Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
prova una ms 441 che ha un altra tipologia di coprifiltro, se vogliamo fare prove serie e pari si fa husqvarna e ms 441..
-
[quote=357xp;292765]Salve ragazzi,
ecco vi un bel confronto tra la STIHL e la HUSQVARNA:
Qui mi sembra un netto 1 :0 per la Swedese.
Giudicate!
un saluto
non è affatto una esagerazione..... IL problema che presenta nel video la sthil l'ho avuto in pieno io.... per questo dicevo ad actros che la 2150 è nettamente migliore della ms 660 come filtro aria...CAPITO ACTROS, CHE IO NON PARLO MAI A VANVERA???????????? io ho una ms 660 a nel lavoro di segheria si raccoglie tipo come nel video la segaruta sui carter aria....... la 2150 ci lavoravo ore senza smontare il filtro , alla sthil ho dovuto modificare io il carter per permettere la fuoriuscita della segatura dal vano del filtro aria, ho dovuto fare aprire una finestra laterale di ben 2 cm x4 e così ora non si intasa più il filtro....
per me le sthil vanno solo meglio a motore, più coppia e forse più affidabilità ma il filtro aria jonsered è il migliore in assoluto...batte sthil 10 a 1
Lascia un commento:
-
Adelix24 aveva specificato MS460 Magnum, non conoscendo a fondo Stihl aspetto incuriosito una spiegazione del significato "magnum"... Ciao!!!
Lascia un commento:
-
Salve a tutti!
X adelix24
la MS 460 è venduta anche in italia ed è una grande macchina che ha fatto la storia
buon taglio...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alecari Visualizza messaggioPerò non hai risposto al quesito sul fatto che difficilmente si vedono i boscaioli prof con le Echo!!!
Però anche su cilindrate fino a 50 cc vedo i boscaioli con Husqy 346 XP Jonsered 2147 o Sthil Ms260... Sarà soltanto affezione al marchio ...
Cmq mi piacerebbe farti provare una 5100 così da sentire una tua impressione...
Lascia un commento:
-
Salve a tutti,vorrei chiedervi una curiosità:
La ms460 Magnum la fanno solo in America.
Grazie se qualcuno sà togliermi questo sfizio.
Vorrei fare una considerazione su quei video fra svedese e tedesca.
Vedo che ci sono molti tifosi di ambedue le marche.Delle volte non è molto più facile provarle di persona?Forse ci si rende più consci di certe differenze!
Lascia un commento:
-
motoseghe da boscaioli
per sam85:
per quanto riuguarda la Echo cs-5100 concordo sul fatto che sia molto valida.
Però non hai risposto al quesito sul fatto che difficilmente si vedono i boscaioli prof con le Echo!!!
Ad onore del vero non dobbiamo dimenticare che tra le Jap bisogna citare anche la Zenoah G 500 AVS . (cosa ne pensate???)
Io ho sempre sentito dire : fino a 50 cc jap - superiore Husqvarna/Jonsered o Stihl
Però anche su cilindrate fino a 50 cc vedo i boscaioli con Husqy 346 XP Jonsered 2147 o Sthil Ms260... Sarà soltanto affezione al marchio ...
cordialmente saluto
Lascia un commento:
-
Salve a tutti, ho visto il video, secondo me potrebbe corrispondere alla realtà, la motosega stihl nel video dovrebbe essere una 046 e non ha il sistema air injection, mentre la husqvarna si. E' logico poi che tutta quella quantità di segatura che quel signore ha buttato sulla ventola di raffreddamento potrebbe essere aspirata dalla motosega in condizioni normali dopo una giornata sana di lavoro, poi dipende anche dal tipo di legno tagliato.
buon taglio...
Lascia un commento:
-
E sicuro che con la segatura hanno esagerato con tutte le due, ma il fatto e, che la HUSQVARNA invece che aspirarla nel filtro la espeleva fuori piu dell' 90%, la STIHL invece no.
Lascia un commento:
-
Husqvarna vs Stihl
Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggioSalve ragazzi,
ecco vi un bel confronto tra la STIHL e la HUSQVARNA:
Qui mi sembra un netto 1 :0 per la Swedese.
Giudicate!
un saluto
Roberto
a) quanta segatura si accumula nella durata di un pieno?
b) se così fosse gli utilizzatori di mts Stihl non farebbero i taglialegna bensì i
pulifiltri, a menochè non utilizzino un tubo corrugato a mò di periscopio
per far respirare le motoseghe, ma in giro non ho visto nessuno
Lascia un commento:
-
Vibrazioni a confronto
Interessante il video della segatura nel sistema di pulizia dell'aria Stihl/Husqvarna (anche se mi sembra che butti più segatura nella tedesca, ma comunque il confronto non regge).
Che ne pensate di questo invece?
http://www.youtube.com/watch?v=LO6HD...elated&search=
Opinione mia? In vibrazioni vince l'Husky, i bilanciamento perdono entrambe contro le giapponesi.
Saluti a tutti!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggioSalve ragazzi,
ecco vi un bel confronto tra la STIHL e la HUSQVARNA:
Qui mi sembra un netto 1 :0 per la Swedese.
Giudicate!, quando gli si toglie l'aria in quella maniera e si fa girare i motori a chiodo, massimo durano 2-2,5 minuti dopodichè... basta immaginare
.
Per quanto riguarda il sistema di purificazione dell'aria della svedese, è il migliore in assoluto, con la centrifugazione del volano si riesce a separare la segatura dall'aria di aspirazione fino al 97%aumentando a dismisura gli intervalli di manutenzione al filtro.
Ti metto un immagine di come funziona il sistema, ciao!!!
Lascia un commento:
-
Salve ragazzi,
ecco vi un bel confronto tra la STIHL e la HUSQVARNA:
Qui mi sembra un netto 1 :0 per la Swedese.
Giudicate!
un saluto
Roberto
Lascia un commento:
-
Ciao alecari, è vero la CS-5100 è una vera e propria bomba!!!
Parlando obiettivamente (vendo tutti e due i marchi, quindi l'ago della bilancia è in centro), se dovrei scegliere tra CS-2152 e CS-5100, senza pensarci prenderei la seconda.
Innanzitutto ha molta più coppia, gira a 14-15.000 giri (e non 10.000 come hanno detto a te), accelerazione fulminea, ha una pompa olio molto ben fatta, filtro aria degno delle note svedesi e tedesche, e altri particolari ben fatti.
Inoltre la CS-5100 è più leggera e vorrei dire anche più maneggevole.
Insomma, provare per credere!!!
Ciao!!!
Lascia un commento:
-
echo vs jonsered - x sam85
Premesso che mi sono riapacificato con il marchio Echo dopo l'acquisto di una CS-350TES... volevo chiedere a Sam85 se a tuo parere è meglio una Echo CS-5100 oppure Jonsered 2152-turbo?
Io ho personalmente visto una Echo 5100 smontata... per quanto di mia competenza oserei dire che dal punto di vista costruttivo è veramente super
Ma nel bosco... come accelerazione e come regimi di giri...
mi hanno detto Echo 5100 10.000 giri/min. Jonsered 2152 13.000 giri/min...
E' vero? questo può fare la differenza?
Perchè raramente si vedono i boscaioli prof con le Echo, mentre quasi tutti scelgono Jonsered=Husqvarna o Stihl..
Ringrazio in anticipo x le risposte
saluti a tutti
Lascia un commento:
-
Ok ti ringrazio molto per il consiglio, diciamo l'offerta qualità-prezzo sulla efco (€ 360 dovrebbe essere un buon prezzo) mi alletta perchè l'altra me la facevano un cento € di più...i due centri assistenza sono entrambe validi, se mi dici che sono equivalenti... normale che andrò su quella meno cara, considerando che sarà 15 anni che faccio legna con un Alpina 40..
Dovrebbe essere già un passaggio lussoTi Ri-ringrazio
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da pitt69 Visualizza messaggioIn Primis un saluto a tutti voi di questo forum che non sapevo esistesse.... ma che farà spesso il caso mio, ho un quesito da ignorante del caso, pur essendo un libero professionista con tempo zero a disposizione sin da piccolo la legna da ardere per casa mia(Rubinia 30-40 cm di diametro ) ho imparato a "farla" con il mio papà.. il problema sorge inquanto dopo anni e anni di Alpina 40urge una sostituta i rivenditori vicino a casa mia mi consigliano caldamente le loro due soluzioni semi-professionali;
-EFCO 147 buona e affidabile
-TANAKA ECV-4501 a detta del rivenditore prodotto eccezzionale
ora sarei grato per una vostra opignone e già che ci sono chiedo anche visto che entrambe sono dotabili di lama più o meno lunga quali differenze comporta questa scelta , grazie anticipato a tutti
Le mts che hai citato sono del segmento semi professionale entrambe oneste e decorose per quel segmento, considera che io utilizzo ancora una Oleomac 251 del 1978 (attuale gruppo Efco).E' in virtù della presunta quantità di legna e soprattutto la grandezza dei tronchi da tagliare che devi valutare la lunghezza della barra affinchè non ti ritrovi con una barra sottodimensionata, cosa un pò imbarazzante per chi non ha molta dimenstichezza con le tecniche di abbattimento. Ai fini pratici una barra leggermente più corta comporta qualche giro in più al motore e soprattutto più maneggevolezza.
Quale prendere non saprei, però valuta: assistenza, costo e quale prendendola in mano la senti "tua", parametro mio personale che noi uomini
super-tecnologici avvolte dimentichiamo.Ciao
Lascia un commento:
-
Grazie anticipato
In Primis un saluto a tutti voi di questo forum che non sapevo esistesse.... ma che farà spesso il caso mio, ho un quesito da ignorante del caso, pur essendo un libero professionista con tempo zero a disposizione sin da piccolo la legna da ardere per casa mia(Rubinia 30-40 cm di diametro ) ho imparato a "farla" con il mio papà.. il problema sorge inquanto dopo anni e anni di Alpina 40urge una sostituta i rivenditori vicino a casa mia mi consigliano caldamente le loro due soluzioni semi-professionali;
-EFCO 147 buona e affidabile
-TANAKA ECV-4501 a detta del rivenditore prodotto eccezzionale
ora sarei grato per una vostra opignone e già che ci sono chiedo anche visto che entrambe sono dotabili di lama più o meno lunga quali differenze comporta questa scelta , grazie anticipato a tutti
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da jonniblu Visualizza messaggiodomanda per sam 85
perchè la jonsered ha ritirato dal mercato la 95 cc?
o meglio, io non sapevo neanche esistesse, l'ho vista in un video e ho cercato nel sito jonsered ma non vi è traccia di questa motosegha....
Lascia un commento:
-
domanda per sam 85
perchè la jonsered ha ritirato dal mercato la 95 cc?
o meglio, io non sapevo neanche esistesse, l'ho vista in un video e ho cercato nel sito jonsered ma non vi è traccia di questa motosegha....
grazie in anticipo.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da gracito Visualizza messaggioVorrei aquistare una motosega nuova husqvarna 346 xp
dove posso trovarla ad un buon prezzo?
Taglio 50-60 q di legna all'anno.
O e meglio che mi orienti su husquarna HVm 340?... da nuova 346xp e 340 ce ne passa di differenza. Secondo me per i quintali che devi fare andrebbe benissimo anche la 340, se devi fare tagli abbastanza impegnativi, anche di 45-50 cm di diametro con un pò di pazienza potrebbe andarti ad hoc anche una 350. Se invece ti interessa un ottimo compromesso tra semipro e pro puoi optare anche per una 353.
Non so se la nuova 346xp sia disponibile... se vale la stessa cosa come per la CS-2153, allora se ne parlerà per l'anno prox.
Lascia un commento:
-
tra la 340 e la 346xp c'è un'abisso, sia come prestazioni che come prezzo. se non hai problemi di soldi, prendi la 346xp. il tuo budget qual'è?
Lascia un commento:
-
Rispetto al dove, magari è meglio che ci indichi la zona da cui provieni o dove eventualmente sei intenzionato ad fare l'aquisto.
Rispetto al tipo di MTS forse sarebbe opportuno ci indicassi il tipo di legna che devi tagliare.
Sicuramente posso consigliarTi il 346XP
ciao
Lascia un commento:
-
Consiglio
Vorrei aquistare una motosega nuova husqvarna 346 xp
dove posso trovarla ad un buon prezzo?
Taglio 50-60 q di legna all'anno.
O e meglio che mi orienti su husquarna HVm 340?
Grazie.
Ciao
Lascia un commento:
-
Sono sicuro di quello che dico, sai quante volte ne ho parlato con il mio fornitore ??? ho perso il conto...
Inoltre quando ho bisogno di qualche ricambio Husqy e devo fare un ordine ricambi Jonsered, ordino tutto alla divisione Jonsered e i pezzi combaciano benissimo (parlo sempre di meccanica e componentistica principale, se poi servono plastiche allora devo per forza ordinare ricambi Husqy...).
Lascia un commento:
-
X sam85
Samuele sei sicuro che tutti i pezzi corrispondono? anche i codici? anche io ho gli esplosi e i cataloghi ricambi. Se vuoi faccio un elenco.
buon taglio...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da matd79 Visualizza messaggiola jonsered 2153 dai dati tecnici sembrerebbe migliore della 346xp ma non ne sarò certo fino a che non la vedrò tutta smontata per poter analizzare la componentistica. Si dice che la jonsered utilizza troppa componentistica cinese.
X sam85
Samuele potresti darci qualche info in più della 2153? tipo di propulsore, allessaggio pistone, marca carburatore, tutto quello che puoi fornirci ci sarà d'aiuto.
Guardacaso, tu vendi Husqvarna e io Jonsered, vuoi sminuire la rosso/nera ?
Prendi un esploso ricambi dei due marchi e di compatibilità modello (es. 372xp e CS-2171), come mai riportano esattamente i stessi codici ricambio (a parte ovviamente le plastiche esterne, che sono diverse)? Anche Jonsered nei modelli prof. monta gruppo termico MAHLE e albero forgiato pro. Carburatore e vari componenti poi sono identici. Se proprio il gruppo Husqvarna dovrebbe farsi fare della componentistica in cina, perchè lo dovrebbe fare solo per Jonsered?
Per farla costare di meno? Allora potrebbe benissimo farlo anche su Husqvarna e diventare più concorrenziale nei confronti di Stihl... tanto mica si vede la differenza di una levetta dell'aria tra Husqvarna e Jonsered.
Per quanto riguarda la CS-2153, ho detto che non è ancora disponibile in Italia, quindi come faccio ad averla vista? comunque gruppo termico MAHLE...
Lascia un commento:
-
X andro88
Se vuoi fare un salto di qualità e potenza prendi la husqvarna 575xp oppure stihl 460.
la jonsered 2153 dai dati tecnici sembrerebbe migliore della 346xp ma non ne sarò certo fino a che non la vedrò tutta smontata per poter analizzare la componentistica. Si dice che la jonsered utilizza troppa componentistica cinese.
X sam85
Samuele potresti darci qualche info in più della 2153? tipo di propulsore, allessaggio pistone, marca carburatore, tutto quello che puoi fornirci ci sarà d'aiuto.
Diego
Lascia un commento:
-
Proppio oggi ho letto del test, che e stato fatto a due nuovi modelli di MTS proffessionali, la SOLO 656 e la SOLO 675.Il test e stato fatto da un gruppo di boscaioli proffessionisti, in 4 giorni hanno abbatuto e tagliato piu di 150 m/q di legna ed erano abastanza sodisfatti.Qualcuno di voi le ha gia provate?
Lascia un commento:
-
ciao ragazzi io lavoro sugli 8000 10000 qli l'anno e o due 440 e una 660 che bestie EI SIAMO IN TRE A LAVORARE
Lascia un commento:
Lascia un commento: