qui sul forum nè io nè voi ne sappiamo parecchio.
e nè io nè voi siamo degli esperti.
che io sia solo a 3°post cosa significa?
per rispondere alla battuta di deturpator circa la maggiore potenza della active 62.62 rispetto alla huskqy 357xp (che lui hai buttato in commedia riferendosi alle vibrazioni) parlavo di kw/hp/cv oltre che di nmt.
ciao e buona nottata a tutti.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Direi di tenere i toni un pochino più bassi, visto che sei solo al terzo post, nonostante ti colleghi da tempo.
Non mi pare aver visto nessuno incensarsi come vate della motosega... e un po' di ironia non guasta mai...
Se poi vuoi dare un contributo sereno e pacato sei il benvenuto, non è facile trovare esperti di marchi come Dolmar e Solo.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggiolunghezza dell'albero motore.
non ho interpretato come te il messaggio di fedde 77. lo ho riportato pari pari e mi sembra dicesse una cosa diversa.
non facciamo sarcasmo sui millimetri: un millimetro in più di albero motore cambia la natura della macchina: chi ha aperto almeno una volta una motosega in vita sua lo sa.
se non hai provato mai determinate macchine non parlare di marchi "mezzo gradino sotto".
buonanotte ragazzi
e informatevi meglio prima di scrivere cose strane.
Del mezzo gradino sotto ne abbiamo già discusso
E relativamente al sarcasmo, non ce n'era proprio in quanto ti ho messo anche la faccina con i dentoni e poi ho anche chiesto se parlavi del diametro o della lunghezza.........
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio..............................................Inte ressante il discorso del mm circa di albero in piùstiamo andando sul fino..... potremmo passare alle misure in micron così la sicussione prende ancor più una piega tecnica
Parli del diametro dell'albero o della lunghezza totale? giusto per capire se può aver più robustezza la Dolmar o la Solo.......
.................................................. ........................
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggionon mi sembrate molto preparati a dire il vero.
(...)
informatevi meglio ragazzuoli.
sulla faccenda vibrazioni, poi, ci sarebbe molto da dire. anche in casa husqvarna.Ultima modifica di deturpator; 03/09/2011, 06:36. Motivo: eliminata parte non utile alla discussione
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioCi stiamo solo scaldando ma siamo quasi pronti
Fedde credo intendesse la 6400 fosse quella che si avvicinava di più come cilindrata alla 62.62 ma lo ha detto anche lui non ci siamo come peso.
Interessante il discorso del mm circa di albero in piùstiamo andando sul fino..... potremmo passare alle misure in micron così la sicussione prende ancor più una piega tecnica
Parli del diametro dell'albero o della lunghezza totale? giusto per capire se può aver più robustezza la Dolmar o la Solo.......
non ho interpretato come te il messaggio di fedde 77. lo ho riportato pari pari e mi sembra dicesse una cosa diversa.
non facciamo sarcasmo sui millimetri: un millimetro in più di albero motore cambia la natura della macchina: chi ha aperto almeno una volta una motosega in vita sua lo sa.
se non hai provato mai determinate macchine non parlare di marchi "mezzo gradino sotto".
buonanotte ragazzi
e informatevi meglio prima di scrivere cose strane.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggionon mi sembrate molto preparati a dire il vero......................................
Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio..............................
innanzitutto la ps6400 non è in range 55/60cc.
in secondo luogo la Solo gamma professionale propone la 665, che è analoga alla dolmar ps 6400 tranne che per un millimetro circa in più di albero motore.
.................................................. .
Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio.......................
in secondo luogo la Solo gamma professionale propone la 665, che è analoga alla dolmar ps 6400 tranne che per un millimetro circa in più di albero motore.
.stiamo andando sul fino..... potremmo passare alle misure in micron così la sicussione prende ancor più una piega tecnica
Parli del diametro dell'albero o della lunghezza totale? giusto per capire se può aver più robustezza la Dolmar o la Solo.......
Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio......................infine la active 62.62 è più potente della husqky 357xp e pesa pure di meno.
oltre che costare MOLTO di meno pur essendo in parità di materiali costruttivi nelle parti sensibili.
Poi se magari per più potente ti riferivi alla potenza delle vibrazioni emesse dalla 62.62 rispetto a quelle emesse dalla 357 allora alzo bandiera bianca visto l'articolo scritto da un giornale inglese mostrato dai tecnici Active in occasione di una visita in stabilimento.
Tradotto il titolo diceva così: motore da F1 e vibrazioni da motocarro. Mi sembra lampante active forse vince anche da spenta
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggioPer quanto riguarda dolmar in classe 55-60 cc non è presente con nessun modello a parte la ps6400 . Solo invece propone la 656, se non sbaglio la sigla, che è di poco più potente del loro 651 che è 50cc,Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggioGrazie morovenexian come vedi su questo forum c'è gente preparata.
innanzitutto la ps6400 non è in range 55/60cc.
in secondo luogo la Solo gamma professionale propone la 665, che è analoga alla dolmar ps 6400 tranne che per un millimetro circa in più di albero motore.
infine la active 62.62 è più potente della husqky 357xp e pesa pure di meno.
oltre che costare MOLTO di meno pur essendo in parità di materiali costruttivi nelle parti sensibili.
comunque non mi sembra abbia senso confrontare un 56,5cc (357xp) con un 62cc (active 62). la classe di riferimento della active 62.62 è proprio quella coperta da dolmar ps6400 e Solo 665: cioè la fascia fra i 60 ed i 65cc.
informatevi meglio ragazzuoli.
sulla faccenda vibrazioni, poi, ci sarebbe molto da dire. anche in casa husqvarna.Ultima modifica di gigiogigi_1971; 02/09/2011, 20:18.
Lascia un commento:
-
Grazie morovenexian come vedi su questo forum c'è gente preparata. A presto
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggioPer quanto riguarda dolmar in classe 55-60 cc non è presente con nessun modello a parte la ps6400 che è costruita sulla base della ps7300, quindi ha un peso superiore rispetto a 357xp di almeno 0.800 chili. Solo invece propone la 656, se non sbaglio la sigla, che è di poco più potente del loro 651 che è 50cc, probabilmente è una fascia prodotto che non interesse molto a i due marchi tedeschi......Ultima modifica di deturpator; 01/09/2011, 23:28. Motivo: Eliminati toni litigiosi e polemici. State traquilli.......
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da morovenexian Visualizza messaggioMa sei sicuro di questa affermazione? Dolmar, Solo ecc.ecc. le poni di mezzo gradino sotto? Ma le hai mai usate o quantomeno prese in mano per fare queste affermazioni?
Stamattina non ho fatto in tempo a rispondere, scusami.....
Fedde77 nel frattempo mi ha anticipato .........
Mi sembra di esser sotto interrogatorioNon ho mai detto che Dolmar e Solo sono sotto mezzo gradino.
Puoi aver ragione sul fatto che non ho consigliato Dolmar e Solo e non l'ho fatto proprio perchè non ha un mezzo di pari categoria (rapporto peso potenza, sempre a mio avviso) e poi cerco di consigliar solo quello che ho veramente provato. Per risponderti completamente ho preso in mano ed anche usato Solo (non mi ha entusiasmato per la grinta e motore, per il peso non ricordo), solo prese in mano le Dolmar (un blocco di ferro in termini di manegevolezza rispetto alla 357xp ) o sentite andare finchè altri le usavano........
Infatti dal messaggio seguente qui sotto che avevo postato puoi dedurre quali erano le altre marche che intendevo........... (consigliate solo per risparmiare qualche euro avendo comunque un motosega affidabile)
Non mi sembra tra le altre ci sia scritto Dolmar o Solo. Io parlavo anche di comodità dell'assistenza ed utilizzo che ne andava a fare oltre che prestazioni pure........
Rileggendo il messaggio ho messo anche Jonseredche non centra con le altre in quanto è Husqvarna vestita di rosso come tutti sappiamo.
Su quest'ultima cosa ho peccato, e chiedo venia per questo...... ma era solo per dargli un'alternativa a quelli che poteva reperire vicino alla zona da lui visitata.......... Ho sbagliato a non spiegargli il fatto Husqvarna/Jonsered. Richiedo venia.......
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio..............................................
Visto il nome del rivenditore che hai fatto potrei dedurre la zona da dove vieni, e li vicino riesci a reperire sicuramente sia shindaiwa che echo e forse anche zenoha e jonsered.
Fai come ti ho detto tienile in mano ed ascoltale un pò..... poi decidi.
Lascia un commento:
-
.
Per quanto riguarda dolmar in classe 55-60 cc non è presente con nessun modello a parte la ps6400 che è costruita sulla base della ps7300, quindi ha un peso superiore rispetto a 357xp di almeno 0.800 chili. Solo invece propone la 656, se non sbaglio la sigla, che è di poco più potente del loro 651 che è 50cc, probabilmente è una fascia prodotto che non interesse molto a i due marchi tedeschi......
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
Io ti ho detto di Husqvarna e Sthil ma ci sono altri marchi che sono sotto mezzo gradino e magari per l'uso che devi farne possono andare comunque bene.
Lascia un commento:
-
Infine dopo le prove ho scelto 357xp.
Nonostante uscirà il modello nuovo ho preferito la consolidata reputazione della 357.
grazie a tutti per i consigli.
a presto
Faust
Lascia un commento:
-
Il sistema E-tech è un sistema, in questo caso Husqvarna, per ridurre le emissioni dello scarico mantenendo comunque invariata la potenza del motore. Dovrebbe esser un sistema tipo catalizzatore..... ma per questo dovrei chiedere al mio meccanico.
Lascia un commento:
-
Ciao ragazzi! ero intenzionato verso inizio stagione ad aquistare una motosega, sono diretto verso la husqwarna 346 xp visto che vedendola lavorare mi è sembrata una macchina con un motore da paura. Ho guardato sul sito ma ci sono 3 modelli della 346 la 346 normale, 346 trio brake che dovrebbe essere quella con il nuovo sistema di freno catena e la E- tech che non so a cosa riguardi..Qualcuno che mi dia una dritta? grazie!
Lascia un commento:
-
Grandi grazieee!
Quando rientrerò a Vr vado dal conc, ma credo di andare su Husq.
Non conosco rivenditori a Vr o Bs, se ne conoscete qualcuno...
Lascia un commento:
-
Cerruti 2025
Ciao, io la 357xp la ho da 1anno e 6 mesi, non la ho consigliata perché non volevo essere di parte comunque rispetto alle giapponesi un altro pianeta come motore e come bilanciamento, di questo ne sono certo perché le ho provate, rispetto a stihl penso che in passato se ne è parlato molto basta cercare i vecchi post, active sicuramente gran motore ma da tutti sento lamentele per le vibrazioni... Per me giusto compromesso tra qualità, prezzo e prestazioni: le 2 giapponesi o la husqvarna359/jonsered 2159
Lascia un commento:
-
Fedde'77 mi ha anticipato la risposta.
Infatti chiedevo cosa riuscivi a reperire vicino a casa proprio per proporti una alternativa.
Quella proposta da Fedde'77 è un'ottima alternativa a livello affidabilità mezzo, stiamo sempre parlando di giapponesi........ magari non con un motore grintoso ma valide ugualmente.
Visto il nome del rivenditore che hai fatto potrei dedurre la zona da dove vieni, e li vicino riesci a reperire sicuramente sia shindaiwa che echo e forse anche zenoha e jonsered.
Fai come ti ho detto tienile in mano ed ascoltale un pò..... poi decidi.
Una cosa te la consiglio non comprare in rete sopratutto per risolvere i problemi di eventuali garanzie da fare ecc......... ecc.......
Credo che potresti trovare vicino a casa anche Husqvarna 357xp spendendo magari 150 euro in più ma saresti su un altro pianeta.
Fai prima tutte le prove e poi decidi.
Lascia un commento:
-
Ciao io darei un occhio anche in casa echo con la cs 600, e in casa schindaiwa con la 598s; sono la stessa macchina, sembrano molto robuste, il motore potrebbe essere un meno aggressivo ma affidabile come da tradizione giapponese.
Lascia un commento:
-
Ciao.
Molto bene erano le risposte che cercavo, grazie Deturpator!
In effetti, non essendo un professionista ne andrei a fare un uso saltuario del mezzo e per questo potrebbe essere adatta la 62.62, anche se quando capita ci rimango una giornata o più al lavoro (visto che mi diverte) e pretendo comunque il top.
Generalmente taglio e sramatura grossi pini.
Non conoscevo il dettaglio vibrazione del mezzo.
Ora mi informo sui modelli alternativi che mi hai consigliato.
Ad ogni modo il rivenditore col quale ho parlato è stato molto gentile e professionale,mi è piaciuto, ottima impressione.(Pinali)
In internet pare la si trovi a 410, il rivenditore ne chiede 600 con catena "omaggio".
A presto
grande!
Lascia un commento:
-
Non ti so dire chi la usa come si trova perchè non conosco nessuno che la possiede
Ti dico solo che chi è stato in sede dell'active e parlando con i responsabili relativamente alla reale potenza della 62.62 hanno fatto vedere un articolo di una rivista inglese che ha provato la motosega in questione.
Il titolo dell'articolo era Motore da Formula 1 con vibrazioni da motocarro.............. Lascio a te le conclusioni.
Io sono un possessore della 39.39 e ti posso dire che come motore e manegevolezza va benissimo ma le vibrazioni sono terrificanti, le altre motoseghe pari categoria in confronto quando le usi sembrano spente.
La uso durante le giornate che faccio di potature pesanti a sprazzi usando prevalentemente quelle da potatura pura proprio perchè se la usi tutto il giorno secondo me, per sera la mano ti si addormenta. L'ho comprata e la tengo solo per il gran motore e per l'uso saltuario e non continuo che vado a farne.
Se tu la 62.62 la useresti saltuariamente, io rischierei l'acquisto visto il basso costo, sperando nella qualità meccanica del mezzo.
Se hai intenzione di fare uso continuativo allora ti consiglio di farte accendere, sentire bene come è il motore (anche se da nuovi all'inizio son tutti un pò legati), senti le vibrazioni e poi la manegevolezza.
Poi vai da un concessionario Husqvarna e provi a farti dare in mano una pari categoria..... una 357xp che ormai sta uscendo di produzione o una 365 e fai la stessa prova.
Poi vai da stihl e provi in mano sempre qualche pari categoria, la 341 e 361 se non sbaglio e vedi come ti sembrano.
Una cosa da non sottovalutare comunque prima dell'acquisto è la comodità del rivenditore..... più vicino meglio è. Anche l'onestà e la professionalità di quest'ultimo non sono da sottovalutare sopratutto per il periodo di garanzia che se succede qualcosa, veda di risovertelo in fretta.
Poi scaduta la garanzia, per le future manutenzioni, poi andare anche da un non autorizzato in quanto i ricambi si riesco a reperire praticamente ovunque (parlo per Husqvarna e Sthil), esclusa Active che non ha una rete di assistenza così estesa ma si trovano ugualmente.
Solitamente prima di acquistare si guardano i marchi che si possono reperire con comodità vicino a casa e poi si valuta cosa comprare......
Io ti ho detto di Husqvarna e Sthil ma ci sono altri marchi che sono sotto mezzo gradino e magari per l'uso che devi farne possono andare comunque bene.
Fatti vivo e fai sapere cosa puoi reperire vicino casa.
Lascia un commento:
-
Deturpator grazie, ma hai per caso informazioni sulla 62.62 active'Magari conosci qualcuno che la possiede o la conosce.
Posso spendere un 1000, cosa consiglieresti?
Grandeee
Lascia un commento:
-
A quel presso scontato di quella categoria penso trovi ben poco o addirittura niente........ con quelle prestazioni a quel prezzo no di sicuro, anche se poi dalla carta alla realtà le cose possono cambiare...... ed allora si potrebbe inserire qualche altra motosega di categoria leggermente inferiore ma probabilmente ad un prezzo più alto di quello da te indicato.
Molto importante la qualità del mezzo che vai ad acquistare sopratutto in funzione dell'uso che ne andrai a fare. Anche il confort dato dalla macchina potrebbe far una differenza importante.
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti
Vi chiedo cortesemente un parere da esperti quali siete.
Voglio una macchina seria e potente, tralasciando il prezzo, ho conosciuto un venditore che garantisce grandi prestazioni affidabilità di 62.62 Active.(680 Euro circa listino da scontare, pare si trovi a 410)
Carter magnesio, 5,2 kg,. 4,6 cv ecc ....
Che faccio lo ascolto o do un occhio a stihl o husky?quali modelli in comparazione?
grazie
Lascia un commento:
-
Direi di si, considera che ogni tanto andrebbe anche sostituito il filtro.
Lascia un commento:
-
ma la motosega funziona benissimo! sopra c'e una targhetta con scritto che c'e da pulire la retina del filtro ogni volta che si finisci di usarla , ma per arrivare alla retina c'e da togliere il calter nero sopra ? grazie
Lascia un commento:
-
A partire da ciò, il consiglio tecnico professionale è che la macchina può essere destinata al solo scopo collezzionistico.
Scritto ciò, cosa vorresti sapere?
Lascia un commento:
-
ciao a tutti mi hanno regalato una motosega oleomac 350, volevo sapere alcune cose di questa motosega, premetto che non ha il blocco catena.grazie
Lascia un commento:
-
Salve a tutti...da un mese sto' usando la Dolmar 5105, 50 cc per 3,8 cv....allora pregi motore e ancora motore...difetti direi serbatoio troppo piccolo e sopratutto l'impugnatura della messa in moto da fastidio essendo un po' trppo esposta secondo il mio parere quando si usa tende a strusciare contro la coscia,,,(sono delicato, lo so'...) se no tutto o kappa. Mi ricorda molto la 357 che avevo prima...Un saluto legnoso a tutti!!!
Lascia un commento:
-
io penso che se l'ingegnere che ha progettato la macchina e la conosce a memoria, si prende la briga di scrivere il ilbretto d'istruzioni, forse puo' valere la pena di leggerlo sopratutto per chi non ne ha mai vista una..
Lascia un commento:
Lascia un commento: