MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da alecari Visualizza messaggio
    potreste darmi un consiglio...???
    posseggo una Echo Cs4400, premetto che è una ottima macchina... ma nell'ipotesi di una + potente e con accelerazione + rapida cosa mi consigliate?
    Io sarei orientato su una Jonsered 2152...!? mi hanno detto che è molto valida (dovrebbe essere l'equivalente della Husqvarna 353) entrambe macchine professionali...
    E' vero che hanno il carter in magnesio (o altra lega) come la mia Cs 4400?

    Vi ringrazio per Vs eventuali consigli
    Ciao alecari,se posso darti un mio consiglio,io invece di comperare la jonsered 2152,equivalente della 353 husqvarna,opterei per la 346xp sempre husqvarna,ha poca potenza in piu' della 353ma e ' molto piu' veloce, poi te ne renderai conto se la acqusterai, quando e' carburata a puntino va come una bomba,accellerazione bruciante e un numero di giri molto alto, poi e' piu' leggera della 353,e in piu' e' professionale al 100% io ce l'ho ti posso garantire che e' un ottimo mezzo.Un'altra mts che mi piace e prima o poi dovro' acqustare e' la sthil ms 260,l'hO vista ad una fiera agricola ieri,l'ho presa il mano , e' ben bilanciata,leggera ,e con caratteristiche tecniche niente male

    Commenta


    • altofusto, io personalmente sconsiglio vivamente la ms260. si, è vero, è ben bilanciata e leggera, ma non ha potenza... gira bassa... a me non piace per niente. se poi hai la 346xp, tieniela stretta e non fare l'errore di prendere una 260

      Commenta


      • Originalmente inviato da altofusto Visualizza messaggio
        Ciao alecari,se posso darti un mio consiglio,io invece di comperare la jonsered 2152,equivalente della 353 husqvarna,opterei per la 346xp sempre husqvarna,ha poca potenza in piu' della 353ma e ' molto piu' veloce...
        Altofusto, il nostro amico vorrebbe una mts più potente, se deve fare un abbattimento un pò importante, con la 346xp non fai più di tanto... c'è neanche mezzo cavallo di potenza che divide la CS-4400 dalla 346xp e solo un boscaiolo professionista riesce a sentire la differenza minima.
        Inoltre i giri motore si differenziano di poco, circa 700 giri in meno per la 4400, quindi tanto vale passare alla 2156 direttamente...
        Ultima modifica di sam85; 30/04/2007, 21:39. Motivo: sbagliato nome...
        WHY STAY ORDINARY

        Commenta


        • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
          Alecari, il nostro amico vorrebbe una mts più potente, se deve fare un abbattimento un pò importante, con la 346xp non fai più di tanto... c'è neanche mezzo cavallo di potenza che divide la CS-4400 dalla 346xp e solo un boscaiolo professionista riesce a sentire la differenza minima.
          Inoltre i giri motore si differenziano di poco, circa 700 giri in meno per la 4400, quindi tanto vale passare alla 2156 direttamente...
          Ciao sam, io proponendo la 346xp cercavo di dare un 'alternativa alla 353, certo che se si vogliono delle potenze superiori,la 2156,o la 357xp,sono in grado di svolgere anche lavori piu' pesanti,infatti io di quella cilindrata ho la efco 156,che e' 56,2cc,ha 4,1cv e pesa circa 5,5kg con la quale ho fatto dei bei lavoretti di abbattimento,e devo dire che e' una motosega che si puo' tranquillamente consigliare in quanto non ha problemi di messa in moto anche a freddo , perche' ha il primer,ha la valvola di decompressione,monta di serie una buona barra oregon,ed in fine ha un'ottimo rapporto qualita' prezzo. "anche la dolmar ps 5000 non e' da trascurare"

          Commenta


          • ciao altofusto come mai hai preso la 156 e non la 162 visto che è la stessa macchina pesa 5,5 kg ma è 62 cc e ha 4,7 cv oppure oleo mac 962 gemella se ti capita di grippare puoi montare pistone e cilindro della 62 la biella è identica. prima di scegliere una mts esempio stihl 650 o 660 una 85 cc l'altra 92 cc avendo lo stesso peso husq 362 xp e 372 xp 62cc e 71cc con prezzo di 10€ di differenza? ho provato anche la 962 oleo mac bel macchinino tirandogli il collo x tutto il giorno va bene e consuma poco con 5 l ci fai tranquillamente tutto il giorno certo a quei livelli non dura come stihl e husq ma x fare cimale e cartiera va bene

            Commenta


            • Originalmente inviato da husqvarna395xp Visualizza messaggio
              ciao altofusto come mai hai preso la 156 e non la 162 visto che è la stessa macchina pesa 5,5 kg ma è 62 cc e ha 4,7 cv oppure oleo mac 962 gemella se ti capita di grippare puoi montare pistone e cilindro della 62 la biella è identica. prima di scegliere una mts esempio stihl 650 o 660 una 85 cc l'altra 92 cc avendo lo stesso peso husq 362 xp e 372 xp 62cc e 71cc con prezzo di 10€ di differenza? ho provato anche la 962 oleo mac bel macchinino tirandogli il collo x tutto il giorno va bene e consuma poco con 5 l ci fai tranquillamente tutto il giorno certo a quei livelli non dura come stihl e husq ma x fare cimale e cartiera va bene
              ciao 395xp ,ho acquistato la 156 invece della 162,perche' ne abbiamo comperate 2 ,una io e una un mio amico che aveva gia' provato la 162,e ha detto che non c'e' differenza tra le due ,io mi sono fidato visto che lui e abbastanza esperto in materia , taglia dai 5000 ai 6000 q.li di legna l'anno,ora questo ha preso pure la dolmar ps 5000,ha detto che gira di piu' della 156, ma morde un po meno il legno, io oltre alla 156ho anche la 140,ma quella che preferisco e uso piu' spesso e volentieri e la husqvarna 346xp.Ho visto l'altro ieri ad una fiera agricola una sthil ms260per la quale mi hanno chiesto 650 euro mi ha invogliato all'acquisto,o pure una ms270 ,non mi sembrano male tu che ne dici?volevo qualche parere in quanto tommy 361 mi ha sconsigliato l'acquisto
              Ultima modifica di altofusto; 01/05/2007, 17:59.

              Commenta


              • Buongiorno,la scorsa settimana un mio vicino di casa mi ha regalato una vecchia stihl 010AV qualcuno di voi saprebbe darmi qualche dettaglio tecnico.A guardarla mi sembrereebe una cc dai 35 ai 40...
                Grazie ancora.
                X alecari,
                ho letto questi ultimi post,io personalmente ti consiglierei una MS 361,spendi qualcosina in più,ma anche se tagli una quercia secca non molla mai la presa...
                ciao e buona giornata a tutti

                Commenta


                • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                  Buongiorno,la scorsa settimana un mio vicino di casa mi ha regalato una vecchia stihl 010AV qualcuno di voi saprebbe darmi qualche dettaglio tecnico.A guardarla mi sembrereebe una cc dai 35 ai 40...
                  Grazie ancora.
                  X alecari,
                  ho letto questi ultimi post,io personalmente ti consiglierei una MS 361,spendi qualcosina in più,ma anche se tagli una quercia secca non molla mai la presa...
                  ciao e buona giornata a tutti
                  Eccoti i dati della 010AV. sono in inglese, ma sono comunque comprensibili, anche per chi conosce poco la lingua http://www.acresinternet.com/cscc.ns...d?OpenDocument
                  sono daccordo con te, la 361 è davvero una bomba. poi io sconsigliavo la 260 ad altofusto, a parte per il fatto che non è una bella macchina, poi, anche considerando che se ha già una 346xp, prendere una macchina della stessa fascia non vale la pena secondo me

                  Commenta


                  • Grazie Tommy 361 x la tempestività,proverò ad aggiustarla e a farla funzionare è parecchio che è ferma.Ti farò sapere.
                    Per quanto riguarda la 260 sono veramente d'accordo che se ha già quella bomba della 346XP non gli serva.(là ho provata domenica assieme anche alla 357XP,la prima ha un rumore che sembra una ferrari!).Io però onestamente per il lavoro che devo fare mi trovo meglio con la 361 tagliando prevalentemente legna dura e a volte anche secca la 361 non ferma mai la catena.
                    Ciao e grazie di nuovo.

                    Commenta


                    • di niente. perfettamente d'accordo. la 361 è una bomba. ne sono un felice possessore pure io. la consiglio vivamente

                      Commenta


                      • Ciao Tommy 361 ,ieri sera sono stato fino a tarda sera per cercare di far partire quella vecchia 010AV alla fine ci sono riuscito pulendo un pò il carburatore e candela.Però penso che nei prossimi giorni la porterò nel concessionario di zona Stihl per un'occhiata più accurata.La candela si bagna di continuo e per farla ripartire bisogna asciugarla,poi quando accelleri delle volte non và sù di giri...a questo punto penso non sia pane per i miei denti...Spero solo non sia grippata.saluti

                        Commenta


                        • se è grippata non si accenderebbe nemmeno. magari è solo la carburazione da regolare

                          Commenta


                          • ciao altofusto x la 260 vai tranquillo ottima mts secondo mè dovresti prendere o la 361 stihl o la husq 357xp o la 2156jons gia hai la 346xp che canta come un violino tenere troppe macchine serve solo a sprecare soldi ne hai già 3. se proprio vuoi toglierti 1 sfizio prendi le svedesi in modo che non devi avere troppi ricambi xchè puoi montare spranga e catena sia sulla 346 che sulla 357 quando hai 1 spranga e 2 catene di scorta 6 tranquillo. da noi nelle squadre chi usa husq 372 385 395 monta 3/8 1.5 68 maglie cosi quando lavori non devi portarti dietro 6 catene e 3 spranghe diverse che alla fine ti manca quello che serve chi usa stihl 3/8 1.6 66 maglie o 72 maglie x ms 361 ms440 ms441 ms 460 ms660 da scartare ms 650 xchè è 1 cifone non sostituisce la ms640 sia x peso che x prestazioni. mi picerebbe provare la differenza tra 156 e 162 sul campo di battaglia come lo chiamiamo noi ciao a tutti x qualsiasi dubbio sono a vostra disposizione.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da altofusto Visualizza messaggio
                              ciao 395xp ,ho acquistato la 156 invece della 162,perche' ne abbiamo comperate 2 ,una io e una un mio amico che aveva gia' provato la 162,e ha detto che non c'e' differenza tra le due ,io mi sono fidato visto che lui e abbastanza esperto in materia , taglia dai 5000 ai 6000 q.li di legna l'anno,ora questo ha preso pure la dolmar ps 5000,ha detto che gira di piu' della 156, ma morde un po meno il legno, io oltre alla 156ho anche la 140,ma quella che preferisco e uso piu' spesso e volentieri e la husqvarna 346xp.Ho visto l'altro ieri ad una fiera agricola una sthil ms260per la quale mi hanno chiesto 650 euro mi ha invogliato all'acquisto,o pure una ms270 ,non mi sembrano male tu che ne dici?volevo qualche parere in quanto tommy 361 mi ha sconsigliato l'acquisto
                              ciao Altofusto,
                              se devi prendere l'MS 270 fai un pensierino sulla 280 che costa un pochino in più ma è più potente della sorella 270.
                              Dalle mie parti la quaotazione della Ms 260 e sui 600 euri.
                              Cmq se ti serve per un uso piùprofessionale prendi la 260 che nn sbagli
                              ciao

                              Commenta


                              • ciao a tutti sono d'accordo con ioo e aggiungo se proprio vuoi comprare prendi la 260 che è un gradino superiore a 270 e280 come peso bilanciatura come vibrazioni e come resa x il prezzo si trova dai 600 ai 650 € scontate ciao e buon taglio a tutti

                                Commenta


                                • ciao a tutti e grazie x i preziosi consigli che trovo su qs forum...
                                  ho comprato un terreno con un pò di bosco, ed ora stò valutando x
                                  l'acquisto di una MTS..
                                  sono indeciso trà Sthil ms 260 e Komatsu g500avs... voi che ne pensate??
                                  e dove acquistare x risparmiare??
                                  grazie..

                                  Commenta


                                  • ciao lupoblu, benvenuto sul forum. posso chiederti che piante ci sono nel tuo bosco? e di che dimensioni?

                                    Commenta


                                    • un saluto e un grazie per le risposte a tommy 361,a 395 xp, e a a ioo, ciao a presto

                                      Commenta


                                      • Ciao Tommy.. ho comprato un terreno collinare vicino a Bolsena, ed è un terreno(circa 10.000 mt) non lavorato da almeno una decina di anni..ci sono ulivi, quercioli ed altre piante che io non conosco.. direi che al momento si presenta a macchione con cespugli ed alberi non troppo grandi..scusa ma sono un "cittadino"... non saprei specificarti meglio ..vorrei una MTS,per fare un pò di tutto, di sicuro avrò da fare una bella pulizia iniziale..poi non credo che andrò oltre la legna ad uso domestico.. ho già comprato un decespuliatore Sthil fr450 spalleggiato, e per la MTS avevo pensato ad una cilindrata intermedia(50 cc),versatile, con un costo non oltre i 700 euro.. mi sembrerebbe che la 260 rientri in qs caratteristiche..
                                        grazie per l'aiuto.

                                        Commenta


                                        • Ciao lupoblu, ci sono altre marche che potrebbero soddisfare benissimo le tue esigenze pur restando dentro ad una categoria semiprofessionale o professionale e comunque con marchi di un certo livello di affidabilità e senza spendere cifre astronomiche. Ti cito per esempio: Echo, Jonsered, Husqvarna, Oleo-mac o Zenoah Komatsu.
                                          Se stai su Echo ti consiglio vivamente la CS-5100, una macchina veramente professionale con blocco motore in lega di magnesio, se punti su Jonsered/Husqvarna (che sono le stesse identiche macchine), CS-2152 Turbo/353 (di impostazione professionale) sempre con blocco motore in lega di magnesio, Zenoah Komatsu G500 (non la conosco molto però).
                                          Con queste macchine citate stai al di sotto del prezzo prefissato da te e addiritura della MS260 pur avendo dei prodotti ugualmente validi.
                                          Ciao!!!
                                          WHY STAY ORDINARY

                                          Commenta


                                          • Grazie Sam x i tuoi utili consigli..per adesso ho trovato on line la MS 260 a 671 euro..e la la G500 Komatsu a 646 euro.. c'è nessuno che può indicarmi dove prezzi migliori di questi?? Grazie.

                                            Commenta


                                            • IL miglior prezzo non è la sola cosa da guardare, se vedi le vecchie pagine del post(enorme purtroppo) vedi che conta molto la professionalità di chi te la vende.se la rompi poi da chi la porti? chi ti copre la garanzia?e tante altre cose, la motosega è un'attrezzo notlo psecializzato e quindi molto delicato, ci vuole poco a rovinarne una, e ancor meno a usarla in modo improprio.. io ti consiglio di cercarti un venditore vicino, serio e con un buon servizio di assistenza, su quelle cifre non sono le 50 euro che ti cambiano le vita..
                                              S-Riki

                                              Commenta


                                              • Lupoblu un solo consiglio, ricordati è molto importante l' assistenza, e la vicinanza che hai dal tuo centro assistenza.io ho una stihl ms 260 mi trovo molto bene, se leggi qui http://www.forum-macchine.it/showthr...602#post248602 troverai una mia recensione in merito alla macchina per altre info sono qui.Il prezzo della 260 è abbastanza buono anche se si puo fare di meglio visto che al'l incirca a quei prezzi la trovi nei centri vendita,e ti danno anche un assistenza sul luogo..e come dice s-riki poi potresti trovarti a spendere quel che hai risparmiato nel penare per poter ripararle.
                                                Ultima modifica di luca90; 09/05/2007, 13:41.

                                                Commenta


                                                • grazie RiKi x la tua risposta.. cmq la porto al centro di assistenza Sthil più vicino
                                                  al momento che si manifesta il problema.. se ho un auto di una certa marca comprata a Milano e mi si rompe a Catania che forse si perde la garanzia se non la faccio riparare da chi l'ha venduta? oltretutto sono ben più di 50 gli euro che posso risparmiare.. e quando leggo che all'estero costano di meno..e perchè i consumatori hanno insegnato ai commercianti che le cose si comprano dove costano meno, e loro si sono dovuti adeguare non potendo più sfruttare posizioni di privilegio commerciale dovuti ad esclusive territoriali o alla paura dei consumatori di perdere il loro diritto di garanzia a prescindere dalla mancata soddisfazione dei venditori.. ancora grazie.

                                                  GrazieLuca xl'aiuto..la visita al concessionario di zona è stata la prima cosa che ho fatto.. MS 260c 740 euro netti.. anzichè 790 di listino.. tu che faresti?
                                                  Ultima modifica di Actros 1857; 09/05/2007, 07:22.

                                                  Commenta


                                                  • 740 euro per la ms260???
                                                    E' tutto fuorché un buon prezzo! Per quella cifra prendo, da rivenditori di provata serietà e che forniscono un'ottima assistenza, l'Husqvarna 372XP!
                                                    Cerca ancora da qualcun'altro: puoi trovarla a molto meno, da rivenditori seri e preperati.
                                                    Ciao.
                                                    PiGì

                                                    Commenta


                                                    • I prezzi di listino sono farlocchi e gonfiati..e 50 euro di sconto dal prezzo mi sa tanto di furto, io ho pagato la 441 900 contro i mille e cento, e non era certo il prezzo più basso possibile..
                                                      le tue considerazioni sul rapporto consumatore venditore e altro sono tanto belle quanto inutili(senza offesa) se la usi per lavorare sai che hai bisogno di assistenza, e l'assistenza non solo si traduce in validità della garanzia( ci mettono poco se vogliono a mettertela nel C...)ma anche in disponibilità e velocità nelle riparazioni, magari passando avanti ai privati..o nella macchina sostitutiva..cose che valgono molto più di un mero risparmio sul prezzo d'acquisto. Certamente questa disponibilità non la ottieni comprando macchine in posti diversi da quello dove le porti a riparare....
                                                      S-Riki

                                                      Commenta


                                                      • Consiglio cambio motosega .....

                                                        Ciao a tutti .... avrei bisogno di un consiglio .....
                                                        Non sono un professionista ma ogni anno devo farmi 300-400 Qli di taglio ... finora sono andato avanti con una ottima ( mia scarsa esperienza ) MS 250 .
                                                        Quest'anno vorrei cambiarla con una un pelo più tosta .... visto che mi capita di abbattere anche roba grossa ( per me ) 100-120 cm ... e ho visto che la mia piccola comincia a risentirne .
                                                        Mi hanno parlato bene della 357xp ..... anche come prezzo ... cosa dite ?

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da barnaba61 Visualizza messaggio
                                                          Mi hanno parlato bene della 357xp ..... anche come prezzo ... cosa dite ?
                                                          Scusa se posso sembrare insolente, ma se ti prendessi la briga di rileggere un po' di pagine indietro in questo thread oppure di fare una ricerca tramite il motore interno del Forum, troveresti che di quella motosega se n'è ampiamente parlato.
                                                          Giusto per non scrivere altri 30/40 posts in cui ripetere gli stessi pareri...
                                                          Riassumento quello che si è detto...vai tranquillo che è una signora macchina...
                                                          Ciao
                                                          ACTROS
                                                          "CB COMINO"

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                            Scusa se posso sembrare insolente, ma se ti prendessi la briga di rileggere un po' di pagine indietro in questo thread oppure di fare una ricerca tramite il motore interno del Forum, troveresti che di quella motosega se n'è ampiamente parlato.
                                                            Giusto per non scrivere altri 30/40 posts in cui ripetere gli stessi pareri...
                                                            Riassumento quello che si è detto...vai tranquillo che è una signora macchina...
                                                            Ciao
                                                            Abbi pazienza Actros... ma col PC ho un bruttissimo rapporto ....
                                                            Comunque grazie ..... cercherò di trovare questi posts .
                                                            Ciao

                                                            Commenta


                                                            • Ciao Barnaba 61,si è vero se ne è parlato tanto tempo fà di questa MTS.Anche io taglio annualmente circa quei quintali di legna e se posso esserti d'aiuto vedi che tipo di legni hai.Cioè se la maggior parte del tuo bosco è composto da carpini o faggio...io ti consiglio la 361 della stihl,se hai prevalentemente pioppi,betulle,noci....insomma legname di essenza più tenera vai tranquillo con la 357 che taglia con la velocità di un rasoio.
                                                              Ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X