Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Prezzi legna da ardere
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
scusa ma una pianta da 100 quintali non si riesce ad utilizzarla come legname d'opera anzichè da bruciare??
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da amarcord Visualizza messaggio3 euro al quintale in piedi, e 7consegnato a domicilio in stanghe?
Si lavora per la gloria..
inoltre sono foreste vecchie, abbastanza comode e ben servite dalle statali, e alcuni esemplari superano i cento quintali... fai in fretta a far peso (e c'è differenza fra tagliare e fare a pezzi cinquanta piante da due quintali l'una oppure una da cento)!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da almapica Visualizza messaggioCiao,
se ti interessa, io ho un bosco a 10 km da Arona (Lago Maggiore), facilmente raggiungibile dall'autostrada (dopo circa 3 km), per il quale voglio vendere la legna.
Il bosco e' composto principalmente da robinia.
Il prezzo che chiedo e' di 2,5 euro al quintale, per legna intera, tenendo conto che e' un bosco in perfetta pianura, raggiungibile con tutti i mezzi meccanici e la strada asfaltata e' distante 30 metri.
Saluti, Carlo
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Battle Visualizza messaggioio ti parlo per la mia zona.
premetto che il ciliegio va sui 20 euro al quintale, se è bello (da venti cm in su) ed abbondante. (ULTIMAMENTE IL CILIEGIO è DIVENTATO UN VERO BUSINESS)
lo scarto resta in bosco o lo mischi all'altro per il camino o la stufa, come legna da ardere va poco bene se non male.
il faggio, bello o brutto che sia, da noi va tutto in legna, e in stanghe da due metri portato a casa sono 7 euro al quintale (a patto di prenderne almeno 50-60 quintali, altrimenti nessuno te lo porta). il faggio non si usa, se non in parte minima, per le segherie, perchè lì ti danno come il privato, se non meno.
non so nella tua zona, ma da me penso che non prenderesti più di 2,5-3 euro al quintale in piedi. è chiaro che se sei tu che la vuoi comprare il discorso cambia (nel senso che probabilmente dovresti offrire fra 2 e 2,5).
fammi sapere.
Si lavora per la gloria..
Lascia un commento:
-
per tommy:
il bosco è il mio e devo vendere la legna, non voglio affidare a terzi taglio esbosco etc, volevo sapere orientativamente quanto potevo chiedere. qualcuno mi diceva che arrivano fino a 5/6 euro al qle. ammucchiata a bordo strada in stanga.
Per battle:
tutto il legname lo vendo come legna da ardere, lo lascio in stanga per comodità.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggioQuanto può valere del faggio misto a ciliegio (65%-35%),diametri dai 25 ai 50 cm, tagliato in stanghe da 2 metri e ammucchiato a bordo strada ?
La provincia è quella di Bergamo, il legname dev' esser tirato su con il verricello per circa 35 metri, la pendenza del bosco non è notevole.
premetto che il ciliegio va sui 20 euro al quintale, se è bello (da venti cm in su) ed abbondante. (ULTIMAMENTE IL CILIEGIO è DIVENTATO UN VERO BUSINESS)
lo scarto resta in bosco o lo mischi all'altro per il camino o la stufa, come legna da ardere va poco bene se non male.
il faggio, bello o brutto che sia, da noi va tutto in legna, e in stanghe da due metri portato a casa sono 7 euro al quintale (a patto di prenderne almeno 50-60 quintali, altrimenti nessuno te lo porta). il faggio non si usa, se non in parte minima, per le segherie, perchè lì ti danno come il privato, se non meno.
non so nella tua zona, ma da me penso che non prenderesti più di 2,5-3 euro al quintale in piedi. è chiaro che se sei tu che la vuoi comprare il discorso cambia (nel senso che probabilmente dovresti offrire fra 2 e 2,5).
fammi sapere.
Lascia un commento:
-
ah, tu lo devi comprare nel bosco, per rivenderlo a bordo strada? forse avevo capito male
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggioQuanto può valere del faggio misto a ciliegio,diametri dai 25 ai 50 cm, tagliato in stanghe da 2 metri e ammucchiato a bordo strada ?
La provincia è quella di Bergamo, il legname dev' esser tirato su con il verricello per circa 35 metri, la pendenza del bosco non è notevole.
Lascia un commento:
-
Quanto può valere del faggio misto a ciliegio (65%-35%),diametri dai 25 ai 50 cm, tagliato in stanghe da 2 metri e ammucchiato a bordo strada ?
La provincia è quella di Bergamo, il legname dev' esser tirato su con il verricello per circa 35 metri, la pendenza del bosco non è notevole.Ultima modifica di luca90; 12/10/2009, 21:29.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggiociao considerando che devi togliere pure le radici e separarle dal resto visto che sono intrise di terra e le piante (credo) non siano di grandi dimensioni valuterei bene... si' normalmente il legname da frutta e' buono per il fuoco.
Se invece il lavoro viene condotto in economia, con propri mezzi e proprio lavoro, il recupero della legna e dei ceppi costituisce un buon affare se appunto la quantità è tanta!
Lascia un commento:
-
certo, la legna mi verrebbe data in cambio dell'estirpazione ma credo che con un bel trattore ed un cavo non ci siano grossi problemi.
Le piante delle piantabioni sono effettivamente di piccole - mdie dimensioni.
Comunque credo che più che regalarlo non possa fare...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Brontolo Visualizza messaggioMi hanno proposto di estirpare una piantagione di circa 1 ettaro di piante di pesco.
In cambio del lavoro posso tenermi la legna da ardere. Domanda: la legna di pesco è buona - accettabile - pessima da usare in caldaia?
Lascia un commento:
-
Mi hanno proposto di estirpare una piantagione di circa 1 ettaro di piante di pesco.
In cambio del lavoro posso tenermi la legna da ardere. Domanda: la legna di pesco è buona - accettabile - pessima da usare in caldaia?
Lascia un commento:
-
legna da ardere
cerco 20 ql. di legna da ardere, da portare a Marceddì (terralba - or) di buona qualità carpino, faggio, macchia mediterranea etc.) e secca, già tagliata per stufa .
Ringrazio anticipatamente.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggiobellisssima soddisfazione immagino, e' sempre la solita vecchia storia che tutti gli anni si ripete .esempio :se io compro la legna a 12 euro quintale (facciamo che sia faggio e frassino per fare un esempio) trovero' qualcuno che l'ha pagata 11 euro , e ovviamente secca, bella non estera ecc. ecc. ... a volte ammettere di aver sbagliato e' dura , quindi si "ricama" la cosa con prezzi assurdi o qualita' di legnami ultrabuoni.....
magari un giorno si' sentira di qualche venditore di legna che ha dato lui 10 euro al quintale al cliente.................. fantasieeee...
Lascia un commento:
-
bellisssima soddisfazione immagino, e' sempre la solita vecchia storia che tutti gli anni si ripete .esempio :se io compro la legna a 12 euro quintale (facciamo che sia faggio e frassino per fare un esempio) trovero' qualcuno che l'ha pagata 11 euro , e ovviamente secca, bella non estera ecc. ecc. ... a volte ammettere di aver sbagliato e' dura , quindi si "ricama" la cosa con prezzi assurdi o qualita' di legnami ultrabuoni.....
magari un giorno si' sentira di qualche venditore di legna che ha dato lui 10 euro al quintale al cliente.................. fantasieeee...
Lascia un commento:
-
vedere la faccia del vicino che si rende conto di essere un c******e non ha prezzo. per tutto il resto c'è mastercard!!
AHAHAHAH!
Lascia un commento:
-
Che gioia oggi ma la sono fatta sotto dalle risate,,, giorno felice quasi quasi pago da bere a tutti... il mio vicino che ogni anno si riforniva da me ha voluto provare la legna di uno sconosciuto.... stamattina è arrivato il camion targato UD.. probabilmente dalle valli del Natisone ha scaricato e il mio vicino mi chiama e mi dice "questa si che è legna non quella che vendi tu" io la gaurdo e dopo un po gli dico prova a spaccare un legno a metà... come prevedevo fuori asciuuta ma all'interno fradicia...... e un trucco che usano spesso la bagnano continuamente prima di consegnarla la lasciano 2 giorni al sole cosi fuori sembra secca ma all'interno e bagnata fredicia.....dovevate vedere la sua faccia.... dal rosa e passata al bianco per poi diventare viola....... mi sono tolto una bella soddisafzione..... e ora se vuole della legna da me la pagera molto cara,,,,, son contentooooo
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggioCiao per quanto ne so' io l'ulivo e' la "migliore" legna da ardere ,scalda parecchio,dura,non scoppietta forse l'unico difetto che ha il prezzo un po' alto
(questo per sentito dire da persone del sud) qui' da me' l'ulivo e' come i diamanti..... introvabile
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggioCiao per quanto ne so' io l'ulivo e' la "migliore" legna da ardere ,scalda parecchio,dura,non scoppietta forse l'unico difetto che ha il prezzo un po' alto
(questo per sentito dire da persone del sud) qui' da me' l'ulivo e' come i diamanti..... introvabile
Ringrazio anticipatamente.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da boschaiolo63 Visualizza messaggiola legna di olivo e buona come legna da ardere?????
(questo per sentito dire da persone del sud) qui' da me' l'ulivo e' come i diamanti..... introvabile
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da sicar400 Visualizza messaggio....ciao a tutti. volevo chiedere un consiglio. con le nevicate di quest'inverno si sono rovinate le cime di circa 70 piante d'abete (circa28metri cubi) vorrei tagliarmele e venderle. secondo voi ci ricavo qualc'osa o e' meglio incaricare qualc'uno che se le tagli e se le porti via prendendo quello che mi da, magari anche solo 1 euro al quintale?
Lascia un commento:
-
....ciao a tutti. volevo chiedere un consiglio. con le nevicate di quest'inverno si sono rovinate le cime di circa 70 piante d'abete (circa28metri cubi) vorrei tagliarmele e venderle. secondo voi ci ricavo qualc'osa o e' meglio incaricare qualc'uno che se le tagli e se le porti via prendendo quello che mi da, magari anche solo 1 euro al quintale?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da gelx61 Visualizza messaggioCerco disperatamente LEGNA di OLIVO da ardere.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da vecchiobacucco Visualizza messaggioCiao a tutti!
io consumo circa 180q l 'anno di faggio lunghezza 40/50cm
e la pago 15€ messa in garage e senza poter controllare il peso sapete perche?
A Bergamo non la trovi a meno
Ciao
Per il peso basta che porti il camionista su una pesa pubblica o chiedi a qualche ditta che ce l'ha(la pesa),e occhio a strani movimenti delle sospensioni pneumatiche se non stà sulla pesa in una volta sola
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da vecchiobacucco Visualizza messaggioCiao a tutti!
io consumo circa 180q l 'anno di faggio lunghezza 40/50cm
e la pago 15€ messa in garage e senza poter controllare il peso sapete perche?
A Bergamo non la trovi a meno
Ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggioinfatti la "cifra" e quella ma saranno i "quintali" a variare.....
io consumo circa 180q l 'anno di faggio lunghezza 40/50cm
e la pago 15€ messa in garage e senza poter controllare il peso sapete perche?
A Bergamo non la trovi a meno
Ciao
Lascia un commento:
Lascia un commento: