MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 357xp
    ha risposto
    no, non e pesante,e un giocattolo, potente e manegievole

    Lascia un commento:


  • romybs
    ha risposto
    357xp
    scusa è vero ma lavoro in trentino
    e li siamo abituati chi parla crucco a dire che sono
    austriaci ehehehhe...
    357 bella ma pesantina ....

    Lascia un commento:


  • 357xp
    ha risposto
    romybs,

    la stihl non e austriaca, e tedesca

    Lascia un commento:


  • romybs
    ha risposto
    A luca90 550 per la ms 260 è un ottimo prezzo qui nella mia zona fanno cartello e non scontano nulla arrivare a 630 sembra che si svenino appunto guardavo se voi nei dintorni sapevate chi mi poteva fare un buon prezzo sono stufo del cartello stihl e husqv gli altri si fanno in quattro per darti motoseghe ottime a prezzi ottimi questi sapendo di avere marchi diciamo fascinosi ti tirano fuori sempre 100 euro in piu !! Sono convinto anche io che echo e komatzu vanno non male ma il fascino svedese e austriaco fanno la differenza ...
    Domani provo ad interpellare Gardone valtrompia il rivenditore che poi deve essere a ponte zanano .. Se mi fanno girare le scatole devo darmi su altre case e mi dispiacerebbe moltissimo...

    Lascia un commento:


  • luca90
    ha risposto
    ciao anch io sono nella tua stessa barca, indecisissimo fra 346xp e ms 260 adesso qui a pavia chi aveva l assistenza gliel hanno tolta e tratta solo dolmar ..anche si con il tizio in questione non andiamo molto d accordo. propio un membro del forum m aveva proposto una 346xp a un ottimo prezzo nuova ma purtroppo per problemi d assistenza non credo di prenderla e mi orienterò sulla stihl ms 260 ,premetto che io sono patito stihl fin nel sangue fra un po ho altre due motoseghe stihl soffiatore tagliasiepe e a breve anche decespugliatore...do dentro la vecchia 340 e prendo una ms260 a 550 euro iva compresa ,di listino la ms 260 s aggira sui 770 euro se non mi sbaglio. ho prestato il catalogo a un amico.. sono due macchine eccellenti una fa qualche giro in piu ( 346xp) l altra ha qualche cc in piu, 5 esattamente (ms 260) pesi sono identici .quindi secondo me rovale, pensa all assistenza che t offrono scegli quale dei due concessionari ti da piu fiducia o dove ti trovi meglio e fai l acquisto tranquillo d aver scelto un otiimo prodotto!!!! facci sapere cosa decidi

    Lascia un commento:


  • ioo
    ha risposto
    Ciao rombys,
    io ti consiglio la stihl ms260, è fdavvero una macchina potente e affidabile,
    niente da toigliere all'husqvrna ma io preferisco le Stihl.
    ciao e buon acquisto.
    Ps quanto ti hanno cercato per le due macchine???

    Lascia un commento:


  • Neth Thoron
    ha risposto
    Ciao,
    I prezzi della Stihl credo siano molto simili in quanto questa casa pubblica ogni anno il catalogo dei prodotti con i relativi prezzi.
    Il catalogo lo trovi in ogni distributore autorizzato Stihl.
    A Brescia ve ne sono due, uno a Gardone Val Trompia ed uno a Iseo, i prezzi come ti dicevo sono simili. (i prezzi del catalogo in genere sono scontati del 20%) dunque sono buoni.
    Come marca anche io te la consiglio, io uso solo stihl e non perche credo che vada meglio della husq ma perchè usandola a livello professionale mi dà più affidabilita.
    Non credo che ci sia molta differenza tra tre case costruttrici più importanti, i motori sono simili e girano tutti bene, il resto sono solo fissazioni, ma forse è giusto anche così.

    Il mio consiglio; una buona motosega, sempre modelli professionali (che vibrano la metà delle altre), e la catena sempre affilata a mille che già da sola fà il 30% del mestiere e non avere fretta ma farsi una grande esperienza.

    Speriamo che il tempo migliori perchè a stare una giornata intera senza la mia motosega scoppio!

    Lascia un commento:


  • romybs
    ha risposto
    Prezzi Convenienti ???

    Volevo sapere dove si puo comprare Stihl o husqvarna a prezzi decenti conoscete ??

    Grazie
    Zona Brescia Bergamo o Verona Trento ??

    Lascia un commento:


  • 357xp
    ha risposto
    Ciao ROMYBS,

    Anch'io ti consiglio la 346XP, nella sua categoria è di sicuro la migliore!!!Guarda il filmato e ascolta questo rombo di motore, ti verrà la pelle d'oca.




    (NOTA: Per cortesia scrivi in minuscolo la prossima volta, grazie!)
    Ultima modifica di 357xp; 25/01/2007, 13:36.

    Lascia un commento:


  • Lumberjack
    ha risposto
    Benvenuto romybs.
    Io personalmente sono un grande estimatore della 346XP (non 347 come scrivi tu), ma altri certamente saranno di parere contrario.
    Quello che mi sento, in tutta onestà, di dirti è che l'ideale è che scelga tu, possibilmente dopo una prova. Se non hai la possibilità di provarle sul campo, cerca almeno di maneggiarle per un po' e vedi con quale delle due ti trovi meglio come manegevolezza, bilanciamento, sensazioni e (perché no) simpatia e poi scegli tranquillamente: in ogni caso caschi bene, sono due macchine eccellenti.
    Non sarà un po' di velocità o di coppia in più o in meno a fare la differenza.
    Per curiosità, quale sarebbe lo stesso prezzo a cui ti sono state offerte?
    Ciao.
    Ultima modifica di Lumberjack; 25/01/2007, 01:30.

    Lascia un commento:


  • romybs
    ha risposto
    Husqvarna e sthil solita domanda............

    Per cominciare saluti a tutti.
    Non so bene come funzionano questi forum ma sono molto interessanti ...

    MS 260 o husq 347XP a pari prezzo ?

    Sono hobbysta ma ogni tanto mi faccio prrendere ...
    Mi piaciono le cose belle e gia che spendo vorrei spendere bene...

    Qualcosa che dura che usi poco ma quando la usi va !
    Grazie...

    Lascia un commento:


  • Mauro Olivieri
    ha risposto
    Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggio
    x mauro olivieri

    xche dici,che la 357xp col tempo tende a calmarsi?da cosa dipende?
    essendo appasionato di motoseghe ne posseggo 5 (4 stihl e la 575xp) non sono un grande abbatitore 400-500 ql, ho però, parecchi amici che abbattono molto di più
    dalle mie esperienze raccolte da abbatitori rivenditori e meccanici mi risulta che le xp essendo motori molto spinti e con il pistone a una fascia sola con un uso intensivo col tempo perdano potenza, però bisognerebbe constatarlo veramente con strumenti le cause possono essere tante, la mia 575xp per ora va come una bestia (è nuova ).

    Lascia un commento:


  • paul67
    ha risposto
    si tommi 4 -5 tiri e poi fumacchia un pò

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    cosa intendi per difficoltà di avviamento? tanti tiri per avviarla? corda dura? tendenza a ingolfarsi?

    Lascia un commento:


  • paul67
    ha risposto
    ragazzi è fatta !!!
    come mi avete consigliato mi sono appena portato a casa la ms361
    sembra proprio una gran macchina ho solo notato che ha una leggera difficoltà di aviamento forse perchè è nuova vi saprò dire quando vado nel bosco .....ciaoo

    Lascia un commento:


  • sam85
    ha risposto
    Originalmente inviato da gracito Visualizza messaggio
    Come si fà la regolazione del carburatore Wabro
    montato su una McCulloch?
    Dipende dal modello della macchina...

    Lascia un commento:


  • gracito
    ha risposto
    Carburazione

    Come si fà la regolazione del carburatore Wabro
    montato su una McCulloch?
    Ultima modifica di gracito; 23/01/2007, 12:28.

    Lascia un commento:


  • 357xp
    ha risposto
    x mauro olivieri

    xche dici,che la 357xp col tempo tende a calmarsi?da cosa dipende?

    Lascia un commento:


  • ioo
    ha risposto
    Originalmente inviato da edward Visualizza messaggio
    ciao.sono nuovo .pensa che il mese scorso sono andato in un euro brico e c'era una cesta di motoseghe a 90euro l'una.ne compro una pensando di usarla per i rami.bene ti dico una cosa.sono andato a prenderne altre 2.e de' un mese che non uso la sthil 066 ne la051.ieri gli pulisco il filtro e scopro che e' una mec huloc
    senza sigle.che storia.
    Ciao,
    scusa la mia incredulità ma che ci facevi con la 066 ci tagliavi il pane??
    Visto che adesso l'hai sostituita (insieme alla 051) con delle motoseghe da ferramenta(non voglio in nessun modo screditare questo tipo di macchine) forse non è che prima ci facevi un gran lavoro con quelle macchine professionali.
    Se risponderai a questa mia curiosità te ne sarò lieto.
    Ciao e saluti a tutti
    PS dalle mie parti se potessero sostituire le 066 con motoseghe da 90 euro non ne basterebbe un TIR

    Lascia un commento:


  • Mauro Olivieri
    ha risposto
    E' vero la 357xp è più rapida della ms361, ma bisogna fare alcune costatazioni di fatto soprattutto in base alle esperienze di chi abbatte 15000 ql e anche più.
    . la 357 cambiando altitudine tende a scarburasi.
    . a il pistone a una fascia sola molto brillante e aggressivo di più della ms361, ma solo all'inizio col tempo tende a calmarsi.
    inoltre, a meno copia, nel legname duro la 361 rende meglio.
    Bisogna stare attenti con la miscela un mio amico, grande abbatitore da 13000 ql all'anno possiede 13 Hsqvarna l'anno scorso ne ha fuse tre.
    Ha una struttura più delicata della stihl se cade da un dirupo la raccogli a pezzi.
    Sono entrambe due belle macchine, la 357 molto brillante con una forte accelerazione, ma più istabile e delicata e meno durevole nel tempo i professionisti se ne fregano tanto 3/4 anni poi la cambiano - la 361 forse meno brillante ma più stabile robusta e durevole nel tempo

    Lascia un commento:


  • sam85
    ha risposto
    Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggio
    io ho la 2165 ottima macchina mai avuto un problema però non ci lavoro molto
    Si è vero, la 2165 è una ottima macchina, di impostazione professionale anche se non a livello della 2156 o della 2171 (Husqvarna 357xp / 372xp).

    Lascia un commento:


  • boccia7
    ha risposto
    Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
    Ciao luca, ti sbagli la cs-2156 turbo è la sorella della 357xp, mentre la cs-2147 turbo è la sorella della 346xp... due gran macchine !!!
    io ho la 2165 ottima macchina mai avuto un problema però non ci lavoro molto

    Originalmente inviato da ogher Visualizza messaggio
    Stamattina sono rimasto affascinato dal nuovo acquisto del mio vicino: la dolmar 4600 45,6 cmc 2,6 kw, 14.500 giri!
    pensavo ke solo la 346 xp facesse tanti giri e invece....
    Qualcuno già la conosce la 4600?
    accidenti troppi giri mica è una formula 1
    Ultima modifica di Actros 1857; 22/01/2007, 20:35.

    Lascia un commento:


  • edward
    ha risposto
    ciao.sono nuovo .pensa che il mese scorso sono andato in un euro brico e c'era una cesta di motoseghe a 90euro l'una.ne compro una pensando di usarla per i rami.bene ti dico una cosa.sono andato a prenderne altre 2.e de' un mese che non uso la sthil 066 ne la051.ieri gli pulisco il filtro e scopro che e' una mec huloc
    senza sigle.che storia.

    Lascia un commento:


  • ogher
    ha risposto
    Stamattina sono rimasto affascinato dal nuovo acquisto del mio vicino: la dolmar 4600 45,6 cmc 2,6 kw, 14.500 giri!
    pensavo ke solo la 346 xp facesse tanti giri e invece....
    Qualcuno già la conosce la 4600?
    Ultima modifica di ogher; 21/01/2007, 22:34.

    Lascia un commento:


  • scall
    ha risposto
    grazie a tutti, ma ho comprato la cs2156 stamattina

    Lascia un commento:


  • farmaluca
    ha risposto
    Io non conosco le jonsered ma conosco molto bene la husqvarna 357xp che possiedo e uso con grande soddisfazione.
    La 357xp e' confrontabile con la ms 361 entrambe ottimi prodotti ,ma con la xp piu' aggressiva e rapida(secondo me).
    Io ti consiglio la 357xp(ovvero la jonsered equivalente) che tra l'altro costa qualche cosa in meno(perlomeno dalle mie parti)senza nulla togliere alla stihl.

    A questo punto matd79 potrebbe illuminarti perche' in passato ha condotto delle
    comparazioni interessanti tra macchine professionali stihl e husqvarna.

    Saluti
    Luca

    Lascia un commento:


  • morovenexian
    ha risposto
    Originalmente inviato da scall Visualizza messaggio
    ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo acquistare una motosega per sostituire una vecchia jonsered 510 ormai giunta alla " pensione ", ma sono indeciso su questi modelli:

    stihl MS260 e jonsered CS2156

    oppure

    stihl MS361 e jonsered CS2159

    il fatto è che girando per negozi ci sono differenze di prezzo notevoli tra modelli della stessa marca, secondo voi qual'è la migliore rispetto alla durata qualità costruttiva. tenendo conto che al max taglio 40-60 q.li all'anno, non di piu e solo per uso personale.

    personalmente mi piaceva la jonsered CS2156 piu che d'altro perchè costa circa 150€ in meno rispetto alla stihl., che ne dite ?
    Perchè non opti per una Echo 5100? Sulla carta è definita
    semi professionale ma non lo è affatto, non ha nulla da invidiare alle più blasonate marche.
    Ultima modifica di Actros 1857; 19/01/2007, 08:23. Motivo: La pubblicità gratuita potevi evitarla. Grazie

    Lascia un commento:


  • Turbasso
    ha risposto
    Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
    potente fa tanti giri ma ha anche un po di cavalli (4.6)
    La potenza è data dal prodotto tra la coppia e il numero di giri, inoltre in un motore ciclo otto due tempi per avere alta potenza specifica bisogna spingere sul numero di giri, quindi è normale che un motore per avere potenza elevata debba avere anche elevato numero di giri!!

    P.s. I cavalli scritti sui depliant sono dati indicativi dichiarati dalla casa costruttrice quindi sono sempre da prendere con le pinze...i cavalli veri ed utilizzabili compresa l'erogazione della potenza, che non c'è scritta sui depliant si legge sul legno provando il motosega con mano propria

    Lascia un commento:


  • Turbasso
    ha risposto
    Originalmente inviato da scall Visualizza messaggio
    ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo acquistare una motosega per sostituire una vecchia jonsered 510 ormai giunta alla " pensione ", ma sono indeciso su questi modelli:

    stihl MS260 e jonsered CS2156

    oppure

    stihl MS361 e jonsered CS2159

    il fatto è che girando per negozi ci sono differenze di prezzo notevoli tra modelli della stessa marca, secondo voi qual'è la migliore rispetto alla durata qualità costruttiva. tenendo conto che al max taglio 40-60 q.li all'anno, non di piu e solo per uso personale.

    personalmente mi piaceva la jonsered CS2156 piu che d'altro perchè costa circa 150€ in meno rispetto alla stihl., che ne dite ?
    La 2156 turbo non è paragonabile con la 260...poichè la 2156turbo è molto più potente!!
    Piuttosto è paragonabile con la 361 sthil!!
    La 260 è paragonabile con la 2147turbo!!
    La 2159 dovrebbe essere come la 359 husqvarna macchina che ha più coppia in basso della 2156turbo ma meno potente e fulminea(in compenso costa sui 130€ in meno) ed è paragonabile alla 341 sthil .
    La 2156turbo a mio parere è una macchina eccezzionale,è il giusto compromesso tra peso e potenza, non stanca, non vibra minimamente e un motore speriamo che i prossimi anni non lo tirino via per le normative antiinqunamento!!

    Lascia un commento:


  • sam85
    ha risposto
    Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
    la cs 2156 sarebbe la sorella rossa dell husqvarna 346xp? la stihl 260 la conosco bene anch io sono indeciso sull acquisto fra 346 xp e ms 260 .....e la cosa si fa dura forse quello che mi spinge di piu siccome sono macchine mooolto simili è l assistenza il prezzo i materiali di costruzione e la comodita nell uso. la 361 altra macchina che possiedo molto bella, potente fa tanti giri ma ha anche un po di cavalli (4.6) decompressore di serie tutta in lega pochissima plastica con la barra da 45 cm secondo me è perfetta
    Ciao luca, ti sbagli la cs-2156 turbo è la sorella della 357xp, mentre la cs-2147 turbo è la sorella della 346xp... due gran macchine !!!

    Lascia un commento:

Caricamento...
X