MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
    Fermo restando che 570 euro per la 2156 è un prezzo eccezionalmente buono (di listino siamo a 956; io l'ho pagata 680 euro, lo stesso prezzo che un altro rivenditore mi faceva per la 357XP), i prezzi applicati dai vari negozianti possono variare anche di molto.
    Tempo fa ho chiesto, per mio cugino, il prezzo dell' Husqvarna 353 a sette diversi rivenditori ottenendo sette prezzi diversi, da 510 a 650 euro, senza contare l'ultimo che mi ha sparato il prezzo di listino; 718,70 euro, o qualcosa del genere.
    Certo che il prezzo da te pagato per la 2156 è, a mio parere, un po' strano.
    Comunque stai tranquillo, le differenze, tra le due, oltre a quelle elencate da Sam85, sono la diversa angolazione dell'impugnatura anteriore e un etto in più della 2156 (secondo qualcuno perchè Jonsered utilizzerebbe plastiche più spesse).
    Ciao.
    non mi sembra poi tanto strano il prezzo, io la cs2156 l'ho pagata più di 20€ in meno ! e il rivenditore mi ha anche dato 1\4 di litro di olio per miscela compreso nel prezzo.

    casomai sono i rivenditori che hanno una variabilità di prezzo impressionante, prima di comprarla ho girato parecchi rivenditori e ognuno anche dello stesso modello c'era differenza anche di 100€ per non parlare delle stihl che a parità di potenza costano oltre 150 € in piu !

    Commenta


    • provale, le tocchi con mano e capirai.. sta tranquillo che pure la controparte si fa pagare il nome...

      Commenta


      • per sam una persona che afferma compratevi delle echo si vede che avra provato tutte le motoseghe del mondo , avra voluto dire che le echo saranno migliori delle sthil o usq ecc..
        Questa è a conclusione a cui sei arrivato TU. Io ad esempio l'ho semplicemente interpretata come "esiste anche Echo nel panorama mondiale delle MTS".
        essendo piu educato di alcune persone rispondo che
        E qua ci sarebbe molto da discutere ma questa non è affatto la sede adeguata
        è 17 anni che taglio legna circa 1500 kg ai 2000 e la taglio tutta a pezzetti da 40cm . e ho iniziato con una vecchia castor , e avanti negli anni
        o hai sbagliato l'unità di misura o ti manca qualche zero perchè aver tutte quelle MTS in foto per 15/20 quintali mi pare leggermente esagerato.
        Ammesso che trattasi di quintali, conosco gente che li fa con una Stihl 039 e una Stihl 028 senza il minimo problema e senza guardare il grammo di peso o il mezzo cavallo di potenza, ma pensando SOLO ad abbattere e caricare...
        Comunque per quella persona che gli puo interessare, ho provato per poco la 4400 e la 4200 320 della echo , tra cui efco oleomac solo 346 365 136 stil castor poular ranger e 3 elettroseghe poi non ricordo , scrivilo tu cosa hai provato e da quanto tagli e che mts usi. questo non è per te sam
        Leggi quello che ho appena scritto...provare motoseghe non serve a niente, l'importante è tagliare ed abbattere, tutto il resto lo lascio a voi come già detto nell'altro thread.
        X SAM LA CAZZATA LA SPARATA HAI CONFRONTATO UNA 45 CON UNA 50 LEGGI BENE E NON SPARARE *******
        Vdere precedente discorso riguardante l'educazione.
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • Saltando di palo in frasca..
          devo cambiare la mia shindaiwa 377, indeciso tra stihl 200(quella con impugnatura NON da potatura) e una jonsered...
          Quale jonsered potrebbe essere una degna concorrente della stihl 200?

          Commenta


          • x actros perche non lo hai scritto ad sam dell educazione dato che per primo lo ha detto lui sai il perche mmmmmmmmm meglio che non te lo dico .Questa è a conclusione a cui sei arrivato TU. gia e questa è quella che se sei arivato tu , ogniuno la capisce come puo . hai ragione per i quintali 150/200 . per avere tutte quelle mts a me piaciono , e se potessi me ne comprerei di piu ,mi piacce la mts in generale poi quando taglio scelgo quella adatta al momento. lo affermi tu che e solo important tagliare o abbattere , (sappi che tu sei una persona come le altre dunque quelle sono affermazioni tue personali) a me se posso piace anche fare dei test sulle mts . di certo sono fatte per tagliare, ma nessuno ti impedisce di provarle farci test di velocita durata ecc . e fammi un piacere correggimi gli errori di ortografia che non è bello vederli grazie

            Commenta


            • Originalmente inviato da scall Visualizza messaggio
              non mi sembra poi tanto strano il prezzo, io la cs2156 l'ho pagata più di 20€ in meno !
              Buon per te se l'hai pagata 550 Euro. Dalle mie parti, almeno in un raggio di 50/60 Km, a quel prezzo non si trova.
              e il rivenditore mi ha anche dato 1\4 di litro di olio per miscela compreso nel prezzo.
              Beh, normalmente un litro di olio per miscela e/o 5 litri di olio catena, una catena di ricambio e, a volte, anche una candela la danno un po' tutti, con l'acquisto di una nuova motosega.

              casomai sono i rivenditori che hanno una variabilità di prezzo impressionante, prima di comprarla ho girato parecchi rivenditori e ognuno anche dello stesso modello c'era differenza anche di 100€ per non parlare delle stihl che a parità di potenza costano oltre 150 € in piu !
              E io che ho detto? Nell'esempio portato nel mio messaggio la differenza di prezzo, per un'Husqvarna 353, superava di molto i 100 Euro.
              Ciao.
              PiGì

              Commenta


              • Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggio
                avra voluto dire che le echo saranno migliori delle sthil o usq ecc...
                AVRA' voluto dire non significa ha detto, semplicemente ha scritto compratevi le Echo perchè sicuramente avrà avuto delle esperienze positive con le macchine che possiede, che poi tra l'altro vanno benissimo e sono competitive con le svedesi.

                paragoni una prof 346 45cc 3;4cv e una prof echo cs 5100 49cc e non so i cavalli...
                4cc di differenza non sono una enormità tanto è vero che la differenza in cavalli è di soli 0,1hp.

                ho provato per poco la 4400 e la 4200 320 della echo , tra cui efco oleomac solo 346 365 136 stil castor poular ranger e 3 elettroseghe poi non ricordo...
                Provare non significa lavorare... specialmente per poco tempo non riesci nemmeno a dire specificatamente che impressioni ti hanno dato le macchine in prova.

                scrivilo tu cosa hai provato e da quanto tagli e che mts usi. questo non è per te sam
                Grazie alla mia officina ho provato di tutto e di più: Husqvarna, Stihl, Zenoah Komatsu, Oleo Mac, Poulan, ecc.
                Provo motoseghe da quando avevo 15 anni, e non ne vedo il perchè debba possederne una di mia personale dato che il mio lavoro e tutt'altro che fare il boscaiolo, questo non significa che io sia incapace a utilizzare una motosega.
                Il mio compito è solo quello di fare il collaudatore...
                Poi non riesco a capire che cosa intendi dire con l'affermazione "questo non è per te sam"... boh
                Ultima modifica di Actros 1857; 13/06/2007, 07:27.
                WHY STAY ORDINARY

                Commenta


                • io non ce l' avevo con te a dire che mts hai provato , ma ci rimango perche te sei sempre attento ai dati cv cc velocita e ti perdi in un salto di cilindrata cosi . io non ho parlato male delle echo , se si è trovato bene ok meglio per lui , niente bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa chiusa discusioneeeeee PACEEEEE finiamola guardiamo di restare amici e di aiutarci che si va a litigare per dei mezzi meccanici propio no , loro non anno sentimenti amici ecc noi umani si paceeeee perpiacere rimaniamo amici ok

                  Commenta


                  • ragazzi, non vi sembra che stanno saltando fuori troppe polemiche in sto topic? per piacere, ritorniamo IT!

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da matd79 Visualizza messaggio
                      X Antonio JD

                      Ciao, capitano dei modelli 357xp che veramente i denti della motosega non reggono la potenza del motore, dipende anche se gli hai dato tutti i giri oppure no. Comunque io ho risolto questo problema montando tutto il gruppo di taglio 3/8 anzichè 3.25 quindi catena + rocchetto frizione + barra 3/8 68 maglie tutto originale husqvarna. Costo dell'operazione 60 euro. Il 3.25 per la 357xp spesso gli va un po stretto, comunque non succede a tutte perchè non tutte le motoseghe dello stesso modello hanno la stessa erogazione di potenza.
                      La 357xp per andare bene deve montare lo stesso gruppo di taglio delle 70cc in su.

                      N.B.
                      Ho una notizia molto importante, tra non molto sarà pubblicato su internet un sito dove sarà possibile acquistare i prodotti della Brumar s.r.l. di Asti (www.brumargp.it ). La Brumar è un distributore italiano di ricambi, macchine e accessori da giardino e attività boschiva. Potranno acquistare non solo le officine ma anche il semplice privato senza partita iva. Questa è una grande possibilità per chi vuole riparare la propria attrezzatura da casa, acquistando ricambi da internet.

                      Il sito è (http://www.ricambigiardinaggio.it) ancora non è attivo ma presto lo sarà

                      buon taglio....
                      Diego
                      Sono rientrato dall'estero dopo due mesi e finalmente ( scusate la sincerità), trovo qualche post veramente sensato e costruttivo. grazie Diego del tuo contributo.

                      Commenta


                      • X BOSCAROLO
                        Ciao se cerchi una jonsered leggera e professionale prendi la 2147. Oppure la 346xp della husqvarna, che sono la stessa cosa, dipende se ti piace di più il rosso oppure l'arancio.

                        X MOROVENEXIAN

                        Ciao grazie per quello che hai detto, bentornato al forum.

                        Diego
                        Ultima modifica di Potionkhinson; 14/05/2009, 19:34. Motivo: uniti post consecutivi.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da matd79 Visualizza messaggio
                          X BOSCAROLO
                          Ciao se cerchi una jonsered leggera e professionale prendi la 2147. Oppure la 346xp della husqvarna, che sono la stessa cosa, dipende se ti piace di più il rosso oppure l'arancio.
                          Concordo pienamente, sono due macchine (con lo stesso cuore) eccezionali, dal peso molto contenuto e dalle ottime prestazioni. Perfette per la sramatura!!!
                          WHY STAY ORDINARY

                          Commenta


                          • buona sera a tutti prima di iniziare volevo dire sono tutte buone, belle, funzionanti meravigliose le mts di tutto il mondo spero di avere detto giusto. DOMANDA chi mi sa spiegare perche nei documentari dell amazzonia del africa ecc si vede sempre le sthil ? e invece sui ghiacci ,a tagliare ghiaccio nelle foreste svedesi nei posti freddi ecc si vede usq ?. spero di avere scritto bene . grazie delle vostre risposte. comunque stasera ho tagliato un pino di 6mt (era gia sramato ) ma dopo averlo abbattuto lo fatto a pezzetti da 30cm , e ritagliati in 4 parti . che fatica dopo avermi fatto le mie 9 ore intense di lavoro ( elettricista) mi sono fatto un po di cu........ ad tagliare , e domani sera devo tagliare la ciocca sotto il livello stradale . le dimensioni erano 6mt alt 70cm diametro. comunque la 346 se le cavata bene in coppia con la solo 667 . ho fatto manutenzione a una AME che marca è ? . è del propietario della villa dove ho tagliato , mi sembra che la fanno a san marino ( mi sembra ) non sono sicuro , chi gentilmente sa qualcosa riguardo a quel marchio mi saprà dare info ciao grazie


                            sarà che in amazzonia ecc cè del legno molto duro che invece di velocita ci vuola della forza cv ?
                            Ultima modifica di solo669; 14/06/2007, 06:31. Motivo: casinista

                            Commenta


                            • Ciao, mi rivolgo a voi per un parere/consiglio. Sono un assoluto ignorante in materia e per la prima volta mi avvicino a mondo delle motoseghe.
                              Vorrei sapere la vostra sulla mccullch, sia come marca che sul modello pro 10/49. Dovendo fare un regalo (a mio suocero) mi sono fatto tentare da questa che era in offerta, 290€ anzichè 350, (offerta fatta da un centro specializzato su tutti i prodotti). Va a sostituire una vecchia elettrosega e verrà usata in collina sia per tagliare alberi che per preparare la legna da camino. Ho fatto una c....ta.

                              Grazie per la disponibilita.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da argonauta Visualizza messaggio
                                Ciao, mi rivolgo a voi per un parere/consiglio. Sono un assoluto ignorante in materia e per la prima volta mi avvicino a mondo delle motoseghe.
                                Vorrei sapere la vostra sulla mccullch, sia come marca che sul modello pro 10/49. Dovendo fare un regalo (a mio suocero) mi sono fatto tentare da questa che era in offerta, 290€ anzichè 350, (offerta fatta da un centro specializzato su tutti i prodotti). Va a sostituire una vecchia elettrosega e verrà usata in collina sia per tagliare alberi che per preparare la legna da camino. Ho fatto una c....ta.

                                Grazie per la disponibilita.
                                Beh, la McCulloch non è certamente tra le marche più prestigiose, anzi, e qui nel forum non mi pare riscuotere nessuna simpatia (giustamente, secondo me). Su quel modello in particolare non saprei cosa dirti, non essendomi mai interessato alla McCulloch, ma qualcun'altro (forse Sam85) potrà forse dirti qualcosa di più.
                                Ciao.
                                PiGì

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da argonauta Visualizza messaggio
                                  Ciao, mi rivolgo a voi per un parere/consiglio. Sono un assoluto ignorante in materia e per la prima volta mi avvicino a mondo delle motoseghe. Vorrei sapere la vostra sulla mccullch, sia come marca che sul modello pro 10/49. Dovendo fare un regalo (a mio suocero) mi sono fatto tentare da questa che era in offerta, 290€ anzichè 350, (offerta fatta da un centro specializzato su tutti i prodotti). Va a sostituire una vecchia elettrosega e verrà usata in collina sia per tagliare alberi che per preparare la legna da camino. Ho fatto una c....ta. Grazie per la disponibilita.
                                  Posseggo il modello inferiore (pro 46/II) della serie precedente (2004) e con questa macchina mi trovo discretamente bene.... certo, non si puo' paragonare a sthil, evidentemente, sia per i materiali (leggermente piu' pesante) che per il motore (piu' fiacco) ma per il resto, l'unico inconveniente che ho avuto in 3 anni è un o-ring del tappo carburante (sostituito immediatamente il tappo in garanzia).
                                  La serie pro è comunque, a mio avviso, diversa dalle serie "da supermercato" di McCulloch, tipo le varie 542 ecc., almeno la serie in mio possesso.
                                  Uso anche una Echo e, a parte il vantaggio di materiali di questa (piu' leggera, componentistica migliore, motore forse piu' pronto ai bassi) per il resto, nell'utilizzo pratico, le ho trovate non molto distanti......opinione personale, naturalmente, non se ne abbiano a male i possessori di echo, ottime macchine.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da argonauta Visualizza messaggio
                                    Ciao, mi rivolgo a voi per un parere/consiglio. Sono un assoluto ignorante in materia e per la prima volta mi avvicino a mondo delle motoseghe.
                                    Vorrei sapere la vostra sulla mccullch, sia come marca che sul modello pro 10/49. Dovendo fare un regalo (a mio suocero) mi sono fatto tentare da questa che era in offerta, 290€ anzichè 350, (offerta fatta da un centro specializzato su tutti i prodotti). Va a sostituire una vecchia elettrosega e verrà usata in collina sia per tagliare alberi che per preparare la legna da camino. Ho fatto una c....ta.

                                    Grazie per la disponibilita.
                                    Ciao!!! Ti rispondo qui, anche se non è MP non c'è niente da nascondere...
                                    Mi spiace, personalmente quel modello della McCulloch non mi è mai venuto in mano, quindi non saprei dirti una mia impressione sull'acquisto che hai fatto.
                                    Ho provato a trovare informazioni del modello sul sito ufficiale, ma oltre alla lunghezza della barra non c'è scritto nient'altro .
                                    WHY STAY ORDINARY

                                    Commenta


                                    • X argonauta
                                      Se ci aggiungevi 50 euro comperavi una motosega di marca e più affidabile della 10/49. Sarà per la prossima.....


                                      buon taglio...

                                      Commenta


                                      • grazie a tutti per i pareri, ormai il "danno" è fatto, spero almeno di non essere incappato in una motosega assemblata il venerdì sera alle 18 o il lunedì alle 8 cioè la classica sfortunata!
                                        Domani la provo ... poi vi aggiorno.

                                        Commenta


                                        • buonasera a tutti. questa sera oltre ad avere testato una mts smontata lubrificata e rimontata , mi sono messo a tagliare una ciocca di pino mamma mia come era dura . ho dovuto abbasarla sotto il livello stradale ma ci si lavorava male ,e mi e costato due lame (affilatura). il diametro era circa 160 cm ,ho tagliato anche le radici ma per fgarla pari ho lavorato molto . anche perche tutto fatto con la 346xp ,la solo667 è in coma (colletore di aspirazione rotto , mai sucesso ). mi sa che la vendero per comprarmi una ms440 rinnoverò il parco mts. chi sa delle info sulla 440 lo ringrazierei di cuore , tipo come va se ha dei diffetti ecc grazie

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggio
                                            buonasera a tutti. questa sera oltre ad avere testato una mts smontata lubrificata e rimontata , mi sono messo a tagliare una ciocca di pino mamma mia come era dura . ho dovuto abbasarla sotto il livello stradale ma ci si lavorava male ,e mi e costato due lame (affilatura). il diametro era circa 160 cm ,ho tagliato anche le radici ma per fgarla pari ho lavorato molto . anche perche tutto fatto con la 346xp ,la solo667 è in coma (colletore di aspirazione rotto , mai sucesso ). mi sa che la vendero per comprarmi una ms440 rinnoverò il parco mts. chi sa delle info sulla 440 lo ringrazierei di cuore , tipo come va se ha dei diffetti ecc grazie

                                            Ciao Solo, già ne abbiamo parlato qualche tempo fa della 440, è una motosega che sta nel giro da parecchi anni, da poco è uscita la 441 non so fino a quando la faranno ancora la 440, per ora c'è ancora.
                                            Visto che ti trovi perchè non dai un' occhiata alla 460, i miei amici boscaioli ce l'hanno e va una bomba, io c'ho abbatuto qualche noce e va davvero bene.
                                            Ritornando alla 440 è una motosega che ti offre molta affidabilità, l'unico neo a parer mio e che visto che hanno fatto la 441 la toglieranno presto dalla circolazione, anche se per ora regge ancora il passo.
                                            ciaoo

                                            Commenta


                                            • qualche mese fa ho valutato sia la 440 che la 441. Quest'ultima ha un nuovo motore piu' ecologico, che pero' la fa diventare un po' piu' ingombrante rispetto alla sorella, a parita' di prestazioni (sul livello della 460 per capirci). Alla fine ho optato per la collaudatissima 440.

                                              Commenta


                                              • io ritengo invece che la 460 sia una valida scelta perchè rispetto alla 440, pesa un pò di più, ma c'ha un motore decisamente più potente. Inoltre la differenza di prezzo è minima (un 50 euro).

                                                Commenta


                                                • sono daccordo con te, la 460 e' una gran macchina. Confrontavo la 441 con la 440. La 441 mi sembra non la sostituisca pienamente, ecologia a parte, e personalmente alla vista non mi e' piaciuta.

                                                  Commenta


                                                  • scusate ma la 440 441 esteticamente non sono uguali? di prestazioni quale è meglio ? lo so ma la 460 incomincia a essere grossa pesa , poi 50 euro alla volta mi compro una 1300 non vorrei prendere la 441 che con il discorso dell ecologico rende meno, e la 440 è piu libera piu vivace nel tagliare , comunque io leggo volentieri i vostri pos e vi ringrazio e acetto consigli, alla fine mi comprero una 575 xp usq
                                                    Ultima modifica di solo669; 16/06/2007, 18:01. Motivo: errore

                                                    Commenta


                                                    • ciao solo669 allora come peso la 441 e la 460 pesano uguali pero la 460 è piu forte la 440 è piu bilanciata ma il mio amico abbattitore mi ha detto che la 441 è fulminea come accelerazione rispetto le altre 2 e va benissimo per quanto riguarda husq 575 è un pelino piu grintosa della 441 ma porca miseria difetto esagerato dopo un pieno l'impugnatura sx diventa rovente xchè passa in fianco allo scarico raffreddamento motore ed essendo di alluminio quindi metallo si scalda a tal punto di non poterla piu usare va bene in inverno non lo paghi ed hai il riscaldamento peccato comunque chi ce l'ha dice una signora ma si lamentano tutti di questo fatto ciao a tutti

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggio
                                                        scusate ma la 440 441 esteticamente non sono uguali? di prestazioni quale è meglio ?
                                                        No esteticamente sono diverse, ti metterò una foto appena la carico
                                                        ciaoo
                                                        Ultima modifica di ioo; 18/06/2007, 11:39.

                                                        Commenta


                                                        • Ciao Luca,
                                                          ti allego qualche immagine della MS 441.





                                                          PiGì

                                                          Commenta


                                                          • Se non hanno fatto recentissime modifiche, nella 575xp persiste ancora il problema dell'affidabilità del nuovo motore X-TORQ... Se vuoi restare il Husqvarna ti conviene pensare alla 372xp.
                                                            WHY STAY ORDINARY

                                                            Commenta


                                                            • sono in panne non ci capisco piu niente chi mi dice la 440 chi la 441 chi la 372 chi la 460 chi la 575 io sapete che faccio me le compro tutte cosi non sbaglio magari potessi . aiutoooooooooooooooooooooooooo

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X