MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • s_riki
    ha risposto
    prenditi la 350 HVA o la stihl 271.
    non saranno il top di gamma ma sono motoseghe valide usate anche dai professionisti.
    e con i soldi che risparmi ti compri casco e antitaglio.

    Lascia un commento:


  • bolo86
    ha risposto
    Si hai ragione max, però volevo prendere una professionale perchè più avanti penso di usarla di più e perchè forse sono fissato su questi 2 modelli...

    poi è anche uno sfizio costoso, lo sò

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    a prezzo di mercato, mi pare che la ms 261 costi circa 60 euro in più rispetto alla 346....
    se non devi fare un uso intenso è solo il piacere di togliersi uno sfizio.... ripiegherei piuttosto sulla nuova ms 271 se vuoi restare in casa stihl, spendi un paio di centoni in meno e hai pur sempre una macchina di nuova generazione con motore 2mix.
    la 261 così come la 346 sono del tutto sprecate.

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Secondo me, partendo comunque da quanto scritto da fede, è meglio la 346xp.
    A parte che le vendo, ma questo modello è riuscito particolarmente bene

    Lascia un commento:


  • fede73
    ha risposto
    Se non le usi tanto, a meno di non avere bisogno di fare un po' di spese passive per la ditta o a meno di non volersi togliersi un costoso sfizio, nessuna delle 2.....

    Lascia un commento:


  • bolo86
    ha risposto
    Quindi l'unica differenza sono le impugnature...?
    Sono indeciso se prendere la Stihl Ms261 o la husqvarna 346 xp, tu che mi consigli?
    la stihl costa decisamente di più, e io non è che la userei tanto...
    grazie

    Lascia un commento:


  • s_riki
    ha risposto
    la xpg ha le impugnature riscadabili elettricamente.

    Lascia un commento:


  • bolo86
    ha risposto
    Che differenza c'è tra la husqvarna 346xp ela 346xpg?

    grazie

    Lascia un commento:


  • topopea
    ha risposto
    scusate se non sono nella sezione giusta..ho una vecchia oleo mac super 280A che piu che non uso moltissimo ma è soprattutto un ricordo, che si è rotta una molla della frizione e staccatas tutte tre le parti di ferrodo.cosa posso fare?? trovo i ricambi??

    Lascia un commento:


  • albyjo
    ha risposto
    Qualcuno sa dirmi a riguardo della nuova jonsered cs 2172?? la cilindrata è di 70.7cc, quindi come la 372xp ma non caspisco bene la derivazione... qualcuno in america la chiama 372 xtorque, 4.1kw.... non capisco quale motore sia.
    Si paral anche della cs 2166 di pari cilindrata ma di minor potenza 3.6kw..

    Lascia un commento:


  • ferdinando
    ha risposto
    si infatti quella la conosco molto bene ne o avuta anche una, oltre averne vendute e riparate un sacco,prima che la mia morosa la facesse andare a verde

    Lascia un commento:


  • deturpator
    ha risposto
    Oltre che prender una buona macchina, risparmi pure.... Se la tecnologia non ti interessa li vai tranquillo.....

    Lascia un commento:


  • ferdinando
    ha risposto
    no no non mi hanno sparaflessciato ho solamente cambiato posto di lavoro.
    il mio vecchio titolare non mi dava accesso ai prezzi netti fercad e pultroppo nella mia permanenza li non ho avuto modo ne di vendere ne di riparare la 575 e la 576 ma mi sa a questo punto che mi riprendero la vecchia e sempre buona 372
    Ultima modifica di fede73; 13/11/2010, 18:46.

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Certo che si vede che siete delle linguacce malefiche, magari mesi fa intendeva che aveva un venditore e meccanico di fiducia molto vicino e legato a lui, magari si sono rotti i rapporti per un qualsiasi motivo.
    Date eventualmente modo a Ferdinando di spiegarsi meglio........ sempre sperando che non lo abbiano "Sparaflashato" nel frattempo

    Lascia un commento:


  • miscela
    ha risposto
    "ti Sparaflashano" intendi?
    ..Ho sempre sognato di vedere un neuralizzatore dal vivo
    fine ot.

    Lascia un commento:


  • fede73
    ha risposto
    Guarda che ha ragione Franco, non hai speso il fiato per nulla.... appena chiudi arrivano quelli della Fercad e ti sequestrano tutto. Poi ti azzerano la memoria come in "Man in black".....

    Lascia un commento:


  • miscela
    ha risposto
    Mi fa piacere d'aver speso fiato per niente.. anzi, solo per esser preso per il cu...

    Lascia un commento:


  • deturpator
    ha risposto
    Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
    scusa, ma non più di 5 mesi fa dicevi:

    ".... personalmente sono un rivenditore husqvarna e riparatore ...."

    dovresti quibndi essere perfettamente a conoscenza dei prezzi netti che ti fa la Fercad....
    si ma tu non sai che nel frattempo, magari, ha chiuso e ora non ha più niente sottomano probabilmente.

    Come fai a dirlo con certezza?

    Fine OT
    Ultima modifica di deturpator; 12/11/2010, 21:16. Motivo: correzione ed aggiunta

    Lascia un commento:


  • fede73
    ha risposto
    Originalmente inviato da ferdinando Visualizza messaggio
    perche il mio venditore di fiducia mi a proposto la 575xp a 1000€ e la 576xp a 1200€ non saprei quale prendere
    scusa, ma non più di 5 mesi fa dicevi:

    ".... personalmente sono un rivenditore husqvarna e riparatore ...."

    dovresti quindi essere perfettamente a conoscenza dei prezzi netti che ti fa la Fercad....
    Ultima modifica di fede73; 12/11/2010, 21:24.

    Lascia un commento:


  • miscela
    ha risposto
    nessuna delle due.
    fino a dicembre la 576xp (non il modello autotune) costa 999€ di listino.
    il modello 576xp autotune costa invece 1247€.
    In ogni caso 1000 euro per la 575xp sono troppi, te la fa pagare quanto il prezzo di listino della 576xp!
    regolati di conseguenza.

    Lascia un commento:


  • ferdinando
    ha risposto
    perche il mio venditore di fiducia mi a proposto la 575xp a 1000€ e la 576xp a 1200€ non saprei quale prendere

    Lascia un commento:


  • miscela
    ha risposto
    Originalmente inviato da ferdinando Visualizza messaggio
    secondo voi meglio husqvarna 575xp o 576xp?
    la 575xp credo sia la base da cui hanno creato al 576xp, esteticamente sono identiche e anche come cilindrate sono uguali, cambia solo il peso e la potenza (4,0Kw per la 575 e 4,2Kw per la 576 ).
    Considerando anche che la 575xp non figura sul sito Hva mi viene da pensare che non si più prodotta e quindi, a meno di sostanziosi sconti mi dirigerei sulla 576xp.

    Lascia un commento:


  • ferdinando
    ha risposto
    secondo voi meglio husqvarna 575xp o 576xp?

    Lascia un commento:


  • gepedue
    ha risposto
    Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggio
    Esiste un sistema simile anche su Jonsered ed Husqvarna.
    Serve a limitare l'afflusso di aria troppo fredda al cilindro, che altrimenti, raffreddandosi in maniera eccessiva, provocherebbe la contrazione eccessiva dello stesso e grippando il pistone. Con temperature basse, quindi, va tenuto in posizione invernale per tutta la durata del periodo lavorativo.
    Credo siano due distinti dispositivi, uno limita l'afflusso d'aria alla ventola e quindi il raffreddamento del cilindro, e l'altro, come su molti altri motori, anche automobilistici, in condizioni di bassa temperatura fa arrivare al carburatore aria preriscaldata, che penso sia per impedire la formazione di ghiaccio all'interno dello stesso.

    Ciao.

    Lascia un commento:


  • Panizaro
    ha risposto
    Originalmente inviato da flaviofender Visualizza messaggio
    Ho una domanda.. La ms441 (come credo le sorelle minori della nuova serie stihl ovvero 362 e 261) ha il selettore per utilizzo invernale. Sul libretto istruzioni è scritto che va spostato al di sotto dei 10 gradi, e riportato assolutamente su estivo sopra i 20 gradi..ma non specifica una cosa.. Ciò solo a motosega fredda, o va lasciato su inverno? Voglio dire..per utilizzo intensivo a tempreature di 10 gradi e meno, lo lascio su inverno? Grazie! (perdonate l'ignoranza)
    Che mi dite del confronto ms441 contro husqvarna 576xp? Sono le 2 motoseghe da abbattimento più all'avanguardia e che stan prendendo piede nella mia zona
    Esiste un sistema simile anche su Jonsered ed Husqvarna.
    Serve a limitare l'afflusso di aria troppo fredda al cilindro, che altrimenti, raffreddandosi in maniera eccessiva, provocherebbe la contrazione eccessiva dello stesso e grippando il pistone. Con temperature basse, quindi, va tenuto in posizione invernale per tutta la durata del periodo lavorativo.

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
    E' dispiaciuto anche lui, e in 40 anni che lo conosce non ha mai avuto problemi e neache tutti i clienti del tizio che frequentano il negozio.
    E' finita come doveva finire,una bufala .
    Che senso ha che un venditore non sia in grado di "svendere" qualcosa per cui sostiene dei costi per pubblicizzarla e vendere a prezzo pieno ?
    Evidentemente la serietà del venditore è pari a quella del suo segnalatore,che siano la stessa persona?

    Lascia un commento:


  • deturpator
    ha risposto
    Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
    ...ma io stà storia non lo mica capita?Mi sembrava stranissimo un'occasione del genere,ma alla fine me ne ero anche convinto!
    Ma l'utente che ha proposto il tutto cosa ne pensa?
    E' dispiaciuto anche lui, e in 40 anni che lo conosce non ha mai avuto problemi e neache tutti i clienti del tizio che frequentano il negozio.

    Unica giustificazione, la sfortuna che ho in qualsiasi cosa faccia compri od altro.......

    Comunque non sono cose importanti queste, la salute prima di tutto e sono contento di come vanno le cose.

    Lo so che non dovevo scrivere ma era solo per chiarire il tutto. Argomento chiuso.

    FINE OT

    Lascia un commento:


  • adelix24
    ha risposto
    Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
    Eccolo qui!!!!! Ecco a voi il SUPERPOLLO!!!!!!!!!!!!!!

    So già che verrò canzonato per un bel pò e sopratutto al pranzo dovrò sopportare per bene ma è il prezzo che si paga quando si è onesti e di parola e pensi che gli altri lo siano altrettanto.

    Anche se a voi sembrerà strano non mi vergogno affatto. Bisogna sempre assumersi le responsabilità di quel che si fa.........

    Comunque per la cronaca la mts c'era ( ma a sto punto mi possono sorgere legittimi dubbi.....) ma nonostante gli accordi presi con il titolare del negozio, il figlio o la moglie hanno venduto la motosega. Lui si è giustificato dicendo che non è molto presente in negozio....... Glielo dovevo dire io di attaccar un'etichetta con scritto venduta sulla mts? A sto punto dovevo anche spiegargli come si fa ad andare in bagno? Era come offenderlo indirettamente................

    Pazienza non ho perso niente alla fine, ma sono rimasto deluso dal comportamento del soggetto in quanto sin dal primo contatto gli avevo detto che gli avrei spedito i soldi, in virtu del fatto che situazioni del genere in giro le ho già viste........ Risposta: tranquillo non servono...........

    Chiuso il discorso, era giustò per mettervi in guardia per futuri acquisti.

    Seguite il detto di mio padre:

    ARTICOLO QUINTO CHI HA DATO LA CAPARRA HA VINTO!!!!!!

    ..... parole sante.........

    PS: se qualcuno ha qualche occasione simile comunque sono ancora pronto a riprovarci..... mandatemi pure un MP

    FINE OT
    ...ma io stà storia non lo mica capita?Mi sembrava stranissimo un'occasione del genere,ma alla fine me ne ero anche convinto!
    Ma l'utente che ha proposto il tutto cosa ne pensa?

    Lascia un commento:


  • gigiu
    ha risposto
    [QUOTE=fede73;534526]ti è andata bene.... probabilmente avresti perso anche la caparra....

    concordo con questa affermazione.
    offerte così mi sembrano vantaggiose solo per chi vende,se ha qualche cosa da vendere...possono essere specchietti per allodole per chi poi magari acquisterà altro "visto che l'offerta era buona magari anche gli altri articoli sono a buon prezzo"come al super dove hanno prodotti in offerta per invogliarti ad acquistare il resto.
    La diminuzione di prezzo era eccessiva per essere seria

    Lascia un commento:


  • tia87
    ha risposto
    Originalmente inviato da flaviofender Visualizza messaggio
    Ho una domanda.. La ms441 (come credo le sorelle minori della nuova serie stihl ovvero 362 e 261) ha il selettore per utilizzo invernale. Sul libretto istruzioni è scritto che va spostato al di sotto dei 10 gradi, e riportato assolutamente su estivo sopra i 20 gradi..ma non specifica una cosa.. Ciò solo a motosega fredda, o va lasciato su inverno? Voglio dire..per utilizzo intensivo a tempreature di 10 gradi e meno, lo lascio su inverno? Grazie! (perdonate l'ignoranza)
    Che mi dite del confronto ms441 contro husqvarna 576xp? Sono le 2 motoseghe da abbattimento più all'avanguardia e che stan prendendo piede nella mia zona
    Non solo nelle nuove stihl c'è il selettore invernale, anche nelle 260 440 361 ecc..
    Comunque lo usi quando le temperature sono sotto i 10 gradi e ti aiuta a tenere il regime minimo del motore ecc.. A volte nn serve neanche. Io nn sempre lo uso, nn cambia particolarmente tanto. Anzi, quasi niente. (la uso tutti i giorni per lavoro)

    Lascia un commento:

Caricamento...
X