato dei prezzi che girano dalle mie parti ed essermi fatto un pò di conti, calcolando i costi della legna in tronchi, il costo delle lavorazioni ed il calo peso, sono arrivato a fissare per la legna SECCA sciolta in esseze miste il prezzo di € 16.00 al quintale e per quella in bancali da 1x1x1.80 in € 170.00 peso verde 12.00q secca 8.00q a volte 7,50.q. Per l'eventuale sistemazione in legniaia di quella sciolta l'aumento del prezzo lo concordo a perte. Tutti mi dicevano che ero caro che l'aquistavano a meno sia sciolta che in ceste e poi scoprivo che la consegna la pagevano a parte, che per le ceste qualche d'uno voleva pure la cauzione per il reso della cesta vuota, che andava regolarmente persa, che molte volte la legna non ere molto secca e soprattutto che MAI nessuno la pesava così che dove io mettevo legna pesata per 35q gli altri ne mettevano, a loro dire, per 45/ 50q . Facendo quindi tutti i conti alla fine era la mia che costava meno. A distanza di un anno i clienti che ho servito mi hanno già riconfermato gli ordini per questo inverno e nuovi se ne sono aggiunti grazie al passa parola, EVIDENTEMENTE L'ONESTA' PAGA, poi chi vuole spendere meno pensando di fare l'affare faccia pure ma poi non si lamenti. In fine se tutti quelli che aquistano legna dovessero specificare oltre al prezzo i vari particolari, ovvero aquistata verde o secca, presa a maggio o a ottobre, conegnata o andati a ritirarla, fatta sistemare in legniaia o no, pesata o no, allora vedremmo tutti che certe cifre sono solo la base di partenza e non la spesa finale. Non mi piace pensare che chi vende legna in questo modo sia un delinquente, ma di sicuro un pò FURBETTO lo è. Per concludere lavorare la legna costa molta fatica e molto sudore, se dovessi pretendere di guadagnare soldi a palate sarebbe meglio cambiare mestiere se invece ci si accontenta questi sono i prezzi minimi da applicare contando tutte le spese ai prezzi attuali, poi se qualche d'uno non la pensa come mè è libero di farlo ma io la vedo così.
    Chi si fa una cinquantina di km per consegnare una quindicina di quintali a 13/14euro al quintale(i prezzi correnti) secondo me è palese che "ruba"sul peso
    Io vendo la legna a 12 e mi faccio pagar la consegna a tariffa oraria andata e ritorno 30euro/ora

    Lascia un commento:


  • carlo 76
    ha risposto
    Ciao a tutti, dopo aver letto i post precedenti mi è venuta voglia di portare la mia esperienza. Come alcuni di voi sanno ho iniziato l'anno scorso a vendere legna da ardere e dopo essermi informato dei prezzi che girano dalle mie parti ed essermi fatto un pò di conti, calcolando i costi della legna in tronchi, il costo delle lavorazioni ed il calo peso, sono arrivato a fissare per la legna SECCA sciolta in esseze miste il prezzo di € 16.00 al quintale e per quella in bancali da 1x1x1.80 in € 170.00 peso verde 12.00q secca 8.00q a volte 7,50.q. Per l'eventuale sistemazione in legniaia di quella sciolta l'aumento del prezzo lo concordo a perte. Tutti mi dicevano che ero caro che l'aquistavano a meno sia sciolta che in ceste e poi scoprivo che la consegna la pagevano a parte, che per le ceste qualche d'uno voleva pure la cauzione per il reso della cesta vuota, che andava regolarmente persa, che molte volte la legna non ere molto secca e soprattutto che MAI nessuno la pesava così che dove io mettevo legna pesata per 35q gli altri ne mettevano, a loro dire, per 45/ 50q . Facendo quindi tutti i conti alla fine era la mia che costava meno. A distanza di un anno i clienti che ho servito mi hanno già riconfermato gli ordini per questo inverno e nuovi se ne sono aggiunti grazie al passa parola, EVIDENTEMENTE L'ONESTA' PAGA, poi chi vuole spendere meno pensando di fare l'affare faccia pure ma poi non si lamenti. In fine se tutti quelli che aquistano legna dovessero specificare oltre al prezzo i vari particolari, ovvero aquistata verde o secca, presa a maggio o a ottobre, conegnata o andati a ritirarla, fatta sistemare in legniaia o no, pesata o no, allora vedremmo tutti che certe cifre sono solo la base di partenza e non la spesa finale. Non mi piace pensare che chi vende legna in questo modo sia un delinquente, ma di sicuro un pò FURBETTO lo è. Per concludere lavorare la legna costa molta fatica e molto sudore, se dovessi pretendere di guadagnare soldi a palate sarebbe meglio cambiare mestiere se invece ci si accontenta questi sono i prezzi minimi da applicare contando tutte le spese ai prezzi attuali, poi se qualche d'uno non la pensa come mè è libero di farlo ma io la vedo così.

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da costache Visualizza messaggio
    io sono rumeno e vendo la legna da ardere sistemata in bancali.
    ho letto il vostro dialogo,e penso che certi pensano la cosa in un modo sbagliato.mi puo dire per favore qualcuno se ha mai visto un camion dalla romania che porta la legna che e disposto da gru per scaricare?
    Credo sia stato tu a fraintendere,La legna arriva si dalla Romania,ma viene scaricata tutta dal rivenditore e poi è quest'ultimo che la consegna al cliente finale con gru.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X