Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Ancora, e l'assistenza poi chi la fa? guarda che se si rompe in garanzia poi la dovresti rimandare fino a Roma.
-
Se vuoi una dolmar ps 7900 a 650 euro,compreso spedizione in tutta italia,mandami un mp e ti do l'indirizzo di uno di roma.Ti do alcuni dati per fare un confronto con altri mostri:78,5cc---4,6kw---6,3kg.
Lascia un commento:
-
x deturpator
spero di non venire c......to per il link..
se apri il link qui sotto vedrai offerta ad un prezzo credo quasi imbattibile la 2186 di jonsered che poi è uguale alla tua 385xp....
Lascia un commento:
-
Per cilindrate esagerate non c è tanto da pensare...Husqvarna stihl o dolmar...
Per stihl prenderei a paragone la 660
per dolmar la 9010
per husquy la 395
Lascia un commento:
-
Scelta
Un mio collega, vista e provata la mia 385XP, ha pensato di acquistarne una di quella cilindrata......
Non sa quale ed io giro la domanda a qualcuno di voi esperto che magari è riuscito a farsi passare tra le mani un bel pò di mostri di quella cilindrata.
Voi cosa acquistereste? Senza nessun limite di spesa? E guardando bene il rapporto qualità/prezzo? Aspetto notizie....
Premetto che lui non ne farà sicuramente un uso intenso.... stando alla realtà saremo sulle 50/60 ore l'anno ma si sa che una volta che uno ce l'ha la usa sicuramente di più del previsto ed allora esagerando per bene le ore saliranno fino ad un centinaio l'anno.
Grazie in anticipo dei consigli che arriveranno.....
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggionon entro nel merito della faccenda.
in ogni caso le shindaiwa sono motoseghe ottime. altrochè misere!
fra i 35d i 45c sono probabilmente superiori a tutti e tre i marchi di cui si sta parlando (a muzzu) nelle ultime pagine.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da malax 76 Visualizza messaggiovolevi ancora acquistare una misera shindaiwa o roba del genere per il tuo operaio...
non entro nel merito della faccenda.
in ogni caso le shindaiwa sono motoseghe ottime. altrochè misere!
fra i 35 ed i 45cc sono probabilmente superiori a tutti e tre i marchi di cui si sta parlando (a muzzu) nelle ultime pagine.Ultima modifica di alessandro1969; 16/08/2010, 08:06.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggioInfatti ho deciso di darli in mano la husqvarna 55 che avevo io (ormai ripagata dai lavori fatti) e prendere per me una dolmar ps,forse anche più grande della 5000.Ti faccio un esempio,forse ti aiuto a capire:se devi regalare una motosega ad un amico che deve usarla poco e hai a disposizione una buona semiprofessionale da 400 euro e una ottima professionale da 500 euro,tu che fai?Tanto è buona lo stesso quella di 400 euro e poi per quello che ne deve fare!Bene malax,la stessa cosa è darla in mano a un operaio,perchè dato che ho anche un'impresa di pulizia,quell'operaio con me deve usare quella motosega solo in qualche ora ogni tanto di straordinario.A volte caro malax si legge solo quello che si vuole in una frase e non il suo vero concetto,comunque avevo già chiuso,ma vedo che vuoi farmi riaprire argomento,fai come vuoi ,non te lo posso impedire,però capite che devo pur rispondere quando vengo nominato........ciao anche a te.
Lascia un commento:
-
Infatti ho deciso di darli in mano la husqvarna 55 che avevo io (ormai ripagata dai lavori fatti) e prendere per me una dolmar ps,forse anche più grande della 5000.Ti faccio un esempio,forse ti aiuto a capire:se devi regalare una motosega ad un amico che deve usarla poco e hai a disposizione una buona semiprofessionale da 400 euro e una ottima professionale da 500 euro,tu che fai?Tanto è buona lo stesso quella di 400 euro e poi per quello che ne deve fare!Bene malax,la stessa cosa è darla in mano a un operaio,perchè dato che ho anche un'impresa di pulizia,quell'operaio con me deve usare quella motosega solo in qualche ora ogni tanto di straordinario.A volte caro malax si legge solo quello che si vuole in una frase e non il suo vero concetto,comunque avevo già chiuso,ma vedo che vuoi farmi riaprire argomento,fai come vuoi ,non te lo posso impedire,però capite che devo pur rispondere quando vengo nominato........ciao anche a te.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggioquello che dice un boscaiolo di professione,per me vale di più anche della parola del meccanico,
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioChissa perchè alfa 445 capisce benissimo carlofriggeri,che a marzo chiedeva su questo forum informazioni per comprare una motosega perchè non le conosceva,ed ora afferma di avere anni di esperienza col le mts?
Quì dolmar ci cova...........
Lascia un commento:
-
Mi sembra che ultimamente ci siano un po' troppe ...polemiche.......,(taglio al cuore,dolmar,piante da mt. di diametro) sono iscritto da poco ma vedo che ci sono un po' di "ultras" della motosega in giro.
Quando ho tagliato i primi pezzi di legna insieme a mio nonno (non sono boscaiolo) ci volevano c.ca 10 min prima di far partire la motosega.......adesso che sia husq,dolm,jon,sth, se non parte dopo 15 secondi siamo tutti incazzati....poi non taglia...... il rumore a gasse aperto non ci piace!!!
Stiamo parlando di un "lavoro" per quale c'e' trooooppppa differenza tra il farlo sabato/domenica e farlo 8 h x 6 gg settimana!!!!!
Chi lo fa per professione probabilmente ha altri problemi che giudicare una husq o una sthil,(non cambierà mai l'una per l'altra)l'importante è che parta,tagli,e non si rompa poi tutto il resto sono impressioni troppo soggettive.Non si può paragonare chi fa 4/5000 q.li all'anno con chi (come me) ne fa 200q.li fermo restando che se fai vedere una MTS non prof a un boscaiolo ti elenca in 5 minuti tutti i difetti che vede, se fai vedere una prof ad un hobbysta ti dice perche' mai l'hai pagata così tanto!!!!
Ciao a tutti!!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da santinello Visualizza messaggioBuona sera,è la storia come i cacciatori e i pescatori.Io ho 48 anni,mio padre mi portava al bosco che avevo 9 anni,pennato e via a ripulire,la paga era che mi faceva sparare con un monocanna cal.20.Da lì non mi sono più fermato,ho tagliato per professione ed ora lo faccio per integrare la mesata.Quando d'inverno faceva acqua o neve ci trovavamo in parecchi del mestiere al bar;dopo mezzora e qualche gallone di v...c'era gente che faceva 200qli al giorno di legna tagliata e pulita;fa parte di noi.Diverso è il discorso di consigliare marche modelli ecc...io dico che dovremmo raccontare le nostre esperienze,parlare"sinceramente"delle nostre macchine riconoscendone anche i difetti, che non mancano su nessuna macchina,e poi metterci anche il tifo per una marca o per l'altra.Propongo anche di aprire una discussione sui boscaioli,perchè mi è venuto in mente un vecchio boscaiolo con cui lavoravo da ragazzo che aveva 2 vecchie Husquarna una 77 ed una 44,gli dissi"o Luciano perchè non ti compri una bella 254xp professionale?" "Sono anche troppo professionale da me" Buona notte gente e gasse in fondo.
Più o meno siamo coetanei e come te ho iniziato presto ad andare per boschi, forse uno o due anni prima di te, pure io con mio padre. Purtroppo però nella mia vita ho dovuto fare una scelta dolorosa, dato che i soldi guadagnati nel bosco non consentivano una vita tranquilla l'alternativa era o emigrare, oppure trovarsi un altro lavoro "fisso" e arrotondare con la legna e così è stato.
Nel mio palmaresse non ci sono avventure ecclatanti oppure degne di nota tutto ordinario, del resto come sono i boscaioli.
Posso aggiungere soltanto che quello che ho imparato nei boschi l'ho potuto applicare nella vita in mille occasioni. Per quanto riguarda le motoseghe ha proprio ragione Luciano e non c'è nulla da aggiungere.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioQua abbiamo uno che pur non essendo boscaiolo si vanta di avere 6 motoseghe e di essere esperto e chi per SOLO 300 quintali di legna tagliata si ritiene talmente esperto da consigliare SOLO motoseghe professionali ai suoi amici (e che siano Dolmar, altrimenti....)
Non c'è molto da commentare, sta solo nell'intelligenza di chi legge rendersi conto di tutto ciò.
Ringrazio Mefito per il lavoro di ricerca effettuato...e siccome "verba volant e scripta manent"...
Lascia un commento:
-
Si farebbe prima se scrivesse anche nome ed indirizzo del suo venditore, pur non essendo questo un forum commerciale, certe informazioni possono tornare utili dato che il risparmio è notevole.
Concordo con quanto scritto dagli altri, perchè consigliare una mts professionale se non la si usa per questo motivo.
Per carlofriggeri:
nel 2009 ho effettuato l'abbattimento di un prugneto a fine carriera da 390 piante, ne farò probabilmente uno quest'anno da circa 200, ho all'attivo 1 abbattimento di un pioppo di 1.4 mt di diametro, una quercia ed un olmo di 50 anni, alberi vari in ambienti stretti in presenza di case di cui l'ultimo un cipresso di circa 15 mt infilato fra due case a 2 mt una dall'altra, un paio di cedri di circa 80 cm ed un ippocastano di circa 20-22 mt di altezza con tronco da 1.3 mt.
Non è che non sappia niente, è che non mi sono certo trasformato in un boscaiolo, e nemmeno in un taglialegna, con una esperienza così ridotta.
Secondo il mio parere l'unica cosa che forma la conoscenza di un prodotto è l'utilizzo pratico sul campo ....... per mooooolto tempo
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio.....cosa voleva dire carlofriggeri,dato che lui e non solo lui ha la possibilità di avere le dolmar quasi a metà prezzo.....
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio,ma a quel prezzo una Professionale e sappiamo di che macchine parliamo per rapporto qualità prezzo,le spiazza tutte.
Lascia un commento:
-
Qua abbiamo uno che pur non essendo boscaiolo si vanta di avere 6 motoseghe e di essere esperto e chi per SOLO 300 quintali di legna tagliata si ritiene talmente esperto da consigliare SOLO motoseghe professionali ai suoi amici (e che siano Dolmar, altrimenti....)
Non c'è molto da commentare, sta solo nell'intelligenza di chi legge rendersi conto di tutto ciò.
Ringrazio Mefito per il lavoro di ricerca effettuato...e siccome "verba volant e scripta manent"...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggiograzie per il consiglio allora oggi ho visitato hasq ho visto che ha buone macchi sia da taglio che per sramatura l'unica cosa che ancora debbo capire sulla dolmar 5000 questa è una buona ms grazie ciao carloOriginalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggioBuon giorno a tutti,
mi chiamo carlo sono un appassionato taglialegna. Quest' anno, dopo che un anno fa ho comprato legna, ho deciso di acquistare una motosega per procurarmi la legna per casa da bruciare nel cammino e ho tagliato circa 200 o trecento quintali di legna .
Ho dimenticato di dirvi una cosa molto importante, ho comperato una motosega Ama convinto che fosse una motosega italiana invece ho scoperto che è cinese. Mi sono arrabbiato con il rinvenditore di zona ma non fa niente ho pagato lo scotto.
Quindi mi sono fatto un giro in questo forum e ho constatato che le migliori sono Stihl, Husqvarna e Dolmar. Voi grandi intenditori quale mi consigliate?
Grazie carloOriginalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggiobuongiono volevo sapere quanto costa una dolmar 5000 saluti carloOriginalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggioho trovato quello che cercavo un rivenditore con assistenza a qualche km da me e a un ottimo prezzooooooooooooo ciao carloOriginalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggiochi cerca trova ho trovato quella che cervavo anche ad un ottimio prezzo ciao carloOriginalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggiociao io per sramare uso la 3410 della dolmar domenica ho sramato rami da 30cm è leggera per le piante di una certa importanza diciamo 80cm uso la ps 5000 sempre della dolmar.per piante di una certa importanza uso la 2071 jonsered con questa taglio diametri 1,40cm. secondo mi lavori che devi fare io domenica passata avevo tre mt e non mi davano fastidio ,al momento prendevo un a o altra e sapessi quanto mi sono state utili ciao carloOriginalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggioio ragazzi ho una dolmar ps 5000 fa che è una spada ci taglio trochi da 90cm di diametro e se li mangia,taglia che è una meraviglia, ho anche una 3410th sempre della dolmar che la uso per sramare, non ho avuto fino ad adesso nessun problema
ciao carlo
ed ne ho tagliata di legnaOriginalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggioio mi trovo bene con la dolmar un domani si vedrà . guardate che di tronchi io taglio ciao carloOriginalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggioio non so quanto tu l'hai pagata io la dolmar ps6400 la pago 600 euro ed è un ottimo prezzo non credo che xp357 la pagi quel prezzo ma molto di più ciao carloOriginalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggiosenti fedde77 io non voglio dire che la dolmar sia superiore al husq, o alla sthil io faccio solo riferimento.io la ps5000 ci lavoro tutto il giorno e settimane per il momento non ho avuto problemi ed ha lavorato. io quando stavo cercando di comprare la mts 50 cc ho girato molto mi sono fatto fare preventivi e quello che ho comperato come prezzo e qualita. ho optato per la dolmar era quella che mi veniva a costare di meno io con 760 euro ho comperato la ps 5000 e la 3410th della dolmar . quando la xp346 e la oleomac 932 per sramare mi ci volevano quasi 1000 euro tutto qui ciao carlo
ed ho pure assistenza se occorree veloceOriginalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggiociao fedde io prima di comperare la dolmar ho girato e girato devi saper qui vicino dove abito vendono la dolmar ps 5000 ed è rivenditore dolmar e solo la vede a 800 euro e non ti regala nulla io ho trovato il canale giusto ed l'ho pagata quel prezzo non è che i rivenditori dolmar per vendere le dolmar le regalano questo no ho visto pure su internet che le dolmar le vendono al prezzo giusto
dove io l'ho presa mi fa anche assistenza tecnina solo che faccio dei km per arrivarci .sai a me chi mi battezza è compare è detto romano ciao carloOriginalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggiociao deggio ho diversi anni di esperienza su mts per quasiasi persona mi chiede un consiglio per comprare una mts certo non consiglio mai una cinese cerco di spiegare cosa deve fare co mts e poi consiglio se ha la possibiletà di comprare una prof perchè fa una spesa una volta e poi non ci pensa più. chi meno spende più spende ciao carloOriginalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggioScusate ragazzi,non voglio prendere parte di nessuno,però ho capito (credo)cosa voleva dire carlofriggeri,dato che lui e non solo lui ha la possibilità di avere le dolmar quasi a metà prezzo,.
Quì dolmar ci cova...........
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioe ti pare, così facendo, di dare un buon consiglio?
La macchina giusta è quella che si adatta meglio all'uso che ne verrà fatto e con il miglior rapporto qualità prezzo. Una buona hobbistica durerà comunque una vita se usata in maniera non intensiva.....
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio.....e poi consiglio se ha la possibiletà di comprare una prof perchè fa una spesa una volta e poi non ci pensa più. chi meno spende più spende ciao carlo
La macchina giusta è quella che si adatta meglio all'uso che ne verrà fatto e con il miglior rapporto qualità prezzo. Una buona hobbistica durerà comunque una vita se usata in maniera non intensiva.....
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggiociao deggio ho diversi anni di esperienza su mts per quasiasi persona mi chiede un consiglio per comprare una mts certo non consiglio mai una cinese
Dove hai letto che deggio ha consigliato una "cinese"?
Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggiocerco di spiegare cosa deve fare co mts e poi consiglio se ha la possibiletà di comprare una prof perchè fa una spesa una volta e poi non ci pensa più. chi meno spende più spende ciao carlo
Semmai è importante che la acquisti da un rivenditore che sia in grado di fare assistenza.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioIo sono entrato seriamente nel mondo delle attrezzature per il verde a gennaio 2009, ho letto e studiato qualsiasi cosa mi capitasse a tiro e ho chiesto consigli a chi ritengo essere più esperto di me
Ad oggi, 20 mesi dopo, ritengo di non aver ancora imparato quasi nulla e non mi permetto di screditare nemmeno le mts hobbistiche cinesi di bassa qualità.
Continuo a chiedere, imparare ed a volte sbagliare (purtroppo).
Ritengo inoltre che saper eventualmente diagnosticare un guasto e riparare una attrezzatura non ti qualifichi come esperto.
A mio avviso per poter consigliare un'attrezzatura piuttosto che un'altra occorre avere conoscenza del lavoro al quale sono destinate, è anche per questo che nei giorni di calma e meno ressa vado ad imparare il lavoro di manutentore del verde con un mio caro amico che è anche mio cliente (durante queste giornate mi trasformo in dipendente e tento di apprendere tecniche di potatura, sfalcio, abbattimento, semina, concimazione, ecc....), perchè ritengo che per vendere una mts non sia sufficente sapere che si accende e taglia.
Volevo pertanto complimentarmi con chi in pochi mesi è passato da zero a massimo esperto di attrezzature.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio,ma sono tornato semplicemente con l'intento di proporre nuovi prodotti sul mercato di FORUMMACCHINE,tutto quì.
Perché qui nessuno, secondo te, conosceva Dolmar?
Lascia un commento:
-
Io sono entrato seriamente nel mondo delle attrezzature per il verde a gennaio 2009, ho letto e studiato qualsiasi cosa mi capitasse a tiro e ho chiesto consigli a chi ritengo essere più esperto di me
Ad oggi, 20 mesi dopo, ritengo di non aver ancora imparato quasi nulla e non mi permetto di screditare nemmeno le mts hobbistiche cinesi di bassa qualità.
Continuo a chiedere, imparare ed a volte sbagliare (purtroppo).
Ritengo inoltre che saper eventualmente diagnosticare un guasto e riparare una attrezzatura non ti qualifichi come esperto.
A mio avviso per poter consigliare un'attrezzatura piuttosto che un'altra occorre avere conoscenza del lavoro al quale sono destinate, è anche per questo che nei giorni di calma e meno ressa vado ad imparare il lavoro di manutentore del verde con un mio caro amico che è anche mio cliente (durante queste giornate mi trasformo in dipendente e tento di apprendere tecniche di potatura, sfalcio, abbattimento, semina, concimazione, ecc....), perchè ritengo che per vendere una mts non sia sufficente sapere che si accende e taglia.
Volevo pertanto complimentarmi con chi in pochi mesi è passato da zero a massimo esperto di attrezzature.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio.......ormai faccio parte di un'altro forum dove mi sono trovato un p'ò meglio,ma sono tornato semplicemente con l'intento di proporre nuovi prodotti sul mercato di FORUMMACCHINE,tutto quì.
Ok se l'intento è commerciale o pseudo commerciale la cosa mi sta benissimo, del resto io stesso sono un rivenditore e non ho mai fatto mistero di ciò in nessun messaggio.
L'importante è non iniziare a gettare discredito su altri marchi per esaltarne un terzo. In un recente passato c'è già stato chi ha tentato senza successo questa politica.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggioormai faccio parte di un'altro forum dove mi sono trovato un p'ò meglio,ma sono tornato semplicemente con l'intento di proporre nuovi prodotti sul mercato di FORUMMACCHINE,tutto quì.
Sono contento per te che da niubbo della manutenzione del verde sei divenuto un esperto utilizzatore di attrezzature.
Lascia un commento:
-
Ok mefito,3 messaggi fa,sei riuscito a trovare delle prove per mettere in dubbio quello che dicevo,ma non saranno mai prove che attestano il falso nei miei confronti,quando scrissi a gennaio,stavo per aprire una ditta di manutenzione verde,infatti l'ho aperta il 5 febbraio(risulta alla camera di commercio),quindi non capivo niente di queste macchine e mi affidavo a quello che mi diceva un rivenditore e contrariamente a questa volta parlavo senza esperienza e mi hai pure punito (motivazione utente poco esperto)con 1 mese di banno temporaneo e togliendomi 250 dei 300 messaggi privati a disposizione,quindi per me era una faccenda già chiusa e pagata anche con gli interessi,ormai faccio parte di un'altro forum dove mi sono trovato un p'ò meglio,ma sono tornato semplicemente con l'intento di proporre nuovi prodotti sul mercato di FORUMMACCHINE,tutto quì.
Lascia un commento:
-
Certo che se effettivamente il rivenditore dolmar (perchè in questo caso si parla di questa marca) vende al pubblico ed ai negozianti allo stesso prezzo non mi sembra una politica corretta.
Quello che poi ne risente è il buon nome del prodotto, poco importa se poi è solo il venditore che è poco corretto
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggiosalve sto x acquistare una 90cc vorrei essere sicuro di acquistare la migliore nella mia zona c,e efco,still,husq,dollmar,jonsered,zenoa,echo,dovrei tagliare tutto cio che di grosso si trova nei boschi mi date un consiglio e se qualcuno di voi vende anche un prezzo''grazie.
Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggiograzie a tutti vi conosco da poco e mi date piu consigli di un vecchio amico strafavola sto forum.avete ragione,bisogna sentirla in mano.ho scelto husq,tenerla in mano e divino.x totta i vecchi modelli dollmar ok. i nuovi....... la vado a prendere in pomeriggio credo che stanotte dormiremo nel letto insieme.comunque la ho a 1050.in seguito vi dico come va ma credo si possa immaginare ciao amiciOriginalmente inviato da Robbier Visualizza messaggioIo sono del parere che le prestazioni sulla carta, anche se dichiarate da enti certificati vanno comunque provate sul campo, e comunque una motosega va scelta per altre caratteristiche, vedi affidabilità, bilanciamento, rete assistenza, mica tutti devono fare gare con le macchineOriginalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggioil rivenditore dove ho preso la 395xp vende husq,jons,dollmar,echo,e suo fratello stihl,gli ho detto che volrvo sopratutto affidabilita,e mi ha detto che quando uno sa gia quel che vuole ok.quando uno come me vuol essere consigliato allora consiglia husq,jonsered perche di tutte quelle che vende sono quelle che hanno meno problemi su durata e manutenzione.
sempre il mio riv che ha echo e husq ha venduto a mio cugino due mesi fa una husq55 invece della echo510 e dava a400€ la husq e 500€ laecho oltretutto diceva che la husq era appena superiore questo x rispondere a fede 73Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggiorobbier io sono 172cm x 78kg questa mattina ho usato x prima volta la 395xp x 5 ore e ti assicuro che la porti tranquillamente. sono daccordo con maura,anche da noi e raro trovare tronchi oltre i 50 cm,mi trovo tra bari e taranto mapreferisco tagliare a mezzo motore che oltre a lui ti durano di piu anche i timpani invece di rischiare di sbiellare una 50 o60cc.comunque oggi alle 4 ero in piedi nn ho dornito x l euforia di provare il mostro e come avere tra le mani una ferrari e cosi il lavoro e divertimento puro.Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio,ma so che è fornitore dei rivenditori e vende anche al pubblico e non essendoci il rivenditore di mezzo,si risparmiano un p'ò di soldini.
P.S.Ho quotato alcuni messaggi immediatamete precedenti di alfa 445,sono uno "spaccato" della sua "competenza storica" nel settore(gennaio 2010).
Lascia un commento:
Lascia un commento: