Per Centauro dico che le taurus per i lavori forestali sono il miglior compromesso tra prezzo qualità e durata. Dico anche a Tommy che le provi.
Sia chiaro io parlo per esperienza personale, ma ormai sono anni che le monto e posso dire che non sono ai livelli di marche più blasonate, ma fanno il loro lavoro senza spennare l'utilizzatore, che non mi scordero mai di ripetere è una ottima cosa oggi.
Provate i taurus.
Prezzo e qualità accettabile e nel bosco non è poco
come compromesso , non sono male neanche le firestone
Infatti sul Centauro ho messo le 2 anteriori e anche con molto peso del caricatore non mi danno problemi, prima avevo le Alliance e non erano il massimo
Se vuoi un consiglio non fare molta pubblicita', le gomme vecchie sono trattate come le batterie o l'olio esausto, vanno smaltite (normalmente se ne occupa il gommista, pero' siccome e' un costo non indifferente, molte volte le lascia all'agricoltore cosi' riesca a fare un prezzo migliore), meglio farle portare via prima che se ne accorgano gli organi preposti, o almeno tenerle al coperto (sono l'abitat preferito per le uova della zanzara tigre!).
la ruota di 1500 ore la riconosco perfettamente .....infatti oltre al consumo i tacchetti son rotti.........non credo che è una good year dt824 ?
chissà dove l ho vista........
ma non c'e' una ruota migliore che non diventi cosi??
e una gomma che attualmente è sotto all'8520 1500 ore di utilizzo non se la passano molto bene
Ti converrebbe passare a Pirelli o Trelleborg TM 900 almeno sarebbero un filino più integre..... Mamma mia ma Good Year è abitudine che faccia gomme di m.... le mie dt 810 montate sul Landini 13000 hanno lo stesso difetto....
aspettate bisogna dire che i tagli sul fianco ed una parte dei pezzetti mancanti del battistrada sono dovuti a dei lavori di scasso entrosolco in presenza di sassi.
in effetti l'altra è un pò più integra, ma non se la passa bene neppure lei poverina
eppure su gomati fa 150 cv le goodyear sono ottime......
e molti gommisti consigliano goodyear.....
io li ho sulla trebbia e devo dire che mi trovo benissimo, c'e' l ho sul gommato piccolo e mi trovo bene .
però su quelle potenze non ho mai visto ruote che tengono!!
so soltanto una cosa per certo .......10000 euro costano nuove!
vorrei vedere un 936 fendt come le sistema !
che ne pensi puntoluce?
io le ho sull'm160 le dt820 e per me sono ottime ma un amico col jd serie 8 ha avuto gli stessi problemi troppo tenere, per quelle potenze il top è trellborg(pirelli(
oppure michelin...
sulla 1075 prima avevo delle vecchie good years che sul bagnato non reggevano per niente, ma come aderenza in collina erano molto valide, poi ho messo delle trelleborg che galleggiano molto meglio, ma attaccano meno sul ripido.
da me c'è un 930 gommato kleber, non è fruttato duramente come il mio però anche le sue gomme danno alcuni segni di cedimento.
io sull' 8520 ho quelle perchè quando lo presi arrivava solo con quelli altrimenti la mia graduatoria era : prima micheln, seconda pirelli.
in collina hanno un ottima adererenza le kebler, e anche le continental quest'ultime mi sembrano le migliori considerato anche l'aspetto prezzo/aderenza durata sul mio m160 inizio anno nuovo monto quelle....
in collina hanno un ottima adererenza le kebler, e anche le continental quest'ultime mi sembrano le migliori considerato anche l'aspetto prezzo/aderenza durata sul mio m160 inizio anno nuovo monto quelle....
Le Continental mi piacciono molto come gomma un filino scopiazzato se ci fai caso dai nuovi Michelin ma anche molto belle i piacciono le Vredestein www.vredestein.it Hanno un disegno del pneumatico chhe mi incuriosisce parecchio e secondo me il costo deve esser abbastanza abbordabile...
Qualcuno conosce gli pneumatici Agrimax?Ho notato che hanno gli interramponi come le Kleber,non è che sono appunto una sottomarca della Kleber?
Agrimax e' la gamma radiale del produttore Indiano di pneumatici BKT http://www.bkt-tires.com/, azienda che produce una gamma infinita di pneumatici agricoli e industriali di tutti i tipi con il proprio marchio (BKT appunto!) e per alcuni dei piu' noti costruttori di pneumatici mondiali!
Ultima modifica di ralfg; 30/08/2007, 19:55.
Motivo: modifica
Ciao a tutti, devo gommare il mio MF3090 davanti, misura gomme 12.4 R24 ed il mio gommista mi ha consigliato Kleber per 550 euro a gomma.
Premetto che il trattore lo uso solo sabato e domenica per fare legna nel bosco(strade sassose con benna dietro carica di legna) e trasporto con rimorchio a ralla su strada.
Dietro ho montato delle Alliance e a parte quando sono sui 45 KMh che comincia a saltare per il resto direi che non sono male
Qualcuno mi sà dare un consiglio su che gomma prendere?
Ciao a tutti, devo gommare il mio MF3090 davanti, misura gomme 12.4 R24 ed il mio gommista mi ha consigliato Kleber per 550 euro a gomma.
Premetto che il trattore lo uso solo sabato e domenica per fare legna nel bosco(strade sassose con benna dietro carica di legna) e trasporto con rimorchio a ralla su strada.
Dietro ho montato delle Alliance e a parte quando sono sui 45 KMh che comincia a saltare per il resto direi che non sono male
Qualcuno mi sà dare un consiglio su che gomma prendere?
Il tuo gommista non ti ha consigliato le gomme piu' indicate al tuo trattore o al tuo tipo di utilizzo, ma ti ha consigliato le gomme che ha piu' interesse a vendere (probabilmente perche' le ha rimaste in casa e la stagione ormai e' finita, oppure ha degli accordi con il grossista che rivende quel marchio (ottimo peraltro!) o ancora perche' ha sempre venduto quella marca e non vuole avere problemi.
Io visto che le hai gia' dietro ti consiglierei di montare le Alliance anche all'anteriore, il trattore sicuramente migliorera' in stabilita' con le gomme uguali, e non da meno, risparmierai qualcosa, altro conto se invece decidi di sostituirle tutte quattro, allora potresti scegliere fra tutte quelle che ti vengono consigliate (obbiettivamente pero'!).
Se vuoi farti confondere ulteriormente le idee, prova a chedere un preventivo a un altro gommista magari non molto lontano da quello dove sei stato, vedrai che ti consigliera' tutt'altra cosa (se poi immagina che sei stato dal suo concorrente!).
Spero di non averti confuso a mia volta!
Non mi hai confuso assolutamente, anche io visto che dietro non sono malvagie avevo preso in considerazione di mettere Alliance anche davanti, anche perchè le Kleber a parte il prezzo, sui trattori che ho visto mi sembrano molto morbide e con i sassi che ci sono da noi penso si distruggano facilmente.
Adesso sento un pò in giro i prezzi e vi faccio sapere
conte, tra le 600/65 R 28 e le 600/70 R 30 ci sono 10,5 cm di differenza di diametro in favore delle seconde.
tra le 710/70 R 38 e le 710/70 R 42 ci sono 10,9 cm di differenza in più per le seconde.
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha le Continetal AC 70?
Se sì che impressioni avete e come vi trovate?
Io sul mio trattore noto un'usura precoce delle gomme anteriori rispetto alle posteriori, ho provato a rivedere la pressione di gonfiaggio, ultimamente mi è capitato di portare il trattore su strada e al ritorno ho notato che i bordi esterni dei tasselli delle ruote anteriori erano un po corrosi
E' normale usando il trattore su strada?
A me hanno sempre detto che quando le ruote si consumano come di tu Tex, significa che le ruote non sono perfettamente parallele...
Scusami, potresti essere più chiaro? Parallele in che senso, nel senso che le 2 ruote devono essere perfettamente allineate tra loro?Ma senon erro, le ruote anteriori sono regolabili nella carreggita e nell'angolo di sterzatura....
conte, tra le 600/65 R 28 e le 600/70 R 30 ci sono 10,5 cm di differenza di diametro in favore delle seconde.
tra le 710/70 R 38 e le 710/70 R 42 ci sono 10,9 cm di differenza in più per le seconde.
Scusa mi diresti come hai ricavato queste misure?
Dunque se un pollice è 2.54cm e ci sono 4 pollici di differenza nel secondo caso a me risulta 10,16cm di differenza.
Nel primo caso /65 e /70 è la percentuale di ribassamento, ovvero la dimensione della spalla della gomma è pari al 65% della larghezza del pneumatico.
Quindi facendo due conti a me viene 8,08cm di differenza.
Scusa mi diresti come hai ricavato queste misure?
Dunque se un pollice è 2.54cm e ci sono 4 pollici di differenza nel secondo caso a me risulta 10,16cm di differenza.
Nel primo caso /65 e /70 è la percentuale di ribassamento, ovvero la dimensione della spalla della gomma è pari al 65% della larghezza del pneumatico.
Quindi facendo due conti a me viene 8,08cm di differenza.
Le misure effettive non coincidono perfettamente con le teoriche ed hanno piccole variazioni fra marchi diversi.
l'indicazione di Albe 86 (che magari ha preso da un catalogo) deve essere intesa come indicazione generale.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta