aggiornamento dal bosco...
con la Stihl MS250 ho gironzolato per il bosco e abbattuto diverse robinie e alcuni alberi non ancora identificati
in tutte le posizioni, anche le più scomode e assurde...
leggera e maneggevole mi ha permesso di tagliare senza problemi e anche sramare allegramente
quando però sono andato ad ammucchiare i tronchi per tagliarli in serie (come fa un mio collega da anni con le sue Husqvarna), con la catena ben affilata e sottolineo ben affilata
, lì mi sono scontrato con i limiti di questa macchina...
col tronco singolo no problem - più tronchi va in affanno... si spegne, si blocca chiede pietà...
comincio a capire a cosa servono i cavalli in più
con la Stihl MS250 ho gironzolato per il bosco e abbattuto diverse robinie e alcuni alberi non ancora identificati

leggera e maneggevole mi ha permesso di tagliare senza problemi e anche sramare allegramente
quando però sono andato ad ammucchiare i tronchi per tagliarli in serie (come fa un mio collega da anni con le sue Husqvarna), con la catena ben affilata e sottolineo ben affilata

col tronco singolo no problem - più tronchi va in affanno... si spegne, si blocca chiede pietà...
comincio a capire a cosa servono i cavalli in più
Commenta