MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sam85
    ha risposto
    Ciao raga!!! Vi avevo detto che mi arrivava la nuova Jonsered CS-2153 Turbo, bhè i svedesi si divertono a tenerci sulle spine e prima del nuovo anno questo modello non sarà disponibile in Italia causa troppi ordini da tutte le parti del mondo, incasinando così la produzione.
    Vabbe, quando sarà ora arriverà... Ciao e buona notte!!!

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    problemi seri non ne ha mai dati, anche perchè è una motosega che utilizziamo abbastanza raramente. la nostra non mi ricordo di che anno è, ma è ancora una 066, quindi non recentissima. l'unico difetto che ha, è che a volte si spegne da sola, nonostante la candela nuova e la carburazione perfetta

    Lascia un commento:


  • jonniblu
    ha risposto
    Tommy, dato che avete una 660 ...ne ho una anche io, che problemi vi ha dato? se ve ne ha dato?

    cosi magari vado prevenuto se si guasta
    Ultima modifica di Actros 1857; 27/09/2007, 20:11.

    Lascia un commento:


  • Lumberjack
    ha risposto
    Originalmente inviato da andro 88 Visualizza messaggio
    si intendevo la 346 xp ormai è la 2 o la terza che ho!
    Beh, se ti sei sempre trovato bene con la 346 XP, quando verrà il momento di cambiarla, puoi pensare ad 346 XP nuova serie (o Jonsered 2153), con cilindrata maggiorata (da 45 a 50 cc) e un po' di potenza in più. Questo sempre che tu non senta il bisogno di qualcosa di più grande, ma noi non possiamo saperlo.
    La motosega migliore in assoluto non esiste.
    Ciao.

    Lascia un commento:


  • andro 88
    ha risposto
    si intendevo la 346 xp ormai è la 2 o la terza che ho!

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    mi sorge un dubbio... sicuro sia originale? la scritta professional sulle motoseghe la trovi solo sulle cinesate. le husqvarna al massimo hanno la sigla xp.
    comunque, la 346 della sua fascia di cilindrata, è senza dubbio la migliore. poi dipende tutto da che cilindrata cerchi

    Lascia un commento:


  • andro 88
    ha risposto
    per sapere se ci sono motoseghe migliori e sentire il parere di altri. adesso utilizzo un' husquara 346 professional!i boschi sono di cerro; carpino e faggio!
    Ultima modifica di Actros 1857; 27/09/2007, 20:12.

    Lascia un commento:


  • ferrari 71di
    ha risposto
    Originalmente inviato da andro 88 Visualizza messaggio
    Scusa, cmq devo tagliare il bosco e lavorare sui 2000 quintali di legna!
    che bosco ? che diametri lavori ? se lavori 2000 quintali all' anno dovresti essere del mestiere quindi di sicuro non ti serve una motosega hobbistica di sicuro avrai un idea di che mts vuo prendere....
    adesso che mts usi ?

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    2000 quintali? però, non male. che qualità di legna? e motoseghe, cos'hai?
    Ultima modifica di Actros 1857; 27/09/2007, 20:13.

    Lascia un commento:


  • andro 88
    ha risposto
    Scusa, cmq devo tagliare il bosco e lavorare sui 2000 quintali di legna! quando una cosa è buona puoi anche spendere.....

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da andro 88 Visualizza messaggio
    matd 79 che motosegha mi consigli?
    Saresti così gentile di dirci ALMENO il quantitativo e le dimensioni della legna che andrai a lavorare, magari anche un budget di spesa...
    Come fa a consigliarti la motosega se manco sa per cosa la devi usare...
    E comunque prima sarebbe il caso che tu ti rileggessi un po' i vari post sulel motoseghe per "centrare" meglio le tue richieste.
    Grazie

    Lascia un commento:


  • andro 88
    ha risposto
    matd 79 che motosegha mi consigli?

    Lascia un commento:


  • matd79
    ha risposto
    Piacere di averti conosciuto sam!

    Tommy361
    Hai ragione la 341 non la compra nessuno!

    Lascia un commento:


  • sam85
    ha risposto
    E' un piccolo OT, però penso che qualcuno di voi si sia mai domandato chi fosse Sam85...

    Bhè, eccomi qui in occasione del nostro open day. Ciao!!!
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    la 341 è una macchina della quale non ho mai capito l'utilità... farebbero prima a toglierla dalla produzione alla stihl

    Lascia un commento:


  • sam85
    ha risposto
    Originalmente inviato da matd79 Visualizza messaggio
    Ottima macchina la 359 potente e duratura, ma la 357xp monta un motore (albero e propulsore) di qualità ancora più superiore sia in termini di potenza che di durata
    Ovvio, altrimenti anche la 359 sarebbe stata XP, comunque sicuramente non è una macchina da buttare nella spazzatura, anzi...
    Sarebbe interessante fare un confronto serio con una MS341.

    Lascia un commento:


  • matd79
    ha risposto
    Ottima macchina la 359 potente e duratura, ma la 357xp monta un motore (albero e propulsore) di qualità ancora più superiore sia in termini di potenza che di durata.

    buon taglio....

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    secondo me hai fatto un'ottimo acquisto. si, forse la 357xp è un pò più aggressiva, ma meglio avere una motosega che si sente meglio in mano, che una più potente, ma non trovarcisi

    Lascia un commento:


  • gui
    ha risposto
    Buonasera a tutti.Dovendo sostituire una Jonsered sono andato dal mio amico rivenditore a provare un po' di seghe.Siccome ho sempre avuto Husky e Jonsered e mai ho avuto problemi a queste ho limitato la scelta.Alla fine sono uscito con una Husky 359.Era quella che meglio mi sentivo in mano durante l'uso.Vero che la sentivo girare un po' piu' lenta della 357xp ma la cosa non mi disturbava.Anzi forse proprio per questo e perchè la Casa la classifica come prof anche se non ha sigla xp,la definisce corretta per usi intensivi e di provata resistenza ho come assimilato il concetto,forse errato,che qualche giro in meno del motore la rendesse un po' piu' robusta e durevole.O sbaglio a pensarla cosi'?Voi la ritenete una buona sega?
    Grazie
    Gui

    Lascia un commento:


  • sam85
    ha risposto
    Ecco la nuova CS-2153 Turbo, corrispondente alla nuova 346xp. 50,1 cc x 3,7cv.
    Un buon proiettile...
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • andrea b
    ha risposto
    Originalmente inviato da matd79 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, volevo mettervi in guardia a tutti sui nuovi modelli delle motoseghe dolmar. In questi ultimi 3 mesi ho sostituito 2 alberi motore alla PS 5000 e uno su una PS 6400. Il problema è che la biella non tiene. Se siete appassionati dolmar comperate i modelli della serie precedente.

    buon taglio...
    Io da circa 3 anni ho una PS7300 (macchina professionale che uso per hobby, 3-400 q.li/anno): per fortuna mai avuto problemi di nessun genere. L'unico appunto che devo fare è che le catene di serie, marca Dolmar a dente quadro, sono abbastanza "tenere": io taglio quasi solo robinia verde e secca in piedi, dura fin che vuoi, ma la prima catena se l'è mangiata abbastanza rapidamente. Adesso uso una Oregon semiquadra ed è un'altra storia. speriamo continui così!!! Ciao

    Lascia un commento:


  • matd79
    ha risposto
    Attenzione Dolmar PS 5000 e PS 6400

    Salve a tutti, volevo mettervi in guardia a tutti sui nuovi modelli delle motoseghe dolmar. In questi ultimi 3 mesi ho sostituito 2 alberi motore alla PS 5000 e uno su una PS 6400. Il problema è che la biella non tiene. Se siete appassionati dolmar comperate i modelli della serie precedente.

    buon taglio...

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    se ci dai un'idea di quanto vuoi spendere anche, magari possiamo aiutarti di più

    Lascia un commento:


  • ferrari 71di
    ha risposto
    Originalmente inviato da giank70 Visualizza messaggio
    Salve. Devo acquistare una motosega per tagliare circa 70/100 qli anno di legna mista e di medie dimensioni. Sono orientato su Husquarna tra i 50cc e 60cc, sapreste indicarmi le diffrenze tra le varie serie e modelli? e cioè tra serie 55 , serie 455 rancher, serie 350,353,359 e serie 357xp.
    Inoltre sapreste indicarmi un sito internet o un negozio (zona Frosinone) che abbia dei prezzi convenienti?
    Grazie per l'attenzione e buon lavoro a tutti
    allora la 55 è un vecchio modello ma ancora valido con un buon motore e sicuramente collaudato come modello al contario della 455 rancher che monta il nuovo motore x-torq e a detta dei più esperti tipo sam85 ha ancora dei problemi che saranno presto risolti
    350 353 359 sono delle motoseghe semiprof che secondo mè possono fare al caso tuo con queste ci fai un pò di tutto
    la 357 come tutte le xp e una motosega professionale e se leggi la pagine precedenti troverai molte info su questa e altre motoseghe

    fatti un giro per i conce della tua zona e guarda bene le motoseghee i prezzi io personalmente posso consigliarti in base all' uso che ne farai la 55 o la 359

    opure se vuoi una prof la 346 penso sia adattta al tuo uso anche se la spesa non sarebbe molto giustificata visto la legne che fai

    Lascia un commento:


  • giank70
    ha risposto
    Salve. Devo acquistare una motosega per tagliare circa 70/100 qli anno di legna mista e di medie dimensioni. Sono orientato su Husquarna tra i 50cc e 60cc, sapreste indicarmi le diffrenze tra le varie serie e modelli? e cioè tra serie 55 , serie 455 rancher, serie 350,353,359 e serie 357xp.
    Inoltre sapreste indicarmi un sito internet o un negozio (zona Frosinone) che abbia dei prezzi convenienti?
    Grazie per l'attenzione e buon lavoro a tutti

    Lascia un commento:


  • matd79
    ha risposto
    X husqvarna395xp

    Ciao, si ti posso confermare che il decompressore automatico se inizia a dare rogne è sempre meglio toglierlo del tutto mettendo un tappo oppure metterne uno manuale.

    domenica sono stato alla fiera a bologna, non mi è piaciuta l'area demo, secondo me dovevano fare più dimostrazioni con le migliori motoseghe invece utilizzavano motoseghe piccole e vecchie.

    buon taglio....

    Lascia un commento:


  • husqvarna395xp
    ha risposto
    ciao a tutti io avevo la jons 2156 con decompressore automatico è sempre andata bene perchè ogni tanto smontavo il decompressore lo pulivo lo lubrificavo col brunox altrimenti si impastava e per quanto riguarda la carburazione da 120 m slm dove abito a 800 m slm certo io non ho mai avuto problemi perchè la so carburare io ma già con quella differenza devi toccare le viti certo che per chi non sa fare la carburazione diventa un problema ritengo sia un'ottima macchina ma con la stihl ms 440 questo non succede per quanto riguarda i decompressori la stihl ms 640 non ce la mai avuto ed è 85cc quelle che lo montano quando mi danno problemi lo tolgo e ci metto un bullone e non hai piu problemi ciao e buon taglio a tutti.

    Lascia un commento:


  • matd79
    ha risposto
    Non voglio esagerare ma i modelli xp della husqvarna raggiungono quasi la perfezione. Non hanno nessun problema di motore, di surriscaldamente e di carburazione. Vi dirò di più, la carburazione è la cosa di cui si vanta di più la husqvarna, sempre perfetta. Poi può sempre capitare una macchina difettosa, e se capita deve essere restituita a chi te l'ha venduta.

    buon taglio...

    Lascia un commento:


  • ferrari 71di
    ha risposto
    non ho mai definito questa mts una ciofeca.... però come si dice in ogni gregge c'è una pecora nera....

    Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
    Solo il fatto che nei più di mille post sulle MTS la 357XP è stata dipinta come la "motosega ideale".
    con questo possiamo finire qui questo discorso

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da ferrari 71di Visualizza messaggio
    non credo siano baggianate è la sua esperianza quelle che ha provato lui non lo hanno soddisfatto
    Se dovessimo prender per buono tutto quello che dice la gente...
    Resta il fatto che la motosega è si un mezzo meccanico, ma il suo rendimento e la maggior parte dei problemi connessi dipendono dal modo in cui la si utilizza.
    Solo il fatto che nei più di mille post sulle MTS la 357XP è stata dipinta come la "motosega ideale". Capisci che da li a definirla "una ciofeca" ce ne passa....

    Lascia un commento:

Caricamento...
X