MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • aggiornamento dal bosco...

    con la Stihl MS250 ho gironzolato per il bosco e abbattuto diverse robinie e alcuni alberi non ancora identificati in tutte le posizioni, anche le più scomode e assurde...

    leggera e maneggevole mi ha permesso di tagliare senza problemi e anche sramare allegramente

    quando però sono andato ad ammucchiare i tronchi per tagliarli in serie (come fa un mio collega da anni con le sue Husqvarna), con la catena ben affilata e sottolineo ben affilata , lì mi sono scontrato con i limiti di questa macchina...

    col tronco singolo no problem - più tronchi va in affanno... si spegne, si blocca chiede pietà...

    comincio a capire a cosa servono i cavalli in più

    Commenta


    • per en szino con la 136 ho tagliato tronchi di 40 e oltre con poco sforzo ma non se mai spenta ne altri problemi con la 346xp tagliare tronchi da 40 ci si diverte sempra che li strappa a pezzi falla vedere perche mi sembra strano che non va e sempre una sthil . taglio anche travi di tetti tremendamente duri ma non ho quei problemi altrimenti passo alla (solo 70c ) quella non perdo nessun tipo di legno portala a far controllare ciao

      Commenta


      • Volevo sapere se quello che mi accade con la mia 357xp e' normale.
        Durante Il taglio raso del ciocco di base ,in particolare sui diametri di 50-60 e piu',con la motosega inclinata di 90°,mi capita di terminare il taglio con la catena praticamente asciutta.Poi basta dare due tre accellerate e l'olio ritorna a bagnare la lama e la catena.la barra e' 45cm
        E' un problema di pompa o che?
        Nei tagli con motosega dritta non ci sono problemi.
        Con la 353 questo non mi accade,pero' i tagli di base su buoni diametri non li ho mai fatti(avendo la 357).
        Saluti
        Luca

        Commenta


        • non è normale, la motosega è studiata per lavorare in tutte le posizioni.
          prova a cambiare olio e poi se non funziona ancora portala a fare vedere.
          prova anche a giocare col registro di mandata.
          S-Riki

          Commenta


          • per fare quei tagli gia non è una posiziona naturale si ha ragione S-RIKI deve lavorare in tutte le posizioni però puoi controllare se pesca bene olio prova a riempire bene di olio perche se ce ne poco podarsi che pesca male . dai un occhiata a filtro del olio podarsi che ci sia qualche inpurita . ci sarà dello sporco dove il forellino del olio prova a portare al massimo la vite dell olio in una posizione cosi inclinata anche il tempo di taglio e maggiore e arrivando male olio non e sufficente e l olio caschera in maniera non giusta (mie opinioni ) ciao

            Commenta


            • ciao a tutti, finalmente ho cambiato la motosega e grazie ai vostri consigli alla fine ho comprato la 346 xp. l'ho provata e devo dire che sono molto contento, il motore è potentissimo e taglia di bestia.
              sapete se l'olio per miscela xp è 100% sintetico?

              Commenta


              • Originalmente inviato da lorenzo19710 Visualizza messaggio
                sapete se l'olio per miscela xp è 100% sintetico?
                L'olio XP dell'Husqvarna è semisintetico e va miscelato al 2%.
                Ciao.
                PiGì

                Commenta


                • il rivenditore hosqvarna mi ha detto che è 100% sintetico, bho......sulla confezione non è specificato, grazie.

                  Commenta


                  • Ciao ragazzi , non e' il posto giusto ma devo dire che qui da me il servizio assistenza della stihl ,no dico cosa fa........ non sta bene.... E' possibile che e' piu' di un mese che vado per comprare la pompa della 026 e ogni volta ....deve arrivare ....ripassa ..le solite balle!!!!!!! Di motoseghe come gia detto non ne ho una...... li' ne ho prese gia'6.... e tutte nuove pagate sull' unghia....... che c...o di servizio e' questo???? l' ultima volta gli ho detto che la buttavo via la motos. E' possibile che succeda questo????? divento arrabbiatissssssssimo!!!!!!!!(non vivo in centro a Milano ma sono in montagna) scusate lo sfogo ma tutto ha un limite! Fate i bravi!

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da lorenzo19710 Visualizza messaggio
                      il rivenditore hosqvarna mi ha detto che è 100% sintetico, bho......sulla confezione non è specificato, grazie.
                      Ti assicuro che l'XP è un olio semisintetico.
                      Dì al rivenditore di darsi almeno la pena di leggere il catalogo ufficiale Husqvarna (a pag. 111, per l'dizione 2007).
                      D'altronde tutti i manuali d'istruzione a corredo delle motoseghe dicono di usare miscela al 2% con olio Husqvarna e questa percentuale si usa, appunto, con gli oli semisintetici..
                      Ciao.
                      PiGì

                      Commenta


                      • mi sa che una malatia che hanno quelli della sthil!!!
                        lascia stare, io havevo lo stesso problema alla 051la pompa che non pomapava e mi bruciava la spada. mi diceva sempre che era perche non l'afilavo bene.chiaro ho fatto i corsi!!quando finalmente me la ordinata non si trovava piu ,diceva .ho dovuto prendermi la066.Ma non da lui

                        Commenta


                        • x lumberjack basta usare oli sintetici non credo che ci vogliano quelli della usq io ho sempre usato quelli sthil perche mi capitava quelli spero di non avere sbagliato dato che ho usq

                          Commenta


                          • per capire se l'olio è sintetico al 100% di norma si legge attentamente quello scritto sulla confezione, visto che il fatto che un olio sia sintetico consente al produttore di tenere un prezzo più alto di fronte a un prodotto considerato migliore di sicuro lo scriverà su, ben leggibile. altra cosa sarebbe quella di leggere le specifiche dell'olio e capirne i significati, perchè spendo 15 euro per un'olio che ha indicato le spec. e 8 per uno che non ha scritto nientè? con olio sintetici 100% ho fatto girare a 1% e 1,5%. ma solo con quelli, con altri vado al 2% Sul fatto del mancato arrivo dei ricambi penso si possa aprire un capitolo (amaro) molto lungo. onestamente penso sia colpa del rivenditore, perchè non capita solocon stihl ma anche con altre marche. faccio un ragionamento: mi serve un pezzo ad esempio il pignone, se il negoziante ne ordina 1 ha un tot di sconto, se ne prende 10 ha un'altro sconto, ovviamente cercherà di arrivare ad almeno 7-8 richieste per lo stesso pezzo prima di fare l'ordine, per evitare di tenere sul groppo roba invenduta.. a quando ne ha abbastanza fa l'ordine e la roba nel giro di una sett al max arriva.. e intanto tu aspetti. Mi attirerò le ire dei rivenditori ma molti a mio parere fanno prorpio così, se no mi potreste spiegare perchè uno ci mette due mesi per un pezzo(stihl,husq,jonsered) e un'altro me lo da in due giorni?
                            S-Riki

                            Commenta


                            • si e vero alcuni lo fanno anche per le famose spese di spedizione che con un ordine piu roba ci metti e un risparmio perche fare 10 ordini spenderebbero di piu pero alcune volte non capiscono che per una azienda tenere ferme delle mts sono una perdita perche non tagliano e non guadagna ecc e scoccia avere le mts ferme poi per un pignone da 15 euro ( ipotesi) e che ogni giorno che passa perdi gran euro ( senza offesa ai rivenditori )

                              Commenta


                              • Per Luca 76

                                Scusa Luca,
                                perchè non cambi fornitore. Io non ho motoseghe Stihl ma
                                nella mia zona per avere un pezzo di ricambio per le Echo e le Husquvarna tocca penare, per le Sthil invece se telefono o vado di persona entro le 10 del mattino nel pomeriggio il pezzo è bello ed arrivavato e non abito nel centro di Milano bensi a 800 km. L'ho constatato venerdi che ho acquistato una catena rapid duro. E cosa non trascurabile, che non è un centro assistenza Sthil ma un negozio di ferramenta. Comunque ti capisco

                                Commenta


                                • X LUCA,
                                  acnhe da me quando cerchi un pezzo della Stihl se nn ce l'hanno te lo fanno arrivare in pochi giorni
                                  X Edward,
                                  qui le pompe dei 051 si buttano(si trovano ancora), io ho uno 08 e i pezzi di ricambio li trovo ancora.
                                  X entrambi un consiglio: trovate un rivenditore più serio

                                  Commenta


                                  • anch io quando non ha in casa un pezzo te lo fa arrivare al max un giorno e ce l ha molto probabilmente puntano a farti cambiare la motosega o se no fanno il ragionamento d ordinare tanti pezzi in una sola volta ma mi sembra un ragionamento sbagliato poi non so ,non dipende d certo dal marchio ma dipende dal rivenditore io se fossi in te manderei una lettera al centro assistenza o un mail alla stihl il problema non è loro ma del concessionario ripeto ho visto far arrivare anche pezzi d motoseghe molto vecchie, basta fare l ordine...

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Luca76 Visualizza messaggio
                                      Ciao ragazzi , non e' il posto giusto ma devo dire che qui da me il servizio assistenza della stihl ,no dico cosa fa........ non sta bene.... E' possibile che e' piu' di un mese che vado per comprare la pompa della 026 e ogni volta ....deve arrivare ....ripassa ..le solite balle!!!!!!! Di motoseghe come gia detto non ne ho una...... li' ne ho prese gia'6.... e tutte nuove pagate sull' unghia....... che c...o di servizio e' questo???? l' ultima volta gli ho detto che la buttavo via la motos. E' possibile che succeda questo????? divento arrabbiatissssssssimo!!!!!!!!(non vivo in centro a Milano ma sono in montagna) scusate lo sfogo ma tutto ha un limite! Fate i bravi!

                                      Secondo me ti conviene cambiare rivenditore, perchè a un cliente che acquista 6 motoseghe e certamente anche materiale di consumo per le motoseghe ( catene, olio ecc.) i pezzi di ricambio come minimo dovrebbe portaglieli a casa su un vassoio d'argento e prodigarsi per ridurre al minimo il fermo macchina Sia chiaro, parere personale. Chiedi a Morovenexian che casino ha combinato con un rivenditore, da un anno non gli sta facendo vendere neanche un chiodo di motosega per un affare del genere

                                      Commenta


                                      • ragazzi sono andato ieri a vedere una husqurna 346xp... 740€, cosa ne dite? sto valutando anche la stihl, ma volevo cambiare. La 346xp è undubbiamente una bella macchina del prezzo cosa ne dite? Potrei trovare a meno secondo voi? grazie

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da ulpais Visualizza messaggio
                                          ragazzi sono andato ieri a vedere una husqurna 346xp... 740€, cosa ne dite? sto valutando anche la stihl, ma volevo cambiare. La 346xp è undubbiamente una bella macchina del prezzo cosa ne dite? Potrei trovare a meno secondo voi? grazie
                                          Se prendi una la Stihl ms 260(confrontandole stiamo sulla stessa cilindrata e potenza + o -)risparmi davvero parecchio. Poi è una scelta che devi fare tu anche in base alle preferenze che c'hai.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da ulpais Visualizza messaggio
                                            ragazzi sono andato ieri a vedere una husqurna 346xp... 740€, cosa ne dite? sto valutando anche la stihl, ma volevo cambiare. La 346xp è undubbiamente una bella macchina del prezzo cosa ne dite? Potrei trovare a meno secondo voi? grazie
                                            Dolmar non l'hai presa in considerazione ?

                                            Ciao

                                            Commenta


                                            • Husqvarna e Stihl sono OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO le migliori motoseghe in circolazione specie per uso professionale: per buttare giù piante di un certo diametro ci va la potenza pura che solo queste due marche forniscono. Occhio però ad alcuni aspetti: 1 se non sei capace ad usare una motosega potente è meglio non rischiare 2 se non sei professionista e non devi fare quella data cubatura è inutile comprare motoseghe tanto grosse 3 devi saperci fare (insomma devi saper affilare, devi fare attenzione a cosa e dove tagli, ecc), non sempre motosega potente=tanto lavoro

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da ulpais Visualizza messaggio
                                                ragazzi sono andato ieri a vedere una husqurna 346xp... 740€, cosa ne dite? sto valutando anche la stihl, ma volevo cambiare. La 346xp è undubbiamente una bella macchina del prezzo cosa ne dite? Potrei trovare a meno secondo voi? grazie
                                                se ti puo' interessare ho comprato la 346xp sabato pomeriggio e l'ho pagata 650,00 iva compresa. compreso nel prezzo: 1 kg di olio per miscela xp, 5 kg di olio per la catena e il set affila lama ( 2 lime tonde, una piatta e la dima) hosqvarna.
                                                mi sembra un buon prezzo......cosa ne pensate?
                                                ciao

                                                Commenta


                                                • Alla luce del fatto che la Stihl ha scelto Shindaiwa per equipaggiare una dua motosega, guardarei anche quella marca...fermo restando che sia husqwarna che Stihl restano al momento i brand più quotati...
                                                  ciao
                                                  ACTROS
                                                  "CB COMINO"

                                                  Commenta


                                                  • x LD-125. il venditore husqurna dove sono andato è anche un rivenditore Dolmar infatti ero andato li per far riparare la mia vecchia 120s. Una dolmar di pari potenza costa circa 70/80€ meno ma come dicevo prima non ho mai avuto husquarna e volevo provare..
                                                    Ultima modifica di Actros 1857; 06/03/2007, 13:52.

                                                    Commenta


                                                    • mi sembra ancora alto come prezzo, anzi che non sia propio calato,se quello è il prezzo che ti fanno gia scontato etc io gliela lascierei li,. minimo deve calare un 100 euro allora si puo incominciare a ragionare

                                                      Commenta


                                                      • cmq al di la del prezzo mi sembra una buona macchina. Vorrei provarla prima però. Ma siete sicuri che è paragonabile alla 260 stihl? mi sembra più grossa?

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Actros 1857;233175[COLOR=Red
                                                          ]Alla luce del fatto che la Stihl ha scelto Shindaiwa per equipaggiare una dua motosega[/COLOR], guardarei anche quella marca...fermo restando che sia husqwarna che Stihl restano al momento i brand più quotati...
                                                          ciao
                                                          Scusa Actros,
                                                          nn ho capito bene il tuo messaggio,
                                                          vuoi dire che c'è una motosega della Stihl che monta pezzi Shindaiwa?? o ho capito male??
                                                          Grazie tante ciao

                                                          Commenta


                                                          • Sorry c'è stato un errore di sbaglio, ho confuso Shindaiwa con Zenoah....
                                                            Resta il fatto che io proverei a valutare le mts Shindaiwa, dato che con il soffiatore mi trovo molto bene penso che in caso di "cambio MTS" proverei a guardare anche quel marchio...
                                                            ACTROS
                                                            "CB COMINO"

                                                            Commenta


                                                            • infatti mi sembrava strano qusta cosa che all'improvviso la Stihl incominciasse ad usare componenti di altre marche.........
                                                              ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X