Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Raga a me per 300 q non basta una settimana di lavoro....anzi forse due lavorando tutti i giorni....e sto parlando di solo abbattimento sezionamento e togliere i rami....
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggiodue o trecento al giorno?
o sono due o sono tre..
va molto di piu' della 372?
qui già ne ho lette abbastanza...
ma la xp 560 costa900 950 euro e poi e piu leggera e va molto meglio e cala meno sul taglio della ms 440 e poi la ms440 e molto piu lenta e il prezzo e piu o meno uguale
qui poi continua la solita solfa..
a leggere ste cose non so se ridere, piangere o semplicemente spegnere ed evitare commenti.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lamborghini1050 Visualizza messaggioio per 300 q di legna in 2o3 giorni prenderei una xp 560 e leggera e va benissimo ed e affidabile io la uso tutti i giorni e faccio 200 300q al giorno di castagno piante da frutto e selvatico e la uso anche nel faggio e va molto di piu della xp 372 sicuramente la paghi di piu ma hai molto di piu
o sono due o sono tre..
va molto di piu' della 372?
qui già ne ho lette abbastanza...
ma la xp 560 costa900 950 euro e poi e piu leggera e va molto meglio e cala meno sul taglio della ms 440 e poi la ms440 e molto piu lenta e il prezzo e piu o meno uguale
qui poi continua la solita solfa..
a leggere ste cose non so se ridere, piangere o semplicemente spegnere ed evitare commenti.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Green Zone Visualizza messaggioStihl MS 440, una motosega polivalente. Adesso trovi le fine serie per poco, magari non a portata del tuo budget, ma per poco... Altrimenti stesso modello, ma usato... Occhio però che in effetti una 440 usata potrebbe avere poco ancora, da dare. Chi ce l'ha tende a tenerla fin che funziona.
Lascia un commento:
-
Stihl MS 440, una motosega polivalente. Adesso trovi le fine serie per poco, magari non a portata del tuo budget, ma per poco... Altrimenti stesso modello, ma usato... Occhio però che in effetti una 440 usata potrebbe avere poco ancora, da dare. Chi ce l'ha tende a tenerla fin che funziona.
Lascia un commento:
-
In zona con 600 euri adesso ti porti via le 357 o le 2156 anche meno...hai provato a farti fare un prezzo su queste che sono al top ma a fine serie? Ciao
Lascia un commento:
-
io per 300 q di legna in 2o3 giorni prenderei una xp 560 e leggera e va benissimo ed e affidabile io la uso tutti i giorni e faccio 200 300q al giorno di castagno piante da frutto e selvatico e la uso anche nel faggio e va molto di piu della xp 372 sicuramente la paghi di piu ma hai molto di piuUltima modifica di lamborghini1050; 22/09/2013, 20:58.
Lascia un commento:
-
Questo rivenditore è a pochi Km da casa ci potrei andare tranquillamente.Ma il problema è che non saprei cosa guardare.Una volta visto che parte subito e il motore gira bene cosa altro dovrei controllare?
Il peso di 6,4Kg e inteso senza barra e catena?
Lascia un commento:
-
Bisogna vedere di che anno è...... Sarebbe ottimo il discorso di garanzia un anno ma io preferirei averla da un rivenditore nella mia zona...... garanzie via internet sull'usato non mi piacciono tanto........ Quella macchina per te la vedrei troppo pesante......
Lascia un commento:
-
che ne pensate di questa:
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da guardian72 Visualizza messaggioIl fatto è che con l 'usato si rischia di prendere qualche fregatura e qui ne fanno parecchie, anche perchè non sono molto pratico di questo tipo di attrezzi
la active 62.62 è una buona macchina, non adatta per i professionisti causa peso e vibrazioni, ma ... per il resto ha un gran motore robusto e affidabile.
vai almeno a vederla, poi ... ci dirai.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da guardian72 Visualizza messaggioIl fatto è che con l 'usato si rischia di prendere qualche fregatura e qui ne fanno parecchie, anche perchè non sono molto pratico di questo tipo di attrezzi
Ricorda che a seguito di scontrino o fattura hai la garanzia anche sull'usato .... per legge
Lascia un commento:
-
Il fatto è che con l 'usato si rischia di prendere qualche fregatura e qui ne fanno parecchie, anche perchè non sono molto pratico di questo tipo di attrezzi
Lascia un commento:
-
Dovresti guardare la 62.62 che pesa come la 56.56 ma ha un pò di potenza in più.......
Io non l'ho usata sul legno, tenuta in mano sgasando il motore non mi sembrava tanto grintoso ma magari ha coppia...... le cose che mi hanno fatto scartare quella macchina sono state il peso (molto elevato per la sua categoria) e le vibrazioni veramente fastidiosissime.....
Ti consiglio di provarle tutte e se non puoi sul legno almeno tenendole in mano sgasando per capire meglio...... poi decidi..... ti ripeto che starei su un usato seminuovo....... magari rientri nel tuo budget avendo una macchina di lunga vita.... unica cosa un pò di pazienza per trovar l'occasione giusta.....
Lascia un commento:
-
Grazie per i consigli,ho visto che active (ho un decespugliatore e non è che ne sono molto contento) ha un rivenditore non molto lontano da me.Per quale modello mi dovrei informare di questa marca?
Come qualità rispetto ad alpina che è quella che devo sostituire come è?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioIo proverei a guardarmi attorno per un usato seminuovo sui 60cc....... una macchina sotto per quei tagli da 70-80 cm la vedo un bel po' tirata...... comunque niente toglie che tu lo possa fare perdendoci del tempo.... se quei tagli sono il 10% del lavoro potresti rimaner anche su una fascia di cilindrata più piccola. Con quei soldi porti a casa veramente poco sui 60cc..... per questo ti consiglio, di cercare qualcosa di usato professionale ben messo che poi ti dura a lungo.
Oppure ..... andare su altri marchi tipo Active e Oleo-mac (Efco), ..... fanno ottime motoseghe, costano meno delle Husky e Sthl e ..... sono fatte in Italia.
Lascia un commento:
-
Io proverei a guardarmi attorno per un usato seminuovo sui 60cc....... una macchina sotto per quei tagli da 70-80 cm la vedo un bel po' tirata...... comunque niente toglie che tu lo possa fare perdendoci del tempo.... se quei tagli sono il 10% del lavoro potresti rimaner anche su una fascia di cilindrata più piccola. Con quei soldi porti a casa veramente poco sui 60cc..... per questo ti consiglio, di cercare qualcosa di usato professionale ben messo che poi ti dura a lungo.
Lascia un commento:
-
sopratutto guercia(può capitare anche di diametro 70/80 cm)ma anche acacia, faggio
Lascia un commento:
-
i rivenditori più vicini vendono stihl e husqvarna. Vorrei spendere intorno a 500/600€.
Lascia un commento:
-
ciao!! guardian72
300 ql non sono pochi, ... dicci il tuo bugget e quali rivenditori hai più vicino.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da guardian72 Visualizza messaggioSono alla ricerca di una motosega che mi permetta di lavorare senza grossi problemi i circa 300 q/li annui per consumo familiare. Gli alberi a volta sono anche di grosse dimensioni e con legno abbastanza duro.
I miei dubbi nascono sopratutto dal fatto che anche se la legna che faccio non è molta questa viene fatta praticamente in un fine settimana, quindi per 2/3 giorni la motosega viene impegnata molto.Quanto puoi/vuoi spendere?
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti...........Due giorni fà ho ripreso ad usare la mia 576xp AT............Gira spaventosamente veloce..........oltretutto su barra da 28 pollici....................
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da katanga Visualizza messaggiomia moglie è salita con la ruota ant dell'L200 sopra alla 2260 con 4(quattro) giorni di vita e ha ceduto il primer...non male sti nuovi materiali!!!!!!!!!!
Lascia un commento:
-
Buongiorno ieri mi ha abbandonato la vecchia alpina di mio padre.
Sono alla ricerca di una motosega che mi permetta di lavorare senza grossi problemi i circa 300 q/li annui per consumo familiare. Gli alberi a volta sono anche di grosse dimensioni e con legno abbastanza duro.
Cosa mi consigliate?
Ho le idee un pò confuse su quale macchina scegliere.
I miei dubbi nascono sopratutto dal fatto che anche se la legna che faccio non è molta questa viene fatta praticamente in un fine settimana, quindi per 2/3 giorni la motosega viene impegnata molto.
Lascia un commento:
-
mia moglie è salita con la ruota ant dell'L200 sopra alla 2260 con 4(quattro) giorni di vita e ha ceduto il primer...non male sti nuovi materiali!!!!!!!!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggioHo avuto pirma una 2171 jonsered e poi ho preso una 576.
A parte gli entusiasmi iniziali l'ho usata molto poco, pesava, beveva piu' del sottoscritto e mi stancava moltissimo.
alla fine l'ho venduta dopo tre anni praticamente nuova, avevo dietro una Stihl 440(macchina che adoro) e con un po' di peso in meno facevo lo stesso identico lavoro.
Personalmente quella categoria di macchine non mi piace molto, la 460 infatti mi piace poco,preferisco molto di piu' la 440, pesa meno, beve meno, ci fai le stesse cose.un po' come 576 e 372.
Comunque 4 anni fa uscita la 576 sembrava che tutti dovessero aumentare la cilindrata, per avere una resa a fine giornata, ora c'è stato un ridimensionamento delle cilindrate specie in casa husqvarna,e cosa non da poco, dei pesi..
Lascia un commento:
Lascia un commento: