MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sun 68
    ha risposto
    Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno mi sa dire la differenza tra la husky 372xp e la 575xp, visto che le differenze tecniche tra le due sono minime, quindi non comprendo perchè la casa svedese ha messo in commercio due modelli di poca differenza tecnica o mi sbaglio? Grazie.

    Lascia un commento:


  • solo669
    ha risposto
    buonasera a tutti . niente non ci siamo andati ad abbatere e tagliare alberi secchi , causa suoi problemi ,(uffaaaa niente divertimento ) mi dispiace anche niente foto ma quando ci rivado gle le faccio a quella povera mts . scusate se non ho mantenuto la parola data ciaooooo

    Lascia un commento:


  • tainen
    ha risposto
    Ciao S Riki,sono d'accordo con te,ma nel mio ragionamento non faccio riferimento alla durata nel tempo in condizioni di utilizzo normali,anzi in quel senso la penso esattamente al contrario,bensì discuto sul livello d'affidabilità delle mts in questione,in condizioni limite,per essere piu chiari,portando le due mts al punto di "spaccare",secondo il mio punto di vista l'husky dovrebbe rompere prima,ma non perchè i materiali siano di inferiore qualità,percarità magari è il contrario,il mio pensiero nasce dal fatto che husky diversamente da stihl mi da l'impressione di avere tolleranze meccaniche minori,per di più i motori hanno un "carattere particolare"che in situazioni difficili come:motore sottosforzo;clima caldo;benzine scadenti(pericolosissime!)ecc.tutte queste carateristiche non giocano sicuramente a favore dell'affidabilità,per tanto trovo che stihl adotti questa particolarità costrutiva,proprio per poter funzionare meglio in "posti difficili" tutto qui!

    Lascia un commento:


  • s_riki
    ha risposto
    sarà..
    io ho fatto fuori motoseghe tedesche prima delle rispettive svedesi, e a molta altra gente ho visto fare altrettanto.
    secondo me, la teoria che le crucche siano più longeve delle svedesi , è solo un punto di vista meramente soggettivo, che non è suffragato da nessun dato certo

    Lascia un commento:


  • tainen
    ha risposto
    Se deciderai per la ms260,di sicuro rimarrai piu che soddisfatto,oggi ho fatto un salto per vedere a che punto sono,è una "motoseghina"che non ha nessun problema di affidabilità(non ho il minimo dubbio dopo aver visto in che condizioni ha tagliato..),mi è stato detto dai ragazzi,la usano da due anni e non hanno mai avuto problemi,insieme alla 440 sono le macchine che io preferisco in casa stihl,come in altre stihl che ho sentito,anche in questa il suono del motore al minimo mi fa pensare alla presenza di tolleranze meccaniche maggiori rispetto a husqvarna-jonsered,è solo una mia impressione,nelle mie due mts svedesi non averto ulteriori rumori meccanici oltre allo scoppio del motore,questo potrebbe far pensare che stihl più di altri costrurori,in questo caso husqvarna,studia i motori pensando a eventuali utilizzi in condizioni limite come può accadere in paesi dove ci sono climi molto caldi e benzine più scadenti delle nostre con tutti gli svantaggi che possono esserci ecc.,a questo punto prendendo in considerazione questa mia "teoria"posso pensare che una stihl in condizioni particolarmente severe è piu dura a morire di una husqvarna,non so se qualcuno mi puo confermare questo,per ora e solo un mio pensiero, ma anche se fosse,comunque si parla di condizioni estreme!in ogni caso continuo a preferire anche se di pocchissimo le svedesi,l'husky372 quando hai energia e vuoi tagliare veloce è entusiasmante, la piccola jons 2147 è quella che ho usato di più,gira come un trapano..!e lavorandoci intere giornate oltre a non perde un colpo la resa è sempre uguale,peccato che non sia più in produzione

    Lascia un commento:


  • adelix24
    ha risposto
    X TAINEN
    Buon giorno,
    ho appena venduto la mia 361,in questi giorni,dopo quasi 3 anni di utilizzo.
    Quest'autunno la mia prossima spesa sarà la 260.Il bosco che ho è molto ripido e malfatto e portarsi dietro la 260(già provata diverse volte) è molto più comodo e ad è anche molto maneggevole!Fino a diametri da 40-45 penso sia un ottimo compromesso!
    Ciao

    Lascia un commento:


  • tainen
    ha risposto
    In questi giorni dalle mie parti delle scuadre di operai stanno tagliando delle piante per manutenzionare la linea elettrica,ho visto che stanno usando stihl ms260, l'ho riconosciuta anche senza scritte,consumate!dove non arrivavano con il cestello hanno tagliato direttamente la pianta,tra le quali alcune piante di pino che forse la piu grossa aveva 40-45 cm di diametro,ha un bel tiro anche questa "piccola",una mts non professionale in quel lavoro e con il caldo che sta facendo(mi è stato detto che hanno lavorato anche sotto il sole)penso si sarebbe squagliata..!

    Lascia un commento:


  • ferrari 71di
    ha risposto
    Originalmente inviato da ilmarronaro Visualizza messaggio
    Il periodo di apertura del taglio o piu correttamente "stagione silvana", varia principalemente in base all'altezza s.l.m. per i boschi cedui. Per altri tipi di abbattimento, si è soggetti a regolamenti emessi a livello locale e autorizzazioni ad hoc.
    Riportare che si taglia in questa stagione senza spiegarlo potrebbe indurre in errore un visitatore occasionale o un utente che non conosce la materia
    è vero non ci avevo pensato

    Lascia un commento:


  • ilmarronaro
    ha risposto
    Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
    Mai abituarsi alle cose... si rischia di divenirne assuefatti...
    Ho smesso di fumare....
    Comunque scherzavo.

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da ilmarronaro Visualizza messaggio
    Non sei più moderatore... Il fatto è che ci eravamo abituati
    Mai abituarsi alle cose... si rischia di divenirne assuefatti...

    Lascia un commento:


  • ilmarronaro
    ha risposto
    Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
    ...non sono moderatore...
    Non sei più moderatore... Il fatto è che ci eravamo abituati


    Originalmente inviato da ferrari 71di Visualizza messaggio
    qua da me si taglia in questa stagione.......
    Il periodo di apertura del taglio o piu correttamente "stagione silvana", varia principalemente in base all'altezza s.l.m. per i boschi cedui. Per altri tipi di abbattimento, si è soggetti a regolamenti emessi a livello locale e autorizzazioni ad hoc.
    Riportare che si taglia in questa stagione senza spiegarlo potrebbe indurre in errore un visitatore occasionale o un utente che non conosce la materia

    Lascia un commento:


  • solo669
    ha risposto
    si ma la maggior parte sono tutti alberi secchi ho pericolanti causa temporali vento ecc, e altri sono gia sdraiati sempre per il tempo brutto ciao

    Lascia un commento:


  • ferrari 71di
    ha risposto
    qua da me si taglia in questa stagione.......

    Lascia un commento:


  • adelix24
    ha risposto
    Xsolo669
    Ciao ma dalle tue parti abbattete di questa stagione?

    Lascia un commento:


  • solo669
    ha risposto
    certo che ti ci faccio una foto speriamo che non me la dimentico ,poi mi dai la tua email e te la mando almeno vedrai come e tenuta ti faccio la foto anche alla oleomac oviamente sempre messa male ciaooo

    Lascia un commento:


  • IRON
    ha risposto
    solo669,non vorrei essere frainteso,non metto certo in dubbio quel che dici,anzi,anche io ne ho viste di motoseghe che erano tutt altro che riconoscibili,però,dato che ci ritorni ne aprofitto per chiederti se puoi fare delle foto,sempre se puoi chiaro,se no fa lo stesso,,era solo curiosità...è solo per vedere fino a che punto ci si puo spingere nel maltrattare una mts grazie molte..a per curiosità,quanto l hai pagata l active?

    Lascia un commento:


  • solo669
    ha risposto
    buonasera a tutti. caro actros se la descrizione come ritieni e catastrofica e non credi ha cio che ho detto ,prendi la tua automobile e vieni qua da me e ti porto a vedere la povera sthil , pensa che ci vado anche venerdi col camper e ci faccio 3gg ,e il sabato mattina andiamo a tagliare e abbattere però porto la mia usq 346xp nuova versione e la sthil 460 , la piccola active3939 la altre a casa a riposo . gli preparo un po di legna per l inverno lassu fa freddo . comunque e la verita della 044 chiunque voglia venire a vedere non ce problema . a me dispiace vedere una povera mts in quelle condizioni , ma tanto non la capisce e un caprone a lasciarla cosi ciao a tutti

    Lascia un commento:


  • s_riki
    ha risposto
    beh..schiacciamola col trattore, almeno si pulisce un pò

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggio
    povera mts e anche troppo che va in moto, e si lamenta che da nuova andava meglio roba da matti.
    A parte la descrizione a mio avviso un po' troppo "catastrofica", se il tutto corrispondesse a realtà direi che più che un requiem bisogna farLe un monumento...visto che comunque bene o male parte...
    Come faccia non si sa, dato che a come dici non respira e non "mangia" (carburazione inesistente).

    Lascia un commento:


  • morovenexian
    ha risposto
    Giorno della memoria

    Mi associo al dolore.
    Intitoliamo questa giornata: Incuria Day???

    Lascia un commento:


  • Argon70
    ha risposto
    Dopo aver letto il messaggio, siete tutti invitati a fare un minuto di silenzio per la povera Stihl... ()

    Lascia un commento:


  • solo669
    ha risposto
    buonasera a tutti .a proposito di sthil ,domenica da un amico che abita in montagnia acirca 1400 mt siamo andati a tagliare qualche albero ( boscaioli della domenica) ma con una o44 di 20 anni con filtro dell aria completamente intasato, griglia di presa d aria della ventola di raffredamento 90 per cento ostruita dalla segatura meschiata a olio , catena completamente finita delimitatore mai abbasato, i 2 bulloni pèer allentare il copricatena non si vedevano piu dalla melma di segatura e olio , impugniatura con nastro da pacchi causa rottura ,barra non piu esistente un unico ammasso di ferro fuso carburazione non vi dico, i suoi massimi giri all incirca saranno stati 8000. insomma distrutta , a avuto il coraggio di dirmi ( non so ma non va piu bene come da nuova) mi sono cascate le braccia .povera mts e anche troppo che va in moto, e si lamenta che da nuova andava meglio roba da matti. gli ho dato dell assasino di mts , e ho cercato per quel poco che si poteva fare di ricomporla un poco , povera mts ma credetemi e in condizioni pietose . essendo delle ottime mts funziona ancora . poi mi ha fatto vedere una 999f un po vecchiotta ma messa meglio con barra da 1mt mamma mia quanto pesa . a mi scordavo di dirvi che le ripone nella stalla inmezzo agli animali come lui a trattare cosi le mts ciaooo

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Primo non sono moderatore
    Secondo faccio il progettista meccanico (basta leggere il profilo)
    Terzo faccio il boscaiolo della domenica

    Lascia un commento:


  • silvano68
    ha risposto
    chiedo scusa agli utenti del forum se da boscaiolo della domenica mi sono permesso di esprimere un pensiero. Actros, tu che lavoro fai oltre al "moderatore" in questo forum?

    Lascia un commento:


  • IRON
    ha risposto
    e poi diciamo,è normalissimo che ci sia contesa tra i due piu grandi e conosciuti produttori di motoseghe,ci mancherebbe,io credo che stihl e husky si equivalgano,se non nel prevalere una in certe condizioni,e l altra in altre,ma sono comunque le piu conosciute con la gamma piu completa (dolmar dicono sia ottima,ma non è un colosso)...alla fine a me fa piacere questa disputa,se non altro,cosi le case non dormono sugli allori,ma si danno da fare per prevalere,a vantaggio "nostro",alla fine non ci vedo niente di male,anzi,vedendola con occhi da apassionato,e non da fanatico,mi diverte

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    Non solo qui, la disputa stihl vs husqvarna è accesa in tutto il mondo, ovunque si parli di motoseghe con un minimo di passione. Sono decenni che va avanti, credo che andrà avanti ancora per altrettanto tempo.
    Quel che conta è arrivare a fine giornata avendo potuto tagliare la legna.

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da silvano68 Visualizza messaggio
    purtroppo in questo forum piu' che fanatici di stihl ci sono fanatici anti stihl... magari senza mai averne provata una...
    A parte che non parlerei di anti-Stihl, ma di persone che non valutano il prodotto SOLO perchè è bianco-arancio...
    Nessuno ha mai detto che le MTS Stihl non vanno bene, tutt'altro, ma ci sono ottime se non in alcuni casi migliori alternative, con costi migliori sopratutto...
    E guarda che in questo Forum, chi fa il "boscaiolo" con la B maiuscola lo conti sulle dita di una mano. Gli altri sono solo hobbisti o "boscaioli della domenica", quindi basa i tuoi giudizi anche su questo la prossima volta...

    Lascia un commento:


  • malax 76
    ha risposto
    meno male che non siamo in mezzo ai fanatici...Adesso manca solo che cambiamo il tricolore col bicolore...bianco e arancio naturalmente!!E l inno di mameli lo facciamo diventare l inno di andreas...Non c è bisogno di prendersela tanto per una motosega alla fin fine ognuno lavora con la sua!!!

    Lascia un commento:


  • tainen
    ha risposto
    Obiettivamente le mts stihl vanno meglio in certe situazioni,quando ho avuto modo di provare la MS 440, ho fatto varie prove tra le quali due abbattimenti di circa 1m di diametro l'uno,piu o meno le stesse cose le ho fatte in seguito con la mia husky 372XP,nella delicata fase di abbattimento la stihl mi è sembrata andare meglio,o comunque in situazioni un po difficili...mi è piaciuta,chi conosce bene questa mts dovrebbe capire bene cosa voglio dire,intendiamoci la differenza è poca ma si nota!non è tanto una questione di impuntamenti,ma fasi del taglio dove è necessaria una velocità inferiore,invece nel fare a pezzi la pianta o comunque dove si può e si vuol fare un po piu veloci,fa veramente piacere lavorare con la husky,in queste situazioni è eccezionale,in ogni caso con due motoseghe cosi valide studiate per i professionisti,non posso parlare proprio di difetti,le avessero avute i vecchi tagliaboschi di un tempo...riuscivano a lavorare bene con "arnesi" tutto rumore,motori lenti come la quaresima,nessun valido sistema di sicurezza, pericolosissime!

    Lascia un commento:


  • silvano68
    ha risposto
    purtroppo in questo forum piu' che fanatici di stihl ci sono fanatici anti stihl... magari senza mai averne provata una...

    Lascia un commento:

Caricamento...
X