Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
se andata da un conce stihl dovreste riuscire a farvi dare il bel catalogone stihl in cui ci sono tutti i prodotti e pure i prezzi così vi chiarite ogni dubbio
-
Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggioSpiegandomi meglio su internet ho trovato l'occasione di acqistare una 440 ma con barra da 45cm e sinceramente mi sembra strano che un concessionario stihl abbia in origine montato una barra che solitamente si usa già per mts da 50cc. La mts sembra originale e anche il prezzo sembra buono, circa 450 euro, voi cosa ne pensate? Grazie.
invece è proprio così, stihl la fornisce con spranga da 45cm ....altre misure sono a discrezione dell'acquirente.
Ciao
Lascia un commento:
-
Xsun 68,Certo che hanno la pompa dell'olio regolabile,non ci sono differenze sostanziali a parte i cc.,il peso,qualche piccolo particolare,non c'è nulla di strano se una stihl ms440 ha montata una barra da 45 cm.,l'unica cosa è il prezzo...,per quel prezzo devi pretendere che sia messa molto bene.
Lascia un commento:
-
Man mano che sale la cilindrata si possono usare barre via via più lunghe ma non è affatto detto che di debbano montare. La lama in assoluto più usata e ,a mio parere, più versatile è proprio quella da 45 cm. Per questo la maggior parte delle motoseghe di media/alta cilindrata sono equipaggiate con quella barra che viene considerata "standard". Ciò non toglie che tu possa chiedere al venditore di sostituirtela con una più lunga. Di solito lo fanno gratis o, nella peggiore delle ipotesi, per pochissimi euro. Tieni però presente che una lama molto lunga può essere utile, se non indispensabile, per abbattimenti di piante molto grandi, ma, nella maggioranza dei casi, piuttosto scomoda e poco agile.
Ciao.
Lascia un commento:
-
Salve a tutti volevo chiedere se qualcuno del forum mi sa dire se la stihl 440 e la 460 hanno il flusso dell'olio regolabile e a parte la cilindrata, quali sono le differenze sostanziali. In oltre secondo voi è normale che vi sono mts come la 440 0 la 460 che montano lame da 45 cm? Spiegandomi meglio su internet ho trovato l'occasione di acqistare una 440 ma con barra da 45cm e sinceramente mi sembra strano che un concessionario stihl abbia in origine montato una barra che solitamente si usa già per mts da 50cc. La mts sembra originale e anche il prezzo sembra buono, circa 450 euro, voi cosa ne pensate? Grazie.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da VOVVO Visualizza messaggioSalve a tutti,
ringranziandovi per i consigli che siete stati in grado di darmi, vi faccio presente che, giocando sul fatto che è appena uscita la nuova 181, sono riuscito a sfilare al venditore, sempre per i precedentemente citati €300, la MS180C-Be al posto della MS180, comprensiva di tanica miscela stihl da 5 l, tanica di olio per catena, sempre stihl e sempre da 5l, cambio di catena gratuito "al primo tagliando", quando ce ne sarà bisogno, visto che la userò pochissimo e, naturalemente garanzia di 2 anni. Prenderò a parte guanti e pantaloni antitaglio sperando che casco e mascherina vadano bene quelli che uso già con il decespugliatore.
Aveva in offerta una MS170 a €200 ma, credo e spero di aver fatto la scelta giusta come mia prima motosega.
Continuerò, come ho fatto fino ad ora, a seguire questo fantastico forum e ivostri fantastici consigli, così da poter crescere ed imparare sempre di più!
Grazie ancora e buon fine settimana a tutti voi!
http://stefanocardu.spaces.live.com
Hai fatto un ottimo affare. La MS 180CB è tra le motoseghe più vendute dalla Stihl ed il tendicatena rapido unitamente al sistema facilitato di partenza la rendono particolarmente confortevole.
Il prezzo in offerta di tale modello viene proposto attualmente a €269 comprensivo di IVA ma senza tutti gli accessori che ti hanno dato che superano sicuramente il prezzo da te pagato.
La MS 181 non è ancora in vendita anche se presente sul catalogo 2008 ed avrà caratteristiche diverse ma molto importanti per essere adeguata alle leggi vigenti riguardanti vibrazioni ed inquinamento alle quali tutti i costruttori si dovranno attenere se vorranno proporre sul mercato questo tipo di attrezzatura.
Oggi per tutti i costruttori i discorsi inerenti a maggiori potenze e quant'altro sono stati messi per un momento da parte perchè si stanno concentrando nel progettare nuovi motori a basso inquinamento ( ricordiamoci sempre che una motosega inquina come 100 automobili attuali!! ) e vibrazioni ridotte in base alle leggi sull'esposizione giornaliera.
Lascia un commento:
-
quella è patacca...basta guardare bene le foto di una originale per capire che quella ha solo colori simili.nei particolari è diversa..il carter coprifrizione di una originale è diverso da quello della foto e palesemente
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggiosecondo voi questa è davvero una stihl?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...:X:RTQ:IT:1123
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggioSe provi a confrontarle con le tante cinesi in vendita su e-Bay, noterai una rassomiglianza impressionante .....
Ciao.
ad es la mia cinesina da potatura è come già detto una copia della zenoah e idem della alpina pr270 per cui anche per la alpina ci sono due strade è della zenoah o è cinese
comunque a mio parere queste cinesi copia identica delle zenoah o hanno comperato i progetti o addirittura producono per la zenoah mi sembra strano che rimpiano il mondo di prodotti identici fino all'ultima rondella senza che la zenoah dica nulla
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggioQualcuno di voi conosce il marchio MGF? Costruttore italiano qualcuno ha provato mts di questa marca
Ciao.
Lascia un commento:
-
Qualcuno di voi conosce il marchio MGF? Costruttore italiano qualcuno ha provato mts di questa marca
Lascia un commento:
-
Salve a tutti,
ringranziandovi per i consigli che siete stati in grado di darmi, vi faccio presente che, giocando sul fatto che è appena uscita la nuova 181, sono riuscito a sfilare al venditore, sempre per i precedentemente citati €300, la MS180C-Be al posto della MS180, comprensiva di tanica miscela stihl da 5 l, tanica di olio per catena, sempre stihl e sempre da 5l, cambio di catena gratuito "al primo tagliando", quando ce ne sarà bisogno, visto che la userò pochissimo e, naturalemente garanzia di 2 anni. Prenderò a parte guanti e pantaloni antitaglio sperando che casco e mascherina vadano bene quelli che uso già con il decespugliatore.
Aveva in offerta una MS170 a €200 ma, credo e spero di aver fatto la scelta giusta come mia prima motosega.
Continuerò, come ho fatto fino ad ora, a seguire questo fantastico forum e ivostri fantastici consigli, così da poter crescere ed imparare sempre di più!
Grazie ancora e buon fine settimana a tutti voi!
Lascia un commento:
-
Hola !!!
Sono diversi mesi che vi seguo in cerca di consigli su quale nuova motosega comprare ma alla stregua di quelli che prima aprono la porta e poi bussano, io ho deciso di iscrivermi a cose fatte.
Posseggo un ciglio di strada con pendenze da Grand Canyon che mi fornisce parte della legna per l'inverno, il resto me la vado a cercare un po' qua un po' la: vedo un albero secco o abbattuto, chiedo al proprietario, al quale generalmente non sembra neanche vero che qualcuno se lo porti via gratis...
Posseggo, e qui mi collego al discorso, una vecchia ms180... anzi, quindici anni fa, quando l'ho comprata, si chiamava ancora 018.
Ebbene: l'ho trattata malissimo (un po' quasi mi sento in colpa), chiedendole prestazioni da motoseghe professionali... come fare a pezzi alberi abbattuti del diametro di più di un metro, oltretutto secchi lavorando ininterrottamente per ore.
Per i primi anni non ho mai fatto un minimo di manutenzione... lasciandola sporchissima con la miscela (a che percentuale solo Dio sa) vecchia di mesi... eppure:
Non ho mai impiegato più di 3 strappi per metterla in moto.
E non so perchè uso il passato prossimo visto che è in garage che funziona perfettamente.
Negli anni mi sono documentato e adesso dopo ogni utilizzo provvedo a una manutenzione certosina di tutti gli elementi...ma ricordo ancora con grande orrore quando il rivenditore mi propose di cambiare il filtro dell'aria pensai "quale filtro dell'aria?"
Carta che vince non si cambia.
L'indecisone era tra la MS390 e la MS260.
Alla fine ho optato per il modello professionale, sono molto felice dell'acquisto, l'unico neo è la piccola cicatrice sulla schiena... per via del rene che ho dovuto vendere per comprarla
Ero un po' indeciso sulla catena perchè il rivenditore mi ha dato la possibilità di scegliere il passo .325 o la 3/8 (nel caso avrebbe cambiato l'ingranaggio). Alla fine sono rimasto fedele alla .325 di serie. Ma di questo magari chiedo lumi nell'apposita discussione.
Volevo dare il mio parere a Vovvo.
La MS180 (anzi 018) ripeto che l'ho usata per anni con grande soddisfazione, ma dal riveditore (provincia di Brescia) ho visto la 170 a meno di 200 neuri.
Visto che dici di usarla poche ore l'anno perchè non risparmiare un centone? ...magari da investire in dotazioni antinfortunistiche.
Per quanto riguarda il tendicatena rapido... mi piace poco perchè montato su un perno solo. Però sul catalogo che hanno dato a me (2008) ci sono sia la 180 C-BE che la 181 C-BE.
Comunque ho ancora diverse domande per i più esperti ma le inserirò nelle apposite discussioni.
Intanto buona giornata a tutti.
Lascia un commento:
-
il tendicatena rapido ce l'ho sulla 260 e lo trovo molto comodo, si riesce a cambiare catena o a togliere la barra in un' attimo senza attrezzi.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioStai parlando di due cose diverse, quello della Stihl MS180 C-BE è il tendicatena RAPIDO, ovvero quella rotella dotata di aletta pieghevole che serve per tirare la catena più facilmente.
Il tuo è un classico tendicatena a vite da muovere con cacciavite, come molte motoseghe. Che laterale sia più comodo è palese, non foss'altro che non si inzuppa disegatura molte volte umida che ti costringe a fare la caccia al tesoro quando devi tirare la catena.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggiocomunque il tendicatena laterale è comodissimo io non so come funziona quello sthil ma quello della mia husv 353 è un ottima cosa e non rischi di tagliarti accidentalmente.
Il tuo è un classico tendicatena a vite da muovere con cacciavite, come molte motoseghe. Che laterale sia più comodo è palese, non foss'altro che non si inzuppa disegatura molte volte umida che ti costringe a fare la caccia al tesoro quando devi tirare la catena.
Lascia un commento:
-
La ms 181 beneficia di una progettazione completamente nuova. Quasi nessun componente è intercambiabile con quelli della ms 180.
Vantaggi: è sicuramente meno inquinante, ha un livello di vibrazioni più basso e quindi maggior ergonmia d'uso.
Svantaggi: leggermente più pesante, e poi, sopratutto, ha un solo tirante di fissaggio per la catena.
La nuova catena da un piccolo vantaggio di riduzione vibrazioni sul taglio avendo una tendenza al rimbalzo ridotta. In sostanza hanno modificato i talloni di scorrimento delle maglie.
Il rivenditore che ti ha fatto la proposta ti offre circa 45 euro di merce stihl, deducendoli dal prezzo totale la motosega ti viene a cosatare 255 euro.
Non è un prezzo disonesto, anzi, abbastanza buono.
Lascia un commento:
-
sul catalogo stihl la ms 181 non è presente , è presente la ms180 c-be con tendicatena laterale la cosa che non capisco è perchè pesi così di + della ms180 comunque il tendicatena laterale è comodissimo io non so come funziona quello sthil ma quello della mia husv 353 è un ottima cosa e non rischi di tagliarti accidentalmente. Poi lascio il resto agli esperti
Lascia un commento:
-
stihl MS180 vs MS181
Salve a tutti,
dopo aver letto tutte e 75 le pagine di questa discussione nonchè di quella riguardante le motoseghe hobbystiche e, citando il primo messaggio scritto più di 2 anni fa, nel quale si dice che in questa sezione si discute non solo di motoseghe professionali di potenza elevata ma anche di misure più piccole rientranti nella sfera delle marche che possono considerarsi tali, ho deciso di inserire qui questo messaggio nella speranza che voi possiate aiutarmi a togliere un sassolino dalla scarpa.
Questa mattina mi sono recato presso un rivenditore/assistenza autorizzato stihl che si trova vicino casa mia, per valutare l'acquisto della mia prima motosega.
Premetto che ne dovrei fare un uso alternativo al decespugliatore, per tagliare arbusti vari, rami secchi, che trovo sistematicamente sotto alla catasta di rovi che sto estirpando a tempo perso e una decina di alberi da frutto ormai secchi.
Lavoro poche ore all'anno in campagna, visto che gli studi mi portano via un sacco di tempo quindi, avevo pensato di prendere una cosa moderata, spendendo qualche soldo in più per pantaloni e guanti antitaglio, tanto per stare più sicuro!
E così, il venditore in questione mi ha proposto una MS 180 con lama da 40cm a €300 comprensiva di una catena di ricambio, guanti, un flaconcino di olio, una tanica di miscela da 5 l il tutto marchiato stihl, assicurandomi una garanzia di 2 anni e un'assistenza pressochè immediata ma, una cosa che mi ha lasciato perplesso è stata che il tizio mi ha detto che tra la 180 e la 181 non ci sono sostanziali migliorie.
Ora, tenuto conto che, leggendo questa discussione, ho appreso che la 180 è uscita fuori produzione da poco tempo, dovrei pretendere dal venditore un maggior sconto perchè trattasi di rimanenza di magazzino oppure dovrei insistere un pò di più sulla 181?
Dal catalogo stihl del 2008, che il venditore mi ha gentilmente dato, leggo che tra le 2 c'è una differenza di peso di 0,4kg a discapito della 181 ma, leggo pure che quest'ultima monta una nuova catena 3/8'' Picco Micro Mini Confort 3 e che risponde alle norme UE II ed EPA II sui gas di scarico. Quella della catena, soprattutto, è una miglioria sostanziale o residuale?
Nell'eventuale scelta tra una delle 2, sarebbe meglio la versione C-BE con tendicatena rapido ed ergostart? Il tizio me l'ha sconsigliata dicendomi che sono macchine più delicate ma, sapete com'è, prima di farsi un'idea è meglio sentire più campane!
Per una questione di sicurezza prima e personale poi, escludo tanto ora quanto in un futuro prossimo di tagliare alberi verdi o comunque sia di grandi dimensioni.
La scelta Stihl è stata dettata dal centro assistenza a 500m da casa mia e dal fatto che, per prendere altre marche dovrei andare nei paesi limitrofi al mio, anche se poco distanti.
Detto ciò, spero che qualcuno di voi intervenga! Nel frattempo vi auguro un felice proseguimento di giornata/serata.
Lascia un commento:
-
E secondo te per 163€ ti danno una Stihl nuova?
Dai ragazzi, fate i bravi....per queste fregature esiste oltretutto l'apposito thread.
Finitela di guardare Ebay per comprare questo genere di articoli....
io non compro le mie motosega su ebay però mi è capitato di vederla ed ho chiesto un parer niente di + . sono arrivato in ritardo mi scuso pensavo che un forum servisse a discutere
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioConcludo l'OT (eventualmente spostate nell'apposito thread questi ultimi post).
A parer mio, vista la diffusione capillare di queste "taroccature" che all'80% riguardano il marchio Stihl, qualcuno, anzi tanti ci guadagnano.
Ci guadagna:
- Il venditore Ebay che piazza il tarocco (e di conseguenza chi produce ed importa dalla cina)
- Ebay che guadagna la percentuale sul prezzo del venduto. (abbiamo fatto un bel po' di segnalazioni anche a loro per annunci fasulli)
- Stihl che fa la bella faccia a pubblicizzare sul sito la presenza di tarocchi ma ci guadagna in "diffusione del nome"...perchè è semper molto valido l'assioma che dice "nel bene o nel male, l'importante è che se ne parli...
Altrimenti capisci anche tu che Stihl con Ebay potrebbero tranquillamente formare una tack force (bastano 1 personaggio Ebay e uno Stihl e in una giornata eliminare tutti quegli annunci fasulli o traditori...
Invece continuano ad esserci.
Tralasciamo il fatto che c'è gente che le compra...per questo non ci si può far niente...come si dice...contenti loro, contenti tutti...
Contestualmente noi rivenditori abbiamo registrato nello stesso periodo un calo di vendite del 22-23 % i colleghi che sono attivi su questo forum potranno confermare.
Tutte le marche di motoseghe stanno registrando cali significativi di vendite.
Calo che possiamo giustificare con l'avvento sempre più prepotente del pellet quale sistema di riscaldamento, con l'arrivo di ingenti quantitativi di legname da ardere già lavorato dai paesi del est, a prezzi stracciati. Ed anche in buona percentuale dalla concorrenza di questi prodotti falsificati.
Si, il marchio più falsificato è stihl, anche husqvarana sebbene in misura minore.
Per noi rivenditori le contrafatte sono una minaccia al nostro lavoro ed al nostro mercato. Provate ad immaginare cosa proviamo quando arriva uno fresco come una rosa in officina con uno di questi arnesi in mano....
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioConcludo l'OT (eventualmente spostate nell'apposito thread questi ultimi post).
A parer mio, vista la diffusione capillare di queste "taroccature" che all'80% riguardano il marchio Stihl, qualcuno, anzi tanti ci guadagnano.
Ci guadagna:
- Il venditore Ebay che piazza il tarocco (e di conseguenza chi produce ed importa dalla cina)
- Ebay che guadagna la percentuale sul prezzo del venduto. (abbiamo fatto un bel po' di segnalazioni anche a loro per annunci fasulli)
- Stihl che fa la bella faccia a pubblicizzare sul sito la presenza di tarocchi ma ci guadagna in "diffusione del nome"...perchè è semper molto valido l'assioma che dice "nel bene o nel male, l'importante è che se ne parli...
Altrimenti capisci anche tu che Stihl con Ebay potrebbero tranquillamente formare una tack force (bastano 1 personaggio Ebay e uno Stihl e in una giornata eliminare tutti quegli annunci fasulli o traditori...
Invece continuano ad esserci.
Tralasciamo il fatto che c'è gente che le compra...per questo non ci si può far niente...come si dice...contenti loro, contenti tutti...
Lascia un commento:
-
Concludo l'OT (eventualmente spostate nell'apposito thread questi ultimi post).
A parer mio, vista la diffusione capillare di queste "taroccature" che all'80% riguardano il marchio Stihl, qualcuno, anzi tanti ci guadagnano.
Ci guadagna:
- Il venditore Ebay che piazza il tarocco (e di conseguenza chi produce ed importa dalla cina)
- Ebay che guadagna la percentuale sul prezzo del venduto. (abbiamo fatto un bel po' di segnalazioni anche a loro per annunci fasulli)
- Stihl che fa la bella faccia a pubblicizzare sul sito la presenza di tarocchi ma ci guadagna in "diffusione del nome"...perchè è semper molto valido l'assioma che dice "nel bene o nel male, l'importante è che se ne parli...
Altrimenti capisci anche tu che Stihl con Ebay potrebbero tranquillamente formare una tack force (bastano 1 personaggio Ebay e uno Stihl e in una giornata eliminare tutti quegli annunci fasulli o traditori...
Invece continuano ad esserci.
Tralasciamo il fatto che c'è gente che le compra...per questo non ci si può far niente...come si dice...contenti loro, contenti tutti...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioPeccato che molti utenti di questo Forum, me compreso, abbaino segnalato la cosa alla Stihl ma nemmeno un grazie...non dico una motosega nuova...ma giusto una risposta...
tanto alla fine qualche merlo che la compra salta fuori......
Lascia un commento:
-
Peccato che molti utenti di questo Forum, me compreso, abbaino segnalato la cosa alla Stihl ma nemmeno un grazie...non dico una motosega nuova...ma giusto una risposta...
Lascia un commento:
-
prima di tutto, si legga qui.
Scopri subito tutti i prodotti STIHL, le nostre guida per la cura del giardino e dei tuoi attrezzi e rimani aggiornato con le novità dal mondo STIHL
Informo inoltre che la stihl ha incaricato uno studio legale di perseguire civilmente chiunque venda o acquisti (incauto acquisto) questi prodotti contraffatti.
Tutti i rivenditori autorizzati stihl IN TUTTO IL MONDO hanno l'ordine di segnalare al autorità di pubblica sicurezza del proprio paese gli estremi di ogni macchina contraffatta e relativo utente che dovesse pervenire presso al loro sede.
Lascia un commento:
-
E secondo te per 163€ ti danno una Stihl nuova?
Dai ragazzi, fate i bravi....per queste fregature esiste oltretutto l'apposito thread.
Finitela di guardare Ebay per comprare questo genere di articoli....
Lascia un commento:
-
secondo voi questa è davvero una stihl?
Lascia un commento:
-
queste due motoseghe (ms 440 e hva 372 xp) sono potenti e brillanti, non hanno problemi particolari a far girare fino a 150 cm di catena, ma!
io sconsiglio di adottare dispositivi di taglio superiori ai 60 cm circa, per una semplicissima questione di bilanciamento.
oltre tale lunghezza la macchina "tira" pesantemente in avanti. quindi l'impiego di una spranga , diciamo per ipotesi, da 75 cm è sconsigliabile, salvo che non si deve usare quasi esclusivamente la motosega per abbattimento pesante. nel qual caso però, per logica, si andrebbe a comprare qualcosa di ancor superiore di cilindrata, diciamo nella fascia 80-90 cc. allora quindi avremmo finalmente un corpo motore che bilancerebbe bene con 75 cm di lama.
tutto questo mio parlare solo per ipotesi., chiaramente nel eventualità che ci sia un reale e continuo bisogno di una lunghezza di taglio superiore ai 60 cm.
Lascia un commento:
-
Oddio sulla MS440 la lunghezza max consigliata è di 75cm...
Quello che hai letto vale per generalmente tre versioni con tre lunghezze di barra diverse che solitamente vengono vendute, giusto per poter dare un prezzo...
Difatti se leggi sul sito (ma penso sia scritto anche sul catalogo) trovi quanto ti ho scritto sopra...
Lascia un commento:
Lascia un commento: