MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • tiroga
    ha risposto
    potrei sbagliarmi ma guardando nel sito husqvarna la 142 non c'è?

    Lascia un commento:


  • stiff967
    ha risposto
    x jamboo che sfortuna può darsi però fosse regolata male la carburazione troppo magra la mia va molto bene. se avevi solo 15 ore di lavoro evidentemente un problema c'era non può durare cosi poco. te l'hanno sistemata in garanzia? ciao

    Lascia un commento:


  • jamboo
    ha risposto
    per stiff967
    io l'avevo,bruciato cilindro,pistone risultato da buttare con 15 ore di lavoro

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
    non ne posso più.....
    fossi il moderatore chiuderei addirittura il post...
    oppure mi autobanno e soffro di meno.
    perchè togliersi così il gusto di farsi 4 grasse risate giornaliere

    Lascia un commento:


  • s_riki
    ha risposto
    non ne posso più.....
    fossi il moderatore chiuderei addirittura il post...
    oppure mi autobanno e soffro di meno.

    Lascia un commento:


  • tiroga
    ha risposto
    appena rieesco andrò da il conce stihl e mi farò consigliare.
    xtommy 361=io non sono fanatico stihl ma l'unico concessionario serio in zona è stihl.

    Lascia un commento:


  • Argon70
    ha risposto
    Va bene, se hai deciso per la 260 può andare , metti su una barra da 40 max 45 cm e hai una professionale robusta e prestante che ti dura a vita, i prezzi vanno da 600 a 640euro con regalini...

    Però ascolta un pò di più i consigli di chi se ne intende...

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    tiroga, visto che ti abbiamo consigliato di tutto, ma non sai nemmeno tu cosa vuoi, l'unico consiglio che posso darti ormai è: vai da un concessionario che vende motoseghe, e fatti consigliare da lui, oppure schiarisciti un pò le idee su cosa sia/come funziona la motosega/come va usata.
    siamo tutti disponibili, ma passare da un modello all'altro in continuazione, mi fà capire che tu hai poche idee, e molto ben confuse. poi, il fanatismo stihl, proprio non lo sopporto

    Lascia un commento:


  • Ld-125
    ha risposto
    Ciao tiroga,
    io non mi sono mai posto il problema professionale, semiprofessionale, hobbistica, non voglio darti consigli piglia questo o quello anche perchè mi pare che ti abbiano già consigliato in parecchi più esperti di me e se fossi stato io a quest'ora non saprei più che pesci pigliare, voglio però portarti la mia esperienza.........riscaldo casa solo con legna, da sempre, quindi faccio legna da una vita, la faccio anche per parenti che non possono perchè donne........ e aiuto amici (scambio di favori).......non una delle mie motoseghe è professionale o meglio, forse una ai tempi lo era ma poco importa, mcculloch pro mac 700, le altre stihl 017, dolmar 100, e ultimo arrivo, qualche mesetto addietro, stihl ms230.......quando gli tocca le faccio lavorare come dannate perchè il mio lavoro è un altro e questo tempo a far legna e depezzarle nessuno me lo paga (compresi parenti), quindi più rapidamente svolgo il lavoro, meno ore/giorni/mesi perdo, di conseguenza si fermano per il pieno miscela e affilatura catena di tondino e via .....Non pensare che avere una motosega professionale (se non svolgi il lavoro di boscaiolo) ti cambi la vita o piuttusto sia la motosega a far tutta la differenza.
    Ho due amici che hanno l' MS260 (l' ho provata e va bene) .... peccato però che i proprietari siano due schiappe , e non riescano a fare il lavoro che faccio io con le mie hobbistiche in termini di quintali,............. un momento però, mi sorge un dubbio, forse lo fanno di proposito e sono io balordo a spaccarmi la schiena per loro , vabbè ..... questa la devo dire perchè leggendo la battuta di Ulpais non posso esimermi dal raccontarla uno di questi amici vedendo che non riusciva a starmi dietro, dava la colpa alla ms260 che non andava bene e colpo di genio la da dentro e cosa compra? Husqvarna 395xp, ora si che va come una lumaca, vederlo in sramatura poi è uno spettaccolo....un giorno o l'altro si srama una gamba .....ma se uno ha le sue idee non gliele cambi.
    Son sempre più convinto, che molti comprino motoseghe professionali al solo scopo di poter dire al bar " si ma la mia motosega XXXX è una professionale" va bene dico io, andiamo nel bosco a vedere se il padrone sa farla rendere la professionale

    Ma si dai un consiglio per renderti indeciso ancora un pò una bella ms180 no è? , vabbè....comunque su internet il prezzo di una MS260 CB è 720,00 quindi la MS260 liscia costerà meno e poi dal rivenditore tiri sempre indietro ancora qualcosa.

    Ciao

    Lascia un commento:


  • tiroga
    ha risposto
    sulla cilindrata,lunghezza spranga e perchè poi mi piaceva

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da tiroga;391379ore18,04
    bè allora dovrò prendermi qualcosa di più leggero ,secondo te com'è la ms 260? è professionale o semiprofessionale?
    Originalmente inviato da tiroga;391408ore 19,44
    penso proprio che prenderò la ms 260,qualcuno sà quanto viene di listino?
    In poco più di un ora sei passato dalla richiesta informazioni ai propositi d'acquisto.
    Chiedi del prezzo di listino,ma di solito la conoscenza del costo è uno dei parametri da conoscere per orientarsi in una scelta che non sia solo tecnica,oltretutto quando di tecnica non si sà nulla,ma se non sai il prezzo di listino e magari neppure la scontistica,su cosa hai basato la scelta?

    Lascia un commento:


  • sun 68
    ha risposto
    Ciao a tutti,volevo dirvi che uso una ms 180, che sicuramente è una piccola macchina hobbistica ma di notevoli proprietà. Se si sà usare bene si possono fare ottimi lavori anche di abbattimento di alberi di 50 cm di diametro. Per quanto riguarda la ms 290, lo usata qualche volta e non mi sembra eccezionale anzi penso che la 280 gira meglio per non parlare della 260. A proposito chi mi sa dire tra la 440 e la 460 quale va meglio visto che mi hanno sconsigliato di prendere una 660 perchè troppo pesante e quindi poco pratica anche se a potenza come mi hanno detto non ha euguali? Grazie.

    Lascia un commento:


  • tiroga
    ha risposto
    grazie per le informazioni che mi hai dato sono preziosissime

    Lascia un commento:


  • tainen
    ha risposto
    La ms260 sono andato a vederla con un amico qualche giorno fa(è giardiniere dovrà comprare una mts e sto cercando di indirizarlo bene..)certi particolari non sono specificati nel sito e neanche nei fascicoletti..che danno i concessionari,sappi che ha gli antivibranti in gomma,filtro non a sgancio rapido,idem la calottina che ricopre il cilindro,l'impugnatura sinistra in materiale plastico,pignoncino a rocchetto fisso,la marmita si puo dividere in due pezzi come una scattola,pistone a due segmenti,son piccoli dettagli che ad alcuni potrebbero servire per un'eventuale acquisto,il prezzo era 650€io son convinto che li vale tutti è una motosega seria,con ottimi materiali,fatta per funzionare nelle condizioni piu difficili,sicuramente il prezzo può variare tra i concessionari,ma penso di poco,magari qualche decina di euro..se ho scritto inesattezze ringrazio gli esperti per le eventuali correzioni,ciao!

    Lascia un commento:


  • tiroga
    ha risposto
    penso proprio che prenderò la ms 260,qualcuno sà quanto viene di listino?

    Lascia un commento:


  • boscarolo
    ha risposto
    Professionalissima! Se vuoi poco peso e resa ottima vai sulla classica MS 200, con tecnica e pazienza puoi tagliare anche diametri notevoli.
    Se vuoi una mts che regga bene una barra da 45cm mi sa che devi rinunciare alla leggerezza.

    Lascia un commento:


  • tiroga
    ha risposto
    grazie per il tuo consiglio comunque se leggi qualche post indietro ho scritto che prenderò una sthil

    Lascia un commento:


  • stiff967
    ha risposto
    prenditi la husquarna 142 va molto bene e non spendi una cifra. due anni di garanzia e vai tranquillo. ciao

    Lascia un commento:


  • tiroga
    ha risposto
    bè allora dovrò prendermi qualcosa di più leggero ,secondo te com'è la ms 260? è professionale o semiprofessionale?
    Ultima modifica di tiroga; 28/08/2008, 17:05. Motivo: piccola correzzione

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    Originalmente inviato da tiroga Visualizza messaggio
    xmaxb=la ms 290 pesa 6kg(5,9) come la mia elettrosega ke non mi sembra per niente pesante
    Attenzione, Stihl indica sempre il peso delle motoseghe prive di spranga, catena, olio e carburante. La ms 280 infatti pesa 5,3 kg.

    Lascia un commento:


  • jamboo
    ha risposto
    ciao A TUTTI,un consiglio
    io avevo una husquarna 142,buttata,bruciata.
    ora penso di prendermi una SOLO da 50cc,cosa mi consigliate?non taglio molto ma vorrei solidità e resistenza di macchina, cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di jamboo; 28/08/2008, 16:13.

    Lascia un commento:


  • tiroga
    ha risposto
    xmaxb=la ms 290 pesa 6kg(5,9) come la mia elettrosega ke non mi sembra per niente pesante
    xactros=infatti non ho detto che è un giocattolo ma che mi sembra un giocattolo

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da tiroga
    ha l'aria di essere più un giocattolo che una mts seria
    Chiedo scusa, ma a 13 anni hai l'esperienza per poter dire se la MS180 è un giocattolo?
    La mia abbatte piante da 40cm senza paura....
    Comunque già che ci sei prendi la MS260, almeno hai un giocattolo un po' più grosso...
    Quelle indicate da te sono motoseghe che vanno bene per sramatura e abbattimenti non impegnativi. Se è quello che andrai a fare...
    Resto comunque scettico su chi monta barre troppo lunghe su motoseghe "universali". Quella da 50cm per me è troppo lunga per sramare.
    Comunque per le barre c'è l'apposito thread...

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    Originalmente inviato da tiroga Visualizza messaggio
    come motoseghe mi ispirano di più la ms 270 e ms 290 come cilindrata e lunghezza della spranga, la ms 181 che avrà suppergiù le caratteristiche della ms 180 ha una cilindrata troppo contenuta e una spranga troppo corta ,io come lunghezza spranga vorrei restare intorno a i 40/50cm
    ok, ho capito.

    allora ti consiglio la ms 280 e non la ms 290 che con ogni probabilità troveresti pesante in rapporto alle prestazioni che da.la serie ms 270-280 ha una corpo motore più slanciato e leggero, le consiglio in abbinamento alla spranga da 45 cm. in modo da ottenere un perfetto bilanciamento.
    la ms 290 e la sorella maggiore ms 390 sono delle motoseghe con la strana classificazione "farmer" ovvero per uso agricolo.
    ricapitolo: stai sulla 270 o sulla 280, quest'ultima da un anno monta di serie il carburatore a controllo elettronico. ti da ottime prestazioni con un risparmio di carburante.

    Lascia un commento:


  • tiroga
    ha risposto
    come motoseghe mi ispirano di più la ms 270 e ms 290 come cilindrata e lunghezza della spranga, la ms 181 che avrà suppergiù le caratteristiche della ms 180 ha una cilindrata troppo contenuta e una spranga troppo corta ,io come lunghezza spranga vorrei restare intorno a i 40/50cm

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    Originalmente inviato da tiroga
    ha l'aria di essere più un giocattolo che una mts seria
    L'apparenza spesso inganna. Cmq la 180 è da poco fuori produzione, se propio vuoi fare una spesa lungimirante prendi la nuova MS 181, almeno hai in mano la tecnologia più recente.

    Noi in azienda le abbiamo quasi finite le 180 ma diversi miei colleghi hanno fatto molta scorta quest'anno e adesso le stanno svendendo alla grande. Al limite fai un buon acquisto.

    Lascia un commento:


  • tiroga
    ha risposto
    x actros:xbianco e arancio intendevo stihl,comunque adesso vado sul sito dela stih e guardo le caratteristiche della ms 180

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da tiroga Visualizza messaggio
    però poi mio padre mi ha convinto che dovremo prendere una bianco e arancio
    E per quale motivo? occhio che di bianco arancio girano tante belle motoseghe, ma solo alcune possono definirsi Stihl
    Originalmente inviato da tiroga Visualizza messaggio
    voi esperti spero che mi potrete consigliare modelli,cilindrata,lunghezza spranga,peso ecc...
    Ti sono stati già consigliati...rileggi...
    Vai in un negozio, compri la MS180 nella versione che preferisci e sei a posto...

    Lascia un commento:


  • tiroga
    ha risposto
    eheheheh per comprare quella motosega bisogna farsi un mutuo,io intendevo qualcosa di più piccolo insomma alla mia portata.
    x ulpais: tu che mi sembri un tipo esperto leggiti qualche post indietro e poi capirai quello che mi serve .

    Lascia un commento:


  • ulpais
    ha risposto
    se parli di sthil io ti consiglio la 880 con la barra da 1.20... Perchè ricordati che con il grosso fai ancge il piccolo!!!!!!

    Lascia un commento:

Caricamento...
X