...Se non ricordo male la legna secca ha pressocchè lo stesso potere calorifico per kg, a prescindere dall' essenza....
...Finalmente uno che la pensa come me...il rendimento calorico si dovrebbe fare su i Kg, non sui mc...
Nello specifico riporto i testi da cui attingo per cercare di capirci qualcosa:
"osservazioni energetiche sulla stagionatura del legno" di Bernardo Hellrig.
"La caratterizzazione energetica e merceologica delle biomasse vegetali" di Giacomo Pinelii e Tiziana Zerlia.
"utilizzo del legno come fonte di calore" Assessorato all'ambiente, regione Piemonte a cura dell'IPLA.
Da quello che ho capito la differenza calorica per Kg tra specie legnose non è molta ma c'è. Sempre a parità di umidità!
Avete altri testi che è possibile consultare?
Lascia un commento: