MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • carlofriggeri
    ha risposto
    ma non è una 45cc? e poi non è più leggera della ps dolmar 5000 come lui dice, forse ho letto male ciò che lui scrive

    Lascia un commento:


  • fede73
    ha risposto
    Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
    caro amico ora posseggo tanaka25,dolmar 3410h e ps5000 e sto per comprare la ps7300 dolmar queste sono le mie mts

    Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
    podèt ma quale è il costo di questa mts poichè mi capitano dei lavori cui mi farebbe comodo ciao carlo

    Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
    ora andrò a vedere un rivenditore vicino casa non so se ha pure la 452s ti ringrazio della risposta ciao carlo

    se hai già una Dolmar 5000 che te ne fai di una macchina di cilindrata quasi analoga?

    Lascia un commento:


  • gigiu
    ha risposto
    Originalmente inviato da ccccc Visualizza messaggio
    semiprofessionale rispetto professionale, sarebbe solo una questione di costi? oppure anche più leggerezza a praticità d'uso?
    non so se l'argomento sia già stato affrontato ma parlando di ms di marche affidabili la differenza tra prof-semiprof-farmer etc. a mio giudizio si può trovare in peso,vibrazioni ed in particolare nelle previste ore di lavoro durante le quali la macchina mantiene le sue prestazioni iniziali.
    Tutte dovrebbero avere le stesse sicurezze,partire ai primi strappi e tagliare tronchi/rami dimensionati alla loro potenza.Non credo che chi acquista una "semipropf" lo faccia solo per crearsi dei problemi.
    Ultima modifica di fede73; 08/03/2011, 22:16.

    Lascia un commento:


  • carlofriggeri
    ha risposto
    Originalmente inviato da Podèt Visualizza messaggio
    La 452s dal mio rivenditore la trovo a 450-460€. Però ti parlo di prezzi dell'anno scorso, perchè mi diceva che Shindaiwa all'inizio dell'anno ha ritoccato un po' i listini. Non penso comunque ci siano stati aumenti esagerati.
    Non ho idea di che prezzi si riescano a spuntare dalle parti di Roma.
    Sulla baia si trova a 420+spese spedizione. Ottimo prezzo ma poi c'è sempre l'incognita assistenza.....
    ora andrò a vedere un rivenditore vicino casa non so se ha pure la 452s ti ringrazio della risposta ciao carlo

    Lascia un commento:


  • Podèt
    ha risposto
    Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
    podèt ma quale è il costo di questa mts poichè mi capitano dei lavori cui mi farebbe comodo ciao carlo
    La 452s dal mio rivenditore la trovo a 450-460€. Però ti parlo di prezzi dell'anno scorso, perchè mi diceva che Shindaiwa all'inizio dell'anno ha ritoccato un po' i listini. Non penso comunque ci siano stati aumenti esagerati.
    Non ho idea di che prezzi si riescano a spuntare dalle parti di Roma.
    Sulla baia si trova a 420+spese spedizione. Ottimo prezzo ma poi c'è sempre l'incognita assistenza.....

    Lascia un commento:


  • carlofriggeri
    ha risposto
    podèt ma quale è il costo di questa mts poichè mi capitano dei lavori cui mi farebbe comodo ciao carlo

    Lascia un commento:


  • ccccc
    ha risposto
    Originalmente inviato da Podèt Visualizza messaggio
    Io la 452 l'ho scoperta dal rivenditore circa un anno fa!
    Se vuoi altre info su queste macchine chiedi pure!
    ok! grazie Podet!

    Lascia un commento:


  • Podèt
    ha risposto
    Originalmente inviato da ccccc
    sai Podet , vedo dal sito di Shindaiwa che la 352S è proprio bella leggera, potrebbe essere ottima per me, mi chiedo però, nei tagli è veloce come una professionale?
    Shindaiwa ha una sola linea. Tutta professionale. L'unica, se vogliamo, pecora nera della famiglia è la 285, che è una baracchina plasticosa fatta per chi vuole tagliare giusto due rami in cortile senza nessuna pretesa. E' stata fatta per inserire in gamma una super-economica che a Shindaiwa mancava (e secondo me non se ne sentiva la mancanza ).
    Il sito Shindaiwa purtroppo non è aggiornato. Mancano i nuovi modelli!
    Cito un post di Fernando1962 qui sul forum:
    La 352s è l'unica in questsa fascia di cilindrata ad avere il blocco motore con carter in magnesio,serbatoio impugnature monoblocco isolate dal motore. di concezione èun povecciotta,discende dalla 360-377
    .
    Tornando a noi secondo me è una macchina più che onesta, ma che non mi sento di consigliare a chi decidesse di avere UNA SOLA motosega. Io l'ho acquistata e aggiunta nel mio Harem come macchina di backup/sramatura/lavori leggeri, e in via del tutto eccezionale quest'anno l'ho messa sotto di brutto (e non si è tirata mai indietro), comunque se volessi restare in casa Shindaiwa ti consiglio caldamente sua eccellenza di gamma, miss 452s (possiedo anche questa ), che è veramente eccellente. Penso sia una delle migliori in questa fascia di cilindrata. Veloce, motore rabbioso e dotato di una ottima coppia, leggera e ottimamente bilanciata. Cercala in giro per il web perchè sul sito non c'è , roba da matti.... Macchine nuove e sito vecchio! Manderò una mail alla Cormik per protestare. Io la 452 l'ho scoperta dal rivenditore circa un anno fa!
    Se vuoi altre info su queste macchine chiedi pure!

    Lascia un commento:


  • ccccc
    ha risposto
    si, scusate, dimenticavo di specificare che gli alberi sarebbero betulle e frassini, oltre qualche faggio tronchi da 30 a 60 cm (più o meno).

    semiprofessionale rispetto professionale, sarebbe solo una questione di costi? oppure anche più leggerezza a praticità d'uso?

    Tenete presente che essendo io un "boscaiolo della domenica" mi sa che le mie braccia saranno felici di non dovere brandire attrezzi troppo pesanti ma al contempo rapidi ed efficaci

    sai Podet , vedo dal sito di Shindaiwa che la 352S è proprio bella leggera, potrebbe essere ottima per me, mi chiedo però, nei tagli è veloce come una professionale?
    Ultima modifica di fede73; 08/03/2011, 16:45.

    Lascia un commento:


  • Podèt
    ha risposto
    Quoto in toto Adelix.... E ti porto il mio esempio.
    In famiglia abbiamo affittato un bosco in collina per ricavarne legna da ardere, saranno 1000-1500 quintali che tagliamo con comodo in tre anni (lavorando praticamente solo nei weekend, meteo permettendo). Il bosco è costituito prevalentemente da piante di acacia (diametro medio alla ceppaia 35-40 cm) e castagno (diametro medio alla ceppaia 50-55 cm). L'anno scorso ho abbattuto e sezionato con la Sthil MS280i (spranga 45), mentre quest'anno non avendo voglia di salire nella casa in montagna a prenderla ho fatto tutto con la piccola 352s della Shindaiwa che tengo qui (35cc spranga 40), e non mi sono trovato affatto male. Ha fatto il suo lavoro egregiamente, e non si è tirata indietro neppure quando le ho chiesto ben più di quello per il quale è stata progettata. Mi riferisco a qualche saltuario castagno seccato in piedi con generosa ceppaia che ha richiesto vari minuti di intenso "scavo" alla base per cadere.
    Naturalmente nessun problema per quanto riguarda il sezionamento.
    Risultato? Ho risparmiato benzina (la piccola Shindaiwa ciuccia proprio pochino in confronto alla Sthil), e allungamento di braccia! Tornando alla tua richiesta, oltre che quotare quanto ha detto Adelix, visto l'uso poco intensivo che ne andresti a fare, fossi in te mi orienterei su una motosega di categoria "Farmer" di cilindrata medio bassa. In caso volessi provare a testare i prodotti di qualche altra casa oltre alle solite note (Sthil, Husqvarna-Johnsered, Dolmar.....) potresti avere anche qualche piacevole sorpresa, cioè portarti a casa macchine professionali al prezzo di una semipro dei marchi sopracitati. Dai un occhio per esempio ai cataloghi Efco-Oleomac. Tieni presente che una scelta oculata del prodotto va accompagnata anche dalla presenza di un centro di assistenza fidato nelle tue vicinanze.

    Lascia un commento:


  • adelix24
    ha risposto
    Originalmente inviato da ccccc Visualizza messaggio
    salve a tutti, questo è il mio primo post in questo forum superlativo!
    vi sto leggendo per bene però ancora un dubbio, sebbene io sia un profano del settore, vorrei da un mio bosco, raccogliere circa 150-200 quintali/anno di legna da ardere, quindi una volta all'anno dovrei abbattere alcuni alberi, ripulirli ed infine farne pezzi di 50cm di lunghezza per il mio camino.
    Ho letto che parlate molto bene della STIHL MS440, e quasi quasi la prenderei, solo che mi chiedo, non sarà troppo per le mie esigenze?
    magari una macchina così professionale è sprecata per 150-200 q.li/anno ?
    Forse ci sarebbe un modello e/o marca più adeguati alle mie esigenze?
    Buon giorno,se come dici di aver letto bene questo forum,ci sono parecchie domande come le tue ....
    Sicuramente una mts del genere è sovradimensionata per quei qli di legna che dovresti fare,però bisogna che tu ci faccia sapere più o meno anche le dimensioni medie di questi alberi,zona d lavoro...
    Secondo mè quando comperi una motosega sui 45-50 cc. di stampo semiprofessionale spendi meno soldi e ti fai tranquillamente le legna che hai detto.Però potrebbe anche essere che tu abbia piante da 70 cm. di diametro e la cosa potrebbe un pò cambiare.Ciao

    Lascia un commento:


  • ccccc
    ha risposto
    salve a tutti, questo è il mio primo post in questo forum superlativo!
    vi sto leggendo per bene però ancora un dubbio, sebbene io sia un profano del settore, vorrei da un mio bosco, raccogliere circa 150-200 quintali/anno di legna da ardere, quindi una volta all'anno dovrei abbattere alcuni alberi, ripulirli ed infine farne pezzi di 50cm di lunghezza per il mio camino.
    Ho letto che parlate molto bene della STIHL MS440, e quasi quasi la prenderei, solo che mi chiedo, non sarà troppo per le mie esigenze?
    magari una macchina così professionale è sprecata per 150-200 q.li/anno ?
    Forse ci sarebbe un modello e/o marca più adeguati alle mie esigenze?

    Lascia un commento:


  • fede73
    ha risposto
    Originalmente inviato da yasto Visualizza messaggio

    Non capisco sto clima inquisitorio se c'è qualche venditore che fa buoni prezzi capisco che ad un privato possa interessare e invece di essere tutti felici delle buona possibilità ecco la caccia alla strega

    Se c'è qualcuno che vuole condividere una dritta per comperare bene dovreste essere tutti contenti e invece no..mai visto atteggiamenti simili su un forum

    Motivo? sarebbero sotto costo perchè un venditore che vende altro così ha sentenziato
    Per la cronaca un conto è comprare bene un conto è comprare merce sottocosto perchè di provenienza non chiara.
    Fino ad ora non abbiamo visto ne una fattura o scontrino, ne un certificato di origine, ne un numero di matricola.... quindi qualcosa di insolito c'è.
    E la "sentenza" arriva dopo un incontro con un rappresentante dolmar che ha fatto una proposta di fornitura.

    fine o.t.

    Lascia un commento:


  • deturpator
    ha risposto
    Originalmente inviato da silvano68 Visualizza messaggio
    Mi sa che stavolta hai ragione.
    non voglio spezzare una lancia a favore del forum ma mettere alla luce del giorno un fatto che è accaduto a me che sono un bel pollastro e ci sono cascato per bene.

    Riassumendo un certo alessandro1969 ha detto che c'erano 5 sthil 260 ex fiera a 280 Euro da un personaggio che lui conosceva(NB. macchine nuove usate forse 15 minuti in fiera... fate conto voi) ed addirittura non riusciva a venderle....... allora io ingolosito ho deciso di prenderne due una volta ricevuto il numero di cell del venditore sempre tramite Alessandro1969...... Appena chiamato non erano più 5 ma forse 2 ....... ma come non riusciva a venderle e nel giro di 2 giorni ne ha vendute tre? boh comunque da 2 è diventata 1 e ho detto che la compravo, volevo mandargli i soldi subito ma non li voleva..... anche dopo 1000 pressioni mi rispondeva sempre che non serviva........ Dopo una settimana questo alessandro1969 per problemi personali non è riuscito a passare gentilmente a vedermi bene la motosega non è riuscito per problemi familiari.

    Nel frattempo io ogni 2 giorni lo contattavo chiedendo sempre di spedire i soldi ma non li voleva........

    comunque alla fine per tagliar corto la sera prima che doveva esser fatta la spedizione chiamo perchè volevo rassicurarmi che i dati che avevo già dato in precedenza fossero perfetti anche sulla scritta del pacco prima che partisse e sorpresa delle sorprese..... il titolare del negozio non riesce più a trovare la motosega e comincia a dire che forse la venduta suo figlio o sua moglie finchè lui era fuori negozio morale della favola la motosega non c'era più..... ora ci rido su ma in quel momento avrei spaccato tutto....

    Ma come ho detto che gli mandavo i soldi subito, lui continuava a dirmi che non serviva, basta la parola, non ci sono problemi, ecc ecc secondo me il venditore cosa fa...... subito prende la mts e ci mette sopra il biglietto venduto o la nasconde in magazzino sempre con il biglietto venduto..... Comunque è andata e ancor oggi qualcuno me lo ricorda....... Addirittura ieri al posto del buon giorno da un amico del forum mi è arrivato il buona dolmar a te e famiglia che simpatici che sono....

    All'epoca del fatto arrivavano un sacco di MP spiritosi che mi prendevano per i fondelli da molti del forum....

    tipo: allora questa bambina arriva o no? dal tempo che ci impiega sarà già invecchiata di 2 generazioni quando la prenderai in mano.......

    Oppure sai abbiamo trovato delle altre occasioni sui 300 euro ma nuove di fiamma ne compri una 10ina? ed altri svariati che ora non ricordo.

    Questa presa in giro ha raggiunto il suo culmine quando ad un pranzo del forum mi hanno regalato una Stihl giocattolo così avrei potuto consolarmi e naturalmente mi hanno anche immortalato finchè ricevevo il regalino. Che bellezza.... non mi rimaneva altro che ridere per evitare di rovinarmi l'ultimo pezzo di fegato che mi era rimasto ancora intatto.....

    Ora mi stanno già prendendo in giro dicendo che se succede anche stavolta la stessa storia le Dolmar giocattolo non esistono sicchè per consolarmi non saprebbero cosa regalarmi.....

    Non so se prima di quello accaduto a me era successo a qualcun'altro ma io dico quello che ho vissuto sulla mia pelle.....

    Non si tratta di inquisire nessuno solo di chiarire, a me ed a tutti comprar a poco interessa molto ma forse a qualche rivenditore onesto da fastidio che ci sia sempre qualche venditore meno serio che svenda i prodotti........

    A voi le conclusioni........

    Poi oltre al resto bisogna vedere se ci sono i certificati di origine delle macchine, le garanzie ed i numeri di matricola....... Ultimamente non ricordo in quale scalo ferroviario hanno rubato 2 vagoni di attrezzatura stihl...... Secondo l'ha rubata qualche ditta di giardinaggio? Sicuramente no ma comunque qualcuno la comprerà...

    Comunque questo è proprio il belo dell'Italia tutti parlano bene ma razzolano male.... continuano a lamentarsi della corruzione, della disonestà della criminalità e mille altre cose ma poi al momento della verità tutti orecchie basse e tutto improvvisamente va bene..... anche se fino a 2 minuti prima dicevano se vedo quello gli dico io come si fa a stare al mondo poi quando arriva il tizio invece tutto apposto........ tutti zitti.......

    Scusate se mi sono dilungato ma avendo vissuto la cosa in prima persona ho potuto portare una testimonianza reale di quello che può succedere in un forum...... senza contare tutto quello che viene bloccato sul nascere dagli inquisitori............

    La colpa è anche mia che sono un ingenuo e sono stato ancora fortunato perchè di soldi non ne ho persi.... altrimenti dovevo fare pure un viaggio a trovare il venditore al negozio.......... che comunque non sono riuscito a trovare sotto nessun nome nella provincia in cui era...........

    Lascia un commento:


  • Agrimonster
    ha risposto
    Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
    La userei per qualche abbattimento e relativo depezzamento, immagino che la macchina non verrà usata molto ma per la cifra che ho offerto e che ti ho mandato in privato è alettante. Ho già altre 2 macchine più polivalenti quindi il peso non sarebbe un problema la userei quando la 372xp non arriva Quindi dici che per lo meno la macchina ha minimo 15 anni giusto?
    Avrà all'incirca 15 anni ........... io in quei anni presi la 044 che poi ho cambiato poche settimane fa ........... la mia aveva compiuto quest'anno 17 anni.

    Comunque se la macchina è a posto e riesci a ritirarla al prezzo che ti ha chiesto o una via di mezzo fra quel prezzo e quello che hai offerto tu è ok

    Lascia un commento:


  • Robbier
    ha risposto
    Originalmente inviato da Agrimonster Visualizza messaggio
    E' da qualche anno che tutte le motoseghe Stihl hanno i tappi ad alette ..........

    A parte questa cosa fra la 066 e la 660 cambia il sistema anti vibrante , il sistema di filtraggio dell'aria e il nuovo sistema di ricircolo che tiene piu' pulito il filtro , nuovo sistema di ricircolo di aria da utilizzare quando si lavoro con temperature basse , nuovo sistema di lubrificazione della catena con foro svasato ecc ecc ......... infine la 660 è rivista nei materiali.
    Due belle macchine ma la 660 è stata progettata una decina di anni dopo.............

    Ma dicci , che utilizzo ne farai e quanto ti ha chiesto per questa macchina???? Non pensare di rivenderla in quanto essendo una macchina grande non ha molto mercato!!!! Cioè , se uno taglia legna a livello professionistico o quasi allora la macchina la prende nuova ........... se uno taglia per uso personale o per hobby allora con 700 euro circa si porta a casa una MS 341 nuova invece di una 660 usata .......... e ha una macchina polivalente che può essere usata sia come abbattimento che come sramatura.

    La MS 660 non è una macchina polivalente ......... la puoi usare per abbattere e per far a pezzi roba grossa ma per sramare la vedo dura. Delle professionali la macchina piu' grande polivalente che si può usare per tutto è la MS 460 .......... andare oltre secondo me significa doversi portare dietro 2 motoseghe e quindi averne per forza una piu' piccola per sramare
    La userei per qualche abbattimento e relativo depezzamento, immagino che la macchina non verrà usata molto ma per la cifra che ho offerto e che ti ho mandato in privato è alettante. Ho già altre 2 macchine più polivalenti quindi il peso non sarebbe un problema la userei quando la 372xp non arriva Quindi dici che per lo meno la macchina ha minimo 15 anni giusto?

    Lascia un commento:


  • silvano68
    ha risposto
    Originalmente inviato da yasto Visualizza messaggio
    infatti non capisco sto clima inquisitorio..prima si è avanzato il sospetto che io fossi una altra persona quando ho risposto spiegando che non era..perchè il mio indirizzo IP è sicuramente diverso ed è localizzabile in altro posto ecco che mi viene cancellato il messaggio restano invece quelli che avanzano sospetti invitano a pettinare le bambole etc etc...quello in cui spiego come e perchè non sono quello che sono stato sospettato ecco che si applica il regolamento e viene ritenuto OT e cancellato

    Io sono una persona corretta e non un bambino e non ho ne tempo ne voglia per discussioni inutilei

    Io non ho molto tempo per scrivere sul forum e non sono interessato a litigare con nessuno

    torno a ripetere noi le motoseghe le usiamo per lavoro abbiamo in prevalenza stihl per motivi pratici e nessuna dolmar siamo una impresa forestale di vecchia data e fondata da mio babbo ma ora lavoriamo quasi prevalentemente per comuni etc nella cura del verde pubblico

    non mi interessa neppure risparmiare 100 euro su una motosega visto che per prima cosa deduco il costo e poi per una impresa i costi significativi sono quelli per i dipendenti etc comperare una motosega a 700 euro invece che 1000 è ininfluente per la nostra realtà

    Non capisco sto clima inquisitorio se c'è qualche venditore che fa buoni prezzi capisco che ad un privato possa interessare e invece di essere tutti felici delle buona possibilità ecco la caccia alla strega

    Se c'è qualcuno che vuole condividere una dritta per comperare bene dovreste essere tutti contenti e invece no..mai visto atteggiamenti simili su un forum

    Motivo? sarebbero sotto costo perchè un venditore che vende altro così ha sentenziato

    Questo è il mio messaggio di saluti da forum..già ho poco tempo se poi devo partecipare solo a discussioni pretestuose è meglio evitare anche perchè ho di meglio da fare cioè lavorare

    Visto che non vi disturbo+ vi pregherei di non cancellare questo mio ultimo messaggio

    Buona continuazione

    Mi sa che stavolta hai ragione.

    Lascia un commento:


  • Agrimonster
    ha risposto
    Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
    Vero non avevo fatto caso, vedendo la 066 ho visto i tappi a vite normali e credevo fossero stati adottati i nuovi su tutte quindi sono praticamente uguali le macchine
    Però pensandoci mi sembrava di aver visto una 660 con i tappi ad alette mi sarò sbagliato
    E' da qualche anno che tutte le motoseghe Stihl hanno i tappi ad alette ..........

    A parte questa cosa fra la 066 e la 660 cambia il sistema anti vibrante , il sistema di filtraggio dell'aria e il nuovo sistema di ricircolo che tiene piu' pulito il filtro , nuovo sistema di ricircolo di aria da utilizzare quando si lavoro con temperature basse , nuovo sistema di lubrificazione della catena con foro svasato ecc ecc ......... infine la 660 è rivista nei materiali.
    Due belle macchine ma la 660 è stata progettata una decina di anni dopo.............

    Ma dicci , che utilizzo ne farai e quanto ti ha chiesto per questa macchina???? Non pensare di rivenderla in quanto essendo una macchina grande non ha molto mercato!!!! Cioè , se uno taglia legna a livello professionistico o quasi allora la macchina la prende nuova ........... se uno taglia per uso personale o per hobby allora con 700 euro circa si porta a casa una MS 341 nuova invece di una 660 usata .......... e ha una macchina polivalente che può essere usata sia come abbattimento che come sramatura.

    La MS 660 non è una macchina polivalente ......... la puoi usare per abbattere e per far a pezzi roba grossa ma per sramare la vedo dura. Delle professionali la macchina piu' grande polivalente che si può usare per tutto è la MS 460 .......... andare oltre secondo me significa doversi portare dietro 2 motoseghe e quindi averne per forza una piu' piccola per sramare

    Lascia un commento:


  • Robbier
    ha risposto
    Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
    Ciao i tappi mi pare che rimangono uguali anche per la 660.
    Ciao
    Vero non avevo fatto caso, vedendo la 066 ho visto i tappi a vite normali e credevo fossero stati adottati i nuovi su tutte quindi sono praticamente uguali le macchine
    Però pensandoci mi sembrava di aver visto una 660 con i tappi ad alette mi sarò sbagliato
    Ultima modifica di Robbier; 01/03/2011, 13:02. Motivo: aggiunta

    Lascia un commento:


  • adelix24
    ha risposto
    Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
    Ti ringrazio, la macchina sembra aver lavorato poco però adesso non saprei quanti anni ha soprattutto da quanto è uscita di produzione, la carrozzeria è ben messa secondo me non ha piu di 50 ore di utilizzo, la barra ha ancora il 99% della verniciatura e delle scritte ma potrebbe essere stata sostituita quindi non fa testo. Cercherò di provarla per quanto possibile al massimo la rivendo. Una domanda, le differenze dalla 066 alla 660 oltre ai tappi che mi sono saltati subito all occhio?
    Ciao i tappi mi pare che rimangono uguali anche per la 660.
    Ciao

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da luca.carbon Visualizza messaggio
    Ma che spiritoso......mi sto solleticando l'ascella per ridere... comunque non so come mandarlo non ho lo scanner, ma per voi è così di vitale importanza vedere il mio scontrino, cosa risolvereste?
    No tranquillo,era solo per dare attendibilità alle dichiarazioni precedenti.
    Non ci si aspettava nulla di diverso.

    Lascia un commento:


  • yasto
    ha risposto
    infatti non capisco sto clima inquisitorio..prima si è avanzato il sospetto che io fossi una altra persona quando ho risposto spiegando che non era..perchè il mio indirizzo IP è sicuramente diverso ed è localizzabile in altro posto ecco che mi viene cancellato il messaggio restano invece quelli che avanzano sospetti invitano a pettinare le bambole etc etc...quello in cui spiego come e perchè non sono quello che sono stato sospettato ecco che si applica il regolamento e viene ritenuto OT e cancellato

    Io sono una persona corretta e non un bambino e non ho ne tempo ne voglia per discussioni inutilei

    Io non ho molto tempo per scrivere sul forum e non sono interessato a litigare con nessuno

    torno a ripetere noi le motoseghe le usiamo per lavoro abbiamo in prevalenza stihl per motivi pratici e nessuna dolmar siamo una impresa forestale di vecchia data e fondata da mio babbo ma ora lavoriamo quasi prevalentemente per comuni etc nella cura del verde pubblico

    non mi interessa neppure risparmiare 100 euro su una motosega visto che per prima cosa deduco il costo e poi per una impresa i costi significativi sono quelli per i dipendenti etc comperare una motosega a 700 euro invece che 1000 è ininfluente per la nostra realtà

    Non capisco sto clima inquisitorio se c'è qualche venditore che fa buoni prezzi capisco che ad un privato possa interessare e invece di essere tutti felici delle buona possibilità ecco la caccia alla strega

    Se c'è qualcuno che vuole condividere una dritta per comperare bene dovreste essere tutti contenti e invece no..mai visto atteggiamenti simili su un forum

    Motivo? sarebbero sotto costo perchè un venditore che vende altro così ha sentenziato

    Questo è il mio messaggio di saluti da forum..già ho poco tempo se poi devo partecipare solo a discussioni pretestuose è meglio evitare anche perchè ho di meglio da fare cioè lavorare

    Visto che non vi disturbo+ vi pregherei di non cancellare questo mio ultimo messaggio

    Buona continuazione

    Lascia un commento:


  • luca.carbon
    ha risposto
    Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
    Probabilmente stanno ancora fabbricando lo scontrino.......
    Ma che spiritoso......mi sto solleticando l'ascella per ridere... comunque non so come mandarlo non ho lo scanner, ma per voi è così di vitale importanza vedere il mio scontrino, cosa risolvereste?

    Lascia un commento:


  • Robbier
    ha risposto
    Originalmente inviato da Agrimonster Visualizza messaggio
    Questa macchina nuova costa intorno ai 1200 euro ivata .......... usata dipende quanto ha lavorato ma comunque dovrebbe valere circa 600 euro ivata ......... sono macchine grosse e sul mercato dell'usato è difficile piazzarle.
    Sapere se è a posto o meno è difficile. C'è da vedere se hanno usato o meno l'olio originale per la miscela ecc ecc. I beni di consumo sono la catena , la spranga , l'anello , il rocchetto ........ tutta roba che se fosse anche distrutta potresti comperare con circa 110 euro. Per il resto togli la spranga e controlla che non abbia gioco all'albero di trasmissione , prova anche a valutare la compressione del motore ......... se è tutto ok dovrebbe essere a posto.
    Ti ringrazio, la macchina sembra aver lavorato poco però adesso non saprei quanti anni ha soprattutto da quanto è uscita di produzione, la carrozzeria è ben messa secondo me non ha piu di 50 ore di utilizzo, la barra ha ancora il 99% della verniciatura e delle scritte ma potrebbe essere stata sostituita quindi non fa testo. Cercherò di provarla per quanto possibile al massimo la rivendo. Una domanda, le differenze dalla 066 alla 660 oltre ai tappi che mi sono saltati subito all occhio?

    Lascia un commento:


  • Agrimonster
    ha risposto
    Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
    Ho la possibilità di acquistare una stihl 066 usata e vorrei sapere se possibile il periodo di produzione e se ha qualche punto particolare da osservare a prima vista oltre ai soliti. La macchina è di un privato che l'ha usata pochissimo e l'aspetto sembra buono il valore della macchina quale potrebbe essere all' incirca? Grazie per le info in anticipo
    Questa macchina nuova costa intorno ai 1200 euro ivata .......... usata dipende quanto ha lavorato ma comunque dovrebbe valere circa 600 euro ivata ......... sono macchine grosse e sul mercato dell'usato è difficile piazzarle.
    Sapere se è a posto o meno è difficile. C'è da vedere se hanno usato o meno l'olio originale per la miscela ecc ecc. I beni di consumo sono la catena , la spranga , l'anello , il rocchetto ........ tutta roba che se fosse anche distrutta potresti comperare con circa 110 euro. Per il resto togli la spranga e controlla che non abbia gioco all'albero di trasmissione , prova anche a valutare la compressione del motore ......... se è tutto ok dovrebbe essere a posto.

    Lascia un commento:


  • Robbier
    ha risposto
    Ho la possibilità di acquistare una stihl 066 usata e vorrei sapere se possibile il periodo di produzione e se ha qualche punto particolare da osservare a prima vista oltre ai soliti. La macchina è di un privato che l'ha usata pochissimo e l'aspetto sembra buono il valore della macchina quale potrebbe essere all' incirca? Grazie per le info in anticipo

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
    Allora, visto che il sito è tornato on line, aspettiamo con ansia solo copia dello scontrino.....
    Probabilmente stanno ancora fabbricando lo scontrino.......
    Ultima modifica di fede73; 28/02/2011, 16:30.

    Lascia un commento:


  • fede73
    ha risposto
    Allora, visto che il sito è tornato on line, aspettiamo con ansia solo copia dello scontrino .....
    Ultima modifica di fede73; 28/02/2011, 16:29.

    Lascia un commento:


  • luca.carbon
    ha risposto
    Originalmente inviato da Formac Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, scusate se mi intrometto ma è curioso:
    da oggi pomeriggio non è più visibile un sito che vende la famosa Dolmar 7300 a €650, inclusi vari omaggi: borsone, catena, olio mix... poco tempo fa era a €600.

    Negozio fisico con indirizzo, telefono e foto della sede.

    Non mi sembra vendesse online.

    Di più non so, ma su google ci sono in memoria gli annunci.
    Il negozio che tu dici, ha semplicemente cambiato dominio

    Lascia un commento:


  • carlofriggeri
    ha risposto
    Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
    Tutta questa precisione e puntualità nel correggere le sottigliezze da parte dei moderatori, che dovrebbero dare il buon esempio, non trovano riscontro nei loro scritti. Anzi sono loro che continuano la polemica

    Ora per favore torniamo a parlare esclusivamente di motoseghe professionali, vediamo di rientrare in argomento..... Grazie
    hai ragione si torni a parlare di prestazioni tecniche su mts professionali di novità eccc

    Lascia un commento:

Caricamento...
X