MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi legna da ardere

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fulvius
    ha risposto
    Grazie per la rispota!Per caso sapete consigliarmi qualcuno che vende legna intera in provincia di torino?Forse ho trovato del rovere verde in stanga a 8euro o della gaggia a 8.5....cosa ne pensate?Grazie ancora

    Lascia un commento:


  • stefano l
    ha risposto
    Ciao noi qua nella mia zona usiamo prevalentemente il faggio che rende bene sporca poco e dura nel tempo,
    nel tuo caso non avendo altro a disposizione opterei per il rovere come ti ha consigliato dade620 ciao

    Lascia un commento:


  • dade620
    ha risposto
    Originalmente inviato da fulvius Visualizza messaggio
    Cosa mi consigliate come legna da ardere da comprare verde:gaggia,rovere o castagno?quale perde meno peso essicando?Grazie
    Quello che perde meno peso essiccando è la gaggia (robinia qui da noi). Tra i 3 io preferisco la robinia; anche il rovere è molto buono. Il castagno te lo sconsiglio!

    Lascia un commento:


  • fulvius
    ha risposto
    Cosa mi consigliate come legna da ardere da comprare verde:gaggia,rovere o castagno?quale perde meno peso essicando?Grazie

    Lascia un commento:


  • misanolino
    ha risposto
    Fornitura Tronchi per legna da ardere

    Buon giorno a tutti,
    scrivo per sapere se qualcuno mi sa indicare qualche impresa che vende legname nel nord est oppure Slovenia.
    Avrei bisogno di 200 ql di faggio,carpino,rovere.

    Massimo

    Lascia un commento:


  • s_riki
    ha risposto
    comprala da chi abita vicino a te, almeno dai da mangiare a uno del posto.

    Lascia un commento:


  • gibo 66
    ha risposto
    info legna prezzi

    salve a tutti, abito in provicia di forli-cesena e vorrei aquistare per il prossimo inverno 200 q.li di legna da tagliare per stufa e camino.(carpino,faggio,rovere) qual'e' il periodo migliore per l'acquisto e il prezzo di mercato compreso trasporto a casa?e' vero che comprarla in toscana costa meno, oppure dall'est europa? grazie in anticipo per eventuale risposta

    Lascia un commento:


  • junior lazaro
    ha risposto
    Domanda: ho 5 ettari di bosco nel casesentino legna da tagliare quercia, piu o meno quanto posso quiedere ?
    grazie.

    Lascia un commento:


  • boschaiolo63
    ha risposto
    Originalmente inviato da GIMA77 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sono di Olgiate Comasco (CO) e fatico a trovare un venditore serio.
    E' da tre anni che acquisto legna cambiando spesso fornitore ma senza risultati positivi.
    Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi un venditore in zona serio e possibilmente economico??? Preciso che mi interesserebbe solo legna di faggio ma potrebbe andarmi bene anche robinia.
    Grazie 1000
    Cosa significa economico??? Ma sai quanta fatica e ore di lavoro fai in un bosco?? L'atrezzature costa la benzina costa il gasolio costa non si va a far legna per la gloria gia cosi quando la paghi 13 euro/ql e poco.... Io ho fatto un po di conti tra ore di lavoro spese ecc.... il costo della legna per guadganre bene dovrebbe aggirarsi sui 28euro/ql...

    Lascia un commento:


  • GIMA77
    ha risposto
    Ciao a tutti, sono di Olgiate Comasco (CO) e fatico a trovare un venditore serio.
    E' da tre anni che acquisto legna cambiando spesso fornitore ma senza risultati positivi.
    Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi un venditore in zona serio e possibilmente economico??? Preciso che mi interesserebbe solo legna di faggio ma potrebbe andarmi bene anche robinia.
    Grazie 1000

    Lascia un commento:


  • delta
    ha risposto
    ciao a tutti quest anno ho provato la castagna secca di 2 anni,veramente buona,ottima e a buon prezzo

    Lascia un commento:


  • novella07
    ha risposto
    acquisto legna

    Originalmente inviato da miglioma Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,per cortesia sapete dirmi a chi posso rivolgermi per acquistare 100/150 quintali di legna da ardere in tronchi in provincia di Cremona a 10 km dal casello di lodi .Grazie
    Salve. Io sto a Trieste e li ho comprati a Napoli. Prova su E-bay

    Lascia un commento:


  • miglioma
    ha risposto
    Ciao a tutti,per cortesia sapete dirmi a chi posso rivolgermi per acquistare 100/150 quintali di legna da ardere in tronchi in provincia di Cremona a 10 km dal casello di lodi .Grazie

    Lascia un commento:


  • cl_moira
    ha risposto
    legna da ardere

    ciao a tutti,
    sto cercando qualcuno in grado di potare circa 350 ulivi ed eventualmente interessato ad acquistare la legna che ne deriverà, tenendo conto che si tratta di piante piuttosto vecchie, alte diversi metri, che vorremmo portare al tronco. L'uliveto è in Liguria, zona Chiavari/Sestri.

    se ho sbagliato forum chiedo scusa in anticipo

    cl_moira

    Lascia un commento:


  • fulvius
    ha risposto
    Ciao a tutti,per cortesia sapete dirmi a chi posso rivolgermi per acquistare 150 quintali di legna da ardere intera in provincia di torino.Grazie

    Lascia un commento:


  • Adam 76
    ha risposto
    Originalmente inviato da novella07
    Sai dirmi quanto pesa un metro cubo di legna secca? me lo vendono a 55 euro
    fatti dire di che legna si tratta il peso di un metro cubo di ogni essenza cambia come cambia il valore del prodotto!!!

    Lascia un commento:


  • novella07
    ha risposto
    Grazie lo stesso. Ho visto che a Gorizia c'è un rivenditore.

    Sai dirmi quanto pesa un metro cubo di legna secca? me lo vendono a 55 euro
    Ultima modifica di fede73; 06/02/2010, 08:04. Motivo: consecutivi

    Lascia un commento:


  • roncola
    ha risposto
    Originalmente inviato da novella07 Visualizza messaggio


    Grazie. Sapresti indicarmi un venditore vicino alle mie parti o che viene da queste parti?
    ciao purtroppo no' non so' dirti chi ha legna da venderti,diciamo che io sono dalla parte opposta dell'italia quindi non saprei proprio indicarti...mi dispiace.

    Lascia un commento:


  • novella07
    ha risposto
    prezzi legna

    Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
    ciao se hai da poco la stufa credo hai poca esperienza sulla legna, ti sconsiglio il pino (abete,larice,ecc..)oltre a durare molto poco intasa le canne fumarie che e' una bellezza con rischio di incendio, se mai stai sul faggio,frassino,rovere,robinia,carpino ... magari a 10 euro no' ma da 13 in avanti lo dovresti trovare.
    Grazie. Sapresti indicarmi un venditore vicino alle mie parti o che viene da queste parti?

    Lascia un commento:


  • roncola
    ha risposto
    Originalmente inviato da novella07 Visualizza messaggio
    Salve. Ho da poco una stufa a legna e cerco legna italiana anche di pino. Abito a Trieste, centro città e cerco un fornitore economico e onesto. La pagherei a 10 euro. Chi mi sa dire che spazio occupa un quintale di tronchetti? Grazie e saluti
    ciao se hai da poco la stufa credo hai poca esperienza sulla legna, ti sconsiglio il pino (abete,larice,ecc..)oltre a durare molto poco intasa le canne fumarie che e' una bellezza con rischio di incendio, se mai stai sul faggio,frassino,rovere,robinia,carpino ... magari a 10 euro no' ma da 13 in avanti lo dovresti trovare.

    Lascia un commento:


  • novella07
    ha risposto
    Salve. Ho da poco una stufa a legna e cerco legna italiana anche di pino. Abito a Trieste, centro città e cerco un fornitore economico e onesto. La pagherei a 10 euro. Chi mi sa dire che spazio occupa un quintale di tronchetti? Grazie e saluti

    no, non è assolutamente cara. ma la voleva gratis?
    Ultima modifica di fede73; 06/02/2010, 08:04. Motivo: consecutivi

    Lascia un commento:


  • roncola
    ha risposto
    Originalmente inviato da Foresto Visualizza messaggio
    beh.. oggi un tipo ha telefonato a mio fratello... chiedendo a quanto vende la legna di ciliegio che stiamo tagliando.. mio fratello ha chiesto 6€ al quintale.. la legna è sezionata non ancora "sminuzzata" e visto la vicinanza (circa 3km) per quel prezzo la portavamo a casa sua.. il tipo si è lmentato che è troppo cara.. secondo voi???
    6 euro al quintale mi sembra un buonissimo prezzo se al tizio non sta' bene digli di rivolgersi altrove...... oppure prova ad offrigli tu' 8 euro al quintale per portagliela magari sara' piu' contento.... ciao

    Lascia un commento:


  • Foresto
    ha risposto
    beh.. oggi un tipo ha telefonato a mio fratello... chiedendo a quanto vende la legna di ciliegio che stiamo tagliando.. mio fratello ha chiesto 6€ al quintale.. la legna è sezionata non ancora "sminuzzata" e visto la vicinanza (circa 3km) per quel prezzo la portavamo a casa sua.. il tipo si è lmentato che è troppo cara.. secondo voi???

    Lascia un commento:


  • boschaiolo63
    ha risposto
    Originalmente inviato da angeloantonio Visualizza messaggio
    e questo è ancora poco, qui nel milanese vendono quella dei paesi dell'est fino a 200, 230 euro a bancale, tenendo presente che è verde ed il peso è di circa 12 qli, e non qualche bancale ma una decina di tir, e poi a chi la lavora dal bosco al cliente dicono che 13 euro è cara.
    Sono daccordo co te..... nella mia zona i bancali di faggio costano 150 euro... Ho un amico che lavora al Consorzio Agrario e un giorno ero e gli ho chiesto se puo mettere un bancale di faggio in pesa tanto per curiosità... be non sono 11 o 12 come dicono i quintali sul bancale sono 9... ne abbiamo pesati diversi anzi e piu di qualcuno non arrivava nemmeno a 9ql

    Lascia un commento:


  • amarcord
    ha risposto
    Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
    dipende molto dal come e' stagionata ciao
    Questo sicuramente,ma se stagionati entrambi bene la quercia è migliore del faggio.
    Poi si può tener in legnaia anche più anni e non da problemi,a differenza del faggio che lo spezzi a mani nude

    Lascia un commento:


  • roncola
    ha risposto
    Originalmente inviato da amarcord Visualizza messaggio
    Non è paragonabile al faggio perchè è nettamente migliore
    dipende molto dal come e' stagionata ciao

    Lascia un commento:


  • amarcord
    ha risposto
    Originalmente inviato da falesia Visualizza messaggio
    scusa Falcon. ma il signore viene da Gombio, frazione di Polaveno in provincia di Brescia?
    C' pure qua un Gombio,mi sa sia vicino a Castelnovo Monti
    C'è pure un tot di km,si vede che vorrà finirla sto signore, hai fatto un ottimo affare Falcon,prendine dell'altra e rivendila se hai lo spazio

    Lascia un commento:


  • falesia
    ha risposto
    scusa Falcon. ma il signore viene da Gombio, frazione di Polaveno in provincia di Brescia?

    Lascia un commento:


  • falcon
    ha risposto
    appena ho montato la stufa ho comprato un bancale di legna di faggio in ottobre tanto per guardare i consumi, che ora lo quasi finita, il bancale dicono che è dai 10 ai 12 qli ,lo pagato 175 euro, pero' la legna è buona e fanno pagare la comodita' .

    Lascia un commento:


  • angeloantonio
    ha risposto
    e questo è ancora poco, qui nel milanese vendono quella dei paesi dell'est fino a 200, 230 euro a bancale, tenendo presente che è verde ed il peso è di circa 12 qli, e non qualche bancale ma una decina di tir, e poi a chi la lavora dal bosco al cliente dicono che 13 euro è cara.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X