MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Una 45 da 3,4 cv....viene circa sui 480-490 euro...

    Commenta


    • ragazzi,oggi ho lavorato ben 6 ore di fila con la mia nuova 55 una vera soddisfazione,non stanca,(la vecchia homelite ti uccideva,)ha un motore molto grintoso,pure su pezzi di quercia secca,non perde un giro .che dire?non posso giudicarla solo con una giornata,ma per adesso,sembra che promette bene.forse in futuro dovrò ricredermi,ma per ora....ho visitato il sito dell'husky,e la 55 è in produzione,affiancata alla 455.unico difetto che ho in mente per ora ?ha la pompa olio senza regolazione,ma per 550euri......
      jow 79

      Commenta


      • Eccomi tornato dalla cascina confermo che la motosega ai tocchi è la huskj 55
        ed ha circa 10 anni l'ho riguardata e mi semmbra si debba aprire come una noce e poi dopo aver trovato l'albero motore completo di biella rimontare il tutto e
        inccrociare le dita! Per franceschinu la vecchia dolmar è una 122 e dopo un giorno di lavoro se non ti fai male prima alla sera ti ricoverano al pronto soc
        per lo sforzo eccessivo erano fatte per far cedere chi le usava!
        Volevo chiedere a jow79 se la nuova 55 pari caratteristiche o quasi della mia ex
        costa tutto c 550 euro Grazie per la risposta e saluti a tutti!

        Commenta


        • per choch:ho chiesto al rivenditore che me l' ha venduta info,e mi ha detto che la husky55,è una motosega che è più di 10 anni in produzione,e la nuova,ha solo cambiato piccoli particolari,plastiche marmitta,ecc.ma il motore e la componentistica è quella,e a detta da lui lo rimarra ancora per parecchio,perchè ha un rapporto qualità prezzo davvero interessante.poi sempre a sentir lui gli agricoltori di zona che usano una motosega per casa e un po di più,si cementano nella 55.io per ora posso dire che va,però lo posso confermare nel tempo.comunque,ti posso dire che a parer del rivenditore ancora tiene benissimo il mercato.

          dimenticavo,l'ho pagata 450 perchè ho rottamato l'homelite,altrimenti mi costava 550euri,iva inclusa.se rottami la tua vecchia motosega ci sono 100euri di sconto.
          jow 79

          Commenta


          • Ciao CHOC dai la Dolmar 122 non è poi così pesante e cosa devo dire io che la mia CC pesa 10 kg certo che usandola tutto il giorno ti stanca malamente e infatti è solo una motosega d'epoca che uso ogni tanto quando c'é lavoro grosso, tipo taglio alla base di un ceppo d'olivo di notevole diametro, ma in tutto la uso per non più di un'ora, il resto del lavoro lo svolgo con un'Alpina E40A che mi permette di lavorarci anche 7 ore al giorno senza stancarmi.
            Una Dolmar CC ha gli stessi limiti di una Stihl Contra o Stihl 070...ovvero il peso!
            Il bello di queste motoseghe e intendo Dolmar e Stihl è che a distanza di 35 anni si trovano ancora i pezzi di ricambio e qualcuno continua ad usarle onorando il lavoro.

            Commenta


            • Ciao ho guardato nel catalogo Dolmar ma la 6300 non l'ho trovata, c'è invece la PS6400HS, che è un 64 di cilindrata e pesa 6,3 Kg e può montare la barra da 45 o da 50 cm. Il rumore che hai riconosciuto uguale alla Dolmar 122, penso sia dato dal pistone che anch'esso ha due fasce elastiche avendo così più compressione. Sicuramente questo moderno motore farà qualche giro in più rispetto alla vecchia 122. Comunque le Dolmar odierne son ottime macchine ma parlando con il mio venditore di zona delle Stihl mi ha deto che negli anni 70 la Stihl e le Dolmar erano come sorelle mentre oggi le Dolmar sono un pò più plasticose ma la qualità c'è sempre.

              Commenta


              • Salve sono nuovo del forum mi chiamo Paolo e faccio il riparatore rivenditore di macchine agricole e da giardinaggio.
                Vorrei fare un appunto su quello che dite a riguardo a giri e coppia.
                Dipende dal modello della Husqvarna , Sthil... (dolmar non lo conosco più di tanto) .... certe hanno più coppia a giri più bassi altre più giri e più potenza.
                Le nuove X-torque husqvarna hanno coppia fin dai bassi regimi e potenza fino agli alti con consumi contenuti ed emissioni euro2.....peccato che pesano di più!!

                Commenta


                • Alto numero di giri con tanta coppia? O l'uno o l'altro, le due cose non possono andare daccordo. A meno di non aumentare la cilindrata e quindi il peso......

                  Commenta


                  • io ho 2 husqvarna da 40 e 90 vanno benissimo e continua a dire che sono le migliori

                    Commenta


                    • Rieccomi dopo il fine settimana ho smontato la 55 e ho trovato un cuscinetto
                      dell'albero motore quasi grippato e il supporto annerito a mio parere si è
                      surriscaldato ha scaldato l'albero e ha fatto sbiellare.
                      Volevo seguire i vostri consigli e grazie per i prezzi husquarna e andare
                      a trattare cosi : io vi prendo la 55 nuova ma mi fate avere cuscinetto e albero
                      motore compreso di pistone di seconda mano.
                      Voi che siete esperti mi manderanno a spigolare oppure mi stanno a sentire?
                      La concessionaria è grossa e senz' altro una 55 ritirata ce l'hanno.
                      Ci provo e se ci riesco il divertimento è assicurato!
                      Ciao a tutti!

                      Commenta


                      • ma scusa che te ne fai di due 55? allora fai cosi prendine una nuova magari piu potente o piu piccola vedi tu e compri anche i pezzi che t servono nuovi non ti fanno storie se li ha in casa te li da se no li ordinano perchè due motoseghe identiche non trovo l utilità.. ameno che tu non lo usassi come escamotage per farti dare retta ed avere i pezzi

                        Commenta


                        • Rispondo a Luca90 se compro nuovi albero biella pistone e cuscinetto sara'
                          senz'altro na cifra e li andrei a mopntare su una motosega di 10 anni e piu'
                          non mi sembra una furbata per le due motoseghe identiche volevo chiederti
                          se non ti è mai sucesso nel bosco magari a 15 km da casa che non andasse
                          l'unica motosega ti assicuro che sono soddisfazioni !
                          A proposito qualcuno sa' il prezzo di albero biella e pistone della 55 nuovi
                          per avere un idea se eventualmente mi prezzano l'usato!
                          Grazie comunque! e ciao a tutti!

                          Commenta


                          • no lo so che non è piacevole avere la motosega che fa le bizze mi è successo pochi giorni fa,ma usane una di riserva o comunque come seconda macchina opterei per una diversa cosi hai anche una macchina per altri lavori e se non va una hai l altra . se no uno che ha 3 motoseghe e dovrebbe aver qll identica di riserva per ogni tipo non se la cava piu!!! io dovrei aver 6 motoseghe? 2 per ogni tipo?

                            Commenta


                            • X CHOCH
                              albero motore e pistone sei intorno ai 200 euro pezzi originali....

                              buon taglio...

                              Diego

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da matd79 Visualizza messaggio
                                X CHOCH
                                albero motore e pistone sei intorno ai 200 euro pezzi originali....

                                buon taglio...

                                Diego
                                Per precisione 155€ albero completo di quscinetti e altri 57€ il pistone completo

                                Commenta


                                • Motoseghe: Professionali da bosco

                                  ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo acquistare una motosega per sostituire una vecchia jonsered 510 ormai giunta alla " pensione ", ma sono indeciso su questi modelli:

                                  stihl MS260 e jonsered CS2156

                                  oppure

                                  stihl MS361 e jonsered CS2159

                                  il fatto è che girando per negozi ci sono differenze di prezzo notevoli tra modelli della stessa marca, secondo voi qual'è la migliore rispetto alla durata qualità costruttiva. tenendo conto che al max taglio 40-60 q.li all'anno, non di piu e solo per uso personale.

                                  personalmente mi piaceva la jonsered CS2156 piu che d'altro perchè costa circa 150€ in meno rispetto alla stihl., che ne dite ?

                                  Commenta


                                  • la cs 2156 sarebbe la sorella rossa dell husqvarna 346xp? la stihl 260 la conosco bene anch io sono indeciso sull acquisto fra 346 xp e ms 260 .....e la cosa si fa dura forse quello che mi spinge di piu siccome sono macchine mooolto simili è l assistenza il prezzo i materiali di costruzione e la comodita nell uso. la 361 altra macchina che possiedo molto bella, potente fa tanti giri ma ha anche un po di cavalli (4.6) decompressore di serie tutta in lega pochissima plastica con la barra da 45 cm secondo me è perfetta

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
                                      la cs 2156 sarebbe la sorella rossa dell husqvarna 346xp? la stihl 260 la conosco bene anch io sono indeciso sull acquisto fra 346 xp e ms 260 .....e la cosa si fa dura forse quello che mi spinge di piu siccome sono macchine mooolto simili è l assistenza il prezzo i materiali di costruzione e la comodita nell uso. la 361 altra macchina che possiedo molto bella, potente fa tanti giri ma ha anche un po di cavalli (4.6) decompressore di serie tutta in lega pochissima plastica con la barra da 45 cm secondo me è perfetta
                                      Ciao luca, ti sbagli la cs-2156 turbo è la sorella della 357xp, mentre la cs-2147 turbo è la sorella della 346xp... due gran macchine !!!
                                      WHY STAY ORDINARY

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da scall Visualizza messaggio
                                        ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo acquistare una motosega per sostituire una vecchia jonsered 510 ormai giunta alla " pensione ", ma sono indeciso su questi modelli:

                                        stihl MS260 e jonsered CS2156

                                        oppure

                                        stihl MS361 e jonsered CS2159

                                        il fatto è che girando per negozi ci sono differenze di prezzo notevoli tra modelli della stessa marca, secondo voi qual'è la migliore rispetto alla durata qualità costruttiva. tenendo conto che al max taglio 40-60 q.li all'anno, non di piu e solo per uso personale.

                                        personalmente mi piaceva la jonsered CS2156 piu che d'altro perchè costa circa 150€ in meno rispetto alla stihl., che ne dite ?
                                        La 2156 turbo non è paragonabile con la 260...poichè la 2156turbo è molto più potente!!
                                        Piuttosto è paragonabile con la 361 sthil!!
                                        La 260 è paragonabile con la 2147turbo!!
                                        La 2159 dovrebbe essere come la 359 husqvarna macchina che ha più coppia in basso della 2156turbo ma meno potente e fulminea(in compenso costa sui 130€ in meno) ed è paragonabile alla 341 sthil .
                                        La 2156turbo a mio parere è una macchina eccezzionale,è il giusto compromesso tra peso e potenza, non stanca, non vibra minimamente e un motore speriamo che i prossimi anni non lo tirino via per le normative antiinqunamento!!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
                                          potente fa tanti giri ma ha anche un po di cavalli (4.6)
                                          La potenza è data dal prodotto tra la coppia e il numero di giri, inoltre in un motore ciclo otto due tempi per avere alta potenza specifica bisogna spingere sul numero di giri, quindi è normale che un motore per avere potenza elevata debba avere anche elevato numero di giri!!

                                          P.s. I cavalli scritti sui depliant sono dati indicativi dichiarati dalla casa costruttrice quindi sono sempre da prendere con le pinze...i cavalli veri ed utilizzabili compresa l'erogazione della potenza, che non c'è scritta sui depliant si legge sul legno provando il motosega con mano propria

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da scall Visualizza messaggio
                                            ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo acquistare una motosega per sostituire una vecchia jonsered 510 ormai giunta alla " pensione ", ma sono indeciso su questi modelli:

                                            stihl MS260 e jonsered CS2156

                                            oppure

                                            stihl MS361 e jonsered CS2159

                                            il fatto è che girando per negozi ci sono differenze di prezzo notevoli tra modelli della stessa marca, secondo voi qual'è la migliore rispetto alla durata qualità costruttiva. tenendo conto che al max taglio 40-60 q.li all'anno, non di piu e solo per uso personale.

                                            personalmente mi piaceva la jonsered CS2156 piu che d'altro perchè costa circa 150€ in meno rispetto alla stihl., che ne dite ?
                                            Perchè non opti per una Echo 5100? Sulla carta è definita
                                            semi professionale ma non lo è affatto, non ha nulla da invidiare alle più blasonate marche.
                                            Ultima modifica di Actros 1857; 19/01/2007, 08:23. Motivo: La pubblicità gratuita potevi evitarla. Grazie

                                            Commenta


                                            • Io non conosco le jonsered ma conosco molto bene la husqvarna 357xp che possiedo e uso con grande soddisfazione.
                                              La 357xp e' confrontabile con la ms 361 entrambe ottimi prodotti ,ma con la xp piu' aggressiva e rapida(secondo me).
                                              Io ti consiglio la 357xp(ovvero la jonsered equivalente) che tra l'altro costa qualche cosa in meno(perlomeno dalle mie parti)senza nulla togliere alla stihl.

                                              A questo punto matd79 potrebbe illuminarti perche' in passato ha condotto delle
                                              comparazioni interessanti tra macchine professionali stihl e husqvarna.

                                              Saluti
                                              Luca

                                              Commenta


                                              • grazie a tutti, ma ho comprato la cs2156 stamattina

                                                Commenta


                                                • Stamattina sono rimasto affascinato dal nuovo acquisto del mio vicino: la dolmar 4600 45,6 cmc 2,6 kw, 14.500 giri!
                                                  pensavo ke solo la 346 xp facesse tanti giri e invece....
                                                  Qualcuno già la conosce la 4600?
                                                  Ultima modifica di ogher; 21/01/2007, 22:34.

                                                  Commenta


                                                  • ciao.sono nuovo .pensa che il mese scorso sono andato in un euro brico e c'era una cesta di motoseghe a 90euro l'una.ne compro una pensando di usarla per i rami.bene ti dico una cosa.sono andato a prenderne altre 2.e de' un mese che non uso la sthil 066 ne la051.ieri gli pulisco il filtro e scopro che e' una mec huloc
                                                    senza sigle.che storia.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                                      Ciao luca, ti sbagli la cs-2156 turbo è la sorella della 357xp, mentre la cs-2147 turbo è la sorella della 346xp... due gran macchine !!!
                                                      io ho la 2165 ottima macchina mai avuto un problema però non ci lavoro molto

                                                      Originalmente inviato da ogher Visualizza messaggio
                                                      Stamattina sono rimasto affascinato dal nuovo acquisto del mio vicino: la dolmar 4600 45,6 cmc 2,6 kw, 14.500 giri!
                                                      pensavo ke solo la 346 xp facesse tanti giri e invece....
                                                      Qualcuno già la conosce la 4600?
                                                      accidenti troppi giri mica è una formula 1
                                                      Ultima modifica di Actros 1857; 22/01/2007, 20:35.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggio
                                                        io ho la 2165 ottima macchina mai avuto un problema però non ci lavoro molto
                                                        Si è vero, la 2165 è una ottima macchina, di impostazione professionale anche se non a livello della 2156 o della 2171 (Husqvarna 357xp / 372xp).
                                                        WHY STAY ORDINARY

                                                        Commenta


                                                        • E' vero la 357xp è più rapida della ms361, ma bisogna fare alcune costatazioni di fatto soprattutto in base alle esperienze di chi abbatte 15000 ql e anche più.
                                                          . la 357 cambiando altitudine tende a scarburasi.
                                                          . a il pistone a una fascia sola molto brillante e aggressivo di più della ms361, ma solo all'inizio col tempo tende a calmarsi.
                                                          inoltre, a meno copia, nel legname duro la 361 rende meglio.
                                                          Bisogna stare attenti con la miscela un mio amico, grande abbatitore da 13000 ql all'anno possiede 13 Hsqvarna l'anno scorso ne ha fuse tre.
                                                          Ha una struttura più delicata della stihl se cade da un dirupo la raccogli a pezzi.
                                                          Sono entrambe due belle macchine, la 357 molto brillante con una forte accelerazione, ma più istabile e delicata e meno durevole nel tempo i professionisti se ne fregano tanto 3/4 anni poi la cambiano - la 361 forse meno brillante ma più stabile robusta e durevole nel tempo

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da edward Visualizza messaggio
                                                            ciao.sono nuovo .pensa che il mese scorso sono andato in un euro brico e c'era una cesta di motoseghe a 90euro l'una.ne compro una pensando di usarla per i rami.bene ti dico una cosa.sono andato a prenderne altre 2.e de' un mese che non uso la sthil 066 ne la051.ieri gli pulisco il filtro e scopro che e' una mec huloc
                                                            senza sigle.che storia.
                                                            Ciao,
                                                            scusa la mia incredulità ma che ci facevi con la 066 ci tagliavi il pane??
                                                            Visto che adesso l'hai sostituita (insieme alla 051) con delle motoseghe da ferramenta(non voglio in nessun modo screditare questo tipo di macchine) forse non è che prima ci facevi un gran lavoro con quelle macchine professionali.
                                                            Se risponderai a questa mia curiosità te ne sarò lieto.
                                                            Ciao e saluti a tutti
                                                            PS dalle mie parti se potessero sostituire le 066 con motoseghe da 90 euro non ne basterebbe un TIR

                                                            Commenta


                                                            • x mauro olivieri

                                                              xche dici,che la 357xp col tempo tende a calmarsi?da cosa dipende?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X