Buon giorno,
volevo solo far presente che domenica assieme ad una squadra di volontari abbiamo ripulito un sentiero in montagna che porta ad una statua di una madonna,e ci hanno dato in dotazione dec. e sramatori della Stihl e come mts una 346 XP.
La ho usata tutto il giorno e devo dire che gira veramente forte e per sramatura e taglio di medie piccole dimensioni è velocissima,solo che dopo un ora devi per forza usare le cufflie di protezione alle orecchie altrimenti ti dà veramente fastidio.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioCVD non hai capito quello che dicevo....
E' INUTILE che chiedete se con una certa motosega riuscite a tagliare certe tipologie di alberi, perchè ce li tagliate anche con le cinesi...
Se caso chiedetevi se quella motosega può reggere i ritmi di lavoro che intendete sottoporgli...
Spero che questa volta sia più comprensibile per tutti...
E siamo d'accordissimo su cio che hai scritto nell'ultimo post,volevo solo ironizzare sul tuo modo di intervenire in alcune discussioni
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da boscarolo Visualizza messaggioInfatti si vocifera che dal prossimo anno tutte le case produttrici venderanno solo mts da 20cc con spranga da 25cm, essendosi resi conto che modelli di grossa cilindrata e barra lunga non hanno senso.
E' INUTILE che chiedete se con una certa motosega riuscite a tagliare certe tipologie di alberi, perchè ce li tagliate anche con le cinesi...
Se caso chiedetevi se quella motosega può reggere i ritmi di lavoro che intendete sottoporgli...
Spero che questa volta sia più comprensibile per tutti...
Lascia un commento:
-
Io credo che la grande distribuzione abbia una importante quota di mercato di tutti gli oggetti di medio-largo consumo di una certa dimensione: diciamo quelli che si possono caricare agevolmente nel bagagliaio dell'auto.
Di conseguenza i marchi di primo piano di ogni settore, pensate a Nokia, Apple, Nikon, Toshiba,....., Stihl ecc. non si possono permettere di regalare alla concorrenza questa importante fetta di mercato, come dice erikle.
Possiamo anche vedere un lato positivo in questo: siccome la GDO venderebbe comunque motoseghe, é meglio che almeno siano di buona qualità.
Ciao.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggioNon sarebbe il thread più adatto per parlare di questo argomento, ma apro e chiudo una parentesi...
E' vero che i modelli entry level Stihl e Husqvarna vengono distribuiti anche per la GDO, però io sono del parere che se un marchio viene distinto da tutto il resto per storia, professionalità, immagine, .
Non parliamo poi di Husqvarna che come detto in altra sede ha svariati brand alcuni molto idonei all'utente occasionale
C'è da dire che comunque la GDO ha i suoi clienti e se non gli dai stihl di certo trovano comunque delle motoseghe da vendere
Anzi magari il cliente della GDO che magari compra stihl nella gdo potrebbe poi in seguito fidelizzarsi al marchio
In altri settori marchi anche prestigiosi che avevano una rete di diffusione rigida hanno lasciato molto spazio ai concorrenti
E poi stiamo andando verso una generale liberalizzazione dei canali di vendita è un fenomeno irreversibile
Certo per le motoseghe è diverso dal mercato dei cellulari però la gdo ha la sua forza ed è innegabile e di certo come detto prima non è che non dnadogli il tuo prodotto da vendere non trovino motoseghe da vendere di altro produttore
Lascia un commento:
-
il discorso che voleva fare actros è che in primis ci vuole appunto il "motoseghista" e poi la motosega
Cioè se prendete una motosega cinese con barra da 50 riuscite a tagliarci un albero di 1 metro di diametro è sufficente che funzioni almeno fino a quando l'albero cade
Se invece non siet pratici c'è il serio rischio che l'albero cade dove vuoi lui o meglio il caso con possibili effetti non sempre solo comici anche se usate una motosega professionale
Lascia un commento:
-
Infatti si vocifera che dal prossimo anno tutte le case produttrici venderanno solo mts da 20cc con spranga da 25cm, essendosi resi conto che modelli di grossa cilindrata e barra lunga non hanno senso.
Lascia un commento:
-
Per favore, evitiamo tutte queste richieste di informazioni sul diametro delle piante che si possono abbattere.
Le piante da 50\60 si abbattono anche con l'accetta volendo...non serve una motosega professionale. Serve un motoseghista capace piuttosto...
Lascia un commento:
-
aiuto
Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggiovai tranquillo... e ottima per le tue esigenze.
un saluto
roberto
Grazie
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioGiusto perchè non risulti una semplice boutade, da chi hai avuto questa informazione?
Lascia un commento:
-
Grazie! Il fatto è che però la mia 034 super è antecedente al 93 (che il sito mette come anno di introduzione)..Ho letto che la 034 normale è stata introdotta nell'84 e come data potrebbe esser attendibile dato che la mia sarà dell'88...ma la mia è super, c'è pure tanto di scritta sulla targhetta...
Lascia un commento:
-
-
Ragazzi, io son proprietario di queste 2:
-stihl 034 AV SUPER
-opem 157 jolly AV
Sono due bombe, specialmente la opem non cede mai, nemmeno dove la stihl si inginocchia
Riuscite a fornirmi i dati?
Giusto per riferimento, sapete dirmi qual moderna stihl sostituisce la 034 AV SUPER (che da quel che ho capito è differente dalla 034 AV)?
Lascia un commento:
-
vai tranquillo... e ottima per le tue esigenze.
un saluto
roberto
Lascia un commento:
-
Aiuto
Taglio 10-12 metri cubi di legna all'anno che motosega mi consigliate?
Cosa ne pensate dellaHusqvarna HVM 345?
Grazie.
Lascia un commento:
-
io parlo da cliente cioè uno che deve comprare una mts nuova che sia usq ho stihl ecc ,al mio parere e ripeto al mio parere se devo comprare una stihl o qualunque marca non la comprero mai da un bricco ho supermercato anche se costa 30euro meno ,perche se io dopo 1 settimana la mts mi da dei problemi , penso che un concessionari si presterebbe a cercare di risolvere il problema, hai un certo rapporto di persona con della proffesionalita in quel campo ,e penso che per tenersi il cliente cercherebbe di risolvere il problema in maniera giusta e corretta (non tutti i concessionari lo fanno ), all bricco ti diranno di andare all centro assistenza e se ne lavano le mani , perche loro avranno quelle disposizioni che vengono dall alto , pero non e un modo giusto di trattare con il cliente . secondo me il super ho i bricchi vanno bene per il sapone per le mani ecc , ma per comprare una cosa seria come una mts preferisco spendere un po di piu ma avere un rapporto umano un interessamento a 4 occhi, non una risposta la porti alla centro assistenza sarebbe a dire arrangiati . una mts da 1000euro non si compra a un bricco puoi comprare chi non è esperto una marca scadente senza fare nomi omarche ha 100 euro che se si rompe la butti, costerebbe piu la riparazione che la mts nuova . queste sono le mie idee e spero di essermi fatto capira buonasera a tutti
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggiole motoseghe stih e husvarna si trovano eccome ovviamente solo in alcuni modelli in certi brico e simili
non vedo poi dove sia il problema
E' vero che i modelli entry level Stihl e Husqvarna vengono distribuiti anche per la GDO, però io sono del parere che se un marchio viene distinto da tutto il resto per storia, professionalità, immagine, ricambistica, assistenza e chi più ne ha più ne metta, sudetto marchio deve essere venduto solo ed esclusivamente da rivenditori specializzati che possono oltretutto offrire un buon servizio di assistenza sia in fase di pre-vendita (consigliando al meglio l'acquirente), sia in fase di post-vendita (risolvendo in tempi brevi eventuali problemi che potrebbe avere la macchina).
Parlando da rivenditore specializzato, fa male a volte vedere supermercati che svendono prodotti con un marchio per attirare clientela, ti rubano la vendita per i 30-40 €uro, poi ti ritrovi il cretino con il problema alla macchina che pretende gliela ripari al momento perchè deve lavorare, pensi che ti sia riconoscente al prossimo acquisto che deve fare, ma alla fine guarda solo il prezzo e te lo rimette nel c*lo due volte...
Scusate, ma quando ci vuole, ci vuole.
Lascia un commento:
-
le motoseghe stih e husvarna si trovano eccome ovviamente solo in alcuni modelli in certi brico e simili
non vedo poi dove sia il problema
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da chainsawcarver Visualizza messaggioDal gennaio 2008 non saranno piu' distribuite motoseghe Stihl tramite centri commerciali.
Lascia un commento:
-
Dal gennaio 2008 non saranno piu' distribuite motoseghe Stihl tramite centri commerciali.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggiodevo dire che dal rumore a dal taglio mi sembra una prof ha un motore pieno un bell ciocco come si dice . non so se abbia i recuisiti per diventare una prof pero non ci e lontano ciaooo
Appartiene (con le 353, 359 e 570) alla serie di professionali Husqvarna non XP. Si tratta, rispetto alle XP, di modelli un po' meno spinti quanto a potenza e numero di giri, che montano pistone e cilindro Husqvarna anziché Mahle. Per il resto sono macchine professionali a tutti gli effatti.
Ciao.
Lascia un commento:
-
buonasera atutti ,oggi ho avuto modo di usare per un po la 365 usq ed essendo non prof gira bene anche schiacciando un po non cede ,un po pesa pero mi sono trovato bene , ha una barra da 50 , pero purtroppo i suoi propietari la trattano male non gli fanno manutenzione la trascurano parecchio. devo dire che dal rumore a dal taglio mi sembra una prof ha un motore pieno un bell ciocco come si dice . non so se abbia i recuisiti per diventare una prof pero non ci e lontano ciaooo
Lascia un commento:
-
Se non vado erreato la 455 rancher dovrebbe essere gemella della cs2255, la quale da la sua massima potenza di 2.6 kw a 9000 g/min e ha un limitatore che taglia la scintilla a 13600 g/min. Detto questo credo si possa ragionevolmente suppore 13000 g/min max.
Prendi questo dato con la dovuta cautela, fino a che qualcuno più esperto di me non lo conferma o lo retifica. Ricambio a gli Auguri a Tutti. Ciao
Lascia un commento:
-
....ma quali Stihl, Dolmar, Jonsered, Husqvarna......!!!!
eccola una vera motosega professional......
....troppo forti 'sti americani.... :lol:
Lascia un commento:
-
Ciao Giank70 e ben arrivato,
stai attento con i giri che la 357 a me pari arrivi a 14.000 .
Comunque la 455 sicuramente sarà vicino ai 13.000,effettivamente non c'è scritto.
Saluti
Lascia un commento:
-
Salve a tutti, ho un piccolo problema, visitando vari siti internet tra cui anche quello ufficiale della husquarna, non riesco atrovare il numero di giri della 455 rancher.
Ad esempio la 357 xp viene riportato un n. giri di 14700.
Se qualcuno può aiutarmi..... grazie e buona pasqua a tutti.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Enrico1 Visualizza messaggioHo visto il catalogo Jonsered 2008 e non vi dico che soddisfazione vedere la cs2152 fra le ULTICOR, mi pare che adesso il motore della mia canti meglio
Scherzi a parte, sbaglio o sul catalogo non è presente la cs2147?
Non è che la sostituiscano con un modello nuovo?
Non è facile capire il termine ULTICOR, ma se lo pronunci qualche volta assume una certa importanza...
La stessa operazione in casa Husqvarna ha interessato la 346XP che però, in questo caso, pur con cilindrata e potenza aumentate, conserva lo stesso nome.
Ciao.
Lascia un commento:
-
Ho visto il catalogo Jonsered 2008 e non vi dico che soddisfazione vedere la cs2152 fra le ULTICOR, mi pare che adesso il motore della mia canti meglio
Scherzi a parte, sbaglio o sul catalogo non è presente la cs2147?
Non è che la sostituiscano con un modello nuovo?
Non è facile capire il termine ULTICOR, ma se lo pronunci qualche volta assume una certa importanza...
Lascia un commento:
-
ULTIME NEWS!!!
Come ben sapete, la Husqvarna per classificare le proprie motoseghe professionali, utilizza la sigla XP.
Ora in Jonsered per classificare la serie professionale, utilizzano la parola ULTICOR, il significato non l'ho ancora capito però...
Appena so qualcosa in più, comunico.
Ah dimenticavo... con ULTICOR vanno a classificare anche la gamma professionale dei decespugliatori.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Tony5820 Visualizza messaggioSi e vero anche qui da noi la Dolmar la vendono solo piu i briko, ma ho avuto la possibilita questo inverno di lavorare con un Dolmar ps5000 per il motivo che avevo il mio motosega in riparazione e mi hanno dato quella per sostituirla ma devo dire che molto bene girano piu piano dell'altre ma alla fine la resa e quasi uguale io parlo sempre di tagliare robinia, l'unico inconvienente e che e poco bilanciata soprattutto quando si adopera a sramare viene un po pesante ma per il resto e un trattore.
Poi certamente è vero che Dolmar in Italia è un marchio poco diffuso e che la sua rete non si può definire capillare, ma per quelli che, come me, hanno il rivenditore/riparatore sotto casa, cosa cambia?
Dalle mie parti non c'è nessun rivenditore che propone Echo o Shindaiwa, non per questo mi sento autorizzato a denigrare questi prestigiosi marchi.
Aggiungo che posseggo la 346xp e non la ps5000.
Ciao.
Lascia un commento:
Lascia un commento: