MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motosega professionale

    Ciao raga,

    volevo sapere... mi consigliate una motosegna professionale che non costi tanto?

    Ho la mia Homelite che mi sta abbandonando...

    Grazie a tutti per l'attenzione...

    Commenta


    • Originalmente inviato da Mickyhood Visualizza messaggio
      Ciao raga,

      volevo sapere... mi consigliate una motosegna professionale che non costi tanto?

      Ho la mia Homelite che mi sta abbandonando...

      Grazie a tutti per l'attenzione...
      la domanda è un pò vaga, dicci quanta legna devi tagliare e di che dimensione così possiamo darti un consiglio valido.ciao

      Commenta


      • Calcolate circa 1 quintale di roba e passa e ci son pezzi anche con diametro da 20 cm... la nostra povera homelite appunto ci sta lasciando... cioè ha un problema alla frizione credo.
        Ultima modifica di Potionkhinson; 24/05/2010, 19:57. Motivo: unione thread.

        Commenta


        • direi che per un solo quintale di legna, per di più massimo 20cm di diametro, non ti serve una professionale ma una hobbistica.
          alessandro

          Commenta


          • 1 quintale di legna?!?!?!
            più che una motosega basta una sega a mano...

            Commenta


            • Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
              1 quintale di legna?!?!?!
              più che una motosega basta una sega a mano...


              La stessa cosa che ho pensato io....
              Dai

              Commenta


              • Ok, allora mettiamola così... 5 quintali come inizio...

                Dato che è una cosa che poi mi tengo e che ho occasione di usare negli anni...

                Commenta


                • Molto spesso i termini professionale e non costi molto non vano esattamente daccordo.
                  Potresti optare per una ECHO CS351, non è professionale ma per il lavoro che devi fare direi che è ottimale, oppure una ECHO CS450 se vuoi qualcosa di + grosso.
                  Altrimenti se effettivamente la vuoi professionale, mantenedo dei pesi bassettini, si può passare alla serie XP HUSQVARNA con la 346xp, e li non ti sbagli, costa poi di più.
                  Più lavoro e meno ferie

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Mickyhood Visualizza messaggio
                    Ok, allora mettiamola così... 5 quintali come inizio...

                    Dato che è una cosa che poi mi tengo e che ho occasione di usare negli anni...
                    Il discorso non cambia; che si tratti di uno o di cinque quintali dal diametro di "anche" 20 cm, basta una hobbistica o anche una sega a mano.
                    Le professionali sono studiate per chi fa indicativamente dai 2500/3000 quintali all'anno in su.
                    Se comunque vuoi a tutti i costi una professionale che non costi troppo, oltre a quelle già indicateti da deggio, ti consiglierei di guardare alle Shindaiwa 352S (35 cc) o 488 (48 cc). Non dimenticherei neppure le Efco 147/Oleo-Mac947.
                    La Husqvarna 346 XP è, a mio parere, decisamente eccessiva per le tue esigenze.
                    PiGì

                    Commenta


                    • E' eccessiva e lo so anche io, ma se vuole, anche solo per sfizio
                      Più lavoro e meno ferie

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                        Le professionali sono studiate per chi fa indicativamente dai 2500/3000 quintali all'anno in su.
                        beh...ora non esageriamo. una professionale può servire anche ad uno che lavora anche soltanto 100 quintali all'anno. quello che conta e che fa la differenza fra professionali, semiprofessionali e hobbistiche è la prestazione che è in grado di offrire una macchina e questo non ha a che vedere più di tanto col quintalaggio, quanto piuttosto con gli alberi che si devono abbattere e lavorare. faccio un esempio: se io devo abbattere ogni anno anche un solo castagno del diametro di un metro e del peso approssimativo (in succo) di 40/50 quintali avrò bisogno di una professionale. anche per un solo albero all'anno.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                          quello che conta e che fa la differenza fra professionali, semiprofessionali e hobbistiche è la prestazione che è in grado di offrire una macchina.
                          Non sono molto d'accordo. La differenza tra professionali ed hobbistiche non è data solo dalle prestazioni (si possono trovare macchine non pro che, quanto a prestazioni pure, non hanno nulla da invidiare ad alcune professionali) ma anche e soprattutto dalla qualità costruttiva (ad es. carter in lega di magnesio anziché matriali sintetici ecc.), dalla conseguente affidabilità e durata, dal peso contenuto in rapporto alla potenza .....
                          Le professionali sono progettate per durare mediamente un numero di ore molto superiore ad una universale o ad una hobbistica e questo ha molto a che fare con il quintallaggio.

                          Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                          faccio un esempio: se io devo abbattere ogni anno anche un solo castagno del diametro di un metro e del peso approssimativo (in succo) di 40/50 quintali avrò bisogno di una professionale. anche per un solo albero all'anno.
                          Qui sono ancor meno d'accordo. Se devo abbattere un castagno dal diametro di un metro, lo farò più agevolmente con una motosega di buona potenza e che supporti una lama di buona lunghezza, il che non significa in alcun modo che debba essere una professionale.
                          In ogni caso, il mio amico Amelio che fa ogni anno varie centinaia di quintali abbattendo anche varie piante del diametro da te indicato (l'anno scorso, oltre la legna per sé e quella ceduta a parenti e conoscenti, ne ha vendute due grosse camionate) usa da anni una Sthil MS 270 che professionale non è. In precedenza usava una Dolmar 115.
                          Io, per un conoscente, ho abbattuto un paio di castagni di queste dimensioni utilizzando la sua hobbisticissima Husqvarna 142 che, tra l'altro, non è neppure fabbricata dalla Husqvarna. Ho impiegato solo un po' più di tempo di quanto ne avrei impiegato con una motosega più performante.

                          Ciò non toglie che se uno ha piacere di possedere una motosega pro se la possa comprare anche se non la sfrutterà mai.

                          Ciao.
                          PiGì

                          Commenta


                          • lumberjack: sei proprio sicuro di quello che dici e di sapere di cosa si sta parlando? spiegami come fai ad abbattere IN SICUREZZA piante del diametro di un metro con lame da 40/50 cm. piante da un metro di diametro si abbattono con lame da non meno di 70cm 70 cm di lama si montano su un 70cc. non esisitono al mondo motoseghe da 70 cc NON professionali.
                            i carter motore in lega di magnesio sono la base per prestazioni più elevate ossia le prestazioni che ti permettono di tirare giù un castagno di un metro, cosa che con la ms 270 è impossibile (ovviamente se si vuole lavorare IN SICUREZZA).
                            spiegami questo e poi ne riparliamo. sono davvero curioso. ciao alessandro

                            Commenta


                            • Mmm grazie mille per i consigli... e di marche italiane ne esistono? Perchè come farei poi a trovare ricambi per queste? Scusate la domanda da niubbo...

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Mickyhood Visualizza messaggio
                                Mmm grazie mille per i consigli... e di marche italiane ne esistono? Perchè come farei poi a trovare ricambi per queste? Scusate la domanda da niubbo...
                                Oleomac e Activa per esempio sono italiane.
                                Che problemi pensi di avere con i ricambi? Per qualche anno dall'uscita di produzione il produttore è obbligato a fornire i ricambi.
                                E poi dai ricambisti con i loro magazzini. Se prendi un modello diffuso è più facile trovare i ricambi anche dopo molto tempo dall'uscita di produzione del modello.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                                  lumberjack: sei proprio sicuro di quello che dici e di sapere di cosa si sta parlando?
                                  Vedo che hai modificato la prima frase, ma anche così questo non me l'aveva ancora detto nessuno!
                                  Ti assicuro che se c'è qualcuno che non sa di cosa sta parlando, quello non sono certo io.
                                  Forse non hai mai sentito parlare del taglio a ventaglio (o taglio del cuore) né, tantomeno, lo hai mai praticato. Se così fosse ti consiglio di informarti e di fare un po' più di pratica, prima di continuare questa discussione.
                                  Da domani sarò, con brevi intervalli, fino a novembre/dicembre (dipende dalla neve) nei boschi dell'alta val Tanaro (non potrò, non avendo lassù connessione Internet, continuare eventualmente la discussione) e, se non sei troppo lontano, potrai venirmi a trovare. Ti mostrerò che le cose per te "impossibili" sono invece pratica abbastanza comune, oltre che sicure.
                                  Se devo abbattere un intero bosco con tutte piante di 70/100 cm preferisco farlo con una lama da 70 cm, ma se me ne capita una ogni tanto, vado tranquillamente con la solita lama da 45. Certo che se uno non conosce il taglio a ventaglio ......

                                  In ogni caso la discussione che stiamo portando avanti noi due poco ha a che fare con le esigenze minime di Mickyhood.

                                  Originalmente inviato da Mickyhood Visualizza messaggio
                                  Mmm grazie mille per i consigli... e di marche italiane ne esistono? Perchè come farei poi a trovare ricambi per queste? Scusate la domanda da niubbo...
                                  La Efco e la Oleo-Mac che ti ho indicato in precedenza sono italiane (le stesse macchine con nomi e colori diversi).
                                  In ogni caso, quanto ai ricambi, non avresti alcun problema neppure con le altre marche che ti sono state proposte, anzi.

                                  Ciao
                                  Ultima modifica di Lumberjack; 26/05/2010, 22:48. Motivo: Aggiunto frase tra parentesi.
                                  PiGì

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                    Vedo che hai modificato la prima frase, ma anche così questo non me l'aveva ancora detto nessuno!
                                    Ti assicuro che se c'è qualcuno che non sa di cosa sta parlando, quello non sono certo io.
                                    Forse non hai mai sentito parlare del taglio a ventaglio (o taglio del cuore) né, tantomeno, lo hai mai praticato. Se così fosse ti consiglio di informarti e di fare un po' più di pratica, prima di continuare questa discussione.
                                    Da domani sarò, con brevi intervalli, fino a novembre/dicembre (dipende dalla neve) nei boschi dell'alta val Tanaro (non potrò, non avendo lassù connessione Internet, continuare eventualmente la discussione) e, se non sei troppo lontano, potrai venirmi a trovare. Ti mostrerò che le cose per te "impossibili" sono invece pratica abbastanza comune, oltre che sicure.
                                    Se devo abbattere un intero bosco con tutte piante di 70/100 cm preferisco farlo con una lama da 70 cm, ma se me ne capita una ogni tanto, vado tranquillamente con la solita lama da 45. Certo che se uno non conosce il taglio a ventaglio ......

                                    In ogni caso la discussione che stiamo portando avanti noi due poco ha a che fare con le esigenze minime di Mickyhood.



                                    La Efco e la Oleo-Mac che ti ho indicato in precedenza sono italiane (le stesse macchine con nomi e colori diversi).
                                    In ogni caso, quanto ai ricambi, non avresti alcun problema neppure con le altre marche che ti sono state proposte, anzi.

                                    Ciao
                                    innanzitutto non ho modificato un bel niente.
                                    carissimo lumberjack, non mi interessa davvero fare polemica con te o con nessun altro ma io ti consiglio di avere più rispetto di chi non conosci che magari (come probabilmente è nello specifico) ha più esperienza di te. io taglio legna per più di 6000 quintali a stagione, da più di venti anni.
                                    il taglio al cuore so benissimo come si fa e quando lo si fa. a volte lo utilizzo anche io. ma ti posso assicurare (dato che faccio il tagliaboschi da 23 anni ormai, al contrario di te...) che non lo si usa per supplire a carenze di centimetri di lama. bensì viene utilizzato per intervenire su piante - certo di grosse dimensioni - ma che soprattutto abbiano caratteristiche di inclinazione particolarmente sfavorevoli all'abbattimento classico con tacca direzionale e al limite martinetto (sì: martinetto, molto meglio dei cunei). dato che dici che starai via da domani fino a novembre o dicembre e lì non c'è internet(quindi non ti vedremo più sul forum per alcuni mesi...)...beh postaci qualche foto (non prima del gennaio 2011) in cui ti si veda con 45cm di lama che fai un taglio cuore di una pianta da 100cm. il taglio al cuore si esegue con lame che siano i 3 quarti della dimensione totale di diametro: quindi con un diametro da 100cm lo fai (in sicurezza) con lame da 70cm. il cuore di una pianta da 100cm sta a 50 cm: con 45 cm non ci arrivi (se la matematica non è una opinione).
                                    magari - meglio ancora - mettici un video in cui tiri giù piante da 1 mt con tuffo al cuore a lama 45cm. almeno potremo finalmente imparare qualcosa anche noi che facciamo i tagliaboschi di mestiere da una vita!
                                    scusate ma su stò forum c'è qualcuno che interviene per evitare che vengano date informazioni sbagliate e pericolose? perchè fare un taglio a tutto al cuore su una pianta da 100cm con lama da 45 è pericolosissimo (oltre che per nulla professionale...).
                                    PS: per lumberjack. domenica e lunedì sarò proprio in alta val tanaro (esattamente in un bosco sopra Briga Alta) se mi mandi via mp il tuo cellulare magari ti chiamo così mi insegni a fare il lavoro che faccio da sempre. aspetto il tuo mp (anche perchè altrimenti il tuo invito a venirti a trovare in "alta val tanaro" sarebbe troppo vago e privo di senso).
                                    Ultima modifica di alessandro1969; 27/05/2010, 00:26.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                                      io ti consiglio di avere più rispetto di chi non conosci che magari (come probabilmente è nello specifico) ha più esperienza di te. io taglio legna per più di 6000 quintali a stagione, da più di venti anni.
                                      Quanto al rispetto ti ricordo che sei stato tu ad esordire così:
                                      Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                                      lumberjack: sei proprio sicuro di quello che dici e di sapere di cosa si sta parlando?
                                      Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                                      il taglio al cuore so benissimo come si fa e quando lo si fa. a volte lo utilizzo anche io. ma ti posso assicurare (dato che faccio il tagliaboschi da 23 anni ormai, al contrario di te...) che non lo si usa per supplire a carenze di centimetri di lama. bensì viene utilizzato per intervenire su piante - certo di grosse dimensioni - ma che soprattutto abbiano caratteristiche di inclinazione particolarmente sfavorevoli all'abbattimento classico con tacca direzionale e al limite martinetto (sì: martinetto, molto meglio dei cunei).
                                      Quanto a questo, se il 1969 che compare nel tuo nickname si riferisce alla tua data di nascita, posso dirti che io utilizzo la motosega da quando tu eri all'asilo.
                                      Quanto al taglio a ventaglio o del cuore mi sa che parliamo di due cose diverse.
                                      Tanto per chiarirci e capire di che si tratta lascio il link di una pubblicazione della regione Veneto (Lavorare sicuri per migliorare l'ambiente) dove viene spiegato (pag. 29) e anche illustrato con schemi ed immagini (verso il fondo, pag 110 o giù di lì): http://www.regione.veneto.it/Economi...azioni_pdf.htm
                                      In quella pubblicazione si parla di abbattimento di piante con diametro fino a 2,2 volte la lunghezza della lama ma, nella realtà si arriva anche a qualcosa di più.

                                      Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                                      dato che dici che starai via da domani fino a novembre o dicembre e lì non c'è internet(quindi non ti vedremo più sul forum per alcuni mesi...)...beh postaci qualche foto (non prima del gennaio 2011) in cui ti si veda con 45cm di lama che fai un taglio cuore di una pianta da 100cm. il taglio al cuore si esegue con lame che siano i 3 quarti della dimensione totale di diametro: quindi con un diametro da 100cm lo fai (in sicurezza) con lame da 70cm.
                                      Come già detto per taglio del cuore intendiamo due cose diverse, altrimenti non si spiegherebbe quello che dici.

                                      Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                                      scusate ma su stò forum c'è qualcuno che interviene per evitare che vengano date informazioni sbagliate e pericolose?
                                      Su questo forum mi conoscono da anni e finora non credo abbiano avuto di che lamentarsi. Forse lo faranno in questa occasione perché stiamo andando OT. Qui ormai siamo nel tema "Teccniche di abbattimento".
                                      PiGì

                                      Commenta


                                      • aspetto via mp il tuo numero di cellulare per venire a vedere come lavora uno che fa il tuffo al cuore con lama da 45 cm su piante da un metro. e che per di più lo fa da quando io ero all'asilo!!!!!!!
                                        molto probabilmente il cellulare di lumberjack non mi arriverà mai (dato che io veramente ci sarò in alta val tanaro e lui credo proprio di no) ed altrettanto probabilmente ho sbagliato forum. pensavo di parlare con gente seria e che sa quello che dice. scusate: evidentemente avevo sbagliato ambiente.
                                        ciao alessandro

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                                          aspetto via mp il tuo numero di cellulare per venire a vedere come lavora uno che fa il tuffo al cuore con lama da 45 cm su piante da un metro e che per di più lo fa da quando io ero all'asilo!!!!!!!
                                          Se sei giovane nessuno ci può far nulla
                                          (dato che io veramente ci sarò in alta val tanaro e lui credo proprio di no)
                                          Beh, sinceramente nessuno può verificare se pure tu ci sarai, quindi può essere contapalle lui come puoi benissimo esserlo tu, quindi mi pare che siate pari
                                          ed altrettanto probabilmente ho sbagliato forum. pensavo di parlare con gente seria e che sa quello che dice. scusate: evidentemente avevo sbagliato ambiente.
                                          Lo sappiamo benissimo che su Internet esiste più di una comunità online (uno di sicuro) in cui (si dice) si stia meglio che qua...se vuoi ti posso mandare in MP l'indirizzo, così vai a fare l'arrogante e il presuntuoso da loro. Sinceramente qua, gente che fa polemica o attacca come hai fatto tu con Lumberjack non è ben accetta...
                                          E con questo chiudo qua il discorso.
                                          ACTROS
                                          "CB COMINO"

                                          Commenta


                                          • Mmm ok, allora controllo i modelli che mi avete postato... grazie a tutti intanto. Non volevo generare in voi casini con questo mio topic.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                                              aspetto via mp il tuo numero di cellulare per venire a vedere come lavora uno che fa il tuffo al cuore con lama da 45 cm su piante da un metro. e che per di più lo fa da quando io ero all'asilo!!!!!!!
                                              molto probabilmente il cellulare di lumberjack non mi arriverà mai (dato che io veramente ci sarò in alta val tanaro e lui credo proprio di no) ed altrettanto probabilmente ho sbagliato forum. pensavo di parlare con gente seria e che sa quello che dice. scusate: evidentemente avevo sbagliato ambiente.
                                              ciao alessandro
                                              Ciao, concordo pienamente con te!!
                                              Poi con una 270 con barra da 45cm vorrei sapere proprio cosa si taglia, soprattutto con piante cosi grandi!!!
                                              E pensare che altri su questo forum mi vengono a dire che la 357xp non sopporta la barra da 50 CM!!! figuramoci la 270 con 45cm!!!

                                              Commenta


                                              • mikyhood considera anche le dolamr e le solo,poco citate ma ugualmente valide e magari un po' meno costose (non sempre)
                                                posso dire di aver visto talgiare un abete bianco oltre i 90 cm di diametro con una 440 e la barra da 45 cm. una gran motosega ma a mio avviso un po' pesante per sramare

                                                Commenta


                                                • Ok, grazie ancora...

                                                  Ma come la vedete voi invece la Homelite?

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Mickyhood Visualizza messaggio
                                                    Ok, grazie ancora...

                                                    Ma come la vedete voi invece la Homelite?
                                                    Ci sono post a profusione nel fourm sull'argomento.
                                                    Comunque qui:
                                                    Domande, opinioni ed info a 360° sul settore Lavori Forestali.

                                                    Trovi una discussione fresca fresca proprio sulla Homelite...

                                                    Io ho sempre visto in giro esemplari di quando la casa viveva tempi migliori, quelle che ci sono in giro adesso di quegli anni conservano solo il nome.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                      Lo sappiamo benissimo che su Internet esiste più di una comunità online (uno di sicuro) in cui (si dice) si stia meglio che qua...se vuoi ti posso mandare in MP l'indirizzo, così vai a fare l'arrogante e il presuntuoso da loro.
                                                      aspetto il tuo mp con indicazioni circa il paradiso di cui parli. te lo ho chiesto già via mp 4 ore fa ma si vede che forse non ti sei collegato sul forum perchè non ho ricevuto nulla.
                                                      io sono stato sicuramente arrogante ma lumberjack (il cui cellulare da lui fornitomi continua a risultare inesistente o inattivo) non lo è stato certamente meno. quanto all'essere presuntuoso sono certo di non esserlo stato: faccio il taglialegna di mestiere e so come fare il mio mestiere. per fortuna che un altro vostro utente mi ha dato ragione, altrimenti penserei davvero di essere capitato in un forum di dilettanti: evidentemente albyo, lui sì, è un serio professionista.
                                                      aspetto tue notizie con mp actros
                                                      ciao alessandro

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da ales. sandro1969 Visualizza messaggio
                                                        ........ quanto all'essere presuntuoso sono certo di non esserlo stato: faccio il taglialegna di mestiere e so come fare il mio mestiere. per fortuna che un altro vostro utente mi ha dato ragione, altrimenti penserei davvero di essere capitato in un forum di dilettanti: evidentemente albyo, lui sì, è un serio professionista.
                                                        Quindi riassumendo:
                                                        1) Non sei presuntuoso.
                                                        2)Solo chi ti dà ragione è un serio professionista.
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                          Quindi riassumendo:
                                                          1) Non sei presuntuoso.
                                                          2)Solo chi ti dà ragione è un serio professionista.
                                                          Quindi riassumendo:
                                                          1) buonanotte. domani io lavoro per davvero.
                                                          2) è un serio professionista chiunque non dica di tirare giù piante da un metro di diametro con motoseghe hobbistiche con lame da 40/45cm. roba da matti...
                                                          alessandro
                                                          Ultima modifica di alessandro1969; 27/05/2010, 22:57.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                                                            2) è un serio professionista chiunque non dica di tirare giù piante da un metro di diametro con motoseghe hobbistiche con lame da 40/45cm. roba da matti...
                                                            alessandro
                                                            Io non sò come si abbattono alberi,ma sò che un professionista è sempre in grado di argomentare le proprie affermazioni,senza bisogno di doversi inventare una credibilità con autocelebrazioni di professionalità,che fintanto non siano dimostrate sono solo chiacchiere.
                                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                                                              Quindi riassumendo:
                                                              1) buonanotte. domani io lavoro per davvero.
                                                              2) è un serio professionista chiunque non dica di tirare giù piante da un metro di diametro con motoseghe hobbistiche con lame da 40/45cm. roba da matti...
                                                              alessandro
                                                              Quindi, nell'epoca ante-motosega, quando le piante venivano abbattute con accette e olio di gomito, tutti i boscaioli erano hobbisti?
                                                              E si che si tiravano giù lo stesso sequoie di un paio di metri di diametro.
                                                              Chi ha visto il calendario Oregon di quest'anno sa di cosa parlo. Peccato non abbia trovato foto in internet da postare.

                                                              Personalmente, io ritengo un professionista anche colui che si ingegna, e riesce, ad eseguire un lavoro anche senza avere l'attrezzo giusto al momento giusto (ho visto meccanici alla Parigi-Dakar smerigliare le sedi valvole con la sabbia del deserto, e, senza fare tanto i fighetti, mettere in condizioni il pilota di partire la mattina dopo), usando l'esperienza e la testa.
                                                              Riguardo la sicurezza, dal mio punto di vista è data in primis dalle due peculiarità appena citate, ed in secondo luogo dagli attrezzi.
                                                              Ergo, su una pianta da un metro, lavorerebbe molto più in sicurezza Lumberjack con una hobbistica munita di barra da 40 che IO con una pro con spranga da un metro....
                                                              Ma questo è solo l'umile pensiero di un dilettante che scrive su un forum.....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X