Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Alla stihl mi hanno detto che non esistono rivenditori in quel comune, ne tantomeno ce ne sono stati negli ultimi anni. Di più non so...
-
ti è andata bene.... probabilmente avresti perso anche la caparra....
Anche perchè sul sito Stihl rivenditori in quella zona con quel nome non ce ne sono... poi posso essere io a non sapere cercare...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggioUn "pollo" in questa operazione sapevo ci fosseson curioso di sapere chi è
è difficile trovarne uno disposto a vendere una ms 260 praticamente nuova a 280€,non vorrei...Eccolo qui!!!!! Ecco a voi il SUPERPOLLO!!!!!!!!!!!!!!
So già che verrò canzonato per un bel pò e sopratutto al pranzo dovrò sopportare per bene ma è il prezzo che si paga quando si è onesti e di parola e pensi che gli altri lo siano altrettanto.
Anche se a voi sembrerà strano non mi vergogno affatto. Bisogna sempre assumersi le responsabilità di quel che si fa.........
Comunque per la cronaca la mts c'era (ma a sto punto mi possono sorgere legittimi dubbi.....) ma nonostante gli accordi presi con il titolare del negozio, il figlio o la moglie hanno venduto la motosega. Lui si è giustificato dicendo che non è molto presente in negozio....... Glielo dovevo dire io di attaccar un'etichetta con scritto venduta sulla mts? A sto punto dovevo anche spiegargli come si fa ad andare in bagno? Era come offenderlo indirettamente................
Pazienza non ho perso niente alla fine, ma sono rimasto deluso dal comportamento del soggetto in quanto sin dal primo contatto gli avevo detto che gli avrei spedito i soldi, in virtu del fatto che situazioni del genere in giro le ho già viste........ Risposta: tranquillo non servono...........
Chiuso il discorso, era giustò per mettervi in guardia per futuri acquisti.
Seguite il detto di mio padre:
ARTICOLO QUINTO CHI HA DATO LA CAPARRA HA VINTO!!!!!!
..... parole sante.........
PS: se qualcuno ha qualche occasione simile comunque sono ancora pronto a riprovarci..... mandatemi pure un MP
FINE OT
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da flaviofender Visualizza messaggioHo una domanda.. La ms441 (come credo le sorelle minori della nuova serie stihl ovvero 362 e 261) ha il selettore per utilizzo invernale. Sul libretto istruzioni è scritto che va spostato al di sotto dei 10 gradi, e riportato assolutamente su estivo sopra i 20 gradi..ma non specifica una cosa.. Ciò solo a motosega fredda, o va lasciato su inverno? Voglio dire..per utilizzo intensivo a tempreature di 10 gradi e meno, lo lascio su inverno? Grazie! (perdonate l'ignoranza)
Che mi dite del confronto ms441 contro husqvarna 576xp? Sono le 2 motoseghe da abbattimento più all'avanguardia e che stan prendendo piede nella mia zona
Comunque oggi c'erano 4÷5 ° mi sono dimenticato di girarlo ma non ho notato nessuna differenza quindi non so quanto possa essere efficace....
Lascia un commento:
-
Un "pollo" in questa operazione sapevo ci fosseson curioso di sapere chi è
è difficile trovarne uno disposto a vendere una ms 260 praticamente nuova a 280€,non vorrei...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioBene ragazzi ormai ho fatto l'acquisto, almeno spero....... Grazie a un nostro amico del forum credo di esser riuscito a concludere l'affare. Quando arriva la 260 vi farò aver notizie ed impressioni.... Peccato non ci sia stata la seconda, anche un mio amico la sta piangendoperò non anticipo nulla.... pare sia una macchina mirabolante quella comprata.....
(a proposito di scalogna.... la comunicazione è avvenuta via telefono perchè ha preso un virus che gli ha demolito il pc su una pagina linkata nella discussione su fili e testine per dec...)
Lascia un commento:
-
Ciao, non conosco nello specifico la motosega in questione che sistema abbia, la mia Dolmar prevede al di sotto di una certa temperatura di girare una "griglietta" in modo da far entrare aria riscaldata anzichè aria ambiente nel cilindro. Presumo possa essere lo stesso. Ciao
Lascia un commento:
-
Ho una domanda.. La ms441 (come credo le sorelle minori della nuova serie stihl ovvero 362 e 261) ha il selettore per utilizzo invernale. Sul libretto istruzioni è scritto che va spostato al di sotto dei 10 gradi, e riportato assolutamente su estivo sopra i 20 gradi..ma non specifica una cosa.. Ciò solo a motosega fredda, o va lasciato su inverno? Voglio dire..per utilizzo intensivo a tempreature di 10 gradi e meno, lo lascio su inverno? Grazie! (perdonate l'ignoranza)
Che mi dite del confronto ms441 contro husqvarna 576xp? Sono le 2 motoseghe da abbattimento più all'avanguardia e che stan prendendo piede nella mia zona
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da dori Visualizza messaggiovi spiego la storia :ho messo in vendita la ms che praticamente ha lavorato si e no8 ore ,ed essendo tenua benissimo come nuova, mi hanno risposto che hanno in mano un preventivo di un magazzino stihl a euro 500 nuova .sara'!!!! grazie
io gli risponderei così: "balle! la vendo perchè non mi serve e non perchè ho bisogno di soldi"
comunque potrebbe essere che ci sia in giro qualche idiota che si diverte a vendere sotto costo, fortunatamente è una razza in rapida estinzione.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da dori Visualizza messaggiogli ho chiesto il nome del magazzino ma non mi ha risposto.... comunque a meno non la vendo.....grazie
Lascia un commento:
-
gli ho chiesto il nome del magazzino ma non mi ha risposto.... comunque a meno non la vendo.....grazie
Lascia un commento:
-
Probabilmente cercano di tirare sul prezzo dicendoti che a 500 euro la trovano nuova....
Lascia un commento:
-
Non capisco, scusa.... tu l'hai offerta come usata e ti è stato risposto che a 500 euro la comprano nuova?
a quanto l'hai offerta?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da dori Visualizza messaggiovi spiego la storia :ho messo in vendita la ms che praticamente ha lavorato si e no8 ore ,ed essendo tenua benissimo come nuova, mi hanno risposto che hanno in mano un preventivo di un magazzino stihl a euro 500 nuova .sara'!!!! grazie
Sconti maggiori li puoi trovare su marchi meno diffusi e che quindi lasciano + margine di manovra ai rivenditori cercnado di aggredire col prezzo il mercato
Lascia un commento:
-
vi spiego la storia :ho messo in vendita la ms che praticamente ha lavorato si e no8 ore ,ed essendo tenua benissimo come nuova, mi hanno risposto che hanno in mano un preventivo di un magazzino stihl a euro 500 nuova .sara'!!!! grazie
Lascia un commento:
-
Anche se c'è il modello nuovo uno sconto del genere mi pare un po' eccessivo.... quando è uscita la nuova versione della 346xp non c'è voluto molto a fare andar via i vecchi modelli a prezzi molto poco scontati.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da dori Visualizza messaggiouna domanda al forum.possibile trovare ms 260 c stihl al prezzo di euro 500 nuova ?
grazie in anticipo
O un bel colpo di fortuna!!!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggiosi ma questa non è un usato preso da un privato a cui si traferisce anche la garanzia per la restante parte di tempo
Questa dovrebbe essere tipo una auto a km zero ed è venduta quindi da un rivenditore professionista non da privato
Lascia un commento:
-
stihl 260
una domanda al forum.possibile trovare ms 260 c stihl al prezzo di euro 500 nuova ?
grazie in anticipo
Lascia un commento:
-
si ma questa non è un usato preso da un privato a cui si traferisce anche la garanzia per la restante parte di tempo
Questa dovrebbe essere tipo una auto a km zero ed è venduta quindi da un rivenditore professionista non da privato
io comunque non mi preoccuperei + di tanto cosa volete che abbia tanto + se è stato già provata
Lascia un commento:
-
In teoria dovrebbe esser come una macchina o una moto che compri usata dopo magari 2 mesi, la garanzia anche se l'hai comprata usata ti rimane di 22 mesi.
Concordo sul fatto dell'anno durante il quale deve risponderne in venditore.
Giro a questo punto la domanda al gentile contatto che mi andrà a chiudere l'affare.....
Spero nella garanzia mondiale Sthil altrimenti pazienza, non si può avere tutto dalla vita, a volte bisogna sapersi accontentare. E per me aver in casa un prodotto Stihl............
.......
, come posso dire....
......... Ah ecco, è molto appagante....
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioMi è balenato un pensiero riguardo la 260 usata exfiera che tra qualche giorno mi arriva........ Non ho chiesto nulla al rivenditore (al momento non ci avevo pensato, l'importante era aver la mts) ma dovrebbe essere in garanzia come tutte le altre o magari mi sbaglio? Secondo voi?
A patto che il rivenditore che ha venduto la macchina abbia inserito correttamente i dati nel sistema informatico interno della stihl. Se non l'ha fatto cade tutto il discorso. Mentre resta valido quello della garanzia di legge, che in questo caso dovrebbe essere di un anno in quanto di fatto hai comprato il prodotto di seconda mano. Sottolineo il "dovrebbe" perchè non posso sapere come si è regolato il rivenditore. Prova a sentirlo.
Lascia un commento:
-
Garanzia
Mi è balenato un pensiero riguardo la 260 usata exfiera che tra qualche giorno mi arriva........ Non ho chiesto nulla al rivenditore (al momento non ci avevo pensato, l'importante era aver la mts) ma dovrebbe essere in garanzia come tutte le altre o magari mi sbaglio? Secondo voi?
Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggioHusqvarna 560XP... la nuova 357xp.
Il peso viene datp per 11.9libbre ( circa 5.5kg) e potenza per 4.7 HP.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggioHusqvarna 560XP... la nuova 357xp.
Il peso viene datp per 11.9libbre ( circa 5.5kg) e potenza per 4.7 HP.
Io ho interpretato così!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioHo trovato questo:
nessuno ha notizie di che modello si tratti? Al Demogarden c'erano 3 macchine "prototipo" esposte, ma non parevano di prossima commercializzazione.
Il peso viene datp per 11.9libbre ( circa 5.5kg) e potenza per 4.7 HP.
Lascia un commento:
-
Si. Tutte le volte. Pigiando il decompressore permetti a una piccola quantirà d'aria presente nella camera di scoppio di uscire, in maniera da diminuire la compressione del pistone.
Lascia un commento:
-
Ragazzi mi spiegate una cosa? Sulla 441 monto la valvola di decompressione..sarà che ho sempre utilizzato fin qualche mese fa la 034 super e nemmeno sapevo dell'esistenza.. Ma oltre a render più morbida la fune (già morbida grazie all'elasto start), che altri vantaggi porta? La devo pigiare ogni volta che metto in moto?
Lascia un commento:
-
Bene ragazzi ormai ho fatto l'acquisto, almeno spero....... Grazie a un nostro amico del forum credo di esser riuscito a concludere l'affare. Quando arriva la 260 vi farò aver notizie ed impressioni.... Peccato non ci sia stata la seconda, anche un mio amico la sta piangendo
Lascia un commento:
Lascia un commento: