Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
ciao miscela.intanto taglio circa 2500 3000q.li anno.i diametri non superano mai i 30 40 cm. solo quando devo fare qualche lavoretto a privati tipo abbattere dei pini torti e pericolosi posso trovare diametri di 50 eoltreo pero resto del parere che la 395 con barra da 50 sia molto tranquillo come cv e veloce da sezionare mentre lavori poi mi piace avere motori prestanti in mano.x robbier la 372 qui in italia e ottima purtroppo io sono un po malato sui motori......
-
Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggioconmplimenti per l'acquisto alfa..sarei curioso di provarla,al max ho provato la 372 ma poi sono passato alla stihl 361 che era più tranquilla...certo se si ha la disponibilità economica e si lavora in piano deve essere divertente
per le dolmar,come ho scritto in precedenza, mi trovo benone e in austria da 60 cc in su le usano molto
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggioBè hai sempre 8 kg di muscoli in più da distribuire in 6 cm in meno
Io con la 372 arrivo a fine giornata stanchino cioè non sfinito ma nemmeno pronto per una serata in discotecaNon oso immaginare con la 395 che ha comunque 2 kg in piu solo di corpo motore senza contare la barra e un motore che tira e spinge un bel pò di più, insomma è una macchina superlativa per la sua categoria, ma per me e per l'uso che devo farne troppo grossa
Quando ho preso la 385xp credevo di usarla solo da abbattimento e pezzatura pesante,in realtà con il passo giusto,la uso normalmente per fare tutto (ovviamente sul legname grosso).
Certo che per i lavori generici anch'io ,che sono 1.85x102kg,uso la 357xp,anche perchè a livello di consumo con la 385 si fà un terzo in meno di lavoro nel piccolo,quindi fatica inutile.
Le Husqvarna grosse si usano comunque molto bene,nascondono anche un pò il loro reale peso.
Lascia un commento:
-
conmplimenti per l'acquisto alfa..sarei curioso di provarla,al max ho provato la 372 ma poi sono passato alla stihl 361 che era più tranquilla...certo se si ha la disponibilità economica e si lavora in piano deve essere divertente
per le dolmar,come ho scritto in precedenza, mi trovo benone e in austria da 60 cc in su le usano molto
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggiorobbier io sono 172cm x 78kg questa mattina ho usato x prima volta la 395xp x 5 ore e ti assicuro che la porti tranquillamente. sono daccordo con maura,anche da noi e raro trovare tronchi oltre i 50 cm,mi trovo tra bari e taranto mapreferisco tagliare a mezzo motore che oltre a lui ti durano di piu anche i timpani invece di rischiare di sbiellare una 50 o60cc.comunque oggi alle 4 ero in piedi nn ho dornito x l euforia di provare il mostro e come avere tra le mani una ferrari e cosi il lavoro e divertimento puro.
Io con la 372 arrivo a fine giornata stanchino cioè non sfinito ma nemmeno pronto per una serata in discotecaNon oso immaginare con la 395 che ha comunque 2 kg in piu solo di corpo motore senza contare la barra e un motore che tira e spinge un bel pò di più, insomma è una macchina superlativa per la sua categoria, ma per me e per l'uso che devo farne troppo grossa
Lascia un commento:
-
va bene:marmellata per tutti! contenti bambini?
comunque...beh...oddio...non so a taranto ma qui 50cm sono più o meno la media di diametro degli alberi sui 20 anni di età. ma la 3120 con quella barra assurda che ha (cos'è un metro e venti?) mica serve per tirare giù castagni o robìnie da 50cm. credo.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggiorobbier io sono 172cm x 78kg questa mattina ho usato x prima volta la 395xp x 5 ore e ti assicuro che la porti tranquillamente. sono daccordo con maura,anche da noi e raro trovare tronchi oltre i 50 cm,mi trovo tra bari e taranto mapreferisco tagliare a mezzo motore che oltre a lui ti durano di piu anche i timpani invece di rischiare di sbiellare una 50 o60cc.comunque oggi alle 4 ero in piedi nn ho dornito x l euforia di provare il mostro e come avere tra le mani una ferrari e cosi il lavoro e divertimento puro.
Lascia un commento:
-
robbier io sono 172cm x 78kg questa mattina ho usato x prima volta la 395xp x 5 ore e ti assicuro che la porti tranquillamente. sono daccordo con maura,anche da noi e raro trovare tronchi oltre i 50 cm,mi trovo tra bari e taranto mapreferisco tagliare a mezzo motore che oltre a lui ti durano di piu anche i timpani invece di rischiare di sbiellare una 50 o60cc.comunque oggi alle 4 ero in piedi nn ho dornito x l euforia di provare il mostro e come avere tra le mani una ferrari e cosi il lavoro e divertimento puro.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da totta Visualizza messaggiola 3120 sarà mica quel mostro esagerato da 120cc circa della Husqvarna? ma dai: quelle motoseghe lì sono proprio esagerate...cosa te ne fai...ancora in canada posso capire dove magari hai delle piante gigantesche da abbattere...ma qui in italia...? boh...ma qualcuno di voi per caso ce l'ha quel mostro lì???
quanto al discorso estetica di roncola...beh sì, in effetti...ma allora a quel punto sono sempre comunque meglio di estetica le zenoah delle stihl che sono proprio brutte a vedersi!!!!
maura
Comunque sì il moderatore si è meritato la marmellata!
Comunque io la prenderei la 3120, per metterla in salotto e ammirarla
Lascia un commento:
-
la 3120 sarà mica quel mostro esagerato da 120cc circa della Husqvarna? ma dai: quelle motoseghe lì sono proprio esagerate...cosa te ne fai...ancora in canada posso capire dove magari hai delle piante gigantesche da abbattere...ma qui in italia...? boh...ma qualcuno di voi per caso ce l'ha quel mostro lì???
quanto al discorso estetica di roncola...beh sì, in effetti...ma allora a quel punto sono sempre comunque meglio di estetica le zenoah delle stihl che sono proprio brutte a vedersi!!!!
maura
Comunque sì il moderatore si è meritato la marmellata!
Lascia un commento:
-
ok diamo pure la marmellata al moderatore (ma se la merita???)hahaha!
scherzi a parte la komatsu zenoah piu' grande e' 62cc (sono andato a vedere un catalogo del 95) .secondo me' sono meccanicamente delle ottime macchine l'unico difetto (opinione strettamente personale) e' l'estetica .... dovrebbero arrotondare un po' le forme...... come le donne ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da totta Visualizza messaggiobeh nemmeno dove sto io ci sono foreste pazzesche. però mio marito (e anche mio padre e i miei fratelli) di solito preferiscono sempre avere più motore anche se non sempre devo tirare giù dei baobab.
in effetti ha un senso perchè il motore così non viene mai sollecitato fino al proprio limite e hai sempre un margine.
oppure ci si può orientare su macchine come il cinquantino komatsu che pur non avendo una potenza spettacolare godono però di una ottima accellerazione e pertanto portano la lama a penetrare abbastanza bene e rapidamente.mi sa che se prendo in mano una 395xp mi porta lei in giro dopo un paio di ore
Se uno se lo può permettere invece.. bè una bella 3120 con barra da 50 di sicuro non si tira indietro
scherzo ovviamente
Lascia un commento:
-
beh nemmeno dove sto io ci sono foreste pazzesche. però mio marito (e anche mio padre e i miei fratelli) di solito preferiscono sempre avere più motore anche se non sempre devo tirare giù dei baobab.
in effetti ha un senso perchè il motore così non viene mai sollecitato fino al proprio limite e hai sempre un margine.
oppure ci si può orientare su macchine come il cinquantino komatsu che pur non avendo una potenza spettacolare godono però di una ottima accellerazione e pertanto portano la lama a penetrare abbastanza bene e rapidamente.
Lascia un commento:
-
di grossa cilindrata intendo dai 50/55 in su.... noi non abbiamo grandi foreste in zona.
Comunque mi fa piacere il parere.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioio che ho detto le stesse cose niente marmellata?
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioInvece non conosco le Zenoah di grossa cilindrata. Qualcuno le usa in maniera intensiva?
il cinquantino komatsu (zenoah) invece è proprio una bella motosega.
Lascia un commento:
-
io che ho detto le stesse cose niente marmellata? al limite uno scambio, ho cotognata e arance amare....
Invece non conosco le Zenoah di grossa cilindrata. Qualcuno le usa in maniera intensiva?
In negozio se ne vendono parecchie di 55 e ribadisco siano un ottimo prodotto. Da gennaio dovrebbe essere cessata la produzione, ma rimangono sul mercato fino a esaurimento magazzini.
Lascia un commento:
-
ciao miscela e fede73 porgo rispetto a quello che dite e credo piu a voi del riv. perche deve fare il suo mestiere comunque a mio cugino non levategli dalle mani la 55 anche se nn ha mai provato la510 echo l ho provata la 55 ed e un bel cannoncino.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggioAppena superiore?
...tutt'al più nettamente inferiore la 55!!!
già se parlassimo di 353 e cs510 si può dire che sia una partita alla pari..
sai perchè gli ha venduto la svedese e non l'echo? perchè se la doveva togliere dai piedi dal momento che dal primo gennaio di quest'anno non rientrava più nei limiti anti inquinamento
Comunque io ho una cs-450.. pagata 400€... va che è una meraviglia e come macchina fa impallidire qualsiasi hobbistica/farmer/semi-prof svedese o tedesca.. e se la gioca con le professionali.. costando meno...
spesso japan docet ... indi non fossilizziamoci solo su quei 2 marchi famosi da tutti conosciuti.. apriamo un po' le vedute!
ps: l'unica svedese lievemente migliore della cs-510 a mio parere è la 346xp.. le altre...
dato che sto facendo la marmellata di kiwi ne vuoi un pò miscela?
maura
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggiosempre il mio riv che ha echo e husq ha venduto a mio cugino due mesi fa una husq55 invece della echo510 e dava a400€ la husq e 500€ laecho oltretutto diceva che la husq era appena superiore questo x rispondere a fede 73
...tutt'al più nettamente inferiore la 55!!!
già se parlassimo di 353 e cs510 si può dire che sia una partita alla pari..
sai perchè gli ha venduto la svedese e non l'echo? perchè se la doveva togliere dai piedi dal momento che dal primo gennaio di quest'anno non rientrava più nei limiti anti inquinamento
Comunque io ho una cs-450.. pagata 400€... va che è una meraviglia e come macchina fa impallidire qualsiasi hobbistica/farmer/semi-prof svedese o tedesca.. e se la gioca con le professionali.. costando meno...
spesso japan docet ... indi non fossilizziamoci solo su quei 2 marchi famosi da tutti conosciuti.. apriamo un po' le vedute!
ps: l'unica svedese lievemente migliore della cs-510 a mio parere è la 346xp.. le altre...
Lascia un commento:
-
La ECHO 510 è decisamente più moderna della Husqvarna 55, che oltretutto si trova intorno ai 380,00 in offerta perchè in fine produzione.
Venduta a 400 euro chiaro che è un bel guadagno....
Meglio ammortizzata, più morbida all'accensione, più equilibrata, con un filtro dell'aria più efficiente smontabile senza attrezzi.
Chiaro che la 55 a quel prezzo taglia il mercato a macchine della stessa fascia anche se migliori. Rimane comunque un ottimo prodotto, affidabile e robusto.
Lascia un commento:
-
il rivenditore dove ho preso la 395xp vende husq,jons,dollmar,echo,e suo fratello stihl,gli ho detto che volrvo sopratutto affidabilita,e mi ha detto che quando uno sa gia quel che vuole ok.quando uno come me vuol essere consigliato allora consiglia husq,jonsered perche di tutte quelle che vende sono quelle che hanno meno problemi su durata e manutenzione.
sempre il mio riv che ha echo e husq ha venduto a mio cugino due mesi fa una husq55 invece della echo510 e dava a400€ la husq e 500€ laecho oltretutto diceva che la husq era appena superiore questo x rispondere a fede 73
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioNessuno pensa che Husqvarna e Stihl siano le più potenti in assoluto. E' raro che si parli dei cavalli dell'una o dell' altra come termine di paragone.
Se ne parla con i 2 marchi che a livello professionale dettano legge sul mercato, spesso perdendo di vista altri produttori altrettanto validi, se non di più, su modelli semi pro.
lo so che gli uomini maschi rimangono spesso degli eterni fanciulli (attenzione: questo vi assicuro che è un complimento) e gli piacciono i motori gasatissimi...però condivido quanto scritto credo da robbier: non si valuta così una motosega. e se proprio la si vuole valutare così achtung perchè le due tifoserie opposte potrebbero restarci entrambe parecchio male.
questo volevo dire.
ciao ora vado a fare la marmellata di kiwi.
ne volete un pò?
baci maura
Lascia un commento:
-
Sfondi una porta aperta.... la ECHO cs 510 è una gran macchina, eppure se in negozio la si propone in alternativa a una Husqvarna storcono il naso.... salvo chi già ha una ECHO da potatura....
Lascia un commento:
-
anche su modelli professionali non solo su quelli per lavori occasionali.
parecchie ditte giapponesi ad esempio fan delle bellissime macchine.
maura
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da totta Visualizza messaggiocondivido quello che ha scritto Roby.
io ho scritto il mio post perchè alcuni pensano che le motoseghe stihl e husquarna siano le più potenti in assoluto, quando invece poi non è così.
certo che la cosa più importante è la maneggevolezza della motosega ed il buon bilanciamento! io ho scritto così perchè a volte qui sembra appunto che con le motoseghe ci si debba fare le gare di cross ed ognuno scrive: "questa ha tot cavalli!", "quest'altra ha meno cavalli di quell'altra!", "questa tira da bestia", "quell'altra no!" ed altre cose del genere e poi sempre a proposito dei soliti due marchi di fabbrica che poi magari non sono nemmeno quelli che vincerebbero la gara!
baci
maurarispetto alla media del forum però prima della solo avevo una 346xp e non ho avuto difficoltà ad abbandonare il marchio svedese, insomma non sono un accanito mi piacciono le macchine buone affidabili e perchè no, prestazionali. Poi se mi trovo male cambierò marca, "solo" non mi ha deluso, però ha il filtro che sporca rapidamente e il collettore di aspirazione in plastica un pò debole, però ha un motore ottimo, forse vibra un pò, insomma tutte hanno pro e contro. Ciò che cerco macchine professionali con assistenza rapida, ricambi non eccessivamente costosi, semplicità di gestione e bilanciamento, se poi vibra poco e ha un gran motore è la mia macchina
la marca e la potenza dichiarata manco li guardo, preferisco provarle
Lascia un commento:
-
Nessuno pensa che Husqvarna e Stihl siano le più potenti in assoluto. E' raro che si parli dei cavalli dell'una o dell' altra come termine di paragone.
Se ne parla con i 2 marchi che a livello professionale dettano legge sul mercato, spesso perdendo di vista altri produttori altrettanto validi, se non di più, su modelli semi pro.
Lascia un commento:
-
condivido quello che ha scritto Roby.
io ho scritto il mio post perchè alcuni pensano che le motoseghe stihl e husquarna siano le più potenti in assoluto, quando invece poi non è così.
certo che la cosa più importante è la maneggevolezza della motosega ed il buon bilanciamento! io ho scritto così perchè a volte qui sembra appunto che con le motoseghe ci si debba fare le gare di cross ed ognuno scrive: "questa ha tot cavalli!", "quest'altra ha meno cavalli di quell'altra!", "questa tira da bestia", "quell'altra no!" ed altre cose del genere e poi sempre a proposito dei soliti due marchi di fabbrica che poi magari non sono nemmeno quelli che vincerebbero la gara!
baci
maura
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggiocomunque una motosega va scelta per altre caratteristiche, vedi affidabilità, bilanciamento, rete assistenza, mica tutti devono fare gare con le macchine
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggioIo sono del parere che le prestazioni sulla carta, anche se dichiarate da enti certificati vanno comunque provate sul campo, e comunque una motosega va scelta per altre caratteristiche, vedi affidabilità, bilanciamento, rete assistenza, mica tutti devono fare gare con le macchine
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da totta Visualizza messaggiomi sa tanto che ti sbagli.
guarda qui
Stai cercando una motosega professionale? Per prestazioni superiori, potenza e grande maneggevolezza, scegli una motosega Husqvarna. Professionali per Natura
parità tecnica assoluta tra le due. eppure la dolmar ha 3cc e mezzo in meno di motore. se poi vai a vedere sui siti internazionali di quelli che omologano le motoseghe e pertanto le provano in laboratorio vedi che la dolmar ha anche più coppia e che la potenza in cv della Husquarna è un pò abbondata.
comunque la Husqvarna che hai preso è bella.
saluti
maura
Lascia un commento:
Lascia un commento: