Anche se c'è il modello nuovo uno sconto del genere mi pare un po' eccessivo.... quando è uscita la nuova versione della 346xp non c'è voluto molto a fare andar via i vecchi modelli a prezzi molto poco scontati.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da dori Visualizza messaggiovi spiego la storia :ho messo in vendita la ms che praticamente ha lavorato si e no8 ore ,ed essendo tenua benissimo come nuova, mi hanno risposto che hanno in mano un preventivo di un magazzino stihl a euro 500 nuova .sara'!!!! grazie
Sconti maggiori li puoi trovare su marchi meno diffusi e che quindi lasciano + margine di manovra ai rivenditori cercnado di aggredire col prezzo il mercato
Commenta
-
Originalmente inviato da dori Visualizza messaggiogli ho chiesto il nome del magazzino ma non mi ha risposto.... comunque a meno non la vendo.....grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da dori Visualizza messaggiovi spiego la storia :ho messo in vendita la ms che praticamente ha lavorato si e no8 ore ,ed essendo tenua benissimo come nuova, mi hanno risposto che hanno in mano un preventivo di un magazzino stihl a euro 500 nuova .sara'!!!! grazie
io gli risponderei così: "balle! la vendo perchè non mi serve e non perchè ho bisogno di soldi"
comunque potrebbe essere che ci sia in giro qualche idiota che si diverte a vendere sotto costo, fortunatamente è una razza in rapida estinzione.
Commenta
-
Ho una domanda.. La ms441 (come credo le sorelle minori della nuova serie stihl ovvero 362 e 261) ha il selettore per utilizzo invernale. Sul libretto istruzioni è scritto che va spostato al di sotto dei 10 gradi, e riportato assolutamente su estivo sopra i 20 gradi..ma non specifica una cosa.. Ciò solo a motosega fredda, o va lasciato su inverno? Voglio dire..per utilizzo intensivo a tempreature di 10 gradi e meno, lo lascio su inverno? Grazie! (perdonate l'ignoranza)
Che mi dite del confronto ms441 contro husqvarna 576xp? Sono le 2 motoseghe da abbattimento più all'avanguardia e che stan prendendo piede nella mia zona
Commenta
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioBene ragazzi ormai ho fatto l'acquisto, almeno spero....... Grazie a un nostro amico del forum credo di esser riuscito a concludere l'affare. Quando arriva la 260 vi farò aver notizie ed impressioni.... Peccato non ci sia stata la seconda, anche un mio amico la sta piangendoperò non anticipo nulla.... pare sia una macchina mirabolante quella comprata.....
(a proposito di scalogna.... la comunicazione è avvenuta via telefono perchè ha preso un virus che gli ha demolito il pc su una pagina linkata nella discussione su fili e testine per dec...)
Commenta
-
Originalmente inviato da flaviofender Visualizza messaggioHo una domanda.. La ms441 (come credo le sorelle minori della nuova serie stihl ovvero 362 e 261) ha il selettore per utilizzo invernale. Sul libretto istruzioni è scritto che va spostato al di sotto dei 10 gradi, e riportato assolutamente su estivo sopra i 20 gradi..ma non specifica una cosa.. Ciò solo a motosega fredda, o va lasciato su inverno? Voglio dire..per utilizzo intensivo a tempreature di 10 gradi e meno, lo lascio su inverno? Grazie! (perdonate l'ignoranza)
Che mi dite del confronto ms441 contro husqvarna 576xp? Sono le 2 motoseghe da abbattimento più all'avanguardia e che stan prendendo piede nella mia zona
Comunque oggi c'erano 4÷5 ° mi sono dimenticato di girarlo ma non ho notato nessuna differenza quindi non so quanto possa essere efficace....
Commenta
-
Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggioUn "pollo" in questa operazione sapevo ci fosseson curioso di sapere chi è
è difficile trovarne uno disposto a vendere una ms 260 praticamente nuova a 280€,non vorrei...Eccolo qui!!!!! Ecco a voi il SUPERPOLLO!!!!!!!!!!!!!!
So già che verrò canzonato per un bel pò e sopratutto al pranzo dovrò sopportare per bene ma è il prezzo che si paga quando si è onesti e di parola e pensi che gli altri lo siano altrettanto.
Anche se a voi sembrerà strano non mi vergogno affatto. Bisogna sempre assumersi le responsabilità di quel che si fa.........
Comunque per la cronaca la mts c'era (ma a sto punto mi possono sorgere legittimi dubbi.....) ma nonostante gli accordi presi con il titolare del negozio, il figlio o la moglie hanno venduto la motosega. Lui si è giustificato dicendo che non è molto presente in negozio....... Glielo dovevo dire io di attaccar un'etichetta con scritto venduta sulla mts? A sto punto dovevo anche spiegargli come si fa ad andare in bagno? Era come offenderlo indirettamente................
Pazienza non ho perso niente alla fine, ma sono rimasto deluso dal comportamento del soggetto in quanto sin dal primo contatto gli avevo detto che gli avrei spedito i soldi, in virtu del fatto che situazioni del genere in giro le ho già viste........ Risposta: tranquillo non servono...........
Chiuso il discorso, era giustò per mettervi in guardia per futuri acquisti.
Seguite il detto di mio padre:
ARTICOLO QUINTO CHI HA DATO LA CAPARRA HA VINTO!!!!!!
..... parole sante.........
PS: se qualcuno ha qualche occasione simile comunque sono ancora pronto a riprovarci..... mandatemi pure un MP
FINE OTGAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da flaviofender Visualizza messaggioHo una domanda.. La ms441 (come credo le sorelle minori della nuova serie stihl ovvero 362 e 261) ha il selettore per utilizzo invernale. Sul libretto istruzioni è scritto che va spostato al di sotto dei 10 gradi, e riportato assolutamente su estivo sopra i 20 gradi..ma non specifica una cosa.. Ciò solo a motosega fredda, o va lasciato su inverno? Voglio dire..per utilizzo intensivo a tempreature di 10 gradi e meno, lo lascio su inverno? Grazie! (perdonate l'ignoranza)
Che mi dite del confronto ms441 contro husqvarna 576xp? Sono le 2 motoseghe da abbattimento più all'avanguardia e che stan prendendo piede nella mia zona
Comunque lo usi quando le temperature sono sotto i 10 gradi e ti aiuta a tenere il regime minimo del motore ecc.. A volte nn serve neanche. Io nn sempre lo uso, nn cambia particolarmente tanto. Anzi, quasi niente. (la uso tutti i giorni per lavoro)
Commenta
-
[QUOTE=fede73;534526]ti è andata bene.... probabilmente avresti perso anche la caparra....
concordo con questa affermazione.
offerte così mi sembrano vantaggiose solo per chi vende,se ha qualche cosa da vendere...possono essere specchietti per allodole per chi poi magari acquisterà altro "visto che l'offerta era buona magari anche gli altri articoli sono a buon prezzo"come al super dove hanno prodotti in offerta per invogliarti ad acquistare il resto.
La diminuzione di prezzo era eccessiva per essere seriabau bau
Commenta
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioEccolo qui!!!!! Ecco a voi il SUPERPOLLO!!!!!!!!!!!!!!
So già che verrò canzonato per un bel pò e sopratutto al pranzo dovrò sopportare per bene ma è il prezzo che si paga quando si è onesti e di parola e pensi che gli altri lo siano altrettanto.
Anche se a voi sembrerà strano non mi vergogno affatto. Bisogna sempre assumersi le responsabilità di quel che si fa.........
Comunque per la cronaca la mts c'era (ma a sto punto mi possono sorgere legittimi dubbi.....) ma nonostante gli accordi presi con il titolare del negozio, il figlio o la moglie hanno venduto la motosega. Lui si è giustificato dicendo che non è molto presente in negozio....... Glielo dovevo dire io di attaccar un'etichetta con scritto venduta sulla mts? A sto punto dovevo anche spiegargli come si fa ad andare in bagno? Era come offenderlo indirettamente................
Pazienza non ho perso niente alla fine, ma sono rimasto deluso dal comportamento del soggetto in quanto sin dal primo contatto gli avevo detto che gli avrei spedito i soldi, in virtu del fatto che situazioni del genere in giro le ho già viste........ Risposta: tranquillo non servono...........
Chiuso il discorso, era giustò per mettervi in guardia per futuri acquisti.
Seguite il detto di mio padre:
ARTICOLO QUINTO CHI HA DATO LA CAPARRA HA VINTO!!!!!!
..... parole sante.........
PS: se qualcuno ha qualche occasione simile comunque sono ancora pronto a riprovarci..... mandatemi pure un MP
FINE OT
Ma l'utente che ha proposto il tutto cosa ne pensa?
Commenta
-
Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio...ma io stà storia non lo mica capita?Mi sembrava stranissimo un'occasione del genere,ma alla fine me ne ero anche convinto!
Ma l'utente che ha proposto il tutto cosa ne pensa?
Unica giustificazione, la sfortuna che ho in qualsiasi cosa faccia compri od altro.......
Comunque non sono cose importanti queste, la salute prima di tutto e sono contento di come vanno le cose.
Lo so che non dovevo scrivere ma era solo per chiarire il tutto. Argomento chiuso.
FINE OTGAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioE' dispiaciuto anche lui, e in 40 anni che lo conosce non ha mai avuto problemi e neache tutti i clienti del tizio che frequentano il negozio.
Che senso ha che un venditore non sia in grado di "svendere" qualcosa per cui sostiene dei costi per pubblicizzarla e vendere a prezzo pieno ?
Evidentemente la serietà del venditore è pari a quella del suo segnalatore,che siano la stessa persona?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da flaviofender Visualizza messaggioHo una domanda.. La ms441 (come credo le sorelle minori della nuova serie stihl ovvero 362 e 261) ha il selettore per utilizzo invernale. Sul libretto istruzioni è scritto che va spostato al di sotto dei 10 gradi, e riportato assolutamente su estivo sopra i 20 gradi..ma non specifica una cosa.. Ciò solo a motosega fredda, o va lasciato su inverno? Voglio dire..per utilizzo intensivo a tempreature di 10 gradi e meno, lo lascio su inverno? Grazie! (perdonate l'ignoranza)
Che mi dite del confronto ms441 contro husqvarna 576xp? Sono le 2 motoseghe da abbattimento più all'avanguardia e che stan prendendo piede nella mia zona
Serve a limitare l'afflusso di aria troppo fredda al cilindro, che altrimenti, raffreddandosi in maniera eccessiva, provocherebbe la contrazione eccessiva dello stesso e grippando il pistone. Con temperature basse, quindi, va tenuto in posizione invernale per tutta la durata del periodo lavorativo.Dai
Commenta
-
Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggioEsiste un sistema simile anche su Jonsered ed Husqvarna.
Serve a limitare l'afflusso di aria troppo fredda al cilindro, che altrimenti, raffreddandosi in maniera eccessiva, provocherebbe la contrazione eccessiva dello stesso e grippando il pistone. Con temperature basse, quindi, va tenuto in posizione invernale per tutta la durata del periodo lavorativo.
Ciao.
Commenta
-
Originalmente inviato da ferdinando Visualizza messaggiosecondo voi meglio husqvarna 575xp o 576xp?
Considerando anche che la 575xp non figura sul sito Hva mi viene da pensare che non si più prodotta e quindi, a meno di sostanziosi sconti mi dirigerei sulla 576xp.sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
nessuna delle due.
fino a dicembre la 576xp (non il modello autotune) costa 999€ di listino.
il modello 576xp autotune costa invece 1247€.
In ogni caso 1000 euro per la 575xp sono troppi, te la fa pagare quanto il prezzo di listino della 576xp!
regolati di conseguenza.sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Originalmente inviato da ferdinando Visualizza messaggioperche il mio venditore di fiducia mi a proposto la 575xp a 1000€ e la 576xp a 1200€ non saprei quale prendere
".... personalmente sono un rivenditore husqvarna e riparatore ...."
dovresti quindi essere perfettamente a conoscenza dei prezzi netti che ti fa la Fercad....Ultima modifica di fede73; 12/11/2010, 21:24.
Commenta
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioscusa, ma non più di 5 mesi fa dicevi:
".... personalmente sono un rivenditore husqvarna e riparatore ...."
dovresti quibndi essere perfettamente a conoscenza dei prezzi netti che ti fa la Fercad....
Come fai a dirlo con certezza?
Fine OTGAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
Commenta