MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • in primis volevo scusarmi x la "pubblicità" fatta in buona fede !

    concordo ke nn serve una super motoseghe ma più una ottima affilatura !
    ma x lavorarci bene servono almeno quei 2,5 kw!
    2,6 cv mi sembrano un pò pochi!

    Commenta


    • nel tuo cantiere avevamo una 64cc una 54 cce una 31cc e ci sentiamo dire delle super motoseghe eccessive etc??io vedo piu utile avere una 60 e una 45 scommettiamo in termini di tempo se aveva un altra macchina al posto della 028 quanto si risparmiava in temrrini di tempo? gente c è chi dice che c fa schifo tenere i soldi in tasca ma m sa che a voi fa schifo metterli intasca perchè a me d farmi pagare un ora in piu perche taglio tutto con macchine sottodimensionate non me la sento mi sembra di prendere per i fondi il cliente perchè se quello che risparmi su una pianta magari è un minuto su 60 piante sono gia 1 ora e in una giornata quell ora sono soldi e tempo e lavori che magari non riesci a fare perchè non hai tempo perche allora una persona che fa scavi se li fa tutti con il badile il lavoro è fatto perchè no e gli costano meno i mezzi ma quanto ci mette?credo che chi ha in mano una motosega sappia ben che va affilata perche puoi averci anche il motore del ferrari ma non tagli comunque .un piccolo appunto tiratela perfavore la catena prima di scattare le foto almeno non si fanno figure. ecco come finisce a catena d una macchina dopo aver fatto un lavoro del genere...........

      Commenta


      • luca nn hai tutti i torti ma ognuno ha le proprie idee!
        una piccola motosega ben affilata può tagliare tronchi di quel diametro ma se lo fai spesso la durata dell'attrezzo va a donne di facili costumi! anche a me piace avere un mezzo ke rende, nn dico supermotosega ma la 039 va benone, la 361 sarebbe il top x quel tipo di tronchi! preferisco un pò di peso in più ma nn un calo di potenza ! difficilmente scenderei al di sotto di un 45cc e tu puoi darmene la conferma con la 340

        Commenta


        • sisi infatti ma anche ame a volte è capitato d avere dietro solo la 200t o in lavori in pianta che portarsi su certe motoseghe non è bello ho tagliato roba grossa ma sempre sempre e ancora sempre no e la mia 340 aparte che è un cesso perchè non ha potenza perche gli stessi tagli con la 200t che è un 35 cc li fa senza nemmeno calare. la 390 non è una brutta macchina ma nemmeno una 280 ma ognuna è per certi lavori non si usa una 660 per sramare ma nemmeno una 260 per abattere baubab

          Commenta


          • chiedo un informazione (non si puo scrivere marche di motoseghe ) se e cosi chiedo scusa a tutti gli amici del forum scusate

            una domanda in generale se volessi comprarmi una semiprof tra la 345 o la250 quale delle due grazie della vostra gentilezza
            Ultima modifica di Actros 1857; 12/02/2007, 10:26.

            Commenta


            • marche mi sa di si ,se no finora nn ci ho capito nulla ma rivenditori no! solo in privato
              se sbaglio i moderatori mi correggeranno

              premesso ke sono due macchine ke nn conosco
              tra 345 e 250 leggendo i dati andrei sulla 250, ma 60euro in più x 0,1 kw nn sò quanto conviene!
              cmq se ti interessa conosco l'husqvarna 353 ke è una buona macchina , e x te andrebbe bene.
              dimenticavo la lama mettila da 40 se ti orienti su una semiprof
              Ultima modifica di ogher; 11/02/2007, 23:19.

              Commenta


              • mi sembra che gli altri amici non scrivano marche forse e cosi scrivono solo il numero tipo 340 260 ecc mi sembra di avere capito cosi

                Commenta


                • tranquilo, la marcha la puoi scrivere, noi scriviamo solo il numero perche ci basta gia quello per distinguerle.

                  Commenta


                  • ha o capito ti ringrazio dell info comunque volevo dirti togo quel video una domanda i se volessi comprarmi una semiprof tra la 345 o la250 quale delle due grazie della vostra gentilezza

                    per ogher bene grazie delle info poi settimana entrante mi decidero grazie
                    Ultima modifica di Actros 1857; 12/02/2007, 10:25.

                    Commenta


                    • tra le due io sceglierei la 345

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggio
                        tra le due io sceglierei la 345
                        motivo? simpatia husq o prezzo?

                        Commenta


                        • un' po tutti due, comunque niente male anche la 250.

                          Commenta


                          • cmq resto del parere ke x lui la 353 sarebbe migliore!
                            tu la conosci? se hai seguito la discussione ke gli consiglieresti

                            Commenta


                            • per ogher dirti la verita sono andato a vedere la 250 avendo gia una 136 mi piaceva la 250 poi sono andato a vedere la 345 e mi sembrava piu piu non so nel leggere nei forum ho letto dei voti contro la 250 e a favore della 345 poi il prezzo piu abbordabile a parlare con vari meccanici mi dicono che si assomigliano un po dunque sai leggi qui leggi di la cerchi il meglio con i soldi che hai e mi sono buttato sulle 346xp o 260 farò un sacrificio e guardero di arrivare a una di quelle due

                              si la 353 mi potrebbe andare ma dato che ci sono qualche euro in piu vado tranquillo su una xp se no ce anche la renger ma sono grosse di dimensioni sembrano delle 80c preferisco una prof piu leggera non come la mia solo 70c
                              Ultima modifica di Actros 1857; 12/02/2007, 10:24. Motivo: Per favore, evitiamo i messaggi consecutivi. Grazie!

                              Commenta


                              • E difficile dire, perche ogniuno ha i suoi gusti. Per il lavoro e i bisogni da lui descritti, io prenderei di sicuro la 346xp o almeno la 353. Forse sono un' po perfeccionista, ma sono del parere, che ci deve sempre essere un margine di riserva di potenza. Forse una 345 basterebbe, ma quando si dovra tagliare qualcosa di piu grosso, si dovra ricorerre a una motosegha piu potente.Con una 346 invece il margine di riserva cel' hai e puoi usufruirne.
                                Dopo ce qui anche l' argomento dei soldi, che si vuol' spendere.

                                Noi l' aiuto glielo abbiamo datto, ma la scelta a questo punto la deve fare da solo.

                                Commenta


                                • solo669
                                  (Si la 353 mi potrebbe andare ma dato che ci sono qualche euro in piu vado tranquillo su una xp se no ce anche la renger ma sono grosse di dimensioni sembrano delle 80c preferisco una prof piu leggera non come la mia solo 70c)

                                  Lascierei perdere la 455 Rancher ( se per 'renger' intendi questa) che ha una buona coppia ma, per la classe, è eccessivamente pesante e non ha alcuna caratteristica professionale (manca anche della pompa dell'olio regolabile che c'è anche sulla piccola 350). Meglio, da questo punto di vista, la 353 (carter motore in magnesio, tra l'altro) e, naturalmente, la 346XP. Piuttosto della Rancher prenderei direttamente la 359 che è una professionale, anche se non della serie XP, più potente e più leggera.

                                  Sono d'accordo con Actros 1857, anche se dobbiamo stare attenti a non esagerare neppure in senso opposto.
                                  Ciao a tutti.
                                  PiGì

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
                                    gente c è chi dice che c fa schifo tenere i soldi in tasca ma m sa che a voi fa schifo metterli intasca perchè a me d farmi pagare un ora in piu perche taglio tutto con macchine sottodimensionate non me la sento mi sembra di prendere per i fondi il cliente perchè se quello che risparmi su una pianta magari è un minuto su 60 piante sono gia 1 ora e in una giornata quell ora sono soldi e tempo e lavori che magari non riesci a fare perchè non hai tempo perche allora una persona che fa scavi se li fa tutti con il badile il lavoro è fatto perchè no e gli costano meno i mezzi ma quanto ci mette?
                                    Chi ti ha detto che eravamo pagati ad ore? La maggior parte delle volte si viene anche pagati a quintali...e poi in bosco non ci sono solo piante da abbattere, ma polloni di nocioli e castanelli da eliminare...poi ci si passa a raccolgierli ed accatastarli...
                                    Se io sono più veloce di un'altro, ho bella che recuperato l'ora che ho perso (a tuo giudizio) con la motosega meno potente.
                                    Tralasciando il fatto che per tirare la catena tute le volte per tenerla alla giusta tensione si perde tempo che magari con la catena un po' allentata si recupera...
                                    è facile parlare da fuori...ma quando i quintali sono tanti e il tempo stringe dato che lo si fa come "passtempo" e non in maniera professionale, tutti quei bei ragionamenti sulla cavalleria delle motoseghe lasciano il tempo che trovano...
                                    Io è solo un anno che faccio questo secondo lavoro in maniera "seria", ma mi piacerebbe farti parlare con chi lo fa da tanto tempo (uno su tutti è Ulpais) che ne avrebbero di cose da dirti...
                                    Tralasciamo il paragone con l'impresa di scavi...perchè qua si sta parlando di motoseghe meno potenti non di accetta contro motosega...
                                    Quindi concludendo l'OT...parlare per via teorica è una cosa...la parte pratica molte volte è diversa...
                                    P.S. ...la tua esperienza si basa su quanti quintali/anno di legna lavorata? Giusto per sapere....
                                    ACTROS
                                    "CB COMINO"

                                    Commenta


                                    • scusate... io non sono nessuno, taglio legna a tempo perso, avro tagliato nella mia vita 20000q di legna, ho fatto varie potature con cestelli e in pianta. Questo lo dico per far capire la mia esperienza. Intervengo pochissimo in questo argomento perchè secondo mè si parla sempre di niente, la motosega di 500grammi in meno o 1/4 di cavallo in più o addirittura si parla di lavori fatti da altri o a cui si è solo collaborato. Detto questo, va bene la super motosega o il super trattore, il verricello il carro forestale biassale trazionato le teleferica ecc ecc ma a quanti di noi serve veramente? pensateci...

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                        Per chi vuole comprare a tutti i costi la super motosega ecco cosa riesce a fare la piccola 028...


                                        e non pensate che ci siano volute le ore...
                                        Nel "nostro" cantiere odierno utilizzavamo una 039, una 028 e una MS180...e come potete vedere dalle foto in questo thread

                                        non si sono spaventate dvanti a nulla dato che come quelli di viaggi ne abbiamo fatti 4...
                                        se non lo si fa esclusivamente di professione è inutile comprare la superprofessionale nuova...anche con un buon usato ci si riesce egregiamente...
                                        a meno che i soldi vi faccia schifo tenerli in tasca...alora è tutta un'altra facenda...
                                        ciao
                                        Ueh Actros1857 non vorrei dire ma nella foto che hai postato non ti sembra che la catena sia un pelino troppo allentata? ci passa una capra tra la barra e la catena

                                        Condivido ciò che ha scritto Actros1857.
                                        E mi permetto di aggiungere 2 righe, capisco il professionista che lavora conto terzi che cerca di avere la motosega giusta per ogni lavoro, ma per uso privato quando si ha una 50cc si fa tutto, se poi uno vuole prenderne due si prende una 60-70cc e una 30-40cc per sramare ed è a posto.
                                        Io o meglio noi ( io e mio fratello) usiamo una 70cc e 2 piccole una da 30cc e una da 33cc che alla fine lavorano il doppio della grossa. Per le marche ognuno ha le sue idee o simpatie. Io ho tre diverse marche e ho avuto la fortuna di provarne qualche modello (aiutando amici) quindi la mia idea in caso di allargamento della famiglia me la sono fatta.
                                        Infine un suggerimento se posso, quando dovete acquistare una motosega e avete individuato i marchi preferiti su consiglio o perchè avete letto questo forum, se possibile provatele e in base alle vostre sensazioni decidete.

                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • sante parole Ld-125...
                                          x actros che figure fai? Tira la catena...

                                          Commenta


                                          • prendero la 346xp farò lo straordinario al lavoro ma la prendero grazie a tutti ciao

                                            Commenta


                                            • mezzo cavallo in meno la 4400 ma comunque una buona macchina anche se qui sono tutti patiti di stihl o husqvarna ..... io ho decespugliatori echo e ho visto le motoseghe non sono malaccio a brescia per la cura del verde le usano tanti professionisti anche dei comuni...

                                              Commenta


                                              • x actros 1857: allora qui stiamo facendo un discorso opposto, la macchina giusta per impieghi giusti quindi per i polloni etc vabenissimo una leggera e infatti io non contesto cio contesto che la macchina è sottodimensionata rispetto al lavoro perchè se la macchina è piu potente rispetto al lavoro va beh è uno spreco ma se è piu piccola è un danno e basta. magari t affatichi per il peso con una macchina piu grossa ma credo che in tagli del genere la benedici una macchina adatta.m sembra che non sia appena appena allentata quella catena c saranno 2 cm d pancia e propio distaccata dalla sede della barra ora non dico che ogni 2 per 3 siamo li a tirare quel mezzo cm che s è allentata ma almeno quando è troppo facciamolo ,tirare la catena è una cosa abbastanza normale se necessita farlo ,magari quando si fa il pieno solo una controllata mi sembra routine e se serve un affilata o una tirata alla catena. secondo me un hobbysta deve imitare al meglio un professionista io conosco squadre d abbattitori che fanno pioppeti e ragazzi fidatevi che quelle che contano sono le piante che vanno giu in giornata e non è propio facile la cosa perchè un fusto rotto ha valore pressa poco 0 e anche loro che sono con l acqua alla gola controllano la catena etc non mi sembra richieda molto .quindi noi hobbysti che abbiamo un po d margine di libertà in piu potremmo dedicarci allmeno quanto loro o se non di piu .hanno macchine diverse per sramare e abbattere ogni macchina ha un suo impiego e credo che stare li con macchine sottodimensionate a fare un mestiere del genre beh fai prima a chiudere. a noi hobbysti non preoccupa molto il tempo perchè non è un attività di reddito primario beh secondo me se posso risparmiare tempo lo faccio ben volentieri preferisco spendere 100 euro in piu che sbatter via delle ore in cui produco poco perchè c metto di piu a tagliare e che magari non riesco a ripagarmi. pagato a ore o a quintali actros sono due fattori dipendenti perche la produzione si basa su qli/h beh se in un ora taglio ad esempio 100 qli con la motosega giusta e con quella sbagliata in un ora ne taglio 96 qli siamo già a 4 qli all ora in meno alla fine della giornata mettiamo in conto 8 ore siamo gia a 32 qli e quei 32 quintali mettiamo che li vendi a 8 euro qle siamo alla bellezza di 256 euro e ti paghi ed eccome la differenza di motosega e come anche se hai una motosega troppo pesante e fai piccole cose alla fine sarai affaticato dal peso e rendi meno e torniamo al discorso di prima quindi tutto sta nel fatto le cose adatte per i lavori adatti perchè con un buono strumento hai fatto metà lavoro

                                                Commenta


                                                • X LUCA 90
                                                  Luca hai ragione qui ti devo proprio dare ragione ma prima si parlava con gente che ha 4000 mq. di bosco o che al massimo fa 200 ql. di legna anno e magari ha una motosega piu grossa della tua ti sembra logico ??? o che comunque la usa intensamente ma sempre a livello hobbystico ma poi..... chissa che braccia allenate hai tu !!!!! Ma pensa a chi la prende in mano 10/15 volte all'anno....

                                                  Commenta


                                                  • questa volta luca ha ragione motosega giusta x l'impiego ke si deve fare.
                                                    xromybs
                                                    anche se sono un dilettante circa 120 q.li annui da fare nei weekend e ferie nn posso permettermi una macchina sottodimensionata o da brico xkè nel poco tempo ke ho devo rendere!cmq di certo nn comperò una super motosega pensa ho la 039 e la uso sia da abbattimento ke x sramare
                                                    x luca e actros cmq nn voglio fare la morale ma il forum è dove fare quattro chiacchiere tra amici e confrontare esperienze e nozioni nn scaldiamoci!
                                                    Ultima modifica di ogher; 12/02/2007, 19:54.

                                                    Commenta


                                                    • ma io infatti ho detto che prima d consigliare una motosega esagerata c era da sapere le esigenze io mi riferivo ad actros e al fatto che ok la maccchina ci riesce ma non è molto indicato quindi io volevo consigliare ne una macchina sottodimensionata ne troppo grossa ad enzino infatti mentre tanti sparavano modelli io m sono cercato d informare del tipo d bosco e diametro di piante.

                                                      Commenta


                                                      • x luca
                                                        guardando il sito stihl nn mi tornano due dati , cilindrata di 341 e 361 , se hai un catalogo controlli
                                                        Ultima modifica di ogher; 12/02/2007, 21:29.

                                                        Commenta


                                                        • 341 e 361 hanno la stessa cilindrata

                                                          Commenta


                                                          • Infatti MS341 e 361 sono entrambe delle 59 cc.
                                                            Anche a me è sempre sembrato strano che la Stihl avesse in catalogo due macchine professionali della stessa cilindrata e, in definitiva, così simili, anche se la 361 è leggermente più potente, ma così è.
                                                            PiGì

                                                            Commenta


                                                            • cambiano di potenza la cc è la stessa anch io quando ho valutato l acquisto della mia 361 ho visto la 341 ma ho preferito la 361 vi do i dati delle due macchine

                                                              STIHL MS 341 - STIHL MS 361
                                                              cc 59.0 - 59.0
                                                              kw 3.1 - 3.4
                                                              cv 4.2 - 4.6
                                                              peso 5.5kg - 5.5kg

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X