Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Ricordo anch'io un modello mcculloch di quel genere, la versione più diffusa in italia aveva l'avviatore lato volano però. Non ne furono vendute moltissime perchè già ai tempi la fama del costruttore stava scadendo rapidamente. Una delle macchine più difficili e laboriose da smontare e rimontare.
-
Scusate l'intromissione ma temo che confonda la mecculloc cp 70 con l'alpina 70 in quanto la linea estetica era molto simile ,anche a me è capitato di gente che si sia confusa ,la differenza era che mentre l'americana non era altro che una disgrazia di tipo trasportabile. (a casa partiva,arrivavi sul posto di lavoro,ti facevi due braccia lunghe 3 metri a forza di tirare la corda e poi tornavi a casa stanco e inc.......) l'italiana era rumorosa, ,vibrava,pesante, ma praticamente inarrestabile.
Giancarlo t.
Lascia un commento:
-
non ne sono sicurissimo ma sembrerebbe proprio questa,io ne ho viste in giro parecchie (anni fa') ci deve essere anche qualche filmato su youtube,che le abbiano vendute tutte in questa zona?ciao.
Lascia un commento:
-
se parliamo di "duraturo" voglio menzionare le vecchie mcculloh 70cc (credo la sigla sia cp70) con serbatoio in alto e completamente in alluminio.quelle erano dei veri "muli" da lavoro,pesantissime,vibrazioni da paura e un fracasso da incubo.dove abito io ne girano ancora 3 di questi mostri... il suono e' inconfondibile.. ma i proprietari sostengono che le terranno fino alla fine...che temerari... ciao
Lascia un commento:
-
mio papà ha ancora una dolmar ca del 1967 (scritto sulla taghetta). va benissimo, parte subito ed è praticamente indistruttibile. per l'epoca la ca era una macchina molto professionale.io ho una ps5000 da alcuni anni e non abbiamo mai avuto problemi:robusta, potente,maneggevole.mai stata in riparazione.mio marito alla fine si è comprato la ps9010.ho tentato di tutto per dissuaderlo ma i poteri di una moglie quanto a scelta delle macchine sono molto limitati.come macchina mi sembra di vecchia concezione ma il motore gira forte davvero.
baci
maura
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggioche le dolmar siano ottime macchine si sa, a partire dalla 4600 fino alla 7900, non ce motosega che tenga, stihl compresa.
Onestamente non capisco perchè il marchio è sempre cosi nascosto, visto che le macchine sono molto buone, e anche i costi.
In quanto a durata dei motori nel tempo non so proprio nulla.
Le solo, anche dal sito sembra che non vi siano rivenditori in italia...Qualcuno sa come mai ??
Anni fà ero propenso per comperare una dolmar sui 50 cc,però il rivenditore non mi ha dato una buona impressione e così ho optato per un'altra marca.
Io son convinto che siano ottime macchine ,sarebbe bello sapre però la testimonianza di chi è da anni che adoperano dolmar.
Ciao
Lascia un commento:
-
Diciamo che è la 50cc con attualmente il miglior rapporto qualità/prezzo, che sia la migliore al mondo ho forti riserve.
E' un progetto datato e assolutamente non paragonabile a macchine più moderne come vibrazioni e peso.Ha dalla sua l'ottimo prezzo.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggioora rimane il fatto che 2.5 kw,5.2 di peso e 370€ di prezzo il tutto condito da motore husqvarna,la fanno fino ad esaurimento scorte la 50cc migliore al mondo.
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggioAllora ne ho parlato con un collega che vende husqvarna e di cui mi fido. La 55 è ancora in produzione che in vendita. Notizia confermata oggi stesso in fercad.
Lascia un commento:
-
Allora ne ho parlato con un collega che vende husqvarna e di cui mi fido. La 55 è ancora in produzione che in vendita. Notizia confermata oggi stesso in fercad.
Lascia un commento:
-
e vero fede,la 55 continua ad essere in listino.comunque andando a rovistare nella mia memoria,il rivenditore quando andai a vederla per acquistarla mi disse che dato il grande successo che ha avuto e il grande numero che e stato prodotto,ci sono ancora determinate macchine in deposito che non sono state vendute.quindi sono ancora ordinabili ,qualora il rivenditore ne fosse sprovvisto,ma solo fino ad esaurimento scorte,in quanto la produzione e gia cessata,ma per 10 anni ancora continua la produzione dei ricambi.ora rimane il fatto che 2.5 kw,5.2 di peso e 370€ di prezzo il tutto condito da motore husqvarna,la fanno fino ad esaurimento scorte la 50cc migliore al mondo.
Lascia un commento:
-
ragazzi mettetevi d'accordo.poche pagine dietro era stato detto che ormai era fuori commercio ed io mi sono fidata della vostra esperienza.
baci
maura
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggiola 55 è presente nel nuovo listino e continua ad essere ordinabile....quini non potrebbe essere più venduta... figuarti ordinarla..
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da totta Visualizza messaggio
pesante e spropositata.comunque non ti dirò "te lo avevamo detto".
la 55 è una buona motosega,solo che come avevo già scritto non sono sicurissima che troverai i ricambi per 10anni come previsto per legge.comunque è una macchina valida e poi ne hanno vendute così tanti che in ogni caso un ricambio usato lo trovi disicuro.
certo che tra usare il Porche per andare in tabaccheria e tenerlo confinato in garage non so cosa mi fa meno tristezza.
baci
maura
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da totta Visualizza messaggio..... sono tutti molto grossi.dalle altre parti ovvio che non lo so, ma non penso che la provincia padana sia una eccezione.o forse sì?
Lascia un commento:
-
beh qui da me la campagna è grande e generosa e i negozi di attrezzature agricole sono di solito tutti enormi capannoni (più di un capannone per negozio).siamo OT perchè si è cominciato a parlare dell'aspetto estetico delle vetrine ed io mi sono accodata.comunque ripeto che dalle mie parti i negozi (perlo meno quei tre o quattro dove ci riforniamo noi) sono tutti molto grossi.dalle altre parti ovvio che non lo so, ma non penso che la provincia padana sia una eccezione.o forse sì?
baci
maura
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da totta Visualizza messaggiomah...dalle mie parti ci sono rivenditori che tengono anche 5o6 marchi (tipo Dolmar, Echo; Shindaiwa, Maruiama, Oleomac,Solo, Active e altri) e tengono di tutte l'intera gamma completissima.quello appaga ancora di più l'occhio e anche le esigenze del cliente. secondo me.
- enorme
- e con uno smercio esagerato
direi che sono casi limite.. direi che siamo anche OT
Lascia un commento:
-
mah...dalle mie parti ci sono rivenditori che tengono anche 5o6 marchi (tipo Dolmar, Echo; Shindaiwa, Maruiama, Oleomac,Solo, Active e altri) e tengono di tutte l'intera gamma completissima.quello appaga ancora di più l'occhio e anche le esigenze del cliente. secondo me.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggioSperiamo!! Credo che anche la gente comunque dovrebbe aprire la propria mente e non fossilizzarsi sui soliti marchi. C'è un cosa che mi fa incavolare, e onestamente non so a chi aggiudicare la colpa, entri in un negozio stihl e ti trovi davanti una fila di ripiani pieni di motoseghe,con tutti gli accessori, dalla 171 alla 880, e comunque anche l'effetto ottico paga moltissimo, entri in un negozio husqvarna e trovi 5-6 motoseghe, e nulla di piu, idem per dolmar, qui dalle mie parti le ho trovate da un rivenditore e ferramenta insieme a chiodi e martelli!! e così anche per echo e shindaiwa........ Cavolo è assurdo !! Sembra quasi svalorizzare il marchi in questione. Io troverei giusto che qualunque marchio un rivenditore tratta, è giusto che almeno metta in buona esposizione una buona quantità di modelli, non dico tutti , ma almeno i principali....
Lascia un commento:
-
Speriamo!! Credo che anche la gente comunque dovrebbe aprire la propria mente e non fossilizzarsi sui soliti marchi. C'è un cosa che mi fa incavolare, e onestamente non so a chi aggiudicare la colpa, entri in un negozio stihl e ti trovi davanti una fila di ripiani pieni di motoseghe,con tutti gli accessori, dalla 171 alla 880, e comunque anche l'effetto ottico paga moltissimo, entri in un negozio husqvarna e trovi 5-6 motoseghe, e nulla di piu, idem per dolmar, qui dalle mie parti le ho trovate da un rivenditore e ferramenta insieme a chiodi e martelli!! e così anche per echo e shindaiwa........ Cavolo è assurdo !! Sembra quasi svalorizzare il marchi in questione. Io troverei giusto che qualunque marchio un rivenditore tratta, è giusto che almeno metta in buona esposizione una buona quantità di modelli, non dico tutti , ma almeno i principali....
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggioè vero max , pero' per il futuro le cose cambieranno, adesso cè mamma makita che paga, e loro di soldi ne hanno proprio tanti.
hanno appena acquistato una fabbrica per fare rasaerba, invece di comprare ancora i castel garden, e per i decesp sono già apposto con robin
scusate l'o.t.
Chiudo qui il mio ot
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggioCiò dipende dalla scarsa propensione della proprietà di investire nell'azienda. Dolmar in particolare è un buon prodotto a livello di motoseghe, ma paga il fatto di avere un catalogo abbastanza ristretto e con molti articoli non di sua produzione....
.
hanno appena acquistato una fabbrica per fare rasaerba, invece di comprare ancora i castel garden, e per i decesp sono già apposto con robin
scusate l'o.t.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggioscusa miscela cerca di dare un po di peso alle parole.se mi rubano la 395 e la 55 ok, sono soldi buttati. ma se le ho nel garage e tutto sommato le devo usare e oltre tutto parliamo di husqvarna, quei 1420 mi sembrano tutt altro che buttati.per favore non mi fare incastronare.e poi stavo pensando che 1 volta l anno sarebbe bello ritrovarsi utenti e moderatori da qualche parte per potersi dire qualcosa negli occhi e mantenere piu familiare l area del forum.
se compro una ferrari e me la rubano sono soldi buttati,
se invece la tengo in garage e la uso ogni tanto per fare la spesa e portare i bambini a scuola non sono soldi buttati.. sono io che ho buttato il cervello...
comunque ripeto, si vede che non ti mancano, contento tu, contenti tutti
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggioche le dolmar siano ottime macchine si sa, a partire dalla 4600 fino alla 7900, non ce motosega che tenga, stihl compresa.
Onestamente non capisco perchè il marchio è sempre cosi nascosto, visto che le macchine sono molto buone, e anche i costi.
In quanto a durata dei motori nel tempo non so proprio nulla.
Le solo, anche dal sito sembra che non vi siano rivenditori in italia...Qualcuno sa come mai ??
Solo invece è perennemente al palo... in ditta abbiamo inutilmente cercato di introdurla come alternativa economica, ma di una certa qualita, a stihl. La gente non le voleva manco vedere. Gli ultimi prodotti liabbiamo svenduti pesantemente sottocosto e malgrado ciò si è fatta molta fatica.
Lascia un commento:
-
ce ne è uno nel paese a 15 km da casa mia.quanto a quello che dici sulle dolmar è verissimo e secondo me molti lo sanno e non lo vogliano ammettere.chissaà perchè.
baci
maura
Lascia un commento:
-
che le dolmar siano ottime macchine si sa, a partire dalla 4600 fino alla 7900, non ce motosega che tenga, stihl compresa.
Onestamente non capisco perchè il marchio è sempre cosi nascosto, visto che le macchine sono molto buone, e anche i costi.
In quanto a durata dei motori nel tempo non so proprio nulla.
Le solo, anche dal sito sembra che non vi siano rivenditori in italia...Qualcuno sa come mai ??
Lascia un commento:
-
scusa miscela cerca di dare un po di peso alle parole.se mi rubano la 395 e la 55 ok, sono soldi buttati. ma se le ho nel garage e tutto sommato le devo usare e oltre tutto parliamo di husqvarna, quei 1420 mi sembrano tutt altro che buttati.per favore non mi fare incastronare.e poi stavo pensando che 1 volta l anno sarebbe bello ritrovarsi utenti e moderatori da qualche parte per potersi dire qualcosa negli occhi e mantenere piu familiare l area del forum.
Lascia un commento:
-
dopo una giornata di fatiche e segatura questa mi fa proprio ridere di gusto e dimenticare un po' la stanchezza..
beh almeno lo hai ammesso senza farti problemi.
però a me quei 1420 euro paiono proprio buttati.. sarà che dalle mie parti i soldi non crescono sugli alberi..
Lascia un commento:
Lascia un commento: