Originalmente inviato da Robbier
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggioHo letto questa lunga discussione su STIHL,HUSQV.,DOLMAR,ECHO ecc.,qualcuno dice che Stihl fà perno sulla pubblicità ecc.
Io parlo solo per la mia esperienza ,adopero(anche) una 026 che ha quasi 20 anni e avrò cambiato non sò quante barre e catene,più di qualche volta ho pensato di cambiarla perchè mi chiedo quanto potrà ancora andare avanti.Ero intenzionato di prendere una DOLMAR di eguale cilindrata e categoria.Andando a fare qualche giro nei vari rivenditori sono rimasto esterefatto da quanto me la valutano una macchina così vecchia(dai 250 ai 280 euro)! Qualuno ha mai provato a permutare per esempio una HUSQV. di 20 anni circa e avere riscontri eguali?...non penso che una grande pubblicità porti tutto questo. Questa è una mia semplice riflessione.
Lascia un commento:
-
qualcuno di voi ha avuto modo di provare la dolmar ps 7300? sarei curioso di sentire qualche parere anche se resterà sempre un sogno probabilmente
leggo da molto tempo questa discussione...tanto è vero che poi ho comprato una dolmar (avevo già una solo) e mi sono fatto consigliare da voi inizialmente e poi su altri siti..
adesso però mi sembra una chat. motoseghe prof da bosco,proviamo a tornarci?
Lascia un commento:
-
Stihl
Ho letto questa lunga discussione su STIHL,HUSQV.,DOLMAR,ECHO ecc.,qualcuno dice che Stihl fà perno sulla pubblicità ecc.
Io parlo solo per la mia esperienza ,adopero(anche) una 026 che ha quasi 20 anni e avrò cambiato non sò quante barre e catene,più di qualche volta ho pensato di cambiarla perchè mi chiedo quanto potrà ancora andare avanti.Ero intenzionato di prendere una DOLMAR di eguale cilindrata e categoria.Andando a fare qualche giro nei vari rivenditori sono rimasto esterefatto da quanto me la valutano una macchina così vecchia(dai 250 ai 280 euro)! Qualuno ha mai provato a permutare per esempio una HUSQV. di 20 anni circa e avere riscontri eguali?...non penso che una grande pubblicità porti tutto questo. Questa è una mia semplice riflessione.Ultima modifica di fede73; 16/01/2010, 22:18.
Lascia un commento:
-
tanto per sdrammatizzare..
Originalmente inviato da totta...e le echo sono alla pari della stihl. questo nel concreto. ovviamente secondo me e letti anche i test di laboratorio... ma per 250 euri risparmiati mi ci picchio volentieri
( considerando che come qualità di materiali e potenza la mia echo nulla ha da invidiare a stihl.. )
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggioprima si scappare mi sento in dovere di scrivere una precisazione in quanto sono responsabile di un affermazione che potrebbe generare un equivoco intepretativo.
Quando ho scritto "sono un operatore del settore" l'ho fatto per porre in luce la mia figura di rivenditore, ovvero di colui che trae lucro e benficio dalla pubblicità prima, che porta(in teoria) alla vendita poi... L'ho fatto per far capire che per un commerciante è doppiamente difficile parlare in toni obbiettivi di ciò che vende. Io ci provo, ma abbiate comprensione se qualche volta le mie parole possono mostrare un involontaria deriva verso un marchio o un altro
Infatti, e parlo anche per la mia situazione, deve sempre essere chiara l'appartenenza al settore commerciale.
Significa che un mio o tuo intervento, su una macchina per quanto possa essere interessante esauriente e approfondito, non sarà mai obiettivo fino in fondo, in quanto coinvolti economicamente nella vendita del detto bene.
Lascia un commento:
-
Giusto per chiarire e fare un punto almeno della mia idea: ammetto che Stihl sia un potente marchio sotto ogni aspetto ma spendendo sicuramente meno, sono del parere che ci sono un'infinità di marchi ugualmente affidabili.
Praticamente non so se si può dire, ma tutte quelle 5-6 aziende concorrenti se la tirano molto meno ed anche quelle macchine funzionano per quello che sono state progettate mantenendo ugualmente una buonissima affidabilità. Per il discorso prezzi dei pezzi di ricambio, non posso dire niente magari ci sono sorprese al contrario, cioè prezzi alti le concorrenti e bassi le Stihl. A questo punto allora bisognerebbe valutare bene la situazione ma guardando il puro prezzo di acquisto............. Stihl se la tira.
Questo è il succo del discorso.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioMi pare che gli ultimi interventi di questa discussione siano tutti di utenti operatori del settore, mi sfugge quale problema questo comporti.
Quando ho scritto "sono un operatore del settore" l'ho fatto per porre in luce la mia figura di rivenditore, ovvero di colui che trae lucro e benficio dalla pubblicità prima, che porta(in teoria) alla vendita poi... L'ho fatto per far capire che per un commerciante è doppiamente difficile parlare in toni obbiettivi di ciò che vende. Io ci provo, ma abbiate comprensione se qualche volta le mie parole possono mostrare un involontaria deriva verso un marchio o un altro
Lascia un commento:
-
Mi pare che gli ultimi interventi di questa discussione siano tutti di utenti operatori del settore, mi sfugge quale problema questo comporti.
Stiamo perdendo di vista il nocciolo della discussione. Che Stihl sia al vertice del mercato è un dato di fatto, è altrettanto un dato di fatto che siano ottimi prodotti.
Poi ogniuno esprime un parere personale in merito.
Nessuno penso abbia antipatie per il marchio. Tanomeno perchè leader del mercato.
Come operatore cerco macchine che abbiano il miglior rapporto qualità/prezzo/assistenza.
Come rivenditore ai 3 elementi di cui sopra faccio anche caso all'appetipibilità del brand per il cliente.
In base a questi elementi scelgo.... tutto qui, nessuna simpatia nessuna antipatia....
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioEsprimere le opinioni è sininimo di libertà di parola, quindi ben vengano le critiche, purchè costruttive e, perchè no, ironiche.... certo che se parlassi un po' meno come un manuale di vendita non sarebbe male....
Riconosco che data la mia posizione posso essere facilmente tacciato di pubblicità verso stihl. Ricordo che in più di un occasione ne ho parlato anche in termini critici, dal momento che vivendoci dentro conosco i lati positivi ma anche quelli negativi.
Ogni marchio comunque ha i suoi perchè e le sue falle.... magari un giorno al primo posto al mondo ci sarà shindaiwa, oppure echo oppure husqvarna oppure makita... nessuno lo sa, stihl è arrivata in un punto da cui più su penso sia difficile salire.... può essere che col tempo perda posizioni, oppure no, chi lo sa? Io ho fatto la mia scelta professionale, che non è certo una scelta di fede. La passione è una bella cosa, ma se un giorno lavorare con questo marchio diventasse troppo difficile (come lo era diventato qui da noi lavorare con husqvarna) penso che non aspetterei di picchiare la testa contro un muro per cambiare parrocchia.
Non scordate che io qui, su questo forum, sono presente come operatore del settore e non come utente o appassionato di lavori. Metto con piacere a disposizione degli altri quello che ho imparato di questo settore ma credetemi, la domenica l'ultima cosa al mondo che mi piace fare è usare una motosega o un decespugliatore.
un buon week end a tutti
Lascia un commento:
-
guardando i rilevamenti di potenza si vede che come avevo letto altrove la 488 sviluppa neppure 3cv.. contro i 3,5 dichiarati..
però io vorrei tanto vedere in un test del genere anche echo e oleomac (sicuramente non al livello delle altre.. ma solo per curiosità)
comunque è inutile dire che stihl è inarrivabile.... sopratutto come costo
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioGuarda questo link postato da Totta è una prova fatta nel 2004 se mastichi un pò il tedesco riesci a capire qualcosa. Cmq per la cronaca prima la Dolmar. Shindaiwa ultima ma leggendo a fondo non è da buttare nelle immondizie.
Sia chiaro mai a livelli di mamma Stihl
http://www.hesseland.de/download/ps_...estbericht.pdf
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da sbam Visualizza messaggioDai ragazzi, ve l'ho detto!...Voglio dei riscontri sulle Shindaiwa...
Oppure una descrizione un po' più nei particolari dell'Husqvarna 346xp, con cui semplicemente non ho mai avuto a che fare.
Io avrei bisogno di un impiego del tutto simile a quello che diceva del suo castagneto...
Sia chiaro mai a livelli di mamma Stihl
http://www.hesseland.de/download/ps_...estbericht.pdf
Lascia un commento:
-
Esprimere le opinioni è sininimo di libertà di parola, quindi ben vengano le critiche, purchè costruttive e, perchè no, ironiche.... certo che se parlassi un po' meno come un manuale di vendita non sarebbe male....
Lascia un commento:
-
ecco i disegni dei motori aperti della shindaiwa:
Discover all Shindaiwa range of professional machines for green maintenance like chain saws, hedge trimmers, engine cutters and sprayers and pole pruners.
così si può vedere come sono fatte benissimo motoseghe professionali da 400 eruo (a voler esagerare) con carter motore tutti in magnesio. costan poco e vanno benissimo.
ti vanno bene come riscontri?
baci maura
per max b: non parlavo di riviste di settore ma di reti televisive e giornali normali.stessa rivista tedesca postata da me prima (e sicuramente non letta da quasi nessuno). numero settembre 2008. dati investimento pubbicitario stihl 17,6%. capisco voler bene all'Inter, ma anche se per una volta perde il campionato mica muore nessuno.Ultima modifica di totta; 16/01/2010, 19:34.
Lascia un commento:
-
Perchè mai me la dovrei prendere? io ho espresso la mia opinione, così come lo fanno tutti. Il fatto è che le cose che ho scritto sono assolutamente vere. E non si arriva sul primo posto del podio solo con il marketing. E nemmeno con la pubblicità. A proposito, non è vero che stihl spende il 18 % del utile in pubblicità, mi sembra il 4-5 %..... sulle riviste di settore tipo mg o garden&grill è uno dei marchi che strombazza meno. appena trovo i dati sui volumi di vendita mondiali di motoseghe prometto che li posto.
Lascia un commento:
-
Dai ragazzi, ve l'ho detto!...Voglio dei riscontri sulle Shindaiwa...
Oppure una descrizione un po' più nei particolari dell'Husqvarna 346xp, con cui semplicemente non ho mai avuto a che fare.
Io avrei bisogno di un impiego del tutto simile a quello che diceva del suo castagneto...le rivette
Lascia un commento:
-
Max non te la prendere ma mi sembra di leggere una locandina pubblicitaria..
Concordo con deturpator su tutto il fronte e anzi.. credo sia stato fin troppo clemente.
Originalmente inviato da deturpatorScusate se vi ho annoiato ma ero contento di poter farlo sapere a qualcuno che talvolta pensa le stesse cose che sono successe a me e credo sicuramente tra voi questo qualcuno ci sia... ma in genere sbircio senza chiedere nulla.. ho paura d'esser preso per pazzo
Lascia un commento:
-
ci si dimentica sempre di chi semplicemente le motoseghe le ha INVENTATE e ancora adesso produce TUTTO in proprio (dai motori agli chassì ed anche alle barre) e che realizza macchine di prestazioni e robustezza superiori a stihl e husquarna: DOLMAR. nel continente asiatico ci sono praticamente solo due marche: dolmar e echo. in altri continenti alcuni marchi da noi quasi scomparsi sono ancora fortissimi. ci sono tanti forum internazionali sulle motoseghe. io so poco l'inglese e li leggo col traduttore ma vi assicuro che il mondo sulle motoseghe non è esattamente come alcuni qui lo immaginano.
poi si sa: sono una donna ed in quanto donna cretina. ma credo che alcuni dovrebbero informarsi di più prima di dare medaglie d'oro a questo o quell'altro marchio. soprattutto se si parla di marchi come stihl che investono il 18% in pubblicità: non credo che abbiano bisogno di pubblicità a gratis sul web. e poi siate più obiettivi, l'avevo già messo ma nessuno ovviamente lo ha calcolato. preso da un altro forum (non so più quale):
stihl costa di più perchè fa pubblicità in televisione e sulle riviste (in Italia qualche anno fa la faceva su Espresso e Panorama)
baci maura
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioSei stato fortunato perchè hai rischiato il linciaggio.....stavolta la fortuna mi ha baciato,
peccato mi sono già bruciato il jolly, le prossime volte so già cosa mi spetta. (magari unico fornitore di vino per i ritrovi del forum? Forse meglio il linciaggio
non so neanchio cosa scegliere visti i vuoti rimasti da Lorenzo!!!!!!!!!!).
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggioNon voglio avere la pretesa di verità assoluta. Espongo solo le cose dal mio punto di vista, limitandomi solo a dati oggettivi, tutti verificabili e per i quali esistono documenti scritti depositati in camere di commercio, uffici brevetti ecc.
- Si tratta dell'unica azienda al mondo che costruisce integralmente in proprio tutti i componenti (tranne accensioni e gruppi termici)
..............................
..............................
La somma di tutti questi fattori porta ad un certo aggravio di costi per una azienda. Chiaramente stihl fa pagare qualcosa anche per il nome e per il marketing, ma penso sia una percentuale minore di tutto un insieme di cose.
C'è solo un'azienda in grado di fare queste cose e per questo l'hanno chiamata Shil.
Max scusa il sarcasmo non voglio prendere in giro te ma solo canzonare un pò il marchio che sembra debba esser visto come il messia.
Posso confermare per esperienza personale e penso altri lo possano fare che il miglior rapporto qualità prezzo sicuramente non è Stihl o Husqvarna. Purtroppo i comuni mortali talvolta devono accontentare di quello che riescono a comprare risparmiando qualcosa per riuscire poi a mettere il carburante nel serbatoio dell'attrezzo acquistato per farlo funzionare........
Scusa ancora Max ma non vorrei che la prendessi come un'offesa personale......
Lascia un commento:
-
Perchè Stihl costa di più?
Non voglio avere la pretesa di verità assoluta. Espongo solo le cose dal mio punto di vista, limitandomi solo a dati oggettivi, tutti verificabili e per i quali esistono documenti scritti depositati in camere di commercio, uffici brevetti ecc.
- Si tratta dell'unica azienda al mondo che costruisce integralmente in proprio tutti i componenti (tranne accensioni e gruppi termici)
- la stihl è il solo produttore di motoseghe a produrre in proprio spranghe e catene già da molti decenni
- è l'industria del settore che detiene il maggior numero di brevetti
- nessun' altra azienda dispone di un centro con 430 ingegneri impegnati esclusivamente nella ricerca, sviluppo e progettazione di nuovi prodotti, stihl investe in questo ogni anno almeno il 3% del proprio utile(per la creazione della 044 si arrivò al 8%)
- di tutti i maggiori gruppi industriali del settore stihl è l'unica azienda ancora a controllo completamente familiare.
- si tratta del unica azienda al mondo che possiede filiali dirette di proprietà esclusiva in tutti i principali mercati in cui opera
- la stihl ha investito in assoluto più di tutte le altre aziende del settore sullo sviluppo di tecnologie per la salvaguardia dell'ambiente (solo per l'adeguemento degli impianti industriali agli standard più avanzati sono stati spesi 170 milioni di euro in 8 anni)
- inoltre è l'unica azienda del settore ad avere un programma ufficiale a favore della tutela della foresta pluviale (tramite la fondazione Ute Stihl)
A questo vanno aggiunti piccoli dettagli come ad esempio il contratto sottoscritto quest'anno dal sig. stihl con il quale si impegna a non licenziare nessuno fino alla fine del 2012, indipendentemente da ogni fattore esterno. Mentre ad esempio husqvarna ha dovuto eliminare 900 posti di lavoro a gennaio 2009.
La somma di tutti questi fattori porta ad un certo aggravio di costi per un azienda. Chiaramente stihl fa pagare qualcosa anche per il nome e per il marketing, ma penso sia una percentuale minore di tutto un insieme di cose.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggioAnche a me capita con la 372 la prima accensione al mattino è un pò più lenta delle altre comunque sono ottime macchine, per fortuna che gli hanno lasciato un difettuccio altrimenti................
La 385xp invece dopo una ventina di giorni parte al quinto sesto strappo.
Per la cronaca, giusto per farVi sapere la fortuna che ho avuto oggi:
Ero in un giardino che finivo di rastrellare le ultime foglie (e c'era molto silenzio) mentre a 50-60 mt di distanza hanno acceso una motosega.
Sound per le mie orecchie!!!!!!! Quei rumori cominciano sempre ad agitarmi........In quel momento ne avrei voluto aver in mano una anchio.
Finchè rastrellavo questi continuavano a tagliare e dicevo al mio collega: dal ritmo stanno sramando........ ed intanto sbavavo
Dopo un quarto d'ora di concerto ho tirato bene le somme dei rilievi dell'udito: sound molto metallico, accelerazione molto veloce, dal sound non molto cupo sicuramente sui 50cc.
Ho fatto una scommessa con il mio collega: è una 346xp o 346xpvestita di rosso. (premetto che queste cose mi succedono spesso con tosaerbe soffiatori e sopratutto mts da potatura ma non sono mai andato a verificare)
Sono andato, anche se devo ammetterlo avevo un pò di vergona, questi mi vedono arrivare, capiscono dal camion e dall'abbigliamento che sono un giardiniere, entro nel giardino e mi guardano e sicuramente pensavano: che cosa vuole questo?
A quello che stava spostando i rami gli dico che sono venuto a vedere che mts era e questo mi chiede se me ne avevano rubata una
Poi gli spiego della scommessa e lui un pò pensieroso gira l'angolo, chiama il compare che spegne e viene li con indovinate cosa?????????
Una 346Xp nuova serie carter catena grigio!!!!!!!!!!!!
Ho ringraziato i due che sicuramente staranno ancora pensando che forse ho qualche problemino
Devo aggiungere che sono stato anche un pò fortunato.
Scusate se vi ho annoiato ma ero contento di poter farlo sapere a qualcuno che talvolta pensa le stesse cose che sono successe a me e credo sicuramente tra voi questo qualcuno ci sia.
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti sono nuovo del Forum, noi usiamo 2 Husqvarna di cui prevalentemente una 346xp comprata 2 anni fa.Usiamo le motoseghe per la manutenzione di 2ha di castagneto e per la pulizia degli argini dei canali, quasi mai i tagli superano i 50cm di diametro, il nostro uso maggiore è mantenere la " jungla " distante dai frutteti dato che da noi ( Liguria ) l'abbandono domina il paesaggio e i campi sono divenuti boschi quasi ovunque..
Negli anni ho provato anche Stihl e Oleomac di amici, ma credo che per un uso non professionale e neppure intenso come il mio conti anche il " feeling " che si ha mentre si adopera un attrezzo , tanto più se la differenza di prezzo non è abissale..
Noi cerchiamo di usarle il meno possibile ma ogni anno o il vento o la neve ci costringono a tagliare parecchio, e la 346 xp alle volte è fin sovradimensionata;
l'unico neo è un tubetto della miscela che si sfila ogni tanto ( ogni 2 mesi circa di lavori vari ) e , quando faccio il pieno esce qualche goccia, lo rimetto a posto ma presto o tardi si risfila..
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioEcco mi hai già ridimensionato l'entusiasmo che avevo
Comunque grazie a te sono andato sulla scheda della 346XP e leggendo ho visto che finalmente hanno messo il primer. Se la lascio ferma, la mia, devo tirare almeno 9-10 volte per sentire il primo scoppio............... Finalmente l'hanno capito che serviva!!!!
Per curiosità è solo da quest'anno che lo montano o già da un pò di tempo?
Comunque io delle 50cc ho provato stihl husqvarna e solo.
La migliore in assoluto come maneggevolezza motore sistema ammortizzante, plastiche, filtro aria a mio avviso è l'husqvarna. Solo e stihl le metterei alla pari come motore, però stihl come sistema ammortizzante è migliore e anche come disponibilità ricambi però costa anche un bel pò di più.
Lascia un commento:
-
Tutti gli accessori sbandierati dalla Sthill, con le relativa infinita schiera di sigle, possono essere vantati anche dalle altre case? O è solo una questione di pubblicità più aggressiva?
Per dirvi onestamente, dei rivenditori che ho visto fino ad adesso, l'unico che mi sfagiolava era sthill perché non era solo un negozio, ma anche un'impresa di giardinaggio o del genere: mi sembrava dare più garanzie per la manutenzione futura che necessiterà inevitabilmente la mts... (c'ho pensato un po' adesso: nella mia zona siamo a 4 rivenditori Sthill contro 1 di una qualsiasi altra marca)
Oltre ciò, questo rivenditore aveva anche Shindaiwa oltre a Sthill. Mi ha fatto provare la 488 e sembrava andare veramente forte (io avrei detto più velocità che coppia...boh). Fuori dai denti mi ha detto che:"non si paga il nome come accade per Sthill". Che dite allora? Può convenire puntare sulla Shindaiwa? Restando il fatto che mi ispirava fiducia quel rivenditore...
In particolare mi interesserebbero consigli sulla sicurezza e su tutti i dispositivi impiegati in questo frangente. Una recentissima esperienza mi ha portato a rivalutare fortemente questo aspetto...Anche se prima mi concedevo azzardi, ma sempre con testa attaccata al collo..., penso mi costerebbe cmq di più rimpiangere la salute che altro (e qui mi tocco, che non fai mai male)
Ultima modifica di sbam; 15/01/2010, 23:58.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggioCon l'avanzare dell' età è normale confondersi...Auguri!
comunque 2152 è inferiore di poco,ha prestazioni leggermente inferiori è vero,ma io la metterei nella lista., grazie
effettivamente la 353 ( o 2152 che dir si voglia) è costruita sulla abse della 346... è robusta ed affidabile, ma se dovessi stilare una lista inserendo solo una scelta per marca sceglierei la 346 e non lei.
e se ne dovessi farne un'altra per rapporto qualità/prezzo non sceglierei lei di nuovo
la 353 è validissima ma il rapporto qualità prezzo non è dei migliori e anche se la base della macchina è quella della 346 pistone, biella, fasce e carburatore non sono gli stessi... se è messa tra le farmer c'è un motivo.
sarei stato invece curioso di vedere cosa avrebbe potuto sfornare la shindaiwa.. era partita proprio bene con la 446s ( 4,5kg 44cc 2,9cv) che oltre a essere molto bella esteticamente era potente e leggera (anche se nell'insieme meno robusta delle cugine echo) ma ora che shindaiwa ed echo sono una cosa sola.... dubito vedremo una 446 da 50cc... probabilmente shindaiwa vestirà di rosso la cs-510.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggiosi scusa mi ero confuso con la 2153..
la 2156 è di cilindrata maggiore.. l'ho esclusa perchè qui parlavamo di 50cc. ...la 2152 è validissima...ma è inferiore alla 510 e alla 346... senza ombra di dubbio ( e poi pure a stihl e dolmar..)
comunque 2152 è inferiore di poco,ha prestazioni leggermente inferiori è vero,ma io la metterei nella lista.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggioper me invece sarebbe un ottima alternativa,la jonsered 2152 è una buonissima mts,la 346 vestita di rosso è la jonsered 2153,hai confuso con la 357 rossa
la 2156 è di cilindrata maggiore.. l'ho esclusa perchè qui parlavamo di 50cc. ...la 2152 è validissima...ma è inferiore alla 510 e alla 346... senza ombra di dubbio ( e poi pure a stihl e dolmar..)
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggiola prima non è paragonabile (anche se di poco) alle altre 4..
la seconda è la 346xp vestita di rosso
Lascia un commento:
Lascia un commento: