MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • la 346xp fa 700 giri al minuto in piu e basta per il resto sono praticamente identiche, è una buona machina e non dipende dal prezzo il fatto che una macchina sia buona o no, a quel prezzo però valuterei qualcos altro di pari potenza ma diversa marca o un altro rivenditore...

    Commenta


    • Originalmente inviato da ulpais Visualizza messaggio
      x LD-125. il venditore husqurna dove sono andato è anche un rivenditore Dolmar infatti ero andato li per far riparare la mia vecchia 120s. Una dolmar di pari potenza costa circa 70/80€ meno ma come dicevo prima non ho mai avuto husquarna e volevo provare..
      ok nulla da dire per la scelta di husqvarna.....però il rivenditore che hai visitato mi sembra caruccio....perchè stavo sfogliando un minicatalogo dolmar con qualche prezzo e una PS4600S che è +o- identica (45,6 cc 2,6KW ma pesa un pochino in più 5,1kg) la vendono scontata a 588,00€ insomma sono la bellezza di 150€ in meno e non 80 ....mi sa che ti conviene allargare il giro a qualche altro rivenditore husqvarna

      Ciao

      Commenta


      • Certo che una 346xp a 740 euro e' cara,mi e' arrivato un deplian due mesi fa' e veniva 660 euro,io l'ho presa un anno fa' e l'ho pagata 640 euro.

        Commenta


        • buona sera a tutti io lo pagata 650 in omaggio una catena dalle altre parti mi chiedevano tutti di piu . però propio dal concessionario lo pagata meno che da altre parti

          Commenta


          • direi che ci sono almeno 100 euro di troppo!!! Se vuoi proprio provare H. va bene, ma fatti i conti con il portafogli alla mano e guarda qualche macchina pari cilindrata (direi che le marche più quotate le conosciamo, ne abbiamo discusso fino alla nausea!!!).
            Scusa Battle, ma una 45-50 cc non mi pare proprio una macchina "di grossa cilindrata": forse da 70-80 cc in su. Anche perchè se vuoi qualcosa di professionale al di sotto c'è poco o niente. E per il discorso della potenza pura (che come insegna una nota pubblicità è nulla senza controllo), forse andrei su altre marche, tipo Dolmar.

            Commenta


            • Husqvarna e Stihl sono OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO le migliori motoseghe in circolazione specie per uso professionale:..
              mah, sarà...
              comunque il prezzo è altino, non potresti provarle da qualcuno?
              potresti prendere la 2146 jonsered identica alla 346.
              comunque tra stihl MS260e H 346XP prenderei H, a parer mio più veloce soprattutto in distaglio(depezzatura).
              per veloce intendo come maneggevolezza e non in quanti millisecondi in più o in meno taglia rispetto all'altra.
              Sia come sia comunque se prendi una prof di qualsiasi marca(seria) è difficile che sbagli.
              S-Riki

              Commenta


              • husqvarna stilh zenoah shindaiwa ???

                salve a tutti ,
                innanzitutto vorrei dire che la husky 346 xp si vende a 650/660 eur e non manca mai qualche omaggio...vorrei poi fare un appunto su shindaiwa in quanto fabbrica soffiatori e decespugliatori superprofessionali e in particolar modo una mts che si chiama 446 s che è una semiprof ma va da dio e si vende a circa 450.00 eur..quel che mi pare strano è invece che zenoah che è stato comperato da husqvarna faccia i motori a sthil!!!!cmq tutto è possibile ...invece dolmar a me sembra una macchina rimasta indietro tecnologicamente di qualche passo...che ne dite?

                saluti a tutti

                Commenta


                • alternative all'xp ?

                  salve sono un boscaiolo della domenica e scrivo dalle montagne trentine, possiedo una stihl 041 ... ogni tanto funziona ancora, doovrebbe essere revisionata, ma non so se ne vale la pena ... (qualcuno ha dei pezzi di ricambio?) spago accensione e maniglia anteriore, ho anche una husqvarna 262 xp usata ed abusata direi... sono in procinto di aquistare una nuova motosega .. cataloghi indagini domande ecc mi hanno dato come possibili acquisti HSQ 346 XP (leggera e veloce) o HSQ 357 XP (forte e cattiva) ma sono care ... so che alcuni di voi sono rivenditori o sono professionisti, c'è modo di acquistarle risparmiando qualcosa?
                  C'è qualche altra marca (esempio jonsered) che faccia un EXTRA POWER tipo HSQ?
                  grazie a chi mi risponderà

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da bedoll Visualizza messaggio
                    salve sono un boscaiolo della domenica e scrivo dalle montagne trentine, possiedo una stihl 041 ... ogni tanto funziona ancora, doovrebbe essere revisionata, ma non so se ne vale la pena ... (qualcuno ha dei pezzi di ricambio?) spago accensione e maniglia anteriore, ho anche una husqvarna 262 xp usata ed abusata direi... sono in procinto di aquistare una nuova motosega .. cataloghi indagini domande ecc mi hanno dato come possibili acquisti HSQ 346 XP (leggera e veloce) o HSQ 357 XP (forte e cattiva) ma sono care ... so che alcuni di voi sono rivenditori o sono professionisti, c'è modo di acquistarle risparmiando qualcosa?
                    C'è qualche altra marca (esempio jonsered) che faccia un EXTRA POWER tipo HSQ?
                    grazie a chi mi risponderà
                    Le Jonsered SONO praticamente delle Husqvarna di colore diverso e con qualche dettaglio di carrozzeria diversa.
                    La 346 XP corrisponde alla Jonsered 2147 e la 357 XP alla Jonxered 2156. Anche se Jonsered non usa la sigla XP (EXclusive Performance), esclusiva di Husqvarna; sono praticamente le stesse macchine.
                    Ciao.
                    PiGì

                    Commenta


                    • grazie a lumberjack dell'informazione ... avrei trovato una jonsered 2150 a 380 euro vale la pena? come è messa a potenza ? vale la hsq 346 xp

                      Commenta


                      • La Jonsered 2150 corrisponde alla Husqvarna 350 (una universale/semi-pro) che, tra l'altro, uso con soddisfazione. Caratteristiche: 49,4 cc; 2,3Kw/3,1HP; 4,8 Kg; valvola di decompressione, tendicatena laterale ecc.
                        Comunque puoi vedere tutte le caratteristiche a questo link:
                        Macchine, attrezzature e servizi per il lavoro in bosco, foresta e giardino. Scopri la gamma di prodotti Husqvarna, la più completa da oltre 325 anni!

                        Il mio rivenditore sostiene di vendere la 350 (molte) quasi esclusivamente ai prodessionisti.
                        380 euro è un buon prezzo.
                        Un'altra buona scelta, restando più o meno in questa fascia, potrebbe essere l'Husqvqrna 353 che, pur non appartenendo alla serie XP, è una professionale.
                        Io personalmente la preferisco alla 346 XP (so di scandalizzare più di uno) per la presenza della valvola di decompressione, molto comoda in caso di continui accensioni e spegnimenti, che è assente solla 346.
                        Ti costerebbe dai 100 ai 170 euro più della 350.
                        Ciao.
                        Ultima modifica di Lumberjack; 07/03/2007, 12:30.
                        PiGì

                        Commenta


                        • Io invece essendo abituato alla 262 xp mi sembra di fare un passo indietro prendendo una motosega meno veloce..... poi dipende sempre da quello che uno fa e se i denti della catena non sono tondi...
                          adesso dopo le informazioni stò meditando sulla possibilità di prendere una jonsored cs 2147 / cs 2156 c che a giudicare dal sito mi sembra che sia quasi + moderna delle Husqvarna xp ???? voi che dite...
                          non sop se si può affrontare questo argomento ... ma voi avete idea dei prezzi ??? e dove comprare bene

                          Commenta


                          • X bedoll
                            Beh, sei tu che hai parlato della 2150 e, quindi, ti ho risposto a proposito. Se sei già orientato su una XP o equivalente Jonsered il discorso cambia e certamente non sbagli.
                            Non so in che senso giudichi più moderne le Jonsered: le innovazioni introdotte da Husqvarna normalmente vengono travasate su Jonsered parecchio dopo, ma forse tu parlavi dal punto di vista estetico.
                            Per i prezzi mediamente Husqvarna e Jonsered si equivalgono, ma è possibile trovare rivenditori che, a seguito di politiche commerciali e situazioni oggettive varie, possono applicare prezzi abbastanza diversi.
                            Per quanto riguarda il dove comprare bene, è impossibile, senza conoscere la zona dove vivi, darti informazioni.
                            Ciao.
                            PiGì

                            Commenta


                            • io ho 346 xp e va da bomba ho la 136 e guarda anche se è hoby credimi che attacco tronchi da 40 / 50 senza paura e va benissimo poi una vecchia solo 667 quella fa paura e il mio sogno sono quelle 2 357 /372

                              Commenta


                              • mi sa che mi sono spiegato male.. ho avuto la 2171 gemella della 372 e mi sono trovato molto bene, al punto che lasciai la 044(modello che non richiede presentazioni).. la 575 non la ho, l'ho provata un paio di giorni dopo avere preso la MS441, è molto buona prendila senza problemi. io mi ci sono sentito subito a casa .. Quando dico che è superiore alla 372 lo dico anzitutto per il discorso emissioni e consumi, e alla fine della giornata un lt in più di miscela nella tanica lo senti..come per i polmoni.. poi, pur pesando leggermente di più non si avverte le differenza, morbida e veloce nel cambiare direzione, come tutte le husq.quasi tutte la 3120 non so quanto sia veloce.
                                S-Riki

                                Commenta


                                • Grazie per il chiarimento. Terrò in debita considerazione il tuo consiglio.

                                  Commenta


                                  • ringrazio lumberjack per i chiarimenti, se ho ben capito pertanto meglio hsqv che jonsered anche se molto simili 346 xp =2147 e 357 xp = 2156, mi rimane il dubbio prezzo .. ho visto un post di matd79 dell'anno scorso che parlava di 450 per 346 xp ora si parla di 740 secondo voi che prezzi si riescono a spuntare....
                                    per solo669 hai preso la 346 xp e dici che va bene, ma adesso avresti preso la 346 o la 357 ?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da bedoll Visualizza messaggio
                                      ringrazio lumberjack per i chiarimenti, se ho ben capito pertanto meglio hsqv che jonsered anche se molto simili 346 xp =2147 e 357 xp = 2156, mi rimane il dubbio prezzo .. ho visto un post di matd79 dell'anno scorso che parlava di 450 per 346 xp ora si parla di 740 secondo voi che prezzi si riescono a spuntare....
                                      Veramente io ho solo detto che le innovazioni introdotte su Husqwarna vengono travasate su Jonsered tempo dopo. 346 e 357XP non sono recentissime e le "sorelle" Jonsered 2147 e 2156 sono praticamente la stessa cosa. Preferire l'una o l'altra dipende dai gusti personali, dai prezzi che si riescono a spuntare, dall'assistenza che si ha in zona, ecc.
                                      Per quanto riguarda i prezzi, variano in misura anche significativa da un rivenditore all'altro e anche da una zona all'altra (dipende dalla concorrenza, dallo smercio ....).
                                      Per quanto riguarda la mia esperienza in proposito direi che mediamente siamo sui 650 euro per la 346XP e sugli 800 per 357.
                                      PiGì

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                        Veramente io ho solo detto che le innovazioni introdotte su Husqwarna vengono travasate su Jonsered tempo dopo. 346 e 357XP non sono recentissime e le "sorelle" Jonsered 2147 e 2156 sono praticamente la stessa cosa. Preferire l'una o l'altra dipende dai gusti personali, dai prezzi che si riescono a spuntare, dall'assistenza che si ha in zona, ecc.
                                        Per quanto riguarda i prezzi, variano in misura anche significativa da un rivenditore all'altro e anche da una zona all'altra (dipende dalla concorrenza, dallo smercio ....).
                                        Per quanto riguarda la mia esperienza in proposito direi che mediamente siamo sui 650 euro per la 346XP e sugli 800 per 357.
                                        io abito in valle di fiemme trento, l'assistenza è diffusa per i tre marchi hsq stihl e jonsered tuttavia i prezzi sono alti ... esiste peraltro un commerciante che compra alle aste o direttamente in fabbrica ...(di tutto non solo motoseghe) che mi ha proposto la cs 2150 a 380 euro , mi ha detto che fra 2 settimane dovrebbe acquistare una partita di hsq circa 400 pezzi, che propone con un ribasso del 20% rispetto al negozio, pertanto da 620 si scenderebbe a 520 per la 346 xp ... sono nel dubbio il prezzo è buono direi salvo se poi la motosega non va

                                        Commenta


                                        • x bedoll ho comprato la 346 perche io ne ho altre e mi ci voleva una via di mezzo . ma per l uso da me previsto mi è giusto la 346 . la 357 mi sarebbe stata troppo grossa esagerata per l uso che ne devo fare . bisogna vedere l uso che ti serve.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggio
                                            io ho 346 xp e va da bomba ho la 136 e guarda anche se è hoby credimi che attacco tronchi da 40 / 50 senza paura e va benissimo poi una vecchia solo 667 quella fa paura e il mio sogno sono quelle 2 357 /372
                                            sei contento della 346 xp a quanto l'hai comprata ? adesso avresti preso la 346 o la 357 ?

                                            Commenta


                                            • si sono contento per quel tipo di uso che mi serve . no anche che ho provato la 346 non comprerei la 357 per me sarebbe grossa . se ti serve per tagliare roba medio grossa prendi una 357 per roba media la 346 va benissimo ASCOLTA CIOE LEGGI con la 346 ho tagliato dei tronchi da 45/50 ed è stato un piacere senza sforzare ne io ne la 346 ed è in rodaggio quando è in moto sembra un 125 da cross prende bene .oviamente non puoi tagliare tutti i giorni roba da 50 pero se capita non ha paura

                                              Commenta


                                              • E che mi dite della "Alpina"? Ho sentito ottimi commenti, ma ne ho viste alcune piccole all'opera e non mi sono sembrate granchè.

                                                Commenta


                                                • informazioni su assistenza per motoseghe castor

                                                  [Ho una vencchia motosega castor che vorrei restaurare. Potrebbe indicarmi degli indirizzi dove posso trovare ricambi anche di seconda mano (Il carter della messa in moto è lesionato)
                                                  Grazie
                                                  Indirizzo e-mail eliminato, per contatti utilizzare gli MP. Grazie
                                                  Ultima modifica di Actros 1857; 08/03/2007, 15:00.

                                                  Commenta


                                                  • Anni fa avevamo l'Alpina la mitica "70" un mulo. Grande motore e grande potenza. Aveva i difetti già ampiamente descritti da altri in altri post. Ora, a quanto mi dicono, è scaduta molto e credo, ma non ne sono sicuro, che sia presente solo nel settore hobby.

                                                    Commenta


                                                    • ha una bella motoesega semipro che deriva dalla zenoah gz4000 con motore strato charged, la macchina è praticamente uguale, il motore si chiama strato clean guarda caso, la trovi sui 300 euro, ha 2,5 cv.
                                                      io o la 4000 della komatsu e semi pro ma anche se la usi in maniera professionale(8 ore a canna) non molla.
                                                      S-Riki

                                                      Commenta


                                                      • buona sera atutti un amico che abita dalle mie parti verso i monti ha una sthil 660 forse di qualche anno fa e ci taglia alberi per costruire e vendere tavoli panche ecc però il bello che ha una barra lunghissima da paura prendendo in mano la mts devi stare attento a come inclinarla perche sembra che si spacca la barra e pesantissima e mi ha detto che con quella mts ci taglia alberi per il lungho (oviamente sdraiati ) io non ho mai avuto il piacere di vederlo ma per un taglio cosi penso che ci voglia delle ore chissa che fatica farà la mts ciao

                                                        Commenta


                                                        • Mhà ore non direi la 660 mangia pareccho. Piuttosto ci vogliono delle buone braccia perchè non c'è la gravità ad aiutarti quindi la lama va spinta in orizzontale con forza costante e continua. Un bell'esercizio sicuramente.

                                                          Commenta


                                                          • questi sitemi tipo minisegheria ci sono in giro e funzionano tutti con motoseghe del genere, vengono fissate a delle guide per tenere il taglio diritto, la oregon fa pure una catena apposta detta "ripping" per questa applicazione.
                                                            conosco uno che distaglia con la 660, ma onestamente rendi di più con una 70-75 cc al max.
                                                            S-Riki

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                                                              questi sitemi tipo minisegheria ci sono in giro e funzionano tutti con motoseghe del genere, vengono fissate a delle guide per tenere il taglio diritto, la oregon fa pure una catena apposta detta "ripping" per questa applicazione.
                                                              Se volete saperne di più su queste applicazioni se n'era parlato in questo thread:

                                                              Ciao
                                                              ACTROS
                                                              "CB COMINO"

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X