MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Xsam85.Quindi la mia impressione non era sbagliata sulla 372xp per quanto riguarda le essenze dure!

    Commenta


    • Ciao ragazzi, purtroppo devo darvi una notizia ieri mi chiama il mio cugino tedeschen, e mi dice di non impazzire più per la motosega, che me la fà lui di regalo e che la stà già mandando giù con il corriere suo amico.
      Mi dice che è una Dolmar ps34/35 con certificato di garanzia di 5 anni.
      Per l'assistenza mi dice che c'è ne una a 5km dal mio paese, io non sapevo neanche questo.
      Secondo voi è buona o è una ca...ta, daltrone dico con una cosa in regalo, non si può essere molto schizzinosi, voi che ne dite.
      Sono un pò demoralizzato, non ho trovato niente che parli in italiano di questa marca e sigla, se qualcuno la conosce mi indica come devo gestirla.
      Grazie a tutti , e BUONA PASQUA.
      henshaw43

      Commenta


      • Beh, se si tratta della PS34, non la potrai certo usare per abbattere sequoie.
        Si tratta di una piccola motosega da giardinaggio di 33 cc e la potenza 1,3 kW.
        Ciao.
        PiGì

        Commenta


        • per henshaw 43

          Ciao posso dirti che la dolmar e' una buona marca di motoseghe ,presente da molti anni sul mercato ,e' migliorata parecchio con gli ultimi modelli ,le ps 4600 ,ps 5000,ecc.sono validissime, sono usate da professionisti,la 34,per la verita' e' un po piccola come cilindrata,non potrai farci proprio tutto,l'ideale sarebbe stato se ti avesse regalato la ps 4600,ma sai com'e'e' un regalo..Io della dolmar ho provato la 109,smart start,ninte male.Perche' non provi a darla in dietro al concessionario, se te la prendono ci metti qualche soldo su e ti prendi una ps 4600s.

          Commenta


          • Ma sapete per abbatere le sequoie, ho sempre la mia sthil 045av, questa la userei per la potatura, tagliare legna per il caminetto, ecc.
            Comunque quando arriva ci penso, anche perchè non vorrei che mio cugino si offendesse.
            Henshaw43

            Commenta


            • penso che se la usi per le cose piccole vada bene , se poi hai roba grossa usi la sthil . comunque è una bella mts non ti dovrebbe far tribolare , ciao

              Commenta


              • Originalmente inviato da henshaw43 Visualizza messaggio
                Ma sapete per abbatere le sequoie, ho sempre la mia sthil 045av, questa la userei per la potatura, tagliare legna per il caminetto, ecc.
                Comunque quando arriva ci penso, anche perchè non vorrei che mio cugino si offendesse.
                Henshaw43
                Quando ti arriva provala, vedrai che per la sramatura/potatura lavorerà a dovere. Anche per affettare il suo dovere lo farà, certo che in questo caso non potrai forzare altrimenti fermerai la catena.
                A caval donato non........ però se ti regalava la ps341 era un pò meglio oltre a pesare quasi 1Kg meno

                Ciao

                Commenta


                • ciao a tutti la differenza tra la 372 xp e la ms440 la cilindrata è 70.7 x entrambe diametro cilindro 50 corsa 36 la hus una fascia sola la stihl 2 fascie infatti 9600 giri coppia husq 9500 x stihl quindi 1 fascia meno attrito + giri invece 2 fascie + attrito meno giri ma tiene di + sotto sforzo differenze minime abbiamo fatto una prova con 2 macchine con spranga e catena nuove stesso tempo ci siamo messi uno di fronte all'altro a 10 cm di differenza poi ci siamo cambiati le macchine risultato identico chiaramente bisogna essere sgamati sai che husq gira di + calchi di meno e il risultato è identico se poi come noi abbassi i delimitatori cat nuova dipende dal barbatrucco che fai. chiaro la mia usata con tante ore ma a puntino e con tutti gli accorgimenti su tutto va di + di una nuova.chiramente rodata il discorso cambia da una xp 395 e una ms 660 cambia corsa ,diametro e denti rocchetto allora il discorso cambia ma se sei un prof sai fare le modifiche per la miglior resa poi dipende cosa tagli e alla fine non si è mai imparato abbastanza ciao spero di non annoiarvi

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da husqvarna395xp Visualizza messaggio
                    ciao a tutti la differenza tra la 372 xp e la ms440 la cilindrata è 70.7 x entrambe diametro cilindro 50 corsa 36 la hus una fascia sola la stihl 2 fascie infatti 9600 giri coppia husq 9500 x stihl quindi 1 fascia meno attrito + giri invece 2 fascie + attrito meno giri ma tiene di + sotto sforzo differenze minime abbiamo fatto una prova con 2 macchine con spranga e catena nuove stesso tempo ci siamo messi uno di fronte all'altro a 10 cm di differenza poi ci siamo cambiati le macchine risultato identico chiaramente bisogna essere sgamati sai che husq gira di + calchi di meno e il risultato è identico se poi come noi abbassi i delimitatori cat nuova dipende dal barbatrucco che fai. chiaro la mia usata con tante ore ma a puntino e con tutti gli accorgimenti su tutto va di + di una nuova.chiramente rodata il discorso cambia da una xp 395 e una ms 660 cambia corsa ,diametro e denti rocchetto allora il discorso cambia ma se sei un prof sai fare le modifiche per la miglior resa poi dipende cosa tagli e alla fine non si è mai imparato abbastanza ciao spero di non annoiarvi
                    Concordo pienamente con te, io preferisco avere un motore che sfrutta meglio gli alti regimi e calcare meno, piuttosto di un motore mulo con solamente coppia ai bassi... nei nostri motori da kart (quelli da competizione pura intendo ) montiamo pistone monofascia da 1,5 o addiritura 1mm e tra l'altro il segmento viene posizionato quasi all'estremità del pistone in modo da sfruttare tutta la compressione possibile !!! infatti parliamo di circa 30cv e a volte anche oltre su motori da 100cc.
                    Comunque con lavoretti buoni nel gruppo termico, albero motore, biella, volano e carburatore, una 357xp oppure una 2156 si possono far rendere tranquillamente come una 372xp o 2171. La durata ovviamente è paragonabile a un motore da kart: 30 litri di mix poi è da rifare tutto ...
                    WHY STAY ORDINARY

                    Commenta


                    • ciao sam85 non intendevo arrivare a tanto certo io ho modificato una 044 con carburatore 046 con travasi allargati marmitta modificata ecc se fai le gare io parlavo di massima resa senza modifiche strane anche xchè io con la mts mi guadagno la pagnotta quindi poca durata tante spese = - guadagno si cerca di trovare la via di mezzo velocità resistenza mts e operatore se io riesco a lavorare tutto il giorno con la 395xp ho una resa se a mezzogiorno sono cotto scendo di categoria372 o ms 440 se devo fare il cimale uso la 2156 jons che sono + veloce e faccio + quintali della 395 se invece come è capitato dovevamo buttare giu un bosco con urgenza 440 piante in 2 con stihl 064 spranga da 45 cm e catena nuova il tutto in mattinata ciao a tutti

                      Commenta


                      • Ho l'impressione che con legni duri o con catena non perfettamente affilata ad alti giri la catena tenda un po' a "scivolare" sopra il legno. Con catena non perfettamente affilata si ha la tendenza a lavorare di ramponi e piu' a bassi giri. In questo caso la ms 440 dovrebbe aiutare un po' di piu' rispetto alla 372xp?

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da silvano68 Visualizza messaggio
                          Ho l'impressione che con legni duri o con catena non perfettamente affilata ad alti giri la catena tenda un po' a "scivolare" sopra il legno. Con catena non perfettamente affilata si ha la tendenza a lavorare di ramponi e piu' a bassi giri. In questo caso la ms 440 dovrebbe aiutare un po' di piu' rispetto alla 372xp?
                          Bha, di solito si lavora sempre con catena affilata... ovviamente se tende a scivolare quindi a non fare il bel trucioletto, vuol dire che c'è bisogno un colpo di lima. Secondo me il rampone lo usi molto di più quando si deve abbattere o per affettare roba grossa...
                          WHY STAY ORDINARY

                          Commenta


                          • Richiesta parere sulla Oleomac947

                            Salve a tutti ho comprato da circa un'anno una Oleomac947 semiprofessionale, e volevo avere un'opinione sulla stessa da chi magari prima di me l'ha utilizzata, dato anche che si parla spesso di Husquarna Sthill ecc. Premetto che taglio circa 400qli l'anno di legna l'anno. Inoltre avevo proprio in mente di cambiarla e prendere un 346xp al posto della Oleomac947 perchè ho notato che la Oleomac a volte con il taglio dialberi da 30-35 di diametro si affoga un po.
                            Si accettano consigli in merito. Grazie !!

                            Commenta


                            • la oleomac non la conosco,se la cambierai la 346xp e ottima x diametri di 40-45cm,va bene anche la husqvarna 353, che e anche pro e costa un po di meno.x farti un idea guarda qui:




                              roberto

                              Commenta


                              • oleomec

                                ciao se posso dirti la mia , la oleomec,come l'efco ,che sono la stessa cosa ,ovvero appartengono entrambe al gruppo emac,cambia il colore, il nome ,ma la roba e' la stessa,sono buone motoseghe , ma se vuoi un consiglio meglio acquistare le serie professionali , dalla 56 in su.Anche le altre piu',piccole sono valide,ma non puoi pretendere molto, mentre quelle prof vanno bene ,io ho la efco 156 che e' professionale,non mi ha mai deluso, ho anche la husqvarna 346xp,quella e' una vera bomba.

                                Commenta


                                • Husquarna346

                                  Ciao raga grazie dei consigli.... comunque sto aspettando un 'occasione per comprare questa benedetta 346xp ho visto i filmati e veramente una bomba ...
                                  dalle mie parti costa 690,00 euriiiii spero di trovarla a meno....
                                  Comunque che Husquarna sia al top come macchine del genere si sapeva .. io per taglio grosso ho anche una 365 che devo dire e micidiale anche con il legno più duro, unico neo e che é un po pesantina...

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Huski69 Visualizza messaggio
                                    Salve a tutti ho comprato da circa un'anno una Oleomac947 semiprofessionale, e volevo avere un'opinione sulla stessa da chi magari prima di me l'ha utilizzata, dato anche che si parla spesso di Husquarna Sthill ecc. Premetto che taglio circa 400qli l'anno di legna l'anno. Inoltre avevo proprio in mente di cambiarla e prendere un 346xp al posto della Oleomac947 perchè ho notato che la Oleomac a volte con il taglio dialberi da 30-35 di diametro si affoga un po.
                                    Si accettano consigli in merito. Grazie !!
                                    xchè vuoi buttare i soldi basta montare una spranga corta affilare bene i denti una carburatina e va benissimo a meno che ti vuoi togliere uno sfizio prendi una 2156 jons o una husq357xp o stihl ms 361con spranga da 45cm max e abbatti alberi fino a 90 cm di diametro senza usare particolari tecniche comunque con queste macchine 30 cm di diametro non li vedi neanche se la catena è ben affilata ciao

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Huski69 Visualizza messaggio
                                      Ciao raga grazie dei consigli.... comunque sto aspettando un 'occasione per comprare questa benedetta 346xp ho visto i filmati e veramente una bomba ...
                                      dalle mie parti costa 690,00 euriiiii spero di trovarla a meno....
                                      Comunque che Husquarna sia al top come macchine del genere si sapeva .. io per taglio grosso ho anche una 365 che devo dire e micidiale anche con il legno più duro, unico neo e che é un po pesantina...
                                      Se vuoi puntare su 346xp e cavartela con una spesa un pò più accettabile (anche se non di molto), prendi la Jonsered CS-2147 turbo, che è la stessa identica 346xp che tu conosci. Unica differenza, il colore 346xp interamente arancio, 2147 rosso-nera. Ciao!!!
                                      Attached Files
                                      WHY STAY ORDINARY

                                      Commenta


                                      • A causa delle lamentele di alcuni utenti che reputano che la tecnicità di questo thread stia scadendo, siete pregati di rispettate la suddivisione tra motoseghe professionali e hobbystiche, per le quali esiste l'aposito thread.
                                        Grazie
                                        ACTROS
                                        "CB COMINO"

                                        Commenta


                                        • sono d'accordo con sam 85 x la jonsered 2147 in + ha un sistema di raffreddamento migliore di husq e resta dai 3 ai 5 gradi + bassa la temperatura x i ricambi sono gemelli tranne le plastiche x la loro forma diversa ma sono un pochino + robuste x questo si spiega i 100 grammi in +. oggi ho riparato una stihl ms360c quel sistema quikstop non mi piace x niente. ciao a tutti.

                                          Commenta


                                          • dolmar ct

                                            ciao qualcuno sa dirmi qualcosa della dolmar ct?? pregi e difetti ? o un sito in italiano della ct? io ne possiedo una, devo dire che fantastica apparte il peso... rombo motore possente, in oltre 30 anni di uso parte acora al primo colpo

                                            Commenta


                                            • x giulio s. io la usavo in cascina x tagliare legna da ardere e x abbattimenti devo dire che x quei tempi 1985 era un bel mulo pochi giri ma molta forza e un piccolo difetto era la dispersione di corrente praticamente la mano sx si trovava proprio sopra il cavo candela che scariche ragazzi però cambiato il cavo come dici tu partenza al primo colpo effettivamente oggi sono molto + leggere e vibrrrrrrano meno ciao

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da giulio.s Visualizza messaggio
                                                ciao qualcuno sa dirmi qualcosa della dolmar ct?? pregi e difetti ? o un sito in italiano della ct? io ne possiedo una, devo dire che fantastica apparte il peso... rombo motore possente, in oltre 30 anni di uso parte acora al primo colpo
                                                Ciao giulio.s, sono riuscito a trovarti i dati più importanti sulla tua dolmar ct.
                                                Spero di esserti stato utile, ciao!!!

                                                ANNO COSTRUZIONE: DAL 1968 AL 1990
                                                CILINDRATA: 118 CC
                                                ALESAGGIO: MM 56
                                                CORSA: MM 48
                                                CILINDRO: IN ALLUMINIO CON CROMATURA SULLA CANNA
                                                BLOCCO MOTORE: IN LEGA DI MAGNESIO
                                                PESO: KG 12,3 CON BARRA DA CM 53 E CATENA
                                                CARBURATORE: TILLOTSON HL 247 A
                                                MIX: 2,5% (40:1) CON OLIO SAE 30
                                                PASSO CATENA: 0.404
                                                LUNGHEZZA BARRA CONSIGLIATA: DA CM 53 A CM 112
                                                WHY STAY ORDINARY

                                                Commenta


                                                • Da richiesta di solo 669, procedo con la risp.:

                                                  DATI TECNICI SOLO 667

                                                  ANNO INIZIO COSTRUZIONE: 1986
                                                  ANNO FINE COSTRUZIONE: BOH???
                                                  CILINDRATA: 69 CC
                                                  ALESAGGIO: MM.48
                                                  CORSA: MM.38
                                                  POTENZA: 4,75 HP
                                                  PESO SENZA BARRA E CATENA: 6,3 KG
                                                  BLOCCO MOTORE IN LEGA DI MAGNESIO
                                                  BOBINA: ELETTRONICA
                                                  CARBURATORE: WALBRO SERIE HDA
                                                  FILTRO ARIA IN NYLON
                                                  MIX: 2,5% (40:1)
                                                  POMPA OLIO: AUTOMATICA + REGOLABILE
                                                  LUNGHEZZA BARRA APPLICABILE: DAI 40 AI 91 CM
                                                  PASSO CATENA: 3/8
                                                  WHY STAY ORDINARY

                                                  Commenta


                                                  • potreste darmi un consiglio...???
                                                    posseggo una Echo Cs4400, premetto che è una ottima macchina... ma nell'ipotesi di una + potente e con accelerazione + rapida cosa mi consigliate?
                                                    Io sarei orientato su una Jonsered 2152...!? mi hanno detto che è molto valida (dovrebbe essere l'equivalente della Husqvarna 353) entrambe macchine professionali...
                                                    E' vero che hanno il carter in magnesio (o altra lega) come la mia Cs 4400?

                                                    Vi ringrazio per Vs eventuali consigli

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da alecari Visualizza messaggio
                                                      potreste darmi un consiglio...???
                                                      posseggo una Echo Cs4400, premetto che è una ottima macchina... ma nell'ipotesi di una + potente e con accelerazione + rapida cosa mi consigliate?
                                                      Io sarei orientato su una Jonsered 2152...!? mi hanno detto che è molto valida (dovrebbe essere l'equivalente della Husqvarna 353) entrambe macchine professionali...
                                                      E' vero che hanno il carter in magnesio (o altra lega) come la mia Cs 4400?

                                                      Vi ringrazio per Vs eventuali consigli
                                                      Premesso che non ho mai avuto modo di provare la CS4400, passando alla Jonsered 2152 (= Husqvarna 353) non credo che avrai un significativo aumento di prestazioni.
                                                      Se non erro, la Echo CS4400 dichiara una potenza di 2,5 kW che è persino leggermente superiore a quella della 2152/353 (2,4 kW). Certamente non sono solo i kW che contano, ma non credo (ripeto che non conosco la CS4400) che ci possano essere differenze importanti.
                                                      Comunque le 2152/353 sono ottime macchine professionali con carter motore in magnesio.
                                                      Se però hai davvero bisogno di più potenza, penserei piuttosto ad una Jonsered 2156 (Husqvarna 357XP) o, almeno, ad una 2159 (HSQV 359).
                                                      Con la 2156/357XP non avrai certo problemi di rapidità di accelerazione.
                                                      Ciao.
                                                      PiGì

                                                      Commenta


                                                      • non conosco la cs4400, ma conosco molto bene la Husqvarna 353, e posso assicurarti che è un ottima macchina! sò che ha il carter in magnesio, ma non sò se ce l'ha anche la jonsored (anche se penso proprio di si). ripeto, è davvero una bella macchina, accelerazione ottima, e gran potenza. anche io la prima volta che l'ho provata, sono rimasto piacevolmente sorpreso. direi che è addirittura meglio della Stihl ms260

                                                        Commenta


                                                        • Ciao alecari, si la Jonsered CS-2152 Turbo monta il blocco motore in lega di magnesio, però non è una macchina del segmento superprofessionale, bensì di impostazione professionale quindi con questa macchina non abbiamo tutti i requisiti di una macchina da boscaiolo tempo pieno (tipo monta pistone e cilindro husqvarna e non MAHLE che è il top dei top). Comunque fermo restando che si tratta sempre di una ottima macchina per il privato anche esigente, puoi sempre optare per questa, oppure se vuoi qualcosa di veramente strong con una cilindrata leggermente superiore puoi optare per la CS-2156 Turbo, questa si che viaggia... Motore ad accelerazione rapida, 56,5cc x 4,4cv di potenza.
                                                          Monta pistone e cilindro forgiato MAHLE, albero motore a tre pezzi PRO e blocco motore in lega di magnesio.
                                                          X Lumberjack: la Echo Cs-4400 sviluppa una potenza massima di 2,2 Kw che in cavalli si trasformano in 2,95...
                                                          WHY STAY ORDINARY

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                                            X Lumberjack: la Echo Cs-4400 sviluppa una potenza massima di 2,2 Kw che in cavalli si trasformano in 2,95...
                                                            Beh, infatti avevo scritto "Se non erro". A quanto pare erravo! Comunque la differenza di 0,2 kW non può certo dirsi abissale e, quindi, ribadisco che, come dici anche tu, tanto varrebbe fare un pensierino alla 2156 con la quale, certamente, il salto sarebbe più che evidente.
                                                            Ciao.
                                                            PiGì

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da alecari Visualizza messaggio
                                                              potreste darmi un consiglio...???
                                                              posseggo una Echo Cs4400, premetto che è una ottima macchina... ma nell'ipotesi di una + potente e con accelerazione + rapida cosa mi consigliate?
                                                              Io sarei orientato su una Jonsered 2152...!? mi hanno detto che è molto valida (dovrebbe essere l'equivalente della Husqvarna 353) entrambe macchine professionali...
                                                              E' vero che hanno il carter in magnesio (o altra lega) come la mia Cs 4400?

                                                              Vi ringrazio per Vs eventuali consigli
                                                              jonsered cs 2152 (o hsq 353) sono professionali per modo di dire, sono buone macchine, la giusta via di mezzo tra hobbistico e professionale vero e proprio, personalmente sono rimasto nel dubbio su cosa comprare per parecchio tempo .. poi ho optato per la jonsered cs 2156 (alter hsq 357 xp) e ti assicuro è stata la scelta giusta ..... potente e veloce quando serve ... abbastanza leggera .... forse un po costosa ma non si compra una motosega tutti i giorni o no ?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X