MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sam85
    ha risposto
    Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
    sera a tutti mi sapete dire qualcosa sulla 2153 ,che tipo di macchina è,dicono che sia un gran macchina, se può andare per uno come me che non ne fa tanto uso ,ma solo per potature e piccoli abbattimenti.insomma legna per il mio camino.
    Ciao per l'uso che ne devi fare te, secondo me quando hai preso una 2145 o al massimo una 2150 vai già di lusso. Ricordo che si trattano di macchine facente parte del segmento semiprofessionale, quindi non vedo il perchè non farebbero al caso tuo.
    Potenza giusta, equilibratura perfetta, ottima accelerazione, ci fai un pò di tutto.

    Lascia un commento:


  • Lumberjack
    ha risposto
    Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
    sera a tutti mi sapete dire qualcosa sulla 2153 ,che tipo di macchina è,dicono che sia un gran macchina, se può andare per uno come me che non ne fa tanto uso ,ma solo per potature e piccoli abbattimenti.insomma legna per il mio camino.
    Per fare legna per il camino puoi accontentarti di molto meno e risparmiare qualche centinaio di euro.
    Ciao.

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    leggi i post sopra. se n'è già parlato

    Lascia un commento:


  • vinceco
    ha risposto
    sera a tutti mi sapete dire qualcosa sulla 2153 ,che tipo di macchina è,dicono che sia un gran macchina, se può andare per uno come me che non ne fa tanto uso ,ma solo per potature e piccoli abbattimenti.insomma legna per il mio camino.

    Lascia un commento:


  • Tommy361
    ha risposto
    Originalmente inviato da CARPINO Visualizza messaggio
    Ieri Ho Preso La Ms361...quella Normale Non Ms361c.....mi Sembra Che Si Impugni Meglio..la Barra Era Da 45cm Ma Ho Fatto Mettere La Barra Da 40cm Con Passo ''325 Perche' Secondo Me Entra Molto Meglio Nel Legno....domani Vorrei Provarla Sul Campo..poi Vi So Dire...ciao
    barra da 40 sulla 361? mi sembra un pò sprecata...

    Lascia un commento:


  • solo669
    ha risposto
    buonasera a tutti. interessantissimo la 2153 ,ero gia stato dal concessionario usq,o jon per riuscire a vederle e sapere qualche nuove info su questi nuovi modelli , ma era ancora troppo presto e mi avevano detto alla usq che non sapevano del nuovo modello della 346xp , e alla jion mi avevano detto che era presto per averla . comunque caro (ssounds ) quando avrai provato bene la nuova mts facci sapere cose piu chiare che almeno per me sono molto interresanti . speriamo che arrivi presto hai concessionari in italia per avere la possibilita di prendere visione delle mts e tu sam appena arrivano facci sapere come vanno ciaoo grazie

    Lascia un commento:


  • sam85
    ha risposto
    Originalmente inviato da ssounds Visualizza messaggio
    ciao a tutti sono un nuovo possessore della 2153 jonsered che ho acquistato dando in permuta la mia 260 stihl...secondo me non ci sono paragoni e mi ritengo pienamente soddisfatto dei $ spesi...avete avuto modo di provare la mts...cosa ne pensate
    Complimenti!!! sei uno dei primi possessori in Italia della 2153, macchina veramente eccezzionale in prestazioni e maneggevolezza. Dovrebbe avere un rapporto peso/potenza tra i migliori del mercato...
    Cavolacci, io la sto ancora aspettando !!! Si sono perse per la strada

    Lascia un commento:


  • CARPINO
    ha risposto
    Ms 361

    Ieri Ho Preso La Ms361...quella Normale Non Ms361c.....mi Sembra Che Si Impugni Meglio..la Barra Era Da 45cm Ma Ho Fatto Mettere La Barra Da 40cm Con Passo ''325 Perche' Secondo Me Entra Molto Meglio Nel Legno....domani Vorrei Provarla Sul Campo..poi Vi So Dire...ciao

    Lascia un commento:


  • ssounds
    ha risposto
    ciao a tutti sono un nuovo possessore della 2153 jonsered che ho acquistato dando in permuta la mia 260 stihl...secondo me non ci sono paragoni e mi ritengo pienamente soddisfatto dei $ spesi...avete avuto modo di provare la mts...cosa ne pensate

    Lascia un commento:


  • adelix24
    ha risposto
    Ciao CARPINO e ben arrivato,io sono un felice possessore della MS 361(io ho quella normale).Vedo che comunque hai delle ottime macchine in casa,della 361 se nè parlato molto qualche post fà.Per l'uso che ne faccio io è fin troppo sovradimensionata,vedo che però adoperi una 575 quindi....penso che ti serva una via di mezzo frà le due!
    Io non posso che parlartene bene,l'unico neo e che non è sempre costante nella carburazione(almeno la mia) per il resto non si ferma davanti a niente.Saluti

    Lascia un commento:


  • CARPINO
    ha risposto
    è La Prima Sthil Che Acquisto...me Ne Hanno Parlato Bene Della Ms 361...voi Cosa Ne Pensate....io Possiedo Una 575xp E Una 346 Xp.......

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    La versione "Q" ha il freno "Quick Stop Super"
    Se rileggi il thread troverai qulcuno che ne ha parlato...
    Ciao

    Lascia un commento:


  • CARPINO
    ha risposto
    Ms 361

    Sto Acquistando Una Ms 361...volevo Saper Se C'e' Differenza Tra Le Sigle Ms 361c E Ms 361 C-q?????
    Grazie

    Lascia un commento:


  • s_riki
    ha risposto
    Originalmente inviato da Richard Visualizza messaggio
    grazie dei consigli....caro Recchia sei sempre molto professionale però io penso che lumberjack e husqvarna395xp hanno più centrato la situazione...diciamo che anche io nn mi son spiegato più di tanto...in primis io nn faccio legna di mestiere ma la taglio per me...però voglio una mts che qnd mi serve ci deve essere sempre e sottolineo sempre...perchè se devo spendere 1000 euro voglio una motosega degna del nome e altrattanto dal motore.....prima ero intenzionato a prendere la 440 poi ho sentito della 441 e mi sono incuriosito....mah....sono ancora dubbioso....però vorrei chiedere una cosa a husqvarna395xp: l'avviamento della 440 è costante e dolce come quello della 441 o peggio? e il motore,spinge meno molto meno o simile? problemi vari tipo pompa olio ecc....io sta mts nn la uso tutti i giorni...e non 8 ore di fila...per cui anche il mezzo chilo in più non mi interessa...però deve andare....e deve farlo sempre...e accendersi al primo colpo....altrimenti non è una macchina per me....e in secondo luogo sarebbe una macchina da tenere qualche anno visto il poco lavoro e la qualità della macchina.....per questo che scelgo una professionale bella piazzata e non una hobbystica...bhe ora mi sono spiegato anche troppo....
    grazie a tutti....aspetto impaziente...

    secondo me ti conviene prendere una semipro appunto per quello che fai.
    ti tieni un pò di soldi in tasca ed usi una macchina più alla tua portata..(sfruttare pienamente una macchina del genere non è cosa da poco e da tutti i giorni.)
    ho la 441 da gennaio, e non ho mai avuto un problema, vibra meno rispetto alla 440 (044) che avevo prima e lavora a un regime di giri più elevato.
    con la barra da 50cm hai la resa di una 45cm sulla 044.
    come peso e prestazioni assomiglia molto alla 460.
    mai avuto un problema.
    il discorso dell'avviamento morbido non lo mica capito..
    sul fatto che ne vuoi una che parta sempre al primo colpo.. auguri..
    capita a tutte che ogni tanto non partano...
    comunque ti faccio un esempio sul perchè ho scelto la 441..
    quando lo scorso anno uscivo dal bosco la sera in doccia usciva il nero e puzzavo di fumo..
    mai capitato a nessuno di girare la testa durante un abbattimento per respirare?...
    con la 441 non ho più questo problema, e visto quello che usciva lavandomi mi immagino quello che respiravo..

    i miei polmoni valgono di più del mezzo chilo o mezzo cavallo in più o meno..

    Lascia un commento:


  • sam85
    ha risposto
    Originalmente inviato da alecari Visualizza messaggio
    x Sam85 : non hai detto niente sulla validità della CS-2152 (vedi preced post)... non ritieni che posso considerarsi una mts professionale a tutti gli effetti...?
    Per quanto riguarda la CS-2152, io la trovo una macchina veramente molto valida, anche se non rispecchia tutta la massima professionalità delle sorelle 2147, nuova 2153, 2156 e via dicendo, presenta in ogni caso prestazioni e durata nel tempo di tutto rispetto. Inoltre monta il carter motore in lega di magnesio.
    Secondo me è una macchina molto adatta alla sramatura e alla sezionatura media e che può soddisfare un utente che chieda un qualcosina in più rispetto alla semiprofessionale CS-2150.
    Ultima modifica di Actros 1857; 05/12/2007, 22:51. Motivo: Suddivisi argomenti

    Lascia un commento:


  • alecari
    ha risposto
    questione di lama-catene...?

    x Sam85 : non hai detto niente sulla validità della CS-2152 (vedi preced post)... non ritieni che posso considerarsi una mts professionale a tutti gli effetti...?

    Nota di servizio:
    L'altra parte della discussione è stata spostata qua:
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=10614
    Ultima modifica di Actros 1857; 05/12/2007, 22:52. Motivo: Suddiviso argomenti

    Lascia un commento:


  • Richard
    ha risposto
    ...comunque io ho ancora i miei dubbi tra ms440 e 441.....

    Lascia un commento:


  • adelix24
    ha risposto
    Grazie per la risposta,certo che la differenza si sente ci mancherebbe anche!!!
    Però ho notato che per i diametri che generalmente taglio una 260 và più che bene e non ha paura neanche di un carpino da 50.Per cui mi son detto xchè portarmi in giro 1 Kg in più,quando faccio ugualmente lo stesso lavoro.
    Domenica assieme ad un mio amico abbiamo tagliato dei faggi,lui possiede una 026(penso che sia uguale in tutto alla 260,cambieranno i tappi e non so cosa).Provandola a parte 2 legna che poi alla fine erano gli unici più grossi sui 55-60 di diametro che li ho facilmente abbattuti con la 361 per il resto mi andava di gran lunga meglio adoperare lìaltra...E' molto leggera,ha potenza sufficente...allora ci ho fatto un pensierino!
    Saluti

    Lascia un commento:


  • boscarolo
    ha risposto
    Consiglio: tienti le due mts!
    Io sono per la doppia(o tripla)motosega, se partissi da zero e potessi pernderne solo una la 260 sarebbe adatta,ma visto che gia ne hai gia due...
    L'unico vantaggio è di dover caricare solo una mts in auto quando parti...
    Se non funziona una al limite usi l'altra...
    Io ho una 036 e uso spesso una 260...ti assicuro che la differenza è ben marcata.
    Certo che se prevedi di tagliare per sempre diametri max 10-15cm potresti cambiare.
    E dipende molto dalle essenze che tagli (io con il leccio a terra da 4 mesi con una 260 faccio fatica,se si tratta di acero puoi usare anche una mts da potatura)

    Lascia un commento:


  • adelix24
    ha risposto
    Grazie per la risposta.
    X ACTROS,si avevi ragione era Wood Boss.
    Volevo dirvi..in questi giorni ho tagliato della legna..e io posseggo una 361 e in più una da sramatura.
    Beh sono delle macchine eccezzionali,ma ho pensato di venderle entrambe e prendermi una Ms 260.Il tipo di bosco che ho ,fatto 100 le piante forse 10-15 arrivao sui 45-50 di diametro.
    Ho provato la 260 e devo dire che ha un ottimo rapporto peso potenza e quasi quasi...

    Lascia un commento:


  • 357xp
    ha risposto
    Originalmente inviato da Recchia Visualizza messaggio
    Leggendo il tipo di lavoro che norlmalmente esegui ti consiglio o MS 260 o MS 280 o MS 361 Stihl. Con questi modelli riesci a fare tutto facilmente. Credimi non sbagli!!
    Scusa, ma perche consigli le "STIHL"??? Le altre marche forse non vanno bene???

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da Recchia Visualizza messaggio
    MS 260 o MS 280 o MS 361 Stihl [...] Credimi non sbagli!!
    Per forza che non sbaglia....ancora un po' gli elencavi l'intero catalogo Stihl...
    A parer mio tra le MS260 e la MS361 c'è una netta differenza, sia come cilindrata\potenza che come costo...

    Lascia un commento:


  • Recchia
    ha risposto
    Originalmente inviato da Richard Visualizza messaggio
    allora io ho una echo cs 3450 con barra da 45...ora è la mia unica mts,niente da dire in quanto a affidabilita ecc...però quando taglio roba un po robusta sento che è un po attaccata per il collo (tipo le robinie un po vecchiotte) ...quindi volevo affiancarle una macchina un po più sostanziosa ecco....poi usare la echo per sramare che con i sui 3,5 kg circa nn è male...io come abbattimenti non faccio roba grossa...tipo 35-40 cm, più spesso pioppi o robinie...probabilmente hai ragione tu sul dire che è un po sovradimensionata..ma come ho detto la uso un giorno e il giorno dopo anche se sono distrutto non c'è problema...come fisico diciamo che ti assomiglio...solo un po più bassino......comunque grazie...sono aperto a tutti i consigli....
    Leggendo il tipo di lavoro che norlmalmente esegui ti consiglio o MS 260 o MS 280 o MS 361 Stihl. Con questi modelli riesci a fare tutto facilmente. Credimi non sbagli!!

    Lascia un commento:


  • sam85
    ha risposto
    Originalmente inviato da Richard Visualizza messaggio
    allora io ho una echo cs 3450 con barra da 45...ora è la mia unica mts,niente da dire in quanto a affidabilita ecc...però quando taglio roba un po robusta sento che è un po attaccata per il collo (tipo le robinie un po vecchiotte) ...quindi volevo affiancarle una macchina un po più sostanziosa ecco....poi usare la echo per sramare che con i sui 3,5 kg circa nn è male...io come abbattimenti non faccio roba grossa...tipo 35-40 cm, più spesso pioppi o robinie...probabilmente hai ragione tu sul dire che è un po sovradimensionata..ma come ho detto la uso un giorno e il giorno dopo anche se sono distrutto non c'è problema...come fisico diciamo che ti assomiglio...solo un po più bassino......comunque grazie...sono aperto a tutti i consigli....
    Secondo un mio modesto parere (poi libero di fare ciò che vuoi con i tuoi soldi...), se vuoi restare in casa Stihl potrebbe fare benissimo al caso tuo una MS280, se invece potresti pensare anche ad altri marchi, una Husqvarna 353/Jonsered CS-2152 Turbo sarebbe oro, se invece opteresti ancora per Echo una CS-5100 sarebbe veramente eccezzionale.

    Lascia un commento:


  • Richard
    ha risposto
    Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
    Non avendole provate entrambe non ti so dare consigli sulla scelta, però leggendo il tuo ultimo post mi è sorto qualche dubbio.
    Non hai specificato se la 440/441 sarebbe la tua unica macchina, ne il tipo di tagli, quantità e diametro, che faresti. A mio avviso, se la fosse l'unica, sarebbe un poco sovradimensionata. Non parlo di qualità o di prezzo, ma semplicemente di peso. Posseggo una mts con un peso uguale alle Stihl che piacciono a te, e ti assicuro che per utilizzarla a sramare devi essere molto allenato, io non lo sono, ed infatti faccio molta fatica, tieni conto che non sono tanto piccolo e leggero, un metro e novanta x cento chili, ma se non devo abbattere, o sezionare diametri importanti, una motosega più piccola, io uso una 346, è decisamente meglio.
    Il fatto che l'utilizzo che ne faresti sia limitato nel tempo, a mio avviso, aggraverebbe la situazione.
    La 361 è decisamente più leggera e molto più facile da utilizzare.
    In ogni caso, siccome non mi pare bello smontare le aspettative altrui, compra pure la 441, ma, se non ce l'hai già, comprati anche una 50 cc, l'accoppiata 441 + 260 sarebbe perfetta.

    Ciao.
    allora io ho una echo cs 3450 con barra da 45...ora è la mia unica mts,niente da dire in quanto a affidabilita ecc...però quando taglio roba un po robusta sento che è un po attaccata per il collo (tipo le robinie un po vecchiotte) ...quindi volevo affiancarle una macchina un po più sostanziosa ecco....poi usare la echo per sramare che con i sui 3,5 kg circa nn è male...io come abbattimenti non faccio roba grossa...tipo 35-40 cm, più spesso pioppi o robinie...probabilmente hai ragione tu sul dire che è un po sovradimensionata..ma come ho detto la uso un giorno e il giorno dopo anche se sono distrutto non c'è problema...come fisico diciamo che ti assomiglio...solo un po più bassino......comunque grazie...sono aperto a tutti i consigli....
    Ultima modifica di Richard; 04/12/2007, 15:10.

    Lascia un commento:


  • gepedue
    ha risposto
    Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
    grazie lumberjack
    pensavo che la 2156 pesasse un po' meno della 361.come non detto
    se fanno queste offerte mi andrebbe benone.poi per il peso mi allenerò.
    vi metto il link della solo 656 magari interessa a qualcuno.per me le solo sono buone macchine ma ho il rivenditore jonsered a a 5 minuti da casa
    http://www.parts-and-more.org/global...uswahl_ie.html
    La Solo 681 del link che hai postato è quasi identica alla Dolmar 7900, che siano la stessa cosa?
    [IMG][img=http://img404.imageshack.us/img404/3743/681qf2.th.jpg][/IMG]
    [IMG][img=http://img404.imageshack.us/img404/699/7900hj2.th.jpg][/IMG]
    Ciao.
    Ultima modifica di gepedue; 03/12/2007, 23:25. Motivo: Immagini

    Lascia un commento:


  • simotre
    ha risposto
    grazie lumberjack
    pensavo che la 2156 pesasse un po' meno della 361.come non detto
    se fanno queste offerte mi andrebbe benone.poi per il peso mi allenerò.
    vi metto il link della solo 656 magari interessa a qualcuno.per me le solo sono buone macchine ma ho il rivenditore jonsered a a 5 minuti da casa

    Lascia un commento:


  • Lumberjack
    ha risposto
    Originalmente inviato da adelix Visualizza messaggio
    Buon giorno,qualcuno di voi sà cosa vuol dire la scritta in una stihl di qualche anno fà:
    WOOD BOOS?
    Grazie
    "Wood Boss" (non boos) può essere tradotto con "capo del bosco" o "padrone del bosco" e credo che stesse ad indicare la categoria "farmer" di casa Stihl.
    Compriva infatti sulle varie MS 240, 250, 270, 280, 290 ... e 027, 028 ecc.
    Non so se, in certi mercati, sia ancora in uso.

    Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
    ciao a tutti
    secondo il vostro parere una jonsered 2156 ha motore a sufficienza per tagliare larici,anche di un certo diametro?taglio legna solo per me ma siccome potrei prendere un verricello.....
    ho fatto un corso e ho usato stihl ms 361, 440, e una 372 xp ma a sramare erano pesanti per chi non è allenato(a parte la 361 che per me era al limite).non si fermavano mai,fanno paura
    visto che non trovo la Solo e che c'è la rottamazione jonsered(non so se è per una qualsiasi motosega usata ma mi informo) inizio a pensarci.
    grazie
    Sono d'accordo con te sul fatto che macchine come MS 440 e 372 XP siano pesanti da usare tutto il giorno nel bosco per abbattere e sramare. Secondo me, come già detto in altre occasioni, le regine per questo lavoro sono proprio le varie MS361, 357XP, CS2156 ... e, anche loro, senza allenamento, possono cominciare a pesare.
    Per rispondere alla tua domanda, secondo me la 2156 (come le altre elencate prima) ha motore a sufficienza per abbattere tutti i larici che vuoi. Dalle mie parti sono le più usate (se non le uniche), parlo di boscaioli, naturalmente.
    Tieni presente che se la 361 era al limite, sarà al limite anche la 2156, dato che hanno esattamente lo stesso peso.
    Per la rottamazione ti confermo che va bene qualsiasi motosega usata.
    Tra l'altro dalle mie parti c'è un rivenditore che ce l'ha in offerta a 570 €, anche senza rottamazione.
    Ciao.
    Ultima modifica di Lumberjack; 03/12/2007, 11:33.

    Lascia un commento:


  • Cromakey
    ha risposto
    Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
    Buon giorno,qualcuno di voi sà cosa vuol dire la scritta in una stihl di qualche anno fà:
    WOOD BOOS?
    Grazie
    Ciao adelix24, che io sappia la scritta "WOOD BOSS" è applicata sulla Stihl 270 venduta negli Usa, forse anche altrove (http://www.stihlusa.com/chainsaws/MS270.html)
    Non ho trovato delle caratteristiche tecniche in più relative alla scritta; semplicemente traducendo la descrizione sul sito, significa "il boss (capo)della legna da ardere" (wood è abbreviazione di firewood = legna da ardere) perchè questa macchina è indicata dalla Stihl Usa come la più adatta a chi taglia legna da bruciare.

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro ; saluti!

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
    Buon giorno,qualcuno di voi sà cosa vuol dire la scritta in una stihl di qualche anno fà:
    WOOD BOOS?
    Grazie
    Sicuro che non sia WOOD BOSS?

    Lascia un commento:

Caricamento...
X