ciao a tutti,
volevo sapere qualche cosa riguardo alle motoseghe poulan.... grazie
Motosega economica che tutto sommato va anche bene solo ed esclusivamente per uso hobbistico. Le Jonsered cs2138 sono Poulan...
Il canto del propulsore a me sinceramente non piace ... Ciao!!!
ciao ragazzi personalmente ho sempre usato Stihl ho due 44 ,due 64,e due 36 penso siano le motoseghe migliori sul mercato un ottimo rapporto peso potenza,non mollano mai!!!sono persino passato sopra con le ruote del trattore una volta...una spolverata e via di nuovo come prima. Le consiglio a tutti! lo so costano un po di più delle altre ma l'affidabilità non ha prezzo! un saluto a tutti
Delle volte è anche solo simpatia, o magari un certo modello è portato maggiormente per fare un uso specifico, ad esempio sulla potatura pura Stihl non dice niente...
Io ho usato sia Stihl che Husqvarna che Jonsered, ore ho solo Stihl, secondo me sono le migliori anche se a volte costano qualcosina in più. Non hanno mai problemi gravi e si smontano facile. Chiaro che anche loro hanno le gamme professionali e non, tutto dipende anche da quello...
Sul discorso plastica , Sam85 ha ragione. Tutte le marche di motoseghe ne usano parecchia, Stihl compresa. Poi, non si tratta di volgarissima plastica generica, ma di pregiatissime plastiche ottimizzate per resistere a vibrazioni, urti ecc. ecc.
Comunque secondo me, almeno al tatto le plastiche dell'Huskvarna sembrano un po fragiline (mio zio possiede una Huski 246) rispetto a quelle della mia Dolmar o delle Stihl.
Effettivamente almeno nella mia zona la rete di vendita delle Jonsered è molto più "specialistica" anche se vendute in ferramenta rispetto alle Huskvarna che quì le trovi veramente dappertutto, anche nei centri commerciali. Con questa politica di vendita secondo me la professionalità della marca ne risente un bel pò anche se le vendite saranno sicuramente maggiori. Mi spiace molto che come dici tu pure la Stihl segua questa tendenza. Ultimamente mi sembra che l'imperativo sia uno solo: VENDERE.
Io ho 2 jonsered che è giunta l'ora di sostituirle hanno 18 anni ... non va bene quando sei in bosco e la motosega non ne vuole sapere di partire. Ho visto le nuove jonsered e non mi sodissfano troppa plastica... hanno tutte le protezioni in plastica penso che optero per 2 Sthill ms460 ho visto che hanno i carter di protezione in alluminio anche se costano quei 150 euro in più delle jonsered
Innanzi tutto, tutte le motoseghe Jonsered (escludendo la 2138 che tra l'altro di jonsered ha solo il nome), hanno il carter di protezione in alluminio (sia semiprof che prof) poi nei modelli prof, di plastica non hanno neanche il blocco motore, quindi non vedo il perchè dire "troppa plastica su Jonsered", anche Stihl usa parecchia plastica, altrimenti non sarebbe più una motosega, ma un "metro cubo di cemento", le plastiche Jonsered sono molto solide e spesse già in confronto alla sorella Husqvarna, quindi tirando le somme non mi sembra che la svedese rossa sia proprio da buttare... già l'hai confermato tu (indirettamente) la robustezza delle macchine, che sono da sostituire dopo 18 anni in mezzo ai boschi... (non so di più cosa potresti pretendere, niente dura in eterno...)
Poi la Jonsered monta il sistema di purificazione dell'aria "Turbo" che pulisce il 97%!!! di aria che arriva al filtro di aspirazione, il carburatore antivibrazioni e riscaldato per avviare il motore anche nelle condizioni più critiche (freddo beco), e se vuoi, pure le impugnature riscaldate.
Pensaci bene prima del nuovo acquisto... ciao!!!
Originalmente inviato da il mauri
Si, credo proprio che le Stihl siano macchine +serie delle Jonsered/Huskvarna ed il prezzo che costano lo conferma.
Come dici tu il problema delle Jonsered/Huskvarna è che sembrano troppo fragili, troppa plastica ed in più oramai le trovi a vendere dappertutto,anche nei centri commerciali. Secondo me questa politica di vendita và a discapito della professionalità della marca, mentre le Stihl come le Dolmar o le Solo (tutte marche tedesche) vengono vendute solo in punti di vendita specializzati e con assistenza propria. Con questo non voglio sminuire il valore delle Jonsered ma........
Non voglio ripetere il discorso della plastica, ma vorrei dire la mia sulla rete vendita Stihl. Innanzi tutto, non è assolutamente vero che Stihl viene venduta solamente in negozi specializzati e con officina propria autorizzata, perchè certi modelli li trovi sugli scaffali di grandi centri commerciali che oltre a NON OFFRIRE NESSUN TIPO DI SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA, abbattono il prezzo, rompendo le scatole ai rivenditori specializzati (che non mi sembra giusto). Poi dire che le svedesi ci sono dappertutto... io come Jonsered ho più di dieci chilometri di raggio come zona di lavoro. A te la parola ... ciao!!!
Ciao a tutti, io possiedo sia Husqvarna che Stihl, tutte prof.
faccio anche gare di pentathlon e triathlon con le Stihl, usiamo la 026, 046 oppure qualche volta la 044.
per capire le vere differenze tra le due marche citate, bisognerebbe provare pari cilindrata insieme, prima una poi l'altra perchè ormai i motori sono talmente simili come potenza massima che bisogna passare alle sensazioni, coppia motore, impostazioni nell'uso e poi , molto importante, le vibrazioni che si sentono.
io che possiedo un pò l'uno e l'altro, mi accorgo di alcune piccole differenze che, in una giornata senti sulle braccia.
Buon lavoro a tutti
Si, sia Ronny che Actros secondo me hanno ragione. Effettivamente nei negozi fai da te trovi le Husky hobbistiche, fortunatamente non le XP, sennò.......
Poi sicuramente al giorno d'oggi le motoseghe sono suppergiù tutte con la stessa concezione e quindi allo stesso livello sia di qualità che di prezzo.
Comunque avendone usate di varie marche: Dolmar115i,Huskvarna246,Stihl026,Alpina0-70S(la nonna),posso dire che di sfumature come giri o coppia del motore ce ne sono molte tra le varie marche.
Posso anche dire che nella zona collinare-montana dove vivo ci sono molti boscaioli ed aziende forestali e quasi tutti usano Stihl (merito di un rivenditore "storico" molto conosciuto ed affidabile), poi in minima parte usano Dolmar,Solo ed Husqvarna. Altre marche di motoseghe a livello professionale almeno in questa zona nessuno le usa.
Invece che continuare a parlare solo per impressioni estetiche, PROVATELE le motoseghe...i vostri giudizi cambieranno...plastica o alluminio....resta il fatto che sono macchine studiate per un certo tipo di lavoro, quindi è inutile prendere una Stihl serie semiprofessionale e pensare che renda e faccia il lavoro di una serie prof...tutto sta nel scegliere la sega giusta...
Non fidatevi dei cataloghi, soprattutto quando i prezzi sono abbastanza rilevanti, chiedete una prova, se il concessionario è serio ve la concederà e allora potrete giudicare.
Non conta dove compr la motosega, lo stesso modello ha le identiche caratteristiche in qualsiasi negozio lo si acquisti, quello che può cambiare è l'assistenza.
ciao
Secondo me ormai una vale l'altra cioe' quasi tutte le marche sono ad un buon livello
il prob non e' che si vendono in un posto o nell'altro ,ma il modello. vi dico io ne ho aggiustate. e case come jonsered/husqvarna costrusicono dei modelli professionali
e dei modelli da hobbysta come un po' tutte le case e' vero che magari al supermercato trovi una husq o altre ma dubito che ci trovi tipo una 254 xp" mi torna in mente quella perche' secondo me' e' stato il mulo della husq era una macchina all'epoca ,che girava moltissimo ed era quasi indistruttibile " o una 357 o una sthill 026 et similia no ?? magari mi sbaglio nei centri commerciali ci si trova "robetta " spero
Castorama è una,grossa, rete di negozi per il "fai da te" ...
Il fatto che sia presente in un negozio di quel tipo non vuol dire che non sia un prodotto buono .....
Come se comprassi una ferrari del concessionario sotto casa ..... un prodotto non perde qualità a seconda di dove viene venduto
Non so chi sia questo Castorama ma nella mia zona (prov. di Udine) le Stihl le trovi solo in posti specializzati in vendita di macchine agricole e forestali con tanto di officina autorizzata annessa. Marche tipo Jonsered o peggio ancora Huskvarna le trovi in qualsiasi ferramenta .
Ovviamente queste marche si trovano anche in negozi specializzati .
Si, credo proprio che le Stihl siano macchine +serie delle Jonsered/Huskvarna ed il prezzo che costano lo conferma.
Come dici tu il problema delle Jonsered/Huskvarna è che sembrano troppo fragili, troppa plastica ed in più oramai le trovi a vendere dappertutto,anche nei centri commerciali. Secondo me questa politica di vendita và a discapito della professionalità della marca, mentre le Stihl come le Dolmar o le Solo (tutte marche tedesche) vengono vendute solo in punti di vendita specializzati e con assistenza propria. Con questo non voglio sminuire il valore delle Jonsered ma........
Io ho 2 jonsered che è giunta l'ora di sostituirle hanno 18 anni ... non va bene quando sei in bosco e la motosega non ne vuole sapere di partire. Ho visto le nuove jonsered e non mi sodissfano troppa plastica... hanno tutte le protezioni in plastica penso che optero per 2 Sthill ms460 ho visto che hanno i carter di protezione in alluminio anche se costano quei 150 euro in più delle jonsered
A seguito del successo dell'argomento, lo suddividiamo in base all'uso e alle conseguenti caratteristiche diverse delle macchine. In questo argomento parliamo delle macchine professionali adoperate negli abbattimenti in genere boschivi; chiaramente vengono comprese, oltre alle macchine di elevata cilindrata, quelle più piccole, sempre professionali, che i più usano per la sramatura e pulizia delle piante abbattute.
Lascia un commento: