MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pillollo
    ha risposto
    Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
    Husqvarna 53 ?????????
    Sei sicuro?
    NO! hai ragione: il modello è la 55 con il carter anteriore in alluminio.
    R.P.

    Lascia un commento:


  • agriforestal
    ha risposto
    ottima macchina!!! io personalmente ho sostituito una husquarna 345 del 2004 con la ms250 della Stihl

    Lascia un commento:


  • vinceco
    ha risposto
    tommy631 ci sei?ho bisogno di un ultimo consiglio ....che mi dici della sthil 250?grazieeeeeee ciao a presto

    Lascia un commento:


  • vinceco
    ha risposto
    ciao lumberjack , sapevo che ci potevo contare ,ho un bel problema ,sai è una bella spesa e non vorrei sbagliare anche s e poi ne avrei bisogno di tutte e due .domani vedo che consigli mi da anche il concessionario ,lo conosco e mi saprà consigliare anche lui.terrò presente i vostri consigli che sono molto utili anche nel tema sicurezza,mi sono fatto u n bel giro nel forum e lo trovo molto interessante in tutto .io ho una passione per tutto ciò che riguarda lavoro all'aria aperta e campagna .ciao di nuovo grazie a risentirci presto ...saluto anche tutti gli altri per i consigli dati....ciaooooooooo

    Lascia un commento:


  • Lumberjack
    ha risposto
    Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
    ciao lumbejack tutto ok?ascoltami che ne dici della sthil250?domani dovrei andare miserve un ultimo consiglio ... per legna da ardere e tagli fino a 40 cm,perchè come prezzo fra questa e la 192t mi avvicino molto alla 200t è questa la mia indecisione capito?altrimenti dovrei prenderne una adesso per potare e poi vediamo . grazie per il consiglio ciao
    Ciao vinceco.
    Purtoppo non posso dirti molto della Stihl MS250 perché non l'ho mai presa neppure in mano. Io ho sempre usato Husqvarna/Jonsered, ma sulla qualità del marchio Stihl non ci piove. Dai dati tecnici la 250 sembrerebbe molto simile (a parte la cilindrata leggermente inferiore) alla Husqvarna 350 con la quale, in passato, ho fatto un sacco di lavoro senza problemi e con soddisfazione: se andasse altrettanto bene, la MS250 sarebbe per te un'ottima scelta.
    Io comunque andrei abbastanza tranquillo.
    In ogni caso, se prendi anche la 192T, sulla 250 non montare una lama troppo corta.
    Ciao.

    Lascia un commento:


  • vinceco
    ha risposto
    ciao lumbejack tutto ok?ascoltami che ne dici della sthil250?domani dovrei andare miserve un ultimo consiglio ... per legna da ardere e tagli fino a 40 cm,perchè come prezzo fra questa e la 192t mi avvicino molto alla 200t è questa la mia indecisione capito?altrimenti dovrei prenderne una adesso per potare e poi vediamo . grazie per il consiglio ciao

    Lascia un commento:


  • Lumberjack
    ha risposto
    Husqvarna 53 ?????????
    Sei sicuro?

    Lascia un commento:


  • pillollo
    ha risposto
    Richiesta consiglio

    Buongiorno a tutti; sono nuova del forum e per chiarirmi le idee ho letto quasi tutti i msg: ora sì che non ci capisco più niente; aiutooo! Devo acquistare una msg nuova e dovendo abbandonare per anzianità una vecchia Dolmar (20 anni di onorato servizio in mie mani + 3 anni di duro lavoro nei boschi) sono stato attratto dalla Husqvarna 53 che per € 410 IVA compr. mi pare un buon compromesso qualità/prezzo. Quale potrebbe essere l' alternativa della Stihl?

    Lascia un commento:


  • sgorbapa
    ha risposto
    stihl MS 270

    Qualcuno di voi sa darmi un parere sulla stihl 270 MS ne posseggo una e non essendo un esperto al vostro livello vi sarei molto grato se voleste inviarmi i vostri pareri garzie saluti Sgorbapa

    Lascia un commento:


  • Erbubi
    ha risposto
    ciao a tutti e buon 2008
    il prezzo della motosegha è di 300 euro compreso di : una lama di scorta, 5 litri di olio da taglio,archetto per limare, tanica da 10 litriper benzina in metallo e 2 bocettini di olio per creare la miscela.
    ciao e grazie

    Lascia un commento:


  • vinceco
    ha risposto
    innanzitutto buongiorno a tutti ed a uguri di buon annoooooooooooo poi penso proprio che domani massimo giovedì andrò dal concessionario sthil(sthil perchè ho assistenza proprio vicino casa,2 km,ed anche perchè è un'ottima macchina)e decido quale motosega fare ,grazie ai vostri consigli un'idea già l'ho.grazie di nuovo eciaooooo buon anno

    Lascia un commento:


  • tigrotto
    ha risposto
    Originalmente inviato da tigrotto Visualizza messaggio
    ciao..giustissimo il discorso sicurezza..però io non volevo dare del mediocre alla echo..è solo che come ho visto e provato sulla mia schiena e sul mio portafoglio adesso mi comprerei subito un buon usato di alta gamma (che di sicuro ne avrei di avanzo) piuttosto che una macchina nuova ma di gamma medio/bassa per starci dentro con i soldi..escludendo subito la roba da supermercato naturalmente..e poi magari come dice lumberjack un paio di buoni scarponi e pantaloni antitaglio che specialmente nel bosco fanno la differenza (pensa a una scivolata in pendenza mentre tagli..zzzaac e via un pezzo..che non cresce mica più come un ramo) .. alla fine il discorso è (come dice anche lumberjack) spendiamone pochi ma buoni e pensiamo anche alla sicurezza che superman è solo in tv o sui giornalini
    poi comunque non hai detto cosa ti fa della 3700

    Lascia un commento:


  • tigrotto
    ha risposto
    ciao..giustissimo il discorso sicurezza..però io non volevo dare del mediocre alla echo..è solo che come ho visto e provato sulla mia schiena e sul mio portafoglio adesso mi comprerei subito un buon usato di alta gamma (che di sicuro ne avrei di avanzo) piuttosto che una macchina nuova ma di gamma medio/bassa per starci dentro con i soldi..escludendo subito la roba da supermercato naturalmente..e poi magari come dice lumberjack un paio di buoni scarponi e pantaloni antitaglio che specialmente nel bosco fanno la differenza (pensa a una scivolata in pendenza mentre tagli..zzzaac e via un pezzo..che non cresce mica più come un ramo) .. alla fine il discorso è (come dice anche lumberjack) spendiamone pochi ma buoni e pensiamo anche alla sicurezza che superman è solo in tv o sui giornalini

    Lascia un commento:


  • Lumberjack
    ha risposto
    Originalmente inviato da Erbubi Visualizza messaggio
    cosa mi consigliereste?
    anche i modelli superiori, sempre della echo,non vanno bene?
    ciao e grazie
    Dire che le Echo non vanno bene o che addittura sono mediocri mi pare un po' (tanto) azzardato! Personalmente ho avuto modo di usare la CS5100 e devo dire che non ha nulla da invidiare ai modelli Stihl, Husqvarna e Jonsered della stessa fascia, anzi! Per quel che riguarda poi il rapporto qualità/prezzo, non vedo proprio altre mts in grado di competere.
    La CS3700 è forse un po' piccola ma, per quello che dici di dover fare, può anche rivelarsi adeguata. Se poi ci stai con la spesa preventivata, puoi vedere i modelli immediatamente superiori della stessa Echo o i vari modelli semi-pro sui 45/50 cc di Sthil, Husqvarna, Jonsered e ne avrai da vendere.
    Piuttosto mi preme, visto che dici non sapere nulla di motoseghe e, probabilmente, non ne hai mai usato una, fare un discorso forse OT ma importante: la motosega è un atrezzo potenzialmente moooolto pericoloso, tanto che ogni anno molte persone, anche esperte, diventano invalide o perdono la vita (quest'autunno, in un raggio di qualche decina di chilometri, dalle mie parti, ci sono stati due morti e un piede amputato, tanto per citare solo i casi più gravi di cui sono a conoscenza). Più importante della marca della motosega che deciderai di acquistare (sia essa Echo, Husqvarna, Jonsered, Sthil, Dolmar, Zenoah o Shindaiwa) è l'informarti sul modo di utilizzarla e sui potenziali pericoli, magari facendoti aiutare in questo da qualcuno esperto. Meglio, inoltre, non eccedere nella spesa dellla motosega e riservare un centinaio di euro per (almeno) un paio di calzoni antitaglio. Non ti far convincere da coloro, anche esperti, che certamente ti diranno che sono inutili e che a loro non è mai successo nulla!! Anche alle tre persone di cui ho parlato prima (ed a molti altri), fino al momento fatale, non era mai successo nulla! Io stesso ho ancora tutte e due le gambe per miracolo.
    Ciao.

    Lascia un commento:


  • Erbubi
    ha risposto
    cosa mi consigliereste?
    anche i modelli superiori, sempre della echo,non vanno bene?
    ciao e grazie

    Lascia un commento:


  • tigrotto
    ha risposto
    già già..meglio magari un buon usato che un nuovo mediocre..senza nulla togliere alla echo

    Lascia un commento:


  • boscarolo
    ha risposto
    Ottima idea.
    Una semiprofessionale attorno ai 45-50 cc farebbe al caso tuo... e ti durerebbe molti anni.
    La Echo è forse un po' piccola per l'uso che ne farai, rischi di tirarle sempre il collo.

    Lascia un commento:


  • Erbubi
    ha risposto
    no le sessioni di taglio possono durare anche la giornata intera.ma con calma.
    Per me non sara un lavoro ma solamente un modo di risp, perche nelle mie zone il prezzo della legna tagliata è salito alle stelle.anche più di 15 euro al quint.
    e in più mi sembra inutile non usufruire della, anche se poca, legna che mi fornisce il mio piccolo boschetto.

    Lascia un commento:


  • boscarolo
    ha risposto
    E soprattutto quanto durano le session di taglio?
    Se ti capita di tagliare per ore ed ore ti serve una mts prof, se fai una mezz'oretta e poi pausa sigaro ci puo stare anche una hobbystica .
    Anche se spendere poco per una motosega è sempre un azzardo.

    Lascia un commento:


  • Erbubi
    ha risposto
    motoseghe echo

    reletivamente pochi sui 50-60 quintali anno, e non più di 35-40 cm di diametro

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    La echo è una buona marca. Che diametri andresti a tagliare? e quanti quintali l'anno? magari i sappiamo aiutare consigliandoti un modello più adatto alle tue esigenze

    Lascia un commento:


  • Erbubi
    ha risposto
    informazioni su motoseghe echo

    Buon giorno a tutti,
    sono un profano del mondo delle motoseghe, ma per mia sfortuna o fortuna, devo comprarne una per preparare un pò di legna per l'inverno.Un mio fornitore mi ha offerto la cs 3700 della echo, ad un prezzo molto vantaggioso.
    I lavori che devo fare sono taglio di piante di rubinia e carpino di dimensioni modeste.
    Potrebbe andare questa marca, io non l'avevo mai sentita, ma me la vendono come una buona marca professionale.
    Cosa ne dite voi?
    Grazie ancora e buon anno a tutti.

    Lascia un commento:


  • Lumberjack
    ha risposto
    Originalmente inviato da filippo Visualizza messaggio
    Salve a tutti, proprio stamattina ho comprato la motosega nuova!!!! qualche giorno fa ero indeciso tra sthill o jonsered, e oggi ho comprato la jonsered cs2150 turbo. Costo 430 € !!! è una bella macchina, davvero, si sente che ha un motore potente e pronto. Però quello che non riesco a "digerire" è il fatto che ci sia molta plastica!!!! addiritura anche l'interruttore dell'aria e dell' accensione !!! Non vi sembra esagerata !!!! Nel librettto della garanzia, ovvero dove ci sono i dati del motore, non è indicato che il motore è husquarna !!!!! c'è scittto Motore Jonsered !!!!! come si spiega ? Grazie.
    Complimenti per l'acquisto! Ho usato la gemella Husqvarna (350) a lungo e, per il genere di macchina, andava a meraviglia. Sono ancora pentito di averla venduta. E' quella che consiglio più spesso a chi non ha esigenze prettamente professionali.
    Quanto alla plastica ormai tutte (per fortuna) la utilizzano per i particolari (come le levette di accensione e starter) nei quali non è necessario l'uso di altri materiali: non mi pare che Jonsered ne faccia un uso maggiore di altri marchi. Il comando combinato gas/aria (molto pratico), poi, da parechi anni a questa parte, è lo stesso per quasi tutti i modelli Husqvarna e Jonsered, professionali e non; benché abbia un aspetto un po' fragile, in relatà a me ed ai vari amici boscaioli che usano mts di quasti marchi non ha mai dato alcun tipo di problema. Vai tranquillo.
    Quanto al motore, Jonsered e Husqvarna montano per i modelli "gemelli" le stesse unità, poi l'una le chiama Jonsered e l'altra Husqvarna, ma sono gli stessi. Husqvarna e Jonsered si sono praticamente fuse da ormai parecchi anni.
    Ciao.

    Lascia un commento:


  • tigrotto
    ha risposto
    ciao..io ho la ms200t e per potare/sramare/tagliare o anche abbattere và benissimo..certo abbattere da 40/50 non è il massimo (per l'impugnatura e la lama da 35)però in caso di bisogno non si tira certo indietro..anzi..infatti porto sempre lei e una dolmar/makita con lama da 50 ma alla fine se propio non devo sezionare tanto tanto uso sempre la 200 per la leggerezza/potenza/maneggevolezza..con un pò più di attenzione alla sicurezza per via dell'impugnatura singola che però appunto mi permette di tenere meglio il pezzo o me stesso con più sicurezza durante il taglio..grazie e scusate per la lungaggine

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    Di niente. Sempre disponibile se hai bisogno. Aguguri anche a te

    Lascia un commento:


  • vinceco
    ha risposto
    grazie tommy sei sempre presente per un consiglio.auguri buon anno

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    per quello che devi fare, la 250 va più che bene!

    Lascia un commento:


  • vinceco
    ha risposto
    ciao a tutti ,questa sera sono stato di nuovo dal concessionario sthil per vedere la ms260 dal momento che sono ancora indeciso se acquistare una o due motoseghe ,cioè una per la pota l'altra per il taglio .inizialmente ero propenso per l'acquisto della 200 sthil,dal momento che il prezzo è abbastanza elevato essendo una professionale ed avendo visto anche la efco-zenhoa da potatura sono rimasto un pò perplesso sul da farsi.il concessionario mi ha proposto di acquistare la 192t della stihl più la 250 sempre della stihl, aggiungendo qualcosina in più praticamente avrei due motoseghe abbastanza consistenti.adesso io chiedo a voi un consiglio sul da farsi,la 192t è un'ottima macchina per la pota ,ma non conosco la 250 stihl,( premetto a me serve una motosega per il taglio di grosse potature, circa 35-40 cm di diametro) c'è qualcuno fra voi che la conosce oppure l'ha usata e sa dirmi come va? vi ringrazio anticipatamente e vi faccio gli auguri di buon anno a tutti.grazieeeeeeeeeeeeeeee ciao e diverti tevi a capodanno.

    Lascia un commento:


  • filippo
    ha risposto
    ho comprato la jonsered 2150

    Salve a tutti, proprio stamattina ho comprato la motosega nuova!!!! qualche giorno fa ero indeciso tra sthill o jonsered, e oggi ho comprato la jonsered cs2150 turbo. Costo 430 € !!! è una bella macchina, davvero, si sente che ha un motore potente e pronto. Però quello che non riesco a "digerire" è il fatto che ci sia molta plastica!!!! addiritura anche l'interruttore dell'aria e dell' accensione !!! Non vi sembra esagerata !!!! Nel librettto della garanzia, ovvero dove ci sono i dati del motore, non è indicato che il motore è husquarna !!!!! c'è scittto Motore Jonsered !!!!! come si spiega ? Grazie.

    Lascia un commento:


  • solo669
    ha risposto
    Auguri A Tutti Gli Amici Del Forum E Buon Natale E Buon Anno 2008 Auguroni A Tutti

    Lascia un commento:

Caricamento...
X