Studiare le istruzioni che accompagnano i prodotti è uno dei miei passatempi preferiti.
Se non so tutto, ma proprio tutto, dell'apparecchio che sto utilizzando mi senti inadeguato all'utilizzo, anche se non è la prima volta che utilizzo quel genere di aggeggio....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioQuella è un'altra cosa.
Apprezzabile la tua frase, che tutti dovrebbero prendere ad esempio, "leggendo le istruzioni".
Complimenti
Lascia un commento:
-
Quella è un'altra cosa.
Apprezzabile la tua frase, che tutti dovrebbero prendere ad esempio, "leggendo le istruzioni".
Complimenti
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioEsatto, il vantaggio del modello AT è proprio questo.
La centralina regola in automatico la carburazione in base alle condizioni climatiche ed alle condizioni del filtro, della miscela e della candela.
Esiste un kit alta quota, per chi lavora oltre i 1000 mt
Lascia un commento:
-
Esatto, il vantaggio del modello AT è proprio questo.
La centralina regola in automatico la carburazione in base alle condizioni climatiche ed alle condizioni del filtro, della miscela e della candela.
Esiste un kit alta quota, per chi lavora oltre i 1000 mt
Lascia un commento:
-
Husqvarna 576 X P A.T.
Ciao a tutti...in prima cosa voglio ringraziare tutti gli amici del forum per avermi dato degli ottimi pareri e consigli, infatti da poco sono tornato dal concessionario Husqvarna da dove ho acquistato la 576 xp oggetto della discussione e dopo vari tentativi di metterla in moto il concessionario si è accorto che il carburatore prendeva aria dal collettore.....cosa assai strana per una macchina nuova.....infatti anche lui è rimasto stupito, perchè era la prima volta che gli arrivava una macchina con questo problema. Quindi è bastato stringere la bulloneria a brucola che tutto si è risolto.......Ha provveduto alla misurazione del numero di giri con apposito strumento, che ha avuto il picco a 13000 giri minuto..........mi diceva in oltre che la vera taratura l'avrebbre presa in automatico una volta fatto qualche taglio di prova.
Lascia un commento:
-
La 576xp at è un bel soggetto.
Dato il caldo che fa adesso potresti provare sin da subito ad accenderla senza l'utilizzo dell'aria chiusa.
Per quanto riguarda il venditore, dovrebbe averti spiegato:
-I modelli AT non andrebbero utilizzati per sgasare a vuoto per sentire che bel rumorino fanno, ma andrebbero impegnati fin da subito in taglio.
-Non necessitano di particolari rodaggi, anzi delle due non necessitano e basta.
-Nei primi pieni sarebbe consigliato utilizzare mix normale, al fine di ungere meglio tutte le parti nuove.
-Considerando che HUSQVARNA consiglia mix al 3% per motori oltre gli 80 cc, ed essendo la 576 un 73 un po' spinto, io solitamente consiglio per i primi 5-10 lt di utilizzare appunto una mix al 3%.
Lascia un commento:
-
quando parte,anche se fa solo uno scoppio dovrebbe disinserirsi da solo...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da giuanin1 Visualizza messaggiohai provato ad accenderla senza il decompressore?
Lascia un commento:
-
sarebbe da spostare in sos officina...... corrente ne fa? hai provato a tener accelerato appena appena senza tirar l'aria una volta che ti ha fatto il primo scoppio?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggiodomande stupide ma giusto per capire.....:
Il pulsante è su on?potevo evitarmela lo so
hai pulito la candela per bene?
con la candela smontata hai sgolfato per bene il cilindro tirando il cordino una 20ina di volte tenendo un pezzo di carta sul foro lasciato dalla candela smontata, in modo da ostruirlo leggermente aumentando così la pressione interna da far uscire tutto quello che cìè nel cilindro?Hai perfettamente ragione.............nel senso che non ci sono domande stupide.............diciamo che ho fatto tutto come hai descritto...............accennando anche un paio di volte all'avvio........ma ripremuto il decompressore dopo il primo cenno di messa in moto perchè si richiudeva automaticamente....nulla più....Non vorrei che fosse proprio il decompressore a non farla partire........
hai adottato la procedura giusta per accenderla? Interuttore su on, aria (se ce l'ha), schiacciare il decompressore, tirare decisamente senza toccare il gas?
Mi sembra strano....... per il discorso abbandono 660 rispetto a questa credo lo possa dire usandola..... per questo problema credo e mi auguro sia una cavolata altrimenti ne avrebbero vendute ben poche.........
Per il discorso smanettamento a freddo ecc....... danni credo non ne abbia fatti....... anche se una leggera scaldatina di un minuto partendo dai 2000 giri per arrivare progressivamente al massimo dei giri alla scadenza del minuto, sicuramente male non faceva.........
Lascia un commento:
-
domande stupide ma giusto per capire.....:
Il pulsante è su on?potevo evitarmela lo so
hai pulito la candela per bene?
con la candela smontata hai sgolfato per bene il cilindro tirando il cordino una 20ina di volte tenendo un pezzo di carta sul foro lasciato dalla candela smontata, in modo da ostruirlo leggermente aumentando così la pressione interna da far uscire tutto quello che cìè nel cilindro?
hai adottato la procedura giusta per accenderla? Interuttore su on, aria (se ce l'ha), schiacciare il decompressore, tirare decisamente senza toccare il gas?
Mi sembra strano....... per il discorso abbandono 660 rispetto a questa credo lo possa dire usandola..... per questo problema credo e mi auguro sia una cavolata altrimenti ne avrebbero vendute ben poche.........
Per il discorso smanettamento a freddo ecc....... danni credo non ne abbia fatti....... anche se una leggera scaldatina di un minuto partendo dai 2000 giri per arrivare progressivamente al massimo dei giri alla scadenza del minuto, sicuramente male non faceva.........
Lascia un commento:
-
Husqvarna 576 xp A.T.
Ciao a tutti, ieri mi è stata consegnata la 576 XP Auto Tune nuova di zecca, il rivenditore l'ha messa in moto e subito ha smanettanto a tutto gas, cosa assai insolita che nn si dovrebbe fare secondo me a motore freddo specie se nn rodato. il tutto con benzina aspen 2. Alla sera prima dell'imbrunire mi è venuta l'idea di avviarla per provarla su qualche tronco....ma di partire non ne ha voluto sapere. Oggi idem....si ingolfa ma non và....solo una volta ha accennato l'avvio facendo scattare il decompressore...ma poi punto a capo....insomma una vera delusione. ora mi tocca aspettare lunedi per recarmi dal rivenditore.....ma mi viene il dubbio se nell'operazioni di avvio il rivenditore abbia danneggiato qualcosa. Cosa ne dite? Forze ho sbagliato a prendere la versione a.t. ? E per finire mi sono staccato mezza spalla nel tentare l'avvio.........e pensare che ho lasciato la stihl 660 che me la offrivano allo stesso prezzo..........cosa ne dite?
Lascia un commento:
-
Grazie ragazzi, magari chissa più avanti qualcuno riuscirà a trovare qualche sito on-line.
Fretta non ne ho, volevo solo farmi questo regalo.
Grazie ancora...a presto.
Lascia un commento:
-
non vorrei sbagliarmi ma i concessionari jd non possono vendere on line.... le motoseghe le produce la emak a marchio verde e giallo, ma solo per il mercato americano.... l'unica è prenderla fisicamente negli usa, magari nel corso di un viaggio. sempre se ho capito bene....
Lascia un commento:
-
Si, ti potrà sembrare sciocco ma avendo in realtà già quattro motoseghe non ho la necessità di comprarne un'altra per lavorare....quindi mi interessava esclusivamente per la livrea, niente di più.
E sempre ritorno a dire, mi sono permesso di insistere perchè pensavo fosse molto più facile reperire un sito o un negozio on-line dove acquistarle tramite voi che siete molto preparati nello specifico.
Comunque grazie ancora x l'interessamento, e se più avanti dovreste trovare qualcosa in merito ve ne sarei molto grado se me lo comunicaste.
Ciaoo
Lascia un commento:
-
Se cerchi con un motore di ricerca "john deere chainsaw", troverai certamente qualche sito americano che le vende.
Non capisco però il motivo di acquistare una Efco in America, quando puoi acquistarla (quella sì proprio originale) vicino a casa. Forse è per una questione estetica, nel senso che ti piace di più una livrea verde/nero/giallo che una rosso/grigio?
Lascia un commento:
-
Grazie Fede73, si quello lo sapevo che erano delle Efco, ma io cercavo proprio quelle con tutta la carenatura John Deere, sai proprio originali.
E siccome nei post precedenti altri ne avevano parlato come se fossero a conoscenza di dove acquistarle in quanto addirittura un rappresentante gliele aveva proposte, io allora ho pensato che visto che in Italia c'è anche chi le propone mi sarebbe stato facile acquistarle.
Tutt'al più ti chiedevo se magari tu o qualcuno di tua conoscenza era in grado di indicarmi un sito internet del mercato americano dove potrei acquistarle.
In attesa di una tua risposta ti ringrazio per l'attenzione concessami.
Ciaoo
Lascia un commento:
-
Dovrebbero essere delle Efco rimarchiate per il mercato americano, nulla di più.
Lascia un commento:
-
Ciao sono nuovo del forum e volevo chiederti dove trovare delle motoseghe John Deere, visto che tu le conosci.Grazie per l'aiuto.
Lascia un commento:
-
Grippa sempre in corrispondenza della luce di scarico e non mostra neanche eccessivi segni di surriscaldamento.Sembra quasi che sia la fascia elastica ad incastrarsi nella luce di scarico.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da marco 77 Visualizza messaggiostihl / jonsered/husvarna, sono tutte ottime motoseghe le due svedesi sono identiche solamente husvarna e un poco piu rifinita . stihl si forse meno plastica ma troppo nome troppi difetti di carburazione dovute ai cambiamenti di pressione atmosferica . se posso consigliare tra le tre rapporto qualita prezzo io compro Jonsered. anche io partecipo ai penthatlon del boscaiolo e se interessa a Monteprato di Nimis provincia di Udine si terra un penthatlon in data 29 maggio 2011 e un altro a Nimis il 12 giugno , per chi volesse partecipare la manifestazione e aperta a tutti .
Lascia un commento:
-
stihl / jonsered/husvarna, sono tutte ottime motoseghe le due svedesi sono identiche solamente husvarna e un poco piu rifinita . stihl si forse meno plastica ma troppo nome troppi difetti di carburazione dovute ai cambiamenti di pressione atmosferica . se posso consigliare tra le tre rapporto qualita prezzo io compro Jonsered. anche io partecipo ai penthatlon del boscaiolo e se interessa a Monteprato di Nimis provincia di Udine si terra un penthatlon in data 29 maggio 2011 e un altro a Nimis il 12 giugno , per chi volesse partecipare la manifestazione e aperta a tutti .
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da davide11117 Visualizza messaggiociao ragazzi..
una domanda secca:
cosa comprereste tra una husqvarna 359 e una sthil 341..?!
senza guardare costo di acquisto o dati tecnici.....ma vere prove.."su strada"..
grazie e ciao ciao.....
Lascia un commento:
-
ciao ragazzi..
una domanda secca:
cosa comprereste tra una husqvarna 359 e una sthil 341..?!
senza guardare costo di acquisto o dati tecnici.....ma vere prove.."su strada"..
grazie e ciao ciao.....
Lascia un commento:
-
bella bestia.... complimenti...... potresti venire anche tu al raduno con comparative annesse quando lo facciamo e li ci sarebbero dei bei confronti da fare.... anche con la mia 385xp..... Se ti interessa dai un'occhiata qui http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=47697
Lascia un commento:
-
Finalmente dopo anni di tentennamenti mi sono deciso a comprare la stihl 660, con barra da 50 cm, visto che ho gia' a casa una barra da 90 per i tagli eccezzionali.
Non vedo l' ora di provarla.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioSe è per quello non si sa nemmeno con che husqvarna o dolmar sia stata confrontata.
Potresti essere un po' più specifico
l limite si potrebbe evidenziare che ha paragonato una "mela" ad una "pera",dicendo che avevano un sapore diverso.........
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da bubu88 Visualizza messaggioragazzi non avevo mai provato una sthil di solito usavo husqarna o dolmar ..... ma l altro giorno ho provato l ms 440 ..... mi ha detto mio zio attento ala decellerazione...... ho pensato ma che dice questo... minchia ho iniziato ad usarla ma che mostro nemmeno la jonsered turbo mi ha dato quella soddisfazione......
Potresti essere un po' più specifico
Lascia un commento:
Lascia un commento: