MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • erikle
    ha risposto
    oddio se uno usa una 441 per uso personale si tratta veramente bene tanto + con una lama da 45..cioè siamo ad abbattere alberi di misure comuni e non paritcolarmente impegnativi e si potrebbe benissimo usare una buona 50cc

    Lascia un commento:


  • adelix24
    ha risposto
    Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
    la 441 c-m è da poco sul mercato chiaro che non se ne vedano tante in giro
    Buona sera a tutti,volevo chiedere a voi che avete modo di usare queste "bestioline",un consiglio:
    Un mio amico vorrebbe sostituire la sua 372,con la nuova 576 xp(non vorrei aver sbagliato sigla),ma ha buttato l'occhio anche sulla 441.Mi ha chiesto un cosiglio,ma io onestamente non saprei cosa potergli dire visto che non ho adoperato nessuna delle due,ad eccezzione che secondo mè o una o l'altra siamo li.Potete confermarmi questo o c'è qualche differenza,diciamo sostanziale frà le due?Mi pare che anche la 576 monti il pistone con 2 fascie.
    Grazie

    Lascia un commento:


  • husqvarna395xp
    ha risposto
    ciao di solito montano o la 45 cm o 50cm maggiormente 66maglie vale a dire 45cm. volevo chiedere voi che avete la 441 fate gli abbattitori o tagliate legna per uso personale? settimana scorsa ho chiesto al conc notizie del abbattitore x y z e via dicendo e mi spiegava che solo uno al cambio ricompra la 441 (normale)io personalmente non ho avuto il piacere di usarla ripeto togliendo quei difettucci è una gran macchina.

    Lascia un commento:


  • erikle
    ha risposto
    la 441 c-m è da poco sul mercato chiaro che non se ne vedano tante in giro

    Lascia un commento:


  • flaviofender
    ha risposto
    La mia 441 riporta la data di produzione 2009, quindi è già un modello rivisto giusto?
    Che barra montano gli abbattitori? Io credo 50 per abbattere sia la più adeguata

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    Originalmente inviato da husqvarna395xp Visualizza messaggio
    buona sera a tutti qui da me gli abbattitori hanno provato la 441 in 5 squadre tutti dicono che è una gran macchina pero tutti lamentano il fatto della marmitta che si rompe del cavo acceleratore e degli ammortizzatori che si rompono prematuramente x il resto dicono che è + veloce potente bilanciata e bella proprio da usare rispetto alla 440 allora tutti optano x la 460 che è affidabilissima anche se vibra un tantino di piu e poco piu ingombrante.
    strano perchè questi problemi sono stati del tutto risolti a partire dal 2008, sia la marmitta che i supporti antivibranti sono stati completamente rivisti. la stihl ha sostituito tutto in garanzia dietro semplice richiesta del rivenditore. Noi non abbiamo più avuto nessuna segnalazione. Anche per il cavo accelleratore che mediamente si cambiava uno ogni 10 macchine.

    Lascia un commento:


  • husqvarna395xp
    ha risposto
    buona sera a tutti qui da me gli abbattitori hanno provato la 441 in 5 squadre tutti dicono che è una gran macchina pero tutti lamentano il fatto della marmitta che si rompe del cavo acceleratore e degli ammortizzatori che si rompono prematuramente x il resto dicono che è + veloce potente bilanciata e bella proprio da usare rispetto alla 440 allora tutti optano x la 460 che è affidabilissima anche se vibra un tantino di piu e poco piu ingombrante.

    Lascia un commento:


  • flaviofender
    ha risposto
    Esatto, come dici tu la 441 viene proposta in diversi modelli :441 normale (come la mia), 441 con quckstop (freno catena supplementare, la rende più sicura), e 441 c-m (ha una sorta di regolazione automatica del carburatore, non vi sono le 3 classiche viti ma tutto viene regolato elettronicamente). La c-m non si vede in giro da me ne nei negozi, ne in mano a boscaioli. Quelli che conoscono usano come motosega da abbattimento la 440 o la 441 normale, probabilmente restano diffidenti da una motosega troppo "elettronica".
    La 441 è una bomba, come ti ripeto molto ma molto più veloce e potente della mia 034super (che è più grossa della 034 normale).
    Spetta a te decidere, ma il mio parere è molto positivo

    Lascia un commento:


  • boscomisto
    ha risposto
    Vi ringrazio molto dei consigli ma toglimi una curiosità ...che modello è la c-m che citi ?io non la conosco cos'è un modello nuovo? ciao flaviofender grazie ancora

    Lascia un commento:


  • flaviofender
    ha risposto
    Una 441 è ottima per quel lavoro. Puoi montare una barra da 63 o da 75, dato che comunque il pioppo non richiede uno sforzo eccessivo al motore. Io la posseggo è una macchina favolosa, accelerazione da brivido, tanta tanta coppia e un poco più di potenza della 440 (044). TI dico questo perchè ho anche la 034Super...e...c'è una bella differenza rispetto alla 441. Qui da me si trova sulle 950 euro 8versione normale, la c-m non si vede in giro

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Se è un lavoro saltuario valuta il noleggio, ti da la possibilità di provare la macchina ed intanto fai il lavoro.

    Lascia un commento:


  • santinello
    ha risposto
    Originalmente inviato da boscomisto Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti...volevo un'opinione in quanto devo abbattere dei pioppi di oltre 1 metro di diametro,l'anno scorso ho usato la mia vecchia "034" , (poverina!!!) ora sto' valutando l'aquisto di una 660 ma sono ancora molto indeciso.Tenete conto che un solo albero si aggira sui 70/80 q.li....accetto consigli a 360º e ringrazio tutti anticipatamente.
    Buona sera,secondo me è più che sufficente una 441,con una sbarra da 65cm tagli fino a 1,50 mt di diametro tranquillamente.La potenza nei legnami italiani è in esubero e i consumi rientrano nella logica,la 660è roba per i tropici.Ciao Luca

    Lascia un commento:


  • boscomisto
    ha risposto
    Buongiorno a tutti...volevo un'opinione in quanto devo abbattere dei pioppi di oltre 1 metro di diametro,l'anno scorso ho usato la mia vecchia "034" , (poverina!!!) ora sto' valutando l'aquisto di una 660 ma sono ancora molto indeciso.Tenete conto che un solo albero si aggira sui 70/80 q.li....accetto consigli a 360º e ringrazio tutti anticipatamente.

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Dovresti avere abbastanza ragione

    Lascia un commento:


  • FEDDE '77
    ha risposto
    nuove motoseghe husqvarna

    notozie lette sulla rete danno la nuova versione della 357xp con aumento di cilindrata; la nuova sigla dovrebbe essere 562xp e dovrebbe avere il totale controllo elettronico della carburazione...
    sono comunque notizi lette non dal sito ufficiale husqvarna quindi non garantisco affidabilità totale.

    Lascia un commento:


  • deturpator
    ha risposto
    Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
    E' la nuova serie delle mts che dovrebbero uscire il prossimo anno, evoluzioni della 357 e della 338 xpt.
    Quelle che erano al demogarden erano esageratamente pesanti poichè ancora piene di sensori per le verifiche delle prestazioni.
    E dov'era al DEMOGARDEN? Io ho visto solo la 338 ed ho chiesto se si poteva provare e mi hanno detto di no. La 357 non l'ho neanche vista, probabilmente ero troppo preso dalla 372 con espansione.

    La cilindrata rimane uguale o fanno come con la ex346 ?

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    La lotta tra husqvarna e stihl per la supremazia tecnologica è sempre serrata! Anche io sono ansioso di impugnare queste nuove macchine. L'innoazione è sempre bella anche se proviene dalla concorrrenza, no?

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    E' la nuova serie delle mts che dovrebbero uscire il prossimo anno, evoluzioni della 357 e della 338 xpt.
    Quelle che erano al demogarden erano esageratamente pesanti poichè ancora piene di sensori per le verifiche delle prestazioni.

    Lascia un commento:


  • deturpator
    ha risposto
    Secondo me potrebbe essere una evoluzione della 357XP

    Lascia un commento:


  • alessandro1969
    ha risposto
    Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
    Ho trovato questo:



    nessuno ha notizie di che modello si tratti? Al Demogarden c'erano 3 macchine "prototipo" esposte, ma non parevano di prossima commercializzazione.
    dal filmato l'unica cosa che si capisce è che si tratta di una motosega...forse vorranno fare un pò di suspence...speriamo che poi la montagna non partorisca il topolino...

    Lascia un commento:


  • fede73
    ha risposto
    Ho trovato questo:



    nessuno ha notizie di che modello si tratti? Al Demogarden c'erano 3 macchine "prototipo" esposte, ma non parevano di prossima commercializzazione.

    Lascia un commento:


  • sun 68
    ha risposto
    Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
    Si, il suo lavoro lo fa ma NON è paragonabile a 260, 362 o 441.. un altro pianeta!
    Beh...ci mancherebbe, è una 31,8 cc per 2 cv di potenza.

    Lascia un commento:


  • Gio75
    ha risposto
    Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
    La ms 180.............un piccolo diavolo......altro che obbistica! Va molto bene ed è grintosa!
    Si, il suo lavoro lo fa ma NON è paragonabile a 260, 362 o 441.. un altro pianeta!

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
    Piuttosto, sapete se Stihl per il 2011 rinnoverà la gamma di mts di elevata potenza oltre la già collaudata 441?

    si verrà a sapere solo nei primi mesi dell'anno. per ora stanno lavorando sulla fascia media.

    Lascia un commento:


  • sun 68
    ha risposto
    Piuttosto, sapete se Stihl per il 2011 rinnoverà la gamma di mts di elevata potenza oltre la già collaudata 441?

    Lascia un commento:


  • cec
    ha risposto
    Originalmente inviato da Matic Visualizza messaggio
    Qualcuno può dirmi a quale attuale mts potrebbe essere paragonata l'Husqvarna 61?

    Grazie
    per mè husquarna 359 mi sembra la più simile.ciao

    Lascia un commento:


  • Matic
    ha risposto
    Qualcuno può dirmi a quale attuale mts potrebbe essere paragonata l'Husqvarna 61?

    Grazie

    Lascia un commento:


  • sun 68
    ha risposto
    Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
    Per MATIC:
    Mio fratello ha un MS260 e fa 100-150q.li/anno e si trova benissimo.. bella macchina!!!
    Non voglio metterti dubbi ma io con la differenza di prezzo rispetto alle "sorelle maggiori" ci comprerei DPI, miscela e olio catena...

    Poi è chiaro più grossa è la motosega meno è sfruttata e quindi dura di più...

    PS: Mi vergogno un pò a dirlo.. ma i miei 80-100q.li li faccio con una MS180!!!
    La ms 180.............un piccolo diavolo......altro che obbistica! Va molto bene ed è grintosa! Secondo me sopporterebbe anche una catena 325 anche se piccola di cilindrata!

    Lascia un commento:


  • Blizzard
    ha risposto
    Mi piacerebbe sentire qualche parere sulla Husquarna 570 Hva, come mts per abbattimenti e sezionamenti di tronchi di essenze come castagni, querce, olmi e robinie di varie dimensioni.
    Qualcuno la conosce bene?
    Premetto che ho già una 357xp, la quale, dopo un bel pò di servizio, accusa gli anni....e sono indeciso se riprenderne un' altra o se indirizzarmi su un' altra Husky ma di cilindrata più grande.
    Con la 357 mi sono trovato benissimo, a parte pochi, rari casi nei quali mi sono trovato a depezzare legna già stagionata ed indurita (capita) dove mi sono trovato meglio con motoseghe dalla coppia disponibile a minor numero di giri (ho avuto modo di adoperare varie Stihl, vecchie, ma sempre valide, Alpina.....)

    Lascia un commento:


  • erikle
    ha risposto
    la motosega c'è tutta già da ora semmai potrà avere bisogno di una verifica della carburazione dopo un periodo iniziale per ri ottimizarla

    Lascia un commento:

Caricamento...
X