MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi legna da ardere

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • paolino215
    ha risposto
    Buon per te...
    comunque fammi sapere come ti trovi con il rovere del tuo fornitore!

    Si sa mai nella vita: un nominativo in più per le emergenze potrebbe far comodo...

    Grazie!
    Paolo

    Lascia un commento:


  • magic
    ha risposto
    Ciao,
    con "buon fornitore" intendo persone che non siano "chiacchere&distintivo". Da mie esperienze l'ambito edile/lavori-in-casa e' pieno di questi soggetti.

    Comunque ho trovato un fornitore a Busto che mi ha portato 15ql di rovere a 13euro/q. Persona seria, disponibile e appassionata del suo lavoro.

    Thanks comunque per l'interessamento,
    m.



    Originalmente inviato da paolino215 Visualizza messaggio
    Ciao magic.
    Cosa intendi per BUON fornitore?
    Se buono significa che deve fornirti ottima legna a prezzi contenuti... purtroppo non hai speranze (io ci ho persa la salute. )

    Io sono delle tue parti (lavoro a Robecco) e da ormai tre anni mi fornisco dalle parti di Borgo val di Taro (PR).
    Chiaro: per 10 q di sicuro il mio "woodpusher" non si muove!
    minimo 25/30.

    A Robecco c'è un commerciante di legna: in genere so che il faggio lo piazza ad € 14/q.
    Tieni presente che in genere, fortunatamente, nelle stufe brucia anche l'acqua...

    Se vuoi ti posso contattare in privato e ti do' l'indirizzo.

    Lascia un commento:


  • paolino215
    ha risposto
    legna a Magenta...

    Originalmente inviato da magic Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    sono arrivato su questo forum tramite una ricerca, cerco, appunto un buon fornitore di legna per stufa nella mia zona, magenta (mi).

    Ne prenderei una decina di quintali,
    potreste darmi qualche nominativo o indicazione?

    Grazie per l'aiuto.
    M.
    Ciao magic.
    Cosa intendi per BUON fornitore?
    Se buono significa che deve fornirti ottima legna a prezzi contenuti... purtroppo non hai speranze (io ci ho persa la salute. )

    Io sono delle tue parti (lavoro a Robecco) e da ormai tre anni mi fornisco dalle parti di Borgo val di Taro (PR).
    Chiaro: per 10 q di sicuro il mio "woodpusher" non si muove!
    minimo 25/30.

    A Robecco c'è un commerciante di legna: in genere so che il faggio lo piazza ad € 14/q.
    Tieni presente che in genere, fortunatamente, nelle stufe brucia anche l'acqua...

    Se vuoi ti posso contattare in privato e ti do' l'indirizzo.

    Lascia un commento:


  • magic
    ha risposto
    Fornitori legna per stufa in zona magenta (mi)

    Ciao a tutti,
    sono arrivato su questo forum tramite una ricerca, cerco, appunto un buon fornitore di legna per stufa nella mia zona, magenta (mi).

    Ne prenderei una decina di quintali,
    potreste darmi qualche nominativo o indicazione?

    Grazie per l'aiuto.
    M.

    Lascia un commento:


  • marco1984
    ha risposto
    beh ma vuoi mettere la resa delle piante "intere" e delle sole ramaglie....ovvio che se ne fai poco può anche starci ma se ne fai un po di piu...

    x malin
    Si capisco che dispiace però secondo me o hai la fortuna di qualcuno che arriva già per portare via altro altrimenti....anche perchè con i faggi e altre "belle" piante che ha buttato la quella tromba d'aria.....io lavoro all'enel e ero in giro quel giorno e ne ha buttate giu!!!

    Lascia un commento:


  • roncola
    ha risposto
    Originalmente inviato da marco1984 Visualizza messaggio
    Ovvio che la cosa era se devi propio "smaltirli" e non certo per guadagnarci....
    Poi ovvio che per due piente non vengono mica apposta però sei in "zona" e se devono già passare.
    Per il discorso cippato, non cippano mica ramaglie. Con la cippatrice cippano piante "intere".Mi è capitato di essere su un giorno che stavano cippando gran bel cantiere!!!
    ciao Marco .si' lo so' che usano gli alberi per fare il cippato, ma dipende molto dal tipo di impianto, quello a qui mi riferivo e' un camion a 3 assi con montato cippatrice ed essicatore quindi con possibilita' di raccogliere anche piccole quantita'.

    Lascia un commento:


  • Malin87
    ha risposto
    Per marco1984,
    Ho capito il tuo discorso, è che per pulire quei pini di lavoro un pò ce ne ho buttato dento, e mi scoccerebbe un pò darli via proprio per nulla. Tutto qui, piuttosto visto che ne ho la possibilità li brucerò io. Però era l'ultima spiaggia a cui volevo ricorrere. Non so se hai capito il mio ragionamento. Comunuque grazie lo stesso del consiglio.

    Lascia un commento:


  • marco1984
    ha risposto
    Ovvio che la cosa era se devi propio "smaltirli" e non certo per guadagnarci....
    Poi ovvio che per due piente non vengono mica apposta però sei in "zona" e se devono già passare.
    Per il discorso cippato, non cippano mica ramaglie. Con la cippatrice cippano piante "intere".Mi è capitato di essere su un giorno che stavano cippando gran bel cantiere!!!

    Lascia un commento:


  • roncola
    ha risposto
    anni fa' avevo chiesto ad un'amico che conosce chi tratta cippato,avevo diverse cataste di ramaglie da smaltire anche abbastanza vicino alla strada,non chiedevo soldi ma solo di togliermi le ramaglie.risposta: sotto ai 100 quintali non si muovono altrimenti i costi salgono... sono poi venuto a sapere che per produrre cippato (che viene usato per riscaldare l'asilo e scuola in un paese vicino) comperano il legname.. siamo in mezzo ai boschi e compriamo le ramaglie?? che furbizia.

    Lascia un commento:


  • Malin87
    ha risposto
    Già sò già sò, devon venir giù in teroia a prenderne altri proproio li dove ci sono i miei, però devi tagliargli tutti i tronchi da 2 metri, mettrli li comodi da caricare e avanzi anche di venderli e prendere i soldi con le mani di dietro, il problema è quello... Loro puntano tanto sugli smaltimenti... poi se qualcuno sà quanto li pagano al quintale me lo faccia sapere!!!

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da marco1984 Visualizza messaggio
    xpotresti sentire la cipcalor di Piano Rancio, loro fanno cippato però bisogna vedere quanti sono e se gli vale la pena venire a prenderli. Ciao
    La CipCalor del sig. Galli produce e commercializza cippato, ma ti assicuro che per 2 piante non si muove, fatto salvo che non siano per pura fortuna già in zona.

    Lascia un commento:


  • marco1984
    ha risposto
    x Marlin
    Caio, sono anche io della zona e se non voui bruciarli tu potresti sentire la cipcalor di Piano Rancio, loro fanno cippato però bisogna vedere quanti sono e se gli vale la pena venire a prenderli. Ciao

    Lascia un commento:


  • amarcord
    ha risposto
    Originalmente inviato da massey dyna vt Visualizza messaggio
    hai perfettamente ragione ma ho venduto in due mesi quello che di solito vendo in un intera stagione e sono rimasto all'asciutto
    Quest'anno è andata andata a ruba pure dalle mie parti alla faccia della crisi.
    Pensavo che avrei sudato a venderla invece ne ho dovuti acqiustare 150q per non perdere i clienti
    Calcola che io ne faccio 5/600quintali all'anno quindi 150 per me son parecchi
    Me l'han portata a casa tagliata e spaccata a fine settembre ,10euro al quintale tutta quercia ma ho dato una una mano mentre tagliavano

    Lascia un commento:


  • massey dyna vt
    ha risposto
    Originalmente inviato da Malin87 Visualizza messaggio
    si bravo quello nella zona indusrtiale di solito di robinie ne ha li un pò, sennò devi provare dal frigerio sulla statale all'altezza di casiglio... sn passato dentro sabato e li ne aveva un pò però nn so se la vende e che prezzo ti faccia...

    x i pini purtroppo nn sono cedri ma abeti, ed è quello il grosso problema nn ci fanno nulla e nn li vuol nessuno...
    allora provo a passare...........per l'abete l'unica alternativa al tuo camino è macinarli per biomassa ma ultimamente non c'è molta richiesta......se mai provo a sentire.....ciao

    Lascia un commento:


  • Malin87
    ha risposto
    si bravo quello nella zona indusrtiale di solito di robinie ne ha li un pò, sennò devi provare dal frigerio sulla statale all'altezza di casiglio... sn passato dentro sabato e li ne aveva un pò però nn so se la vende e che prezzo ti faccia...

    x i pini purtroppo nn sono cedri ma abeti, ed è quello il grosso problema nn ci fanno nulla e nn li vuol nessuno...

    Lascia un commento:


  • massey dyna vt
    ha risposto
    Originalmente inviato da Malin87 Visualizza messaggio
    Ciao Massey, hai provato a guardare in zona Orsenigo...
    Quanti quintali ne hai bisogno + o meno magari posso aiutarti in qualche modo visto che sono della tua zona...

    Approfitto per chiedervi un consiglio...
    L'anno scorso, in estate qui sotto cosa c'è stata una tromba d'aria e mi ha sradicto un bel pò di piante... Rubine, Castagni e altra robetta, il problema sono stati due pini abbastanza grossi...
    Per intenderci sono circa 70 cm di diametro al piede... Ora sono li da un anno in stanga da 6 e 4 merti dite che qualche segheria potrebbe ritirarli, quanto potrei prendere al quintale... Perchè x farli come legna da ardere non li vuole nessuno e poi è un lavoraccio...
    ciao ti ringrazio per l'interesse ne avrei bisogno un 100 ql almeno ma, anche se ne trovo meno, va bene lo stesso. se senti qualcuno fammi sapere....per quello di orsenigo intendi quello nella zona industriale? Per quanto riguarda i pini se sono cedri conosco uno che li ritira e li paga benino

    Lascia un commento:


  • roncola
    ha risposto
    facci sapere quanto la paghi ,non ti cacciamo dai,al massimo accendiamo un cero.
    Dieci quintali sono veramente pochi anche per chi ha dei mezzi piccoli con i costi di gasolio,gomme ecc. se non sei proprio vicino non vale la pena neanche di caricare il mezzo ciao.

    Lascia un commento:


  • Battle
    ha risposto
    Originalmente inviato da lomandy Visualizza messaggio
    Ciao a tutti!
    Vi scrivo dalla provincia di Torino, zona SUSA. Ho dato una lettura a quasi (quasi..) tutti i post di questa discussione.
    Mi sono trasferito in Piemonte da meno di 1 anno: possibile che non riesca a trovare da nessuna parte legna da ardere a buon prezzo? Se vi dico a quanto la pago, mi cacciate con disonore dal forum...
    Qualcuno sà darmi un'indicazione? Qualche rivenditore?
    Non cerco quantità enormi... per questioni di spazio. Un decina di quintali, magari da ricomprare durante l'inverno!
    Grazie 1000 a tutti!
    sono nel basso piemonte, e non posso dirti altro che... è normale!
    dalle mie parti per dieci quintali ti dicono arrangiati! (e li capisco, perchè non si rientra nelle spese, così) inoltre non avviene mai che ti facciano più consegne dilazionate durante l'inverno... al max una all'inizio e una verso la fine, se proprio sei rimasto senza e il freddo è lontano dal finire!

    Lascia un commento:


  • steghi
    ha risposto
    salve a tutti e bentrovati.

    Ila mia domanda è la seguente:

    ho una collinetta che presto diventerà una cava per la estrazione di sabbia; la collina (circa 10.000 mq) è un boschetto di robinie, roverelle e bosco tipico delle nostre zone.
    Visto che tutto il materiale vegetale andrà buttato via mi chiedo se possa ricavarci un utile vendendo la legna (che è da tagliare certo).
    Ora, io non sono del settore e vi chiedo se mi potete indicare qualcuno che possa essere interessato.

    la zona è Forlì.

    grazie

    Lascia un commento:


  • Malin87
    ha risposto
    Graize del consigli Actros però mi sà cha allora opterò per tagliarli e bruciarmeli io...
    Anche se qui come dici tù la gente ha le sue idee e all'infuori di robinia, frassino e faggio, nn riesci a piazzarli i castani li vendi fai un pò di fatichina però ce la si fa... L'importante è che sia ben secca e bella spaccata...

    Lascia un commento:


  • lomandy
    ha risposto
    Dove la trovo?

    Ciao a tutti!
    Vi scrivo dalla provincia di Torino, zona SUSA. Ho dato una lettura a quasi (quasi..) tutti i post di questa discussione.
    Mi sono trasferito in Piemonte da meno di 1 anno: possibile che non riesca a trovare da nessuna parte legna da ardere a buon prezzo? Se vi dico a quanto la pago, mi cacciate con disonore dal forum...
    Qualcuno sà darmi un'indicazione? Qualche rivenditore?
    Non cerco quantità enormi... per questioni di spazio. Un decina di quintali, magari da ricomprare durante l'inverno!
    Grazie 1000 a tutti!

    Lascia un commento:


  • b.raf@hotmail.i
    ha risposto
    intendevo legna di ulivo
    da vendere

    Lascia un commento:


  • b.raf@hotmail.i
    ha risposto
    ciao io ne ho un bel po ma sicuramente non secca del tutto io sono in sicilia

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
    se ti serve legname per vendere dovresti provare a sentire chi l'importa dalla svizzera o germania ,hanno faggio,frassino e rovere a prezzi buoni ciao.
    Il problema è che nella zona di Massey vogliono SOLO robinia...non gli fai cambiare idea manco morto!!!!!
    Per Malin, fossi in te proverei a regalarli a qualcuno...così ti risolvi il problema..
    In segheria da due piante ci ricaverai ben poco...
    Personalmente ho dato una mano a pulire 700q.li di castani sradicati dalla tromba d'aria...ma anche quelli farà fatica a venderli colui che li ha ritirati.

    Lascia un commento:


  • roncola
    ha risposto
    Originalmente inviato da massey dyna vt Visualizza messaggio
    hai perfettamente ragione ma ho venduto in due mesi quello che di solito vendo in un intera stagione e sono rimasto all'asciutto
    se ti serve legname per vendere dovresti provare a sentire chi l'importa dalla svizzera o germania ,hanno faggio,frassino e rovere a prezzi buoni ciao.

    Lascia un commento:


  • Malin87
    ha risposto
    Ciao Massey, hai provato a guardare in zona Orsenigo...
    Quanti quintali ne hai bisogno + o meno magari posso aiutarti in qualche modo visto che sono della tua zona...

    Approfitto per chiedervi un consiglio...
    L'anno scorso, in estate qui sotto cosa c'è stata una tromba d'aria e mi ha sradicto un bel pò di piante... Rubine, Castagni e altra robetta, il problema sono stati due pini abbastanza grossi...
    Per intenderci sono circa 70 cm di diametro al piede... Ora sono li da un anno in stanga da 6 e 4 merti dite che qualche segheria potrebbe ritirarli, quanto potrei prendere al quintale... Perchè x farli come legna da ardere non li vuole nessuno e poi è un lavoraccio...

    Lascia un commento:


  • massey dyna vt
    ha risposto
    Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
    ciao visto che siamo alla fine di Ottobre mi sa' un po' durina la ricerca..auguri!
    hai perfettamente ragione ma ho venduto in due mesi quello che di solito vendo in un intera stagione e sono rimasto all'asciutto

    Lascia un commento:


  • spaz
    ha risposto
    Capito, grazie dell'interessante chiarimento!

    Lascia un commento:


  • Battle
    ha risposto
    Originalmente inviato da spaz Visualizza messaggio
    scusa ma una pianta da 100 quintali non si riesce ad utilizzarla come legname d'opera anzichè da bruciare??
    semplice:
    IN SEGHERIA TI DANNO SETTE EURO MA PRETENDONO TRONCHI DI DIAMETRO COSTANTE E PRIVI DI OGNI NODO, ANCHE IL PIù PICCOLO. SE PROVI A FARE IL FURBO E A METTERE QUALCHE PEZZO ANCHE CON POCHI NODI PICCOLI, CONTANDO CHE SU UNA CAMIONATA UNO O DUE TRONCHI SONO UNA QUANTITà MINIMA, FAI PRIMA A LASCIAR PERDERE PERCHè FANNO, GIà AL MOMENTO DI SCARICARE, LA CERNITA E SE CI SONO PEZZI CHE NON GLI PIACCIONO NON LI SCARICANO NEPPURE DAL CAMION.
    IN PRATICA COSA NON è PERFETTO E SOTTO I TRENTA/TRENTACINQUE CM TE LO SCARTANO.
    IN ALTRE SEGHERIE SONO MENO RESTRITTIVI IN QUANTO A NODI E NON FANNO STORIE, RIMANDANDOLE TUTTAVIA A QUANDO è ORA DI PAGARTI (E Lì SALTANO FUORI TUTTE LE MAGAGNE POSSIBILI PER PAGARTI MENO).

    IL PRIVATO, AL CONTRARIO, PRENDE COSA GLI DAI (A PATTO CHE I PEZZI PIù GROSSI GLIELI SPACCHI PRIMA CON LO SPACCALEGNA ORIZZONTALE, PERCHè GIUSTAMENTE è IMPROPONIBILE PER MOLTI SEGARSI E SPACCARSI LEGNA TROPPO GROSSA, SOPRATTUTTO SE SENZA SEGA A NASTRO E SPACCALEGNA).

    DI CONSEGUENZA, SE TANTO PRENDI DA UNA PARTE COME DALL'ALTRA, MA SE UNO FA IL DIFFICILE E STORCE IL NASO DOPO CHE SELEZIONI IL LEGNO PER LUI E L'ALTRO PRENDE COSA GLI DAI, ANCHE I RAMI PICCOLI E I TRONCHI CON I NODI,

    MA CHE ACCIDENTI STAI A PERDER TEMPO E A STRAPPARTI L'ANIMA? ALLA SEGHERIA DICI "MA VAFF...", BUTTI TUTTO IN LEGNA E LA CHIUDI COSì.

    Alcuni portano anche in segheria, ma capisci che sono scelte, e ognuno sceglie come meglio crede.

    Lascia un commento:


  • roncola
    ha risposto
    Originalmente inviato da massey dyna vt Visualizza messaggio
    help cercasi disperatamente legna di robinia secca in stanga
    ciao visto che siamo alla fine di Ottobre mi sa' un po' durina la ricerca..auguri!

    Lascia un commento:

Caricamento...
X