Originalmente inviato da tigrotto
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
-
Originalmente inviato da scaruglia Visualizza messaggioCiao a tutti,volevo chiedervi cosa ne pensate della Stihl MS 200 me la darebbero a 535 euro è una macchina professionale la utilizzerei nel bosco per sramare e per tagliare legna da caminetto(max 20/30cm),in alternativa cosa mi consigliate?????
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da m.santianoSono riuscito a fare una foto alla mia Husqvarna ....Forse così si riesce a capire che modello è! Saluti.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da SOLO LANDINI Visualizza messaggioLa mia motosega si è grippata perchè il benzinaio non aveva più olio da vendere e allora me ne ha fatta un po' lui di miscela.
ladro maledetto 800euro di motosega perchè lui ha voluto risparmiar un po' d'olio
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti,volevo chiedervi cosa ne pensate della Stihl MS 200 me la darebbero a 535 euro è una macchina professionale la utilizzerei nel bosco per sramare e per tagliare legna da caminetto(max 20/30cm),in alternativa cosa mi consigliate?????
Lascia un commento:
-
..beh consolati pensando al consumo delle belve nuove.. PS : ma quanto consumano veramente ?..dite un pò..la verità..
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggioCiao. io possiedo la 361, il nuovo modello della 036. Ti consiglio la barra da 45 cm, più maneggevole di quella da 50, e sufficiente per il lavoro che devi fare. La aspen va bene, però il prezzo è parecchio alto. Comunque della aspen se n'è già parlato quì: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=3435
Facendo tesoro anche dei vostri consigli, ieri mattina ho ritirato la mia "nuova" 036 con barra da 45.
Oggi l'ho provata pezzando qualche tronco della catasta perchè andare nel bosco era impossibile a causa della pioggia degli ultimi giorni. Caspita che bomba, gira fortissimo!!! Certo non ha nulla a che vedere con le vostre "belve" di ultima generazione ma nel mio piccolo il salto è davvero notevole. Gira si fortissimo ma caspita, consuma anche un bel po', avrò giocato non più di 20 minuti ed il serbatoio era molto meno della metà.
Alla prox e .... buon taglio a tutti.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggioSi, potrebbe essere. Ma sinceramente non credo che conviene farlo. Cosa ci aproffiti??? Quanto meno ti dura???...
Per l'affidabilità, senza stravolgere il propulsore non cambia più di tanto... abbiamo preparato una 2171 da far paura anche alla sorella maggiore 2186. In questo caso però non si bada ad affidabilità, si guardano solo prestazioni pure...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggiosegreto professionale!!!
A parte gli scherzi, bisogna andare a intervenire sulla meccanica lavorando sia su gruppo termico, manovellismo, alimentazione e scarico...
Oltre a incrementare qualche centinaio di giri, aumenta anche la potenza. Ovviamente dopo questi interventi, le normative antinquinamento chi le conosce??
Ciao!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da SOLO LANDINI Visualizza messaggioLa mia motosega si è grippata perchè il benzinaio non aveva più olio da vendere e allora me ne ha fatta un po' lui di miscela.
ladro maledetto 800euro di motosega perchè lui ha voluto risparmiar un po' d'olio.porta la motosega dal benzinaio e vedi cosa ti dice... anche se mi sa che si fa una risata
. non disperarti!! ciao
Lascia un commento:
-
prendila che è una bella motosega.li vale tutti quei soldi a anche qualcosa in più.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da tl90la barra non è montata non so quanto sia lunga,ma non è un problema ne ho una nuova di una vecchia 65 husqvarna che mi si è ingrippata,se mi fa un ulteriore sconto può andare bene
Prova e in caso ne prendi una nuova... Ciao
Lascia un commento:
-
penso che oggi ritornerò dal conc. per vedere se faccio l'affare la mia 254xp ha già dieci anni devo cambiare la menbrana e lo spillo perche a caldo non vuole partire,e poi ha fianco ho una 55 husqvarna e una 4400 echo per sramare,perchè altrimenti diventa pesante lavorare con la 372xp tutto il giorno.
la barra non è montata non so quanto sia lunga,ma non è un problema ne ho una nuova di una vecchia 65 husqvarna che mi si è ingrippata,se mi fa un ulteriore sconto può andare beneUltima modifica di Actros 1857; 12/01/2008, 14:59.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da tl90 Visualizza messaggiosarei intenzionato a prendere una 372xp husqvarna al posto della vecchia ma gloriosa 254xp che ne dite del prezzo 690 euro più iva?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da tl90 Visualizza messaggiosarei intenzionato a prendere una 372xp husqvarna al posto della vecchia ma gloriosa 254xp che ne dite del prezzo 690 euro più iva?
Se ti serve prendila tranquillo.
Ciao.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggioChe genere di "lavoretti"???!!!
A parte gli scherzi, bisogna andare a intervenire sulla meccanica lavorando sia su gruppo termico, manovellismo, alimentazione e scarico...
Oltre a incrementare qualche centinaio di giri, aumenta anche la potenza. Ovviamente dopo questi interventi, le normative antinquinamento chi le conosce??
Ciao!!!
Lascia un commento:
-
in pratica vuole 500 euri più iva e la 254xp indietro,ne ha solo due e quando gli portano le altre dice che costano molto di più in internet lo vista a 735 più iva...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da tl90 Visualizza messaggiosarei intenzionato a prendere una 372xp husqvarna al posto della vecchia ma gloriosa 254xp che ne dite del prezzo 690 euro più iva?
saluti
Lascia un commento:
-
sarei intenzionato a prendere una 372xp husqvarna al posto della vecchia ma gloriosa 254xp che ne dite del prezzo 690 euro più iva?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggioVolendo anche qualcosa in più... con un paio di lavoretti, oltre 15.000
Ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggioVolendo anche qualcosa in più... con un paio di lavoretti, oltre 15.000
Roberto
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggioti devo correggere; la 346xp gira a 14700.... con un paio di lavoretti, oltre 15.000
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggioti devo correggere; la 346xp gira a 14700. Roberto
Sul sito svizzero dell'Husqvarna (perchè su quello ITA non c'è la 346XP da 50cc??) dichiarano un'altra velocità per la versione evoluta: http://www.it.husqvarna.ch/node1556.aspx?pid=12801
Buona giornata a tutti!
Lascia un commento:
-
ooops....la fretta
Comunque per me 45cm su 50cc sono troppi-
De gustibus
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Cromakey Visualizza messaggioCiao Rexge, se per veloce intendi come giri/minuto direi di si, visto che viaggia a 14.000 giri/minuto, ma non è la più veloce della categoria.
- Più veloce della MS260, nella stessa fascia ci ciliindrata, c'è l'Husqvarna 346XP con cilindrata incrementata a 50cc (14.100 giri).
- La corrispettiva Jonsered di questa Husky (la 2152) potrebbe avere anch'essa più giri della Stihl ma non sono riportati sul sito del produttore, forse Sam85 ti sa dire di più.
Per i diametri è meglio se ti risponde chi la usa più spesso di me, anche se l'ho usata su Roverelle fino a 35cm di diametro, con montata barra da 40cm e non ha fatto una piega...certo che la catena era nuova.
Spero di esserti stato utile, saluti_
Roberto
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da boscarolo Visualizza messaggioIo punterei piu su una barra da 40cm,catena rigorosamente 3.25.
Quanto al passo della catena quello da 3.25, se esistesse, sarebbe adatto forse ad una barra da 5 metri!
Infatti 3.25 (pollici) X 2,54 = 8.255 cm!
Il valore corretto è 0.325 (opp. .325 = 0.8255 cm).
Hai solo sbagliato a mettere il punto decimale.
Ciao.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da REXGE Visualizza messaggioSalve, ritornando al discorso della sthil ms260 io vorrei prenderla equipaggiata con barra da 45. Ringrazio CROMAKEY per la semplice e chiara spiegazione. Non ero mai riuscito a capire quali fossero i giri con cui viaggiava la stihl e l'Husqvarna, avevo preso anche in considerazione la jonsered 2153, pero per una questione di concessionario e assistenza preferisco lo stihl. Inoltre credo che nel mio caso 100 giri di differenza non mi comportino nulla.
Lascia un commento:
-
Guest repliedLa mia motosega si è grippata perchè il benzinaio non aveva più olio da vendere e allora me ne ha fatta un po' lui di miscela.
ladro maledetto 800euro di motosega perchè lui ha voluto risparmiar un po' d'olio
Lascia un commento:
-
Per Lumberjack: Purtroppo l'Husqvarna che ho io non è quella della foto. La mia è un modello più recente ; appena ho un attimo di tempo gli faccio una foto e la allego al messaggio. Comunque grazie e un arrivederci.
P.s. Sempre disponibile per qualsiasi chiarimento.
Lascia un commento:
Lascia un commento: